Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Configurare un indirizzo e-mail in un programma di posta elettronica
Questa guida è obsoleta. Cliccare qui.
Prerequisiti
- L'indirizzo e-mail deve esistere all'interno di un hosting Mail Infomaniak (all'occorrenza creare un nuovo indirizzo e-mail)
- L'hosting Mail deve funzionare correttamente (nome di dominio correttamente configurato)
- Occorre conoscere la password dell'indirizzo e-mail (e non quella del tuo account WorkSpace o Manager) quindi provala e modificala se necessario
Impostazioni di posta per Mac, Linux, Android, ecc.
Utenti Apple (iPhone, iPad, Mail pour Mac OSx, ecc.): ti consigliamo l'uso del profilo di sincronizzazione che configurerà automaticamente il tuo dispositivo. Da scaricare dal WorkSpace: https://config.infomaniak.com/
(iPhone/iPad/iPod)
(Samsung, Sony, Xiaomi, ecc.)
(Nokia, ecc.)
Altre Webmail:
In caso di problemi
- Analizza le diverse possibili ragioni di un errore di configurazione: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2218/errori-frequenti-relativi-ai-programmi-di-posta
- Utilizza il WorkSpace, soluzione più semplice per:
- leggere e inviare le tue e-mail dal tuo browser Internet (Chrome, Firefox, ecc.)
- sincronizzare i tuoi contatti e agende con uno smartphone, un tablet o un software di posta elettronica
Qualunque sia il tuo software di posta elettronica o smartphone, le impostazioni per la configurazione di un indirizzo e-mail sono sempre le stesse:
- nome del server in entrata IMAP (consigliato) o POP = mail.infomaniak.com
- porta di entrata se IMAP: 993 con SSL se POP: 995 con SSL
- nome del server in uscita SMTP = mail.infomaniak.com
- porta SMTP = 587 con STARTTLS
- nome utente = indirizzo e-mail completo
- password = quella che hai assegnato all'indirizzo e-mail in questione (clicca qui per controllare la tua password)
- autenticazione = obbligatoria per l'invio delle e-mail. Si attiva nelle impostazioni SMTP del tuo client di posta. È necessario selezionare "usa le stesse impostazioni del server in entrata" o, a seconda del software, fornire un nome utente (= indirizzo e-mail completo) e la relativa password
Per saperne di più sulla differenza tra IMAP e POP: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/787/pop-o-imap-scelta-del-tipo-di-account-mail-in-outlook-ad-es
Link a questa FAQ: