burger
infomaniak
infomaniak
  • Prodotti
    • I nostri Best Seller
    • Desidero
    • Nome di dominio
    • Hosting e Cloud
    • kSuite
    • Backup e Archiviazione
    • Marketing
    • Biglietteria
    • Multimedia
    I nostri prodotti di punta :
        I nostri prodotti di punta del momento kSuite
      • kdrive kDrive
        Archivia, collabora e condividi i tuoi file
      • mail service kMail
        La casella di posta che rispetta la tua privacy
      • kChat kChat Beta
        Comunicare in diretta con il vostro team
      • Pubblico generale
      • Domain name Nome di dominio
        Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
      • web hosting Hosting Web
        Crea i tuoi siti Internet (WordPress + 100 CMS)
      • web hosting Hosting WordPress
        Crea facilmente il tuo sito web con WordPress
      • Site Creator Site Creator
        Costruisci il tuo Sito Web passo a passo
      • Cloud Computing
      • Cloud Server Server Linux/Windows
        Crea un server Windows o Linux
      • public cloud Public Cloud
        Infrastruttura Cloud ad Alta Prestazione
      • jelastic cloud Jelastic Cloud (PaaS)
        I tuoi ambienti di sviluppo su misura
      • swiss backup Swiss Backup
        Esegui il backup di tutti i tuoi dispositivi in ​​Svizzera
      Azioni rapide
      Trasferire un nome di dominio Confrontare gli hosting Migra gli indirizzi e-mail Renewal Warranty Pagare una fattura Guide e domande frequenti
      Cosa si desidera fare?
        Creare un sito internet
      • Nuovo Crea un sito con il generatore di siti Infomaniak
      • Creare un sito con WordPress
      • Crea un sito con CMS
      • Cerca un’agenzia web per creare il tuo sito
      • Confrontare gli hosting
        Gestisci il tuo nome di dominio
      • Trasferire un dominio
      • Trasferisci più domini
        Collaborare online
      • Crea un indirizzo e-mail
      • Archivia i file online con kDrive
        Archivia di tuoi dati
      • kDrive
      • Swiss Backup
      • Nas Synology
        Gestire la mia organizzazione
      • Pagare una fattura
      • Rinnovare un prodotto
      • Ottieni Renewal Warranty
      • Diventare partner
      • Diventare affiliato
        Tutti ciò di cui hai bisogno per assicurarti una presenza su Internet.
      • Domain name Nome di dominio
        Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
      • renewal warranty Renewal Warranty
        Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      • Domain privacy Domain Privacy
        Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
      • DNS Fast Anycast DNS FastAnycast
        Boostez le temps d’acces de vos sites
      • SSL Certificat Certificati SSL
        Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
      • Dyn DNS DynDNS
        Accedi ai tuoi dispositivi da remoto in tutta facilità
      Azioni rapide
      Trasferire un nome di dominio Effettua una ricerca Whois Confrontare i prezzi dei domini I nostri consigli
      Rinnova un nome di dominio
        Tutti ciò di cui hai bisogno per i tuoi siti, le tue app e i tuoi indirizzi e-mail. Web
      • web hosting Hosting Web
        Crea i tuoi siti Internet (WordPress + 100 CMS)
      • web hosting Hosting WordPress
        Crea facilmente il tuo sito web con WordPress
      • Site Creator Site Creator
        Costruisci il tuo Sito Web passo a passo
      • Cloud Server Server Cloud gestito
        Crea i tuoi siti con risorse dedicate al 100%
      • High availibility Altissima Disponibilità
        Infrastruttura Cloud con contratto SLA su misura
      • Cloud Computing
      • Cloud Server Server Linux/Windows
        Crea un server Windows o Linux
      • public cloud Public Cloud (IaaS)
        Infrastruttura Cloud ad Alta Prestazione
      • jelastic cloud Jelastic Cloud (PaaS)
        I tuoi ambienti di sviluppo su misura
      • swiss backup Swiss Backup
        Esegui il backup di tutti i tuoi dispositivi in ​​Svizzera
      Azioni rapide
      Offerta all-in-one Web + Mail Renewal Warranty Guide e risorse Rinnova un hosting
      Casi di studio
      Leggere l'articolo
        kSuite, la soluzione etica di collaborazione
        Trovate tutte le applicazioni necessarie per collaborare online.
        Scoprite la kSuite
        Incluso in kSuite
      • kdrive kDrive
        Archivia, collabora e condividi i tuoi file
      • kpaste kPaste
        Condividi e cripta le informazioni sensibili
      • ksuite Custom Brand
        Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
      • mail service kMail
        La casella di posta che rispetta la tua privacy
      • swisstransfer SwissTransfer
        Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
      • kChat kChat Beta
        Comunicare in diretta con il vostro team
      • kmeet kMeet
        Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
      Azioni rapide
      Migra gli indirizzi e-mail Importa file da un altro Cloud Renewal Warranty Guide e domande frequenti Migra da un altro programma di posta Rinnovare
      Casi di studio
      Leggere l'articolo
        Backup e invio dei tuoi documenti in tutta sicurezza
      • swiss backup Swiss Backup
        Esegui il backup di tutti i tuoi dispositivi in ​​Svizzera
      • kdrive kDrive
        Archivia, collabora e condividi i tuoi file
      • nas synology NAS Synology
        Noleggia un NAS in Svizzera con un indirizzo IP fisso
      Azioni rapide
      Perché archiviare i propri dati presso Infomaniak? Renewal Warranty Guide e domande frequenti
      Rinnovare
        Mantieni il contatto e comunica con il tuo pubblico in tutta facilità
      • newsletter Newsletter
        Invia le tue newsletter a prezzi vantaggiosi
      • Guest Manager Manager di invitati
        Gestisci facilmente gli inviti dei tuoi eventi
      Azioni rapide
      Guide e domande frequenti
      Acquistare dei crediti
        Organizza i tuoi eventi con una biglietteria autorizzata
      • online shop Biglietteria online
        Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti.
      • Access Control Controllo di accesso
        Controlla gli accessi ai tuoi eventi in tutta facilità.
      • events portal Portale degli eventi
        Fai la promozione e acquista i tuoi biglietti.
      • Fai la promozione e vendi i tuoi biglietti
        Festival
        Concerto
        Teatro
        Sport
        Mostre - Musei
        Humour
        Famiglia
        Svaghi
      Azioni rapide
      Prezzi e domande frequenti Attrezzatura di vendita, stampa e controllo Accedi alla tua biglietteria
      Casi di studio
      Leggere l'articolo
        Trasmetti i tuoi programmi e i tuoi video su vasta scala
      • Streaming radio Streaming radio
        Crea la tua radio online e monetizza le tue dirette
      • streaming video Streaming video
        Crea la TV online e monetizza le tue trasmissioni
      • VOD and AOD Servizio VOD & AOD
        Hosta e monetizza i tuoi video e podcast
      Azioni rapide
      Guide e domande frequenti
      Rinnovare
    • A proposito
      • Visione e valori La nostra visione, i nostri impegni
      • Il team I team dietro ai nostri prodotti
      • Infomaniak e l'ambiente Il nostro impegno ecologico
      • Infomaniak assume personale Vuoi unirti a noi? Candidati!
      • Stampa e comunicazione Tutte le nostre risorse a tua disposizione
      • Blog e News Segui e condividi le nostre news
      • Partner Cerca o diventa partner Infomaniak
      quote image

      Scegliere Infomaniak, significa impegnarsi a favore dell'economia di domani. Sostenibile, sociale e locale sono i valori che accompagnano Infomaniak da 25 anni.

      Boris Siegenthaler, co-fondatore e CSO

      quote image

      Non è possibile salvare il mondo rispettando le regole al momento in vigore, perché queste regole devono essere cambiate. Tutto deve cambiare, a partire da oggi stesso.

      Alexandre Patti, Energy Manager

      quote image

      Non venire a lavorare qui... Non riuscirai più ad andartene!

      Thibaut, sviluppatore Front-end

      quote image

      Infomaniak è un'impresa indipendente e impegnata a favore dell'ecologia, di un'economia sostenibile e di un'Internet rispettosa della privacy. Progettiamo e sviluppiamo end-to-end le nostre infrastrutture e soluzioni cloud.

      quote image

      Il posto migliore per seguire la continua evoluzione dei nostri prodotti e la nostra visione etica ed ecologia del digitale.

      Programma partner

      Approfitta del nostro know-how ed espandi la tua clientela

      Diventare partner →

      I partner di Infomaniak

      Cerca tra oltre 1000 partner

      Vedi i partner →

      Richiesta di offerta

      Rivolgiti ai nostri partner per farti aiutare nella realizzazione del tuo progetto

      Creare una richiesta di preventivo →
    • Supporto
      • Domande frequenti 1 000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi
      • Documentazione per gli sviluppatori Accesso libero alla nostra API per i tuoi progetti
      • Informazioni su servizio di assistenza Vicini ai nostri clienti e sempre in ascolto delle loro esigenze
      • Offerta Servizio di assistenza Premium Un servizio di assistenza in linea con le tue specifiche esigenze
    • Prezzo
      Prezzo aggiornato.
      I prezzi sono adesso visualizzati in Tasse escluse I prezzi sono adesso visualizzati in Tasse incluse
      Lingua
      • Italiano
        • Français
        • Deutsch
        • English
        • Español
      • IT
        • FR
        • DE
        • EN
        • ES
      Prezzo
      Prezzo aggiornato.
      I prezzi sono adesso visualizzati in Tasse escluse I prezzi sono adesso visualizzati in Tasse incluse
    • Iscrizione
    • Accedi
      • Workspace

        Webmail, contatti, agenda

      • Manager

        Gestione dei prodotti Infomaniak

    Knowledge base

    1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

    Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Cloud Server
      193 FAQ trovata/e
      Server Cloud gestito o meno

      L'offerta Server Cloud permette di creare diversi hosting ("spazi FTP" per i quali crei i tuoi account FTP/SSH) su cui aggiungi i siti ("vhosts Apache" per il dominio indicato).

      Distribuisci come desideri i tuoi siti sui tuoi hosting. È possibile configurarli indicando la directory root e alcune informazioni come il memory_limit e il max_execution_time.

      Sono disponibili degli strumenti Web, come i cronjob, Il mio sito WordPress (che permette di utilizzare WordPress in modo semplice) o i registri di accesso e di errori (log). Inoltre, è assolutamente possibile aggiungere un modulo Apache specifico o installare un sistema di cache.

      Gestito: noi gestiamo la parte software senza che tu possa configurare liberamente il server (nessuna installazione personalizzata ad esempio). Solo i programmi specifici possono essere installati da noi. Per maggiori informazioni

      Non gestito: ci occupiamo solo dell'hardware e installiamo la versione di Linux o Windows scelta durante l'ordine. Nessun intervento a livello software. Il Server è sotto "la tua responsabilità". Puoi riavviare il server tramite il Manager Infomaniak e in futuro è previsto un sistema di snapshot

      Se esiti a prendere un Server Cloud e prevedi soprattutto un importante contenuto video, puoi abbinare un hosting condiviso a uno spazio VOD. Questa è una soluzione ai problemi di sovraccarico su un sito poiché consente di dissociare il contenuto audiovisivo del tuo hosting condiviso e di disporre così di uno spazio di memorizzazione video che supporta facilmente gli aumenti di carico importanti. Saranno disponibili anche delle statistiche dettagliate relative alla visione dei tuoi video.



      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Modificare la configurazione server di un sito (.user.ini; .htaccess)

      Questa guida spiega come modificare la configurazione server di un sito con un hosting Web e un Server Cloud gestito.

      La differenza tra i file .user.ini e .htaccess

      • Apache è il server HTTP. Si configura con un file .htaccess che si trova nella root del sito Internet.
      • PHP è un linguaggio di programmazione utilizzato per creare delle pagine Web dinamiche mediante un server HTTP. È possibile personalizzare le istruzioni PHP con un file .user.ini, le quali diventeranno effettive nella cartella e nelle sotto-cartelle della posizione del file .user.ini
      Importante:
      • la modifica del file .user.ini necessita di diversi minuti per essere effettiva
      • le istruzioni PHP devono obbligatoriamente essere posizionate nel file .user.ini per essere prese in considerazione


      Ora illustreremo le tre modalità per modificare la configurazione del server di un sito.

      1. Modificare la configurazione PHP attraverso il Manager

      La maggior parte dei parametri (max_input_vars, allow_url_fopen, memory_limit, ecc.) può essere configurata attraverso il Manager:

      1. aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. andare in Hosting Web
      3. se necessario, cliccare sull'hosting/il nome di dominio interessato
      4. in Siti in basso cliccare sul nome del dominio del sito interessato
      5. cliccare sul pulsante Parametri avanzati
      6. nelle schede PHP e Apache, regolare la configurazione del sito secondo le necessità
      7. salvare

      sign

      2. Modificare la configurazione PHP attraverso il file .user.ini

      Per le istruzioni PHP che non sono presenti nel Manager, è necessario definire i valori desiderati all'interno del file .user.ini. Ad esempio:

      max_file_uploads = 20

      L'elenco delle istruzioni esistenti si trova sul sito ufficiale di PHP ma elementi con l'indicazione "PHP_INI_SYSTEM" nella colonna "Modificabile" nonché max_input_time, memory_limit e mysqli.default_socket non sono utilizzabili.


      3. Modificare la configurazione PHP in CLI

      Per personalizzare le istruzioni PHP attraverso un'interfaccia online di comando (CLI) o nelle attività CRON, è necessario definire i valori desiderati all'interno di un file .user.ini e richiamare quindi l'eseguibile PHP con l'opzione -c .user.ini

      L'esempio seguente permette di modificare la memoria disponibile per PHP:

      ~/web$ echo -e '' >memory-limit.php
      ~/web$ php memory-limit.php
      memory_limit: 512M
      ~/web$ echo 'memory_limit = 1024M' >.user.ini
      ~/web$ php -c .user.ini memory-limit.php
      memory_limit: 1024M
      ~/web$


      L'esempio seguente allow_url_fopen per lo strumento WP CLI (permette in particolare di recuperare delle estensioni):

      php -d allow_url_fopen=On ~/bin/wp package install trepmal/wp-revisions-cli


      Risorse utili

      • Come creare un file .htaccess ou .user.ini
      • Cambiare la versione di PHP di un sito Internet
      • Attivare la compressione Gzip
      • Attivare PageSpeed Tools da Google
      • Aumentare la memoria e il tempo di esecuzione degli script


      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Aggiungere un sito o un sotto-dominio a un hosting

      Questa guida spiega come aggiungere un sito (il-tuo-sito2.com) o un sotto-dominio (xxx.il-tuo-sito.com) a un hosting esistente.

      Durante la gestione multisito/multidominio (virtual host), lo spazio su disco e le risorse del tuo hosting saranno condivisi tra i tuoi siti/sotto-domini.

      Nota: qualora vengano utilizzati tutti e 20 i siti offerti con l'hosting Web, potrai richiedere siti aggiuntivi seguendo le spiegazioni di questa guida: https://faq.infomaniak.com/2197

      Aggiungere un sito o un sotto-dominio

      1. Aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. Andare in Hosting Web o Server Cloud a seconda del tuo prodotto
      3. Cliccare sull'hosting/nome di dominio in questione
      4. In Siti cliccare su Aggiungi
      5. Scegliere tra l'aggiunta di un Dominio o di un Sotto-dominio 
      6. Inserire il nome del Dominio (es.: il-tuo-sito2.com) o del Sotto-dominio (es.: xxx.il-tuo-dominio.com)
        • Per impostazione predefinita il nuovo sito viene aggiunto alla seguente directory: /sites/votre-site2.com sul tuo server FTP
        • Per impostare manualmente la sua posizione, è necessario cliccare su Opzioni avanzate (al di sopra del pulsante Convalida) e selezionare la dicitura: Imposta la posizione manualmente e infine indicare il nome di una cartella
      7. In Opzioni avanzate, è possibile scegliere una versione di PHP diversa da quella consigliata
      8. Terminare la procedura con il pulsante Convalida
      Se si tratta di un sotto-dominio o se il nome di dominio o la sua zona DNS è gestito da Infomaniak, è possibile aggiornare automaticamente le voci DNS e le voci esistenti. In caso contrario, effettuare le modifiche necessarie nel tuo registrar o trasferire la gestione del nome di dominio a Infomaniak: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1814/nome-di-dominio-trasferire-in-infomaniak-e-necessario-il-codice-di-autorizzazione

      Gestire/visualizzare i tuoi siti

      1. Aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. Andare in Hosting Web o Server Cloud a seconda del prodotto
      3. Nel Pannello di controllo dell'hosting in questione, sono mostrati i tuo diversi siti nella sezione: Siti

      Eliminare un sito o un sotto-dominio

      1. Aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. Andare in Hosting Web 
      3. Cliccare sull'hosting/nome di dominio interessato
      4. Nella sezione: Siti, cliccare sull'iconasigna destra del sito interessato e scegliere Dissocia

      Maggiori informazioni

      • Configurare un account FTP limitato alla cartella di un sotto-dominio o di un sito
      • Installare/ottenere un certificato SSL
      • Installare un nuovo sito Wordpress


      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Guida introduttiva: Server Cloud gestito

      Grazie per averci affidato l'hosting dei suoi progetti online.

      Questa guida le consente di utilizzare rapidamente le funzioni principali del suo nuovo prodotto. In caso di problema, si prega di consultare la nostra base di consocenza prima di contattare il nostro team di assistenza.

      Ha ordinato un Server Cloud gestito e desidera...

      1. creare un sito Web WordPress con «Il mio sito facile»
      2. installare un'applicazione Web (ownCloud, Joomla, Typo3, Drupal, phpBB, Simple Machines Forum, Magento, Prestashop, ecc.)
      3. gestire i suoi account/utenti FTP
      4. gestire e pubblicare i file sul suo hosting tramite il nostro FTP Manager
      5. gestire le sue banche dati MySQL
      6. aggiungere un sito o un sotto-dominio al suo hosting (multisito)
      7. anteprima del suo dito anche se il suo nome di dominio non punta ancora sui server di Infomaniak

      Importante: se il suo nome di dominio non è gestito da Infomaniak o il suo hosting Cloud non è gestito nello stesso account cliente del suo nome di dominio, seguire questa guida per configurare i DNS o i Record al fine di associare il nome di dominio al suo hosting.



      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Guida introduttiva: Server Cloud non gestito

      Grazie per averci affidato l'hosting dei tuoi progetti online.

      Ecco alcune risorse indispensabili per iniziare con il Server Cloud non gestito:


      Server Cloud non gestito Linux

      • Come accedere al tuo server tramite una chiave SSH?
      • Quali sono le distribuzioni di Linux supportate?
      • Formattare e montare il volume dei dati del Server Cloud (importante)


      Server Cloud non gestito Windows

      • Come accedere al tuo server Windows?
      • Quali sono le versioni di Windows supportate?


      In caso di problema, consultare la nostra base di conoscenza. In genere, il nostro supporto risponderà solo alle tue domande relative alla parte hardware dei server Cloud non gestiti.



      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Il mio sito WordPress: installare un nuovo sito WordPress

      WordPress permette di creare e tenere aggiornato un sito Web aggiornabile ed ergonomico senza conoscenze in materia di programmazione. Si basa sul sistema di gestione di contenuto più utilizzato al mondo, WordPress.

      Scoprire i nostri hosting compatibili con IWordPress


      Installare WordPress sul sito di tua scelta

      1. aprire il Manger (manager.infomaniak.com)
      2. andare inHosting Web
      3. cliccare sull'hosting/nome di dominio in questione
      4. nel menu laterale di sinistra cliccare su I miei siti
      5. cliccare su WordPress e App
      6. cliccare su + Nuova applicazione
      7. selezionare WordPress e cliccare su Installa

      Sono possibili due tipi di installazione: facile e avanzata per personalizzare maggiormente il tuo utilizzo di WordPress.

      Inogni caso dovrai scegliere il sito su cui installare l'applicazione (tramite un menu a comparsa che riporta i siti presenti all'interno del tuo hosting) nonché un nome utente (id utente) e una password che ti serviranno per accedere al pannello di controllo WordPress (maggiori informazioni:https://faq.infomaniak.com/2275).

      Tutte le informazioni richieste durante l'installazione potranno essere modificate in un secondo momento, come ad esempio il tema o il nome del sito.


      Disinstallare un sito WordPress

      1. aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. andare nell'Hosting Web
      3. cliccare sull'hosting/nome di dominio in questione
      4. nel menu laterale di sinistra cliccare su I miei siti
      5. cliccare su WordPress e App
      6. nella griglia passare sul WordPress che desideri eliminare
      7. cliccare sull'icona del cestino in alto a destra della casella in questione
      8. confermare la disinstallazione

        

      Maggiori informazioni

      • Scoprire i nostri hosting ottimizzati per WordPress
      • Installare un certificato SSL gratuito e adattare i link di un sito WordPress


      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Server Cloud non gestito Linux: prima connessione in SSH

      Questa guida spiega come stabilire la prima connessione in SSH sul tuo Cloud Server non gestito.

      Eseguire un comando con i diritti di root

      Digitare "sudo su -" o "sudo -s" (senza virgolette) per eseguire un comando con diritti di root. Maggiori informazioni


      Da un Mac o Linux

      Per accedere, occorre aprire una finestra del Terminale e inserire il seguente comando:

      ssh -i [key path] [user]@[server]

      Se ricevi un errore "WARNING: UNPROTECTED PRIVATE KEY FILE!", esegui il seguente comando:

      chmod 400 [key path]

      Significato delle indicazioni

      [key path] = link al file che contiene la chiave privata. Ti ricordiamo che durante l'ordine del tuo server Cloud non gestito, sei stato invitato a generare una coppia di chiavi o a eseguire l'upload della tua chiave pubblica (i diritti devono essere sufficienti, 0700 ad es.).

      [user] = leggere alla fine della guida

      [server] = indirizzo IPv4 del server (indicato nella tua console di amministrazione nel menu "Server" > "Cloud" sulla pagina "Server Cloud")


      Da Windows

      Windows non consente di accedere nativamente in SSH ma puoi attivare lo shell Bash (Windows 10 almeno) o scaricare questi due programmi gratuiti: PuTTY e PuTTYgen

      Innanzitutto, la tua chiave privata deve essere convertita per essere utilizzata con PuTTY.

      A tal fine, apri PuTTYgen e clicca sul pulsante "Load" per caricare la tua chiave privata. Basta poi salvare la tua chiave privata con il pulsante "Save private key".

      Apri a questo punto PuTTY e configuralo con i seguenti elementi:

      In Sessione (nel pannello di sinistra):

      [HostName] = indirizzo IPv4 del server (indicato nella tua console di amministrazione nel menu "Server" > "Cloud" nella pagina "Server Cloud")

      [Port] = lascia la porta predefinita, vale a dire la 22

      [Connection type] = indica qui "SSH"

      In Connection/SSH/Auth (nel pannello di sinistra): apri la tua chiave privata generata tramite PuTTYgen con il pulsante "Browse" in "Private key file for authentication".

      Per terminare, premere il pulsante "Open" in basso alla finestra. Si aprirà un terminale e chiederà il tuo nome utente ([user] = leggere in fondo)


      Nome utente [user] predefinito dei server Cloud non gestiti con:

      Alma Linux = almalinux

      archlinux = arch

      CentOS = cloud-user 

      Debian Stretch = debian

      Debian Jessie = debian

      Debian Wheezy (e versioni precedenti) = root

      Fedora = fedora

      FreeBsd = freebsd

      Ubuntu = ubuntu

      OpenBsd = openbsd

      openSUSE LEAP 15 = opensuse

      openSUSE 42 = root

      rancherOs = rancher

      SuSE linux Enterprise server = root


      L'utente è sempre l'utente predefinito della distribuzione


      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Differenza tra un hosting e un sito

      Sul piano tecnico

      Un hosting ingloba diversi siti internet. È quindi possibile aggiungere più siti Web a un hosting (gestione multisito/multidominio). In tal caso, le risorse dell'hosting (spazio su disco, banche dati, tempi di esecuzione e memoria degli script, ecc.) sono condivise tra i diversi siti internet dell'hosting.

      Ad esempio, il piano Server Cloud di base contiene un certo numero di hosting (per es. 5) e un numero più elevato di siti Web (ad es. 20). Questo significa che può creare 20 siti internet con 20 nomi di dominio/sotto-domini diversi che potrà organizzare liberamente tra i suoi 5 hosting.

      Sul piano amministrativo

      È possibile delegare dei diritti di gestione e di accesso per un hosting per affidare, ad esempio, a una persona la gestione di tutti i siti contenuti in un determinato hosting.

      Per contro, è impossibile limitare la gestione di un sito specifico all'interno di uno stesso hosting. Un utente (che lei aggiunge sulla sua piattaforma di gestione) non potrà avere un diritto limitato a un solo sito, ma solo a un hosting.

      Può tuttavia creare un utente FTP limitato a una cartella specifica (in questo caso occorrerebbe limitarlo alla cartella in cui si trova il sito).



      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Modificare l'offerta del Cloud Server (gestito o meno)

      Questa guida ti spiega come modificare la tua attuale offerta di Cloud Server (gestiti o meno).


      Server cloud gestito

      Aumenta le risorse CPU/RAM, il numero di alloggi/siti...

      Il piano Managed Cloud Server di base contiene 5 hosting e 20 siti web . Per aggiungere ulteriori hosting o modificare la configurazione del Cloud Server gestito:

      1. apri il Gestore ( manager.infomaniak.com )
      2. vai su Cloud Server
      3. cliccare sul server interessato
      4. fare clic sul pulsante Gestisci  quindi Modifica l'offerta
      5. effettuare le regolazioni desiderate e completare la procedura

      Cambia la dimensione dell'alloggio

      Leggi modificare lo spazio su disco di un hosting


      Server cloud non gestito

      Modifica le dimensioni dello spazio di archiviazione

      Per modificare la configurazione del tuo Cloud Server non gestito:

      1. apri il Gestore ( manager.infomaniak.com )
      2. vai su Cloud Server
      3. cliccare sul server interessato
      4. fare clic sul pulsante Gestisci  quindi Modifica l'offerta
      5. effettuare le regolazioni desiderate e completare la procedura
      6. estendere il volume dopo aver aumentato il volume di archiviazione


      Aggiornato 17.03.2023 Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Mettere un sito in modalità di manutenzione/disattivare temporaneamente un sito Web

      Questa guida spiega come attivare la modalità di manutenzione su un sito Web del tuo hosting. La modalità di manutenzione permette, ad esempio, ai tuoi visitatori di visualizzare un messaggio personalizzato durante la risoluzione di un problema tecnico. È anche possibile configurare degli indirizzi IP che potranno eludere questa pagina.

      Non è consigliabile attivare questa pagina di manutenzione per lavorare poi in Il mio sito wordPress. In questo caso consigliamo l'utilizzo di un'estensione WordPress dedicata alla manutenzione nell'ambito del CSM stesso.

      Attivare la modalità di manutenzione

      1. aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
      2. andare in Hosting Web
      3. cliccare sull'hosting/sul nome di dominio interessato
      4. nel pannello laterale di sinistra, cliccare su I miei siti poi su Editor di pagina
      5. cliccare sul sito in questione
      6. cliccare rettangolo "+Pagina di manutenzione"
      7. configurare la visualizzazione con gli elementi sulla destra
      8. cliccare su Salva e pubblica

      Autorizzare gli indirizzi IP

      È possibile visualizzare un sito senza la modalità di manutenzione. A tal fine, è necessario indicare gli indirizzi IP dei computer che devono potere eludere la modalità di manutenzione:

      1. attivare la modalità di manutenzione in base alla procedura di cui sopra
      2. andare nella pagina di configurazione della pagina di manutenzione (cfr. procedura di cui sopra)
      3. in Manutenzione a destra, cliccare su Inserisci il mio indirizzo IP per autorizzare il tuo computer a visualizzare il sito senza modalità di manutenzione. È anche possibile inserire manualmente gli IP da autorizzare
      4. cliccare su Salva e pubblica
      Se gli indirizzi IP dei computer aggiunti cambiano, sarà necessario ripetere queste fasi.


      Link a questa FAQ:
      Questa FAQ è stata utile?
      Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
      Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
      Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
      Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
      Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci

      Infomaniak

      Informazioni su Infomaniak Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati

      Supporto

      Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium API REST Segnalare un abuso

      Partnership

      Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

      Ecologia

      Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

      Segui la nostra evoluzione

      L'indirizzo e-mail non è valido

      icann-logo
      swiss
      new-iso
      swiss-hosting
      ©2023 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito
      facebook
      twitter
      linkedin
      instagram
      infomaniak-avatar
      facebook
      twitter
      linkedin
      instagram
      icann-logo
      swiss
      new-iso
      swiss-hosting

      Infomaniak

      Informazioni su Infomaniak Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati

      Supporto

      Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium API REST Segnalare un abuso

      Partnership

      Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

      Ecologia

      Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

      Segui la nostra evoluzione

      L'indirizzo e-mail non è valido
      icann-logo
      swiss
      new-iso
      swiss-hosting

      facebook
      twitter
      linkedin
      instagram
      ©2023 Infomaniak
      Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito

      Dirigenti

      Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.