burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Cloud Server
    10 FAQ trovata/e
    Risolvere errori legati a un sovraccarico del sito; ottimizzare il sito

    Questa guida spiega come ottimizzare il sito che gestisci su un Hébergement Web per renderlo più veloce e permettere a tutti i visitatori di navigarlo da Internet senza difficoltà, indipendentemente dalla loro velocità di connessione. 

     

    Il ruolo dell'hosting provider

    La velocità di caricamento di un sito web dipende da molti fattori (prestazioni del server, infrastruttura di rete dell'host, connessione Internet del visitatore, ottimizzazione del sito web, ecc.).

    In qualità di hosting provider, Infomaniak si impegna a offrire il meglio in termini di hosting e fa evolvere costantemente i suoi prodotti e la sua infrastruttura:

    1. Tutti gli hosting funzionano su dischi SSD di ultima generazione.
    2. L'infrastruttura beneficia di oltre 70 Gbit/s di interconnessione e ridondanza con Cogent, Level3, ecc.
    3. Per poter assorbire senza problemi i picchi di traffico, i server funzionano con processori Intel Xeon a 64 bit, che vengono sostituiti regolarmente, e i server condivisi/utilizzati utilizzano in media solo il 40% della potenza dei loro CPU.

    Inoltre, quando invii una richiesta di supporto riguardante i rallentamenti, Infomaniak verifica se…

    1. … il server del tuo hosting funziona normalmente e non ha riscontrato problemi nelle ultime 48 ore.
    2. … l'infrastruttura di rete non ha riscontrato interruzioni nelle ultime 48 ore.

     

    Il ruolo del titolare del sito e del webmaster

    Infomaniak non interviene sui contenuti dei server o nello sviluppo di siti web. La creazione o la manutenzione di un sito è un mestiere diverso, anche se è collegato alle sue attività, poiché vengono proposti gli strumenti e i servizi che un webmaster utilizza per creare siti web.

     

    Analizzare la causa dei rallentamenti

    Ecco quindi cosa devi fare se noti rallentamenti con il tuo sito:

    1. Segui le consigli di Google PageSpeed Insights per ottimizzare il tuo sito web... I punti evidenziati riguardano infatti la progettazione del sito web e non la configurazione del server; consulta questa altra guida se il risultato del test ti invita ad autorizzare la compressione delle risorse sul tuo sito.
    2. In caso di rallentamenti dall'estero, considerate l'attivazione di DNS Fast Anycast.
    3. Installa e configura un sistema di cache sul tuo sito per evitare accessi ridondanti ai database e accelerare il caricamento del sito.
    4. Considera un CDN.
    5. Testate la velocità di risposta del server (TTFB).
    6. Scansiona il tuo hosting alla ricerca di virus.
    7. Pulite regolarmente i database e eliminate le voci inutili.
    8. Utilizza l'ultima versione di PHP compatibile con il tuo sito/CMS/applicazione Web.
    9. Evitate l'uso di immagini, contatori, CGI o media ospitati su fornitori esterni, perché se questi non sono raggiungibili, il vostro sito sembrerà lento.
    10. Disattivate eventuali estensioni WordPress superflue che consumano molte risorse nel tuo CMS.
    11. Aggiornate e mantenete aggiornati regolarmente i CMS/applicazioni Web.
    12. Imposta un tempo di attesa per i bot di indicizzazione, poiché alcuni hanno un comportamento molto "aggressivo"; è possibile limitare il loro impatto impostando un Crawl-delay.
    13. Consultate i possibili error-logs che raggruppano tutti gli errori generati dal tuo sito; correggendo questi errori, il tuo sito sarà più performante.
    14. Consulta i possibili slowlogs: raggruppano le query che impiegano più di 5 secondi per essere eseguite; è importante correggere le query elencate in questo file (esempi di ottimizzazione SQL).
    15. Aggiungi un sistema di cache server come Memcached (solo server Cloud).
    16. Aumenta il valore max_children (solo server Cloud).

     

    Se persiste un problema...

    In qualità di proprietario del sito, se siete webmaster o avete assunto un webmaster che non riesce a trovare l'origine dei rallentamenti, contattate il supporto Infomaniak solo per iscritto dopo aver ottenuto le seguenti informazioni:

    1. Nome del sito ospitato.
    2. Date e ore in cui sono state riscontrate le lentezze.
    3. Nome del database eventualmente coinvolto / stesso per account FTP.
    4. Il tuo indirizzo IP pubblico al momento dei test (visibile ad esempio su https://www.infomaniak.com/ip).
    5. Tipo di lentezza riscontrata (visualizzazione del sito, trasferimenti FTP...).
    6. Problemi (ad esempio rallentamenti) nell'accesso al site d'Infomaniak in modo intermittente?
    7. Risultato di un traceroute verso 84.16.66.66 e incollate i risultati completi (cattura dello schermo se necessario).
    8. Risultato di un speedtest scegliendo Infomaniak come destinazione (speedtest.net — clicca su Cambia server per selezionare Infomaniak).

     

    Se le vostre esigenze aumentano...

    Se l'hosting condiviso non è più adatto al tuo sito, è necessario valutare il passaggio a un Server Cloud. Il tuo sito può essere semplicemente spostato su questo tipo di server, dove sarà l'unico e su cui potrai installare un motore di cache, ad esempio.

    Si siemplifica la vita! In caso di necessità, partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lanciate un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandovi dai dettagli tecnici.



    Aggiornato 08.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Trasferire un prodotto da un'Organizzazione a un'altra

    Questa guida spiega come trasferire un prodotto Infomaniak da un'Organizzazione a un'altra.

     

    Premessa

    • È possibile spostare quasi tutti i prodotti sottoscritti con Infomaniak su un'interfaccia Manager Infomaniak diversa da quella su cui si trova attualmente il prodotto; si tratta quindi di un trasferimento interno.
    • Se il tuo utente ha accesso a più Organizzazioni è ancora più facile inviare ad una di esse il prodotto di tua scelta.
    • Questa operazione non comporta nessuna interruzione.
    • Gli utenti che attualmente hanno accesso ai prodotti selezionati non verranno trasferiti (quindi potenzialmente non avranno più accesso ai prodotti).
    • Le fatture dei prodotti selezionati non verranno trasferite.
    • kSuite non può essere trasferita.

     

    Generare un link di trasferimento

    Prerequisiti

    • Essere Amministratore o Responsabile legale‍ all'interno dell'Organizzazione.

    Per trasferire un prodotto:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione dei trasferimenti dei prodotti su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic sul pulsante Trasferisci prodotti:
    3. Seleziona il o i prodotti da spostare.
    4. Prendi visione e accetta i termini e condizioni.
    5. Fai clic sul pulsante Trasferisci.

    Il trasferimento è iniziato. Ora, a scelta:

    1. Copiate il link di trasferimento.
    2. Invialo all'indirizzo email di tua scelta.
    3. Completate il trasferimento selezionando una delle Organizzazioni a cui il vostro utente è associato, e il prodotto selezionato verrà trasferito:

     

    Metodo alternativo

    Nel caso di trasferimento ponteggiale è possibile accedere direttamente al pannello di controllo del prodotto interessato e fare clic su Gestisci (esempio nell'immagine sottostante). Tuttavia, poiché questo menu non è sempre presente, è preferibile utilizzare il primo metodo sopra descritto, che consente inoltre il trasferimento in blocco:

    Consulta questa guida su Jelastic Cloud.

     

    Ricevere il prodotto

    Una volta avviato un trasferimento:

    1. Clicca qui per accedere all'Organizzazione che deve ricevere il/i prodotto/i (l'utente deve avere diritti amministrativi).
    2. Esegui il link ottenuto nel primo passaggio sopra.
    3. Se necessario, seleziona l'Organizzazione di destinazione utilizzando il menu a discesa.
    4. Leggere e accettare i Termini e condizioni.
    5. Clicca sul pulsante Ricevi i prodotti (se il pulsante non è cliccabile, assicurati di aver selezionato l'Organizzazione).
     

    Se necessario, è possibile creare una nuova Organizzazione per ricevere i prodotti.

     

    Trova sempre un trasferimento in corso dall'icona inferiore nel menu laterale sinistro del Manager Infomaniak:



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Guida di avvio: Server Cloud

    Questa guida ti permette di utilizzare rapidamente le funzioni essenziali del tuo nuovo Serveur Cloud.

     

    Installare un'applicazione

    • Creare un sito web WordPress
    • Installare un'applicazione Web (ownCloud, Joomla, Typo3, Drupal, phpBB, Simple Machines Forum, Magento, Prestashop, …)
    • Installare applicazioni/tecnologie su Serveur Cloud (Fast Installer)

     

    Configurare il server

    • Gestire i tuoi database MySQL
    • Gestire i limiti MySQL
    • Gestire i vostri account/utenti FTP
    • Gestire e pubblicare file sul tuo hosting tramite FTP
    • Modificare le risorse e la configurazione

     

    Gestire i siti e i domini

    Se il tuo dominio non è gestito da Infomaniak o se il tuo hosting non è gestito nello stesso account utente del tuo dominio, consulta questa guida per configurare i DNS o i record per collegare il dominio al tuo hosting. Inoltre:

    • Trasferire un hosting web condiviso su un Server Cloud
    • Aggiungere un sito o un sottodominio al tuo hosting (multisito)
    • Visualizzare il tuo sito anche se il tuo dominio non punta ancora ai server di Infomaniak

     

    In caso di problema, consultate la base di conoscenze prima di contattare il supporto Infomaniak.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Configurare i backup delle Applicazioni Web

    Questa guida spiega come modificare la configurazione del backup automatico delle Applicazioni Web Infomaniak (Joomla, Drupal, Typo3, PrestaShop, ownCloud, ecc.) incluse nelle offerte di Hosting Web a pagamento.

     

    Premessa

    • Questo non riguarda WordPress, che può essere salvato e poi ripristinato tramite:
      • il backup automatico degli hosting,
      • le estensioni che ti permettono di fare manualmente un backup completo, incluso un file di reinstallazione facilitata.

     

    Configurare i backup

    Per gestire i backup delle App:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato:
    3. Clicca sul menu delle azioni ⋮ situato a destra dell'Applicazione Web interessata.
    4. Fai clic su Impostazioni dell'applicazione:
    5. Fai clic su Modifica a destra dell'Applicazione:
    6. Sotto la scheda Configurazione, clicca sulla casella per accedere alla configurazione avanzata:
    7. Scegliete le modalità di aggiornamento e di backup desiderate:
      • 7 backup recenti vengono conservati, insieme a quelli di 15 e 30 giorni fa.
    8. Salva le modifiche utilizzando il pulsante in basso a destra.

     

    Saperne di più

    • Installare o disinstallare un'Applicazione Web
    • Modificare il nome di dominio associato all'Applicazione Web
    • Ripristinare un'Applicazione Web


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire il firewall degli Hosting Web & Server Cloud

    Questa guida spiega come autorizzare determinati porti in entrata e/o in uscita nel firewall di un hosting Web o di un Server Cloud.

     

    Premessa

    • Su un hosting Web condiviso, è possibile aprire i porti solo in uscita.
    • Su un Serveur Cloud, è possibile aprire porte in entrata e in uscita.
    • L'apertura delle porte consente di garantire il corretto funzionamento di alcune applicazioni, ma può ridurre la sicurezza del tuo hosting.

     

    Accedere allo strumento e aggiungere una regola

    Per gestire l'apertura delle porte dal Manager:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca su Sicurezza nel menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Apertura delle porte nel menu laterale sinistro.
    5. Clicca sul pulsante Apre una porta:

    È possibile inserire solo un indirizzo IP o un host per riga e un solo port per regola.

    Specificando un indirizzo IP o un host, la connessione sarà autorizzata solo in questi casi:

    • Regola in entrata: se la connessione proviene da questo IP o dall'hoste indicato
    • Regola in uscita: se la connessione è effettuata verso questo IP o questo host

    Stesso per il Tipodi connessione, se il protocollo utilizzato per la connessione non è quello indicato nella regola, la connessione non è autorizzata.

     

    Aprire la porta in uscita 25 in modo globale

    È possibile aprire la porta in uscita 25 dal gestore se è specificato un host di destinazione.

    Con un Server Cloud, per aprire questa porta a tutto il mondo, contattate il supporto Infomaniak giustificando la vostra richiesta.

     

    Porte aperte per impostazione predefinita

    Una volta acceduto allo strumento di apertura delle porte, troverete l'elenco delle porte aperte per impostazione predefinita sulla pagina.

    Con un Server Cloud, per chiudere alcuni dei porti elencati, contattate il supporto Infomaniak giustificando la vostra richiesta.

    La visualizzazione può avvenire su più pagine:

    Porte MySQL

    Per quanto riguarda i porti delle basi di dati, consultate queste guide:

    • Accesso al database da un altro hosting
    • Connettere un Serveur Cloud a un database esterno
       

     

    Verificare l'attività di una porta (Server Cloud)

    Su Serveur Cloud, per verificare se un'applicazione sta ascoltando su una porta specifica (1234 nell'esempio qui sotto) e per conoscere il nome dell'applicazione in questione, esegui in SSH:

    netstat -anpe | grep "1234" | grep "LISTEN"


    Aggiornato 25.04.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Guida di avvio: VPS Cloud / VPS Lite

    Questa guida contiene risorse essenziali per iniziare con il tuo VPS Cloud o VPS Lite offerto da Infomaniak.

     

    In caso di problemi, consultate la base di conoscenze. Contattate il supporto Infomaniak per domande riguardanti solo la parte hardware dei VPS.

     

    Premessa

    • Non è previsto il supporto per UEFI e Secure boot nell'offerta VPS Cloud / VPS Lite.
    • Non è possibile migrare un file vmdk per farlo funzionare su OpenStack perché KVM viene utilizzato per la virtualizzazione.
    • Per quanto riguarda l'apertura delle porte, consultate questa altra guida.

     

    Quale versione di VPS scegliere?

    • Le configurazioni (vCPU / RAM / spazio su disco) differiscono a seconda delle offerte VPS, partendo da 1 vCPU con prezzi molto competitivi - fate la vostra scelta in base alle vostre esigenze; la transizione da un VPS Lite a un VPS Cloud non è ancora possibile in modo automatico e non è possibile ridurre un'offerta sottoscritta.
    • Le stesse distribuzioni Linux e versioni di Windows sono offerte (Windows non è disponibile sulle configurazioni più piccole).
    • Su VPS Lite, la banda passante è limitata a 500 mbit/s e il SLA garantito + snapshot non sono disponibili.
    • Consultate questa guida se desiderate migrare da VPS Lite a VPS Cloud (la migrazione è irreversibile).

     

    VPS Cloud / VPS Lite Linux

    • Come connettersi al proprio server tramite una chiave SSH?
    • Quali sono le distribuzioni di Linux supportate?
    • Formattare e montare il volume dei dati del Server Cloud (importante)

     

    VPS Cloud / VPS Lite Windows

    • Come connettersi al proprio server Windows?
    • Quali sono le versioni di Windows supportate?


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Accedere al server tramite FTP con un'applicazione

    Questa guida spiega come gestire i file di un Hosting Web con un software/client FTP come Filezilla, Cyberduck, Commander One, Transmit, ecc.

     

    Premessa

    • Per gestire in modo semplice e rapido i file del tuo hosting web senza dover installare un'applicazione o inserire le credenziali FTP, usa Web FTP dal tuo Manager Infomaniak (Web FTP consente, tra le altre cose, il CHOWN e la compressione/scompressione dei file zip).
    • Consultate questa guida se state cercando informazioni sulla creazione e modifica di un account FTP.
    • Per quanto riguarda i protocolli supportati da Infomaniak (FTP, SFTP, ecc.) in base alla tua offerta di hosting, consulta questa guida.

     

    ⚠️ I vari servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partner e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 dei CGU Infomaniak.

     

    Parametri da fornire per i client FTP

    Qualunque sia il tuo software/client FTP, i 3 parametri indispensabili per configurare un accesso FTP sono sempre:

    1. nome host: indirizzo del server FTP
    2. nome utente: nome dell'account FTP
    3. password: quello del conto FTP

       
      • Il numero di porta è generalmente da lasciare predefinito.
      • Il tipo e modalità di connessione è generalmente da lasciare predefinito.
      • Se viene proposta una limitazione del numero di connessioni simultanee, è consigliabile attivarla.

     

    Ottieni le informazioni di connessione all'hosting

    Troverete tutte le informazioni sul vostro Manager Infomaniak:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome assegnato al prodotto interessato.
    3. Clicca su FTP (o FTP / SSH) nel menu laterale sinistro

     

    1. Nome host FTP

    Il nome host da utilizzare nel tuo software/client FTP è specificato in alto nella pagina ottenuta al punto 3 sopra e un'icona ti permette di copiare l'indirizzo negli appunti.

    Offerta Starter - pagina Web di base


    Se il dominio indicato non è funzionante (ad esempio, non punta all'indirizzo IP dell'hosting) utilizzare l'indirizzo IP come nome host, nel formato 123.45.678.123 (consultare questa altra guida).

     

    Hospitamento Web a pagamento


    Utilizzare il nome host nella forma xyzb.ftp.infomaniak.com ad esempio.

     

    2. Nome utente FTP


    Il nome utente è il nome dell'account da creare sul tuo Manager: xyzb_abcdefg ad esempio.

     

    3. Password dell'utente FTP

    La password dell'utente FTP è impostata dal creatore dell'account FTP. In caso di dimenticanza, modifica l'account FTP cliccandoci sopra e imposta una nuova password.

     

    Una volta stabilita la connessione…

    Quando inserisci i tre parametri richiesti, la tua applicazione FTP dovrebbe visualizzare la struttura ad albero del tuo hosting:



    Aggiornato 08.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Utilizzare l'algoritmo di hash SHA

    Questa guida riguarda il supporto delle funzioni di hash sicure (in particolare SHA-256) da parte dei server Infomaniak, nonché l'enfasi sulla sicurezza dei certificati SSL/TLS utilizzando CSR generati con SHA-256.

     

    Algoritmo di hash SHA-256

    La funzione di hashing crittografico SHA-1 è compatibile e i server Infomaniak supportano anche la funzione SHA-256, utile in particolare per Paypal e SaferPay (SIX).

    Le CSR (certificate signing requests) sono in SHA-256 e non in SHA-1.



    Aggiornato 06.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Connettersi via SSH e utilizzare comandi in linea di comando

    Questa guida spiega come connettersi via SSH a un Hébergement Web o un Serveur Cloud.

     

    Connettersi in SSH…

     

    … tramite un browser web

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome assegnato al prodotto interessato.
    3. Clicca su FTP / SSH nel menu laterale sinistro.
    4. Clicca sul pulsante Web SSH:

     

    … tramite il terminale o un'applicazione

    Per connetterti in SSH, utilizza i seguenti comandi da un'applicazione di tipo Terminal (interfaccia a riga di comando, CLI / Command Line Interface) sul tuo dispositivo, ad esempio:

    • Terminal (applicazione già integrata in macOS e Linux)
    • PuTTY (Windows)
    • Client SSH di Windows 10 (aiuto in francese / in inglese)

    Inserisci quindi il seguente comando:

    ssh username@server
    • username è il nome utente del account FTP
    • server è il server host (es. xxxx.ftp.infomaniak.com)

     

    Per sapere quale comando è disponibile e conoscere il percorso da utilizzare, esegui il comando "whereis":

    $ whereis mysql
    mysql: /opt/mysql/bin/mysql


    Aggiornato 06.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di "Sito dannoso"

    Questa guida propone soluzioni per gli errori di tipo “Sito dannoso! Il sito web è stato segnalato come sito dannoso e bloccato in base alle tue preferenze di sicurezza” (“STOP! This Website Can Harm Your Computer!” in inglese).‍

     

    Chi ha messo questo messaggio?

    Questo messaggio di errore o avviso…

    • … NON È stato aggiunto da Infomaniak.
    • … è generato da Google sulla base di https://www.stopbadware.org/.
    • … potrebbe non apparire più direttamente perché…
      • … non sei più indicizzato da Google.
      • … stai utilizzando un browser che non si basa sui controlli di Google.

     

    Che fare?

    Se non riguarda il sito di cui ti occupi, consulta l'aiuto di Google su questo argomento.

    Se il sito è il tuo, prendi nota dei consigli seguenti:

    • Verifica il codice sorgente della pagina pubblicata: probabilmente c'è del codice aggiuntivo rispetto alle pagine ancora sane; potrebbe trattarsi di un iframe dannoso o di un'inclusione di qualche tipo…
    • Sulla pagina in questione, clicca sul pulsante "Perché questo sito è stato bloccato" e segui le istruzioni…
    • Consulta la documentazione di Google a riguardo.
    • Monitora lo strumento di rilevamento delle vulnerabilità che potrebbe risolvere il problema nel frattempo.

     

    Rendi la tua vita più semplice! In caso di necessità, partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lancia un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandoti dai dettagli tecnici.



    Aggiornato 08.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.