Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Questa guida descrive in dettaglio i diversi identificatori utilizzati per l'accesso a Infomaniak.
Gestore & kMail (Webmail)
Il nome utente e la password utilizzati per connettersi al Manager (la console di amministrazione del prodotto) e alla webmail di kMail (interfaccia di messaggistica online per utilizzare uno o più indirizzi e-mail) non sono necessariamente gli stessi utilizzati per un account e-mail ospitato da Infomaniak (vedi sotto ), anche se in entrambi i casi si tratta di un indirizzo email e anche se identico.
Servizio di posta elettronica
Per utilizzare un indirizzo email, devi conoscerne almeno il titolo e la password. Questi possono sembrare il tuo identificatore di connessione Infomaniak ma in realtà sono 2 cose diverse.
Ricordare
In sintesi, hai:
- 1 identificatore (sotto forma di indirizzo email) e 1 password per accedere
- su kMail https://mail.infomaniak.com/
- al Gestore https://manager.infomaniak.com/
- 1 password per ogni indirizzo email ospitato su Infomaniak
Queste due informazioni possono essere identiche o meno a seconda della vostra scelta oa seconda che siano state unificate o meno. E se ne cambi uno, non cambierà necessariamente l'altro.
Esempio
È ad esempio possibile connettersi al Gestore con un indirizzo email non gestito da Infomaniak: email@microsoft.fr
Questo identificatore di connessione Infomaniak avrà una propria password e l'indirizzo microsoft.fr avrà una propria.
Lo stesso vale se l'indirizzo è email@domainechezinfomaniak.ch ed è gestito sui server di Infomaniak.
Allo stesso modo, la password utilizzata per la connessione al Manager può essere "pAssW8ox3C" mentre la password del tuo indirizzo email Infomaniak è ad esempio "h6Kcy34rT".
Questa guida spiega come creare un indirizzo e-mail per te, per un'altra o più persone dal Servizio Mail Infomaniak, la nostra soluzione hosting mail ad alta prestazione e protetta. Tutti i motivi per gestire i tuoi indirizzi e-mail con Infomaniak!
Creare un indirizzo e-mail per se stessi
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail / nome di dominio di interesse
- Fai clic sul pulsante in alto a destra Crea un indirizzo e-mail
- Inserisci l'indirizzo e-mail desiderato (mail@il-tuo-dominio.com), quindi fai clic sul pulsante Avanti
- Seleziona il pulsante Per me
- Definisci una password
- Fai clic sul pulsante Avanti
- Scegli di accedere alle tue e-mail da Infomaniak Mail (consigliato) o di seguire la nostra
configurazione guidata per consultare il tuo indirizzo e-mail su un altro dispositivo / programma di posta
Creare l'indirizzo e-mail per un altro utente
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail / nome di dominio di interesse
- Fai clic sul pulsante in alto a destra Crea un indirizzo e-mail
- Inserisci l'indirizzo e-mail desiderato (mail@il-tuo-dominio.com), quindi fai clic sul pulsante Avanti
- Fai clic sul pulsante Per un altro utente
- Specifica il nome utente già esistente della tua organizzazione o un indirizzo e-mail (utente esterno)
- Se necessario, modifica le autorizzazioni dell'utente sull'indirizzo e-mail
- Fai clic su Avanti. A questo punto, gli scenari possibili sono due:
- Se si tratta di un utente già esistente dell'organizzazione, gli verrà inviato direttamente un invito tramite e-mail
- Se si tratta di un utente esterno all'organizzazione, sarà necessario scegliere se per crearsi un account Infomaniak debba utilizzare questo indirizzo e-mail o uno di sua scelta
NOTA BENE: qualora l'utente non associ il suo indirizzo e-mail a un account Infomaniak, non potrà modificare la password. In tal caso, questa operazione dovrà essere effettuata dal titolare o da un amministratore dell'account sul quale si trova l'hosting mail.
Potrai modificare le autorizzazioni dell'utente in qualsiasi momento dal tuo Servizio Mail: https://faq.infomaniak.com/1811
Creare l'indirizzo e-mail per altri utenti
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail / nome di dominio di interesse
- Fai clic sul pulsante in alto a destra Crea un indirizzo e-mail
- Inserisci l'indirizzo e-mail desiderato (mail@il-tuo-dominio.com), quindi fai clic sul pulsante Avanti
- Fai clic sul pulsante Per più utenti
- Definisci una password
- Fai clic sul pulsante Avanti
Potrai modificare le autorizzazioni dell'utente in qualsiasi momento dal tuo Servizio Mail: https://faq.infomaniak.com/1811
Invitare un utente su un indirizzo e-mail esistente
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail / nome di dominio di interesse
- Dal Pannello di controllo del Servizio Mail, fai clic sull'indirizzo e-mail di interesse
- Dalla scheda Generale, fai clic su Invita per aggiungere un nuovo utente
- Se l'utente è presente nell'organizzazione, digita il suo nome nel campo di ricerca, quindi fai clic su Avanti
- Se l'utente è esterno all'organizzazione, scegli Crea un link di condivisione
- Se necessario, modifica le autorizzazioni sull'indirizzo e-mail
- Fai clic sul pulsante Invita o Crea un link di condivisione
Potrai modificare le autorizzazioni dell'utente in qualsiasi momento dal tuo Servizio Mail: https://faq.infomaniak.com/1811
Opzioni aggiuntive
Selezionando il pulsante Crea un indirizzo e-mail, si apre un menu a discesa con due opzioni aggiuntive:
- Crea un indirizzo e-mail generico del tipo no-reply (per l'invio di conferme, convalide, fatture, ecc.) e catchall (consente di ricevere tutti i messaggi per i quali non esiste un indirizzo e-mail specifico sul tuo dominio)
- Crea più indirizzi e-mail: consente di creare in una sola volta più indirizzi e-mail con l'aiuto di un file CSV
Eliminare un indirizzo e-mail
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail / nome di dominio di interesse
- Dal Pannello di controllo del Servizio Mail, fai clic sull'icona
a destra dell'indirizzo e-mail di interesse
- Seleziona
Elimina l'indirizzo e-mail, digita la password di accesso al tuo account Infomaniak, barra la casella e fai clic sul pulsante Elimina l'indirizzo e-mail
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva: configurare indirizzi e-mail, contatti e agende sui tuoi dispositivi
- Servizio Mail: gestione degli indirizzi e-mail
- Servizio Mail: modificare la password di un indirizzo e-mail
- Infomaniak Mail: modificare la password di un indirizzo e-mail
Grazie per averci affidato l'hosting dei tuoi indirizzi e-mail.
Questa guida ti consente di utilizzare rapidamente le funzioni principali del tuo nuovo prodotto. In caso di problemi, ti preghiamo di consultare la nostra Knowledge base prima di rivolgerti al nostro servizio di assistenza.
Hai richiesto un Servizio Mail e desideri:
- Familiarizzare con l'interfaccia
- Creare indirizzi e-mail
- Collegare o scollegare un nome di dominio
- Utilizzare una Webmail (kMail)
- Configurare indirizzi e-mail, contatti e agende sui tuoi dispositivi
Occorre che la stampante o lo scanner (Hewlett-Packard, Xerox, Canon, Epson, Brother, ecc.) consentano di utilizzare l'autentificazione SMTP per inviare i messaggi e-mail. Attiva questa funzione se disponibile e utilizza l'indirizzo e-mail creato per la stampante come nome di utente e password che gli hai attribuito.
Utilizza l'indirizzo del server di posta che segue: mail.infomaniak.com
Se la stampante non accetta l'indirizzo del server in questa forma e richiede un indirizzo IP, non potrai configurarla per l'invio di e-mail. Infatti, gli indirizzi IP dei nostri server e-mail possono essere modificati in qualsiasi momento ed è essenziale che utilizzi l'indirizzo sotto forma di nome, come indicato sopra.
Questa guida spiega come passare da un account configurato in POP a un account e-mail configurato in IMAP.
IMAP/POP: qual è la differenza?
Il protocollo IMAP memorizza le sue e-mail sul server di posta mentre il protocollo POP elimina le sue e-mail dal server per memorizzarle esclusivamente sul computer che si occupa dell'account di posta. Per gestire un indirizzo e-mail su più computer e/o con un dispositivo mobile (smartphone, tablet, ecc.), si raccomanda, quindi, di utilizzare il protocollo IMAP. Per maggiori informazioni
Passare dal protocollo POP al protocollo IMAP
Se il suo indirizzo e-mail è già configurato con il protocollo POP nel suo programma di posta (Mozilla Thunderbird, Microsoft Outlook, ecc.), non è possibile passare al protocollo IMAP direttamente.
Oltre al suo account e-mail configurato con il protocollo POP, sarà necessario creare un nuovo account e-mail con il protocollo IMAP nel suo programma di posta prima di spostare i suoi messaggi e le sue cartelle dall'account POP (del suo computer) all'account IMAP (sul server di posta).
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di perdita dei dati in seguito a queste operazioni.
Con Microsoft Outlook
In primo luogo, si assicuri che il suo account e-mail POP sia presente in altro a sinistra del programma in Outlook o Cartelle personali (zona incorniciata in verde nell'immagine). Queste ultime saranno infatti conservate anche in caso di cancellazione dell'account e-mail configurato con il protocollo POP. Se le sue cartelle e i suoi messaggi non sono memorizzati in Outlook o Cartelle personali, vi sposti i suoi messaggi e le sue cartelle prima di effettuare le seguenti azioni:
- aprire Microsoft Outlook
- aprire la scheda File del ribbon Office poi cliccare su Aggiungi un account
- configurare il nuovo account e-mail con il protocollo IMAP (lo stesso account di quello configurato in POP ma questa volta in IMAP)
- una volta creato l'account IMAP, cancellare il precedente account POP
- i suoi messaggi e le sue cartelle si trovano sempre nella parte Cartelle personali
- spostare una cartella dopo l'altra nella posta in arrivo del nuovo account configurato in IMAP
- attendere il trasferimento degli elementi (questo può richiedere molto tempo in base al volume da trasferire sul server)
Con Apple Mail
La cancellazione dell'account configurato in POP cancella i messaggi che contiene. Si raccomanda, pertanto, di disattivare l'account POP invece di cancellarlo!
Una volta disattivato l'account POP, seguire la nostra guida per configurare il suo indirizzo e-mail in Apple in IMAP.
Quando avrà terminato, dovrà solo spostare i messaggi presenti nella sua struttura ad albero dell'account POP nella nuova struttura ad albero dell'account IMAP
Questo messaggio di errore viene visualizzato perché state usando dei nomi di server IMAP/POP/SMTP del tipo mail.domaine.xyz e avete attivato l'opzione SSL. Il certificato SSL è valido soltanto per il nostro dominio infomaniak.com.
Dovete utilizzare mail.infomaniak.com come server di entrata e di uscita per poter utilizzare SSL sulla connessione.
Nell'ambito dell'offerta Mail, abbiamo implementato misure di sicurezza finalizzate a rilevare utilizzi abusivi e anomali di un indirizzo email. Queste misure proteggono il tuo computer o il tuo account e-mail contro intrusioni da parte di malintenzionati.
Servizio Mail e Starter
Per ragioni di sicurezza, il numero totale di destinatari per messaggio è limitato, anche laddove gli indirizzi e-mail vengano inseriti nei campi A, Cc, o Ccn.
Le restrizioni sono le seguenti:
- Per il pacchetto Servizio Mail Starter: limite di 100 destinatari
- Per i pacchetti Servizio Mail a pagamento: limite di 100 destinatari
- Per gli indirizzi @ik.me (gratuiti): limite di 10 destinatari
Per l'invio di e-mail a un numero superiore di destinatari, consigliamo l'uso della nostra applicazione Newsletter.
Maggiori informazioni
- Scoprire Il Servizio Mail di Infomaniak
- Convertire un hosting Starter in un hosting completo
- Restrizioni di Infomaniak relative all'invio di e-mail ogni 24h
- Email Free Infomaniak: limite giornaliero di invio di e-mail
Questa guida spiega come creare un indirizzo e-mail di tipo "catchall" per recuperare tutte le e-mail inviate al dominio senza dover indicare ogni volta l'indirizzo.
Esempio: stai utilizzando john.smith@dominio.xyz e vuoi ricevere anche le e-mail inviate a indirizzi errati (jonh.smit@dominio.xyz, johnnysmith@dominio.xyz, ecc.).
Con un indirizzo catchall, i mittenti che inviano e-mail a indirizzi errati non ricevono nessun messaggio d'errore, mentre tu puoi leggere le e-mail accedendo all'indirizzo catchall@dominio.xyz
Una soluzione ideale per ricevere tutti i messaggi inviati a indirizzi inesistenti del tuo dominio.
Creare un indirizzo catchall
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail/nome di dominio di interesse
- Fai clic sulla freccia del pulsante Crea un indirizzo e-mail e seleziona Crea un indirizzo e-mail generico
- Fai clic sulla freccia della casella di riepilogo Indirizzo e-mail e seleziona Catchall, quindi premi Avanti per concludere la creazione dell'indirizzo Catchall
Raccomandazioni importanti
Sconsigliamo comunque di creare questo account in quanto recuperando anche tutti gli spam e i virus, durante un'ondata di spam rischia la saturazione totale. È meglio che i mittenti ricevano una e-mail d'errore atta a comunicare l'inesistenza dell'indirizzo affinché ne cessino l'utilizzo.
Inoltre, se configuri la funzione "Risposta automatica" su un indirizzo catchall@ del tuo dominio, essa non verrà inviata a coloro che inviano messaggi a indirizzi inesistenti.
Questo messaggio di errore indica che il nostro server continua a cercare di inviare il messaggio per il periodo specificato nel messaggio di errore.
Se, trascorso questo tempo, il messaggio non è stato distribuito, viene inviato un messaggio di errore che precisa che il messaggio non è stato distribuito e che il destinatario non lo ha ricevuto.
In base all' RFC, tutti i caratteri sono validi e autorizzati, tranne:
- le lettere accentate
- i caratteri di controllo (CTRL + tasto della tastiera)
- gli spazi
- i caratteri speciali come ()<>@,;:"[]|ç%&,
Per maggiori informazioni (inglese)