burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • Hosting Node.js Crea un sito web dinamico e interattivo con Node.js
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza kDrive
    20 FAQ trovata/e
    Guida introduttiva: kDrive

    Grazie per aver scelto kDrive la soluzione indipendente e rispettosa della tua privacy per collaborare, condividere e accedere ai tuoi dati da tutti i tuoi dispositivi. I tuoi dati sono criptati, salvati in modo permanente ed esclusivamente ospitati in Svizzera.

     

    Lo storage collaborativo su un cloud 100% Swiss Made

    • Scopri kDrive in video (l'interfaccia è cambiata da allora)

     

    Avvio

    • Sincronizzare kDrive tra diversi dispositivi
    • Gestire l'opzione Lite Sync kDrive (macOS)
    • Gestire l'opzione Lite Sync kDrive (Windows)
    • Installare kDrive su Linux
    • Cartelle kDrive (personali, comuni, condivisi)
    • Scegliere le cartelle kDrive da sincronizzare
    • Modificare un file di tipo Office su kDrive (Word, Excel, PowerPoint)
    • Abbonamento kDrive tramite Apple iOS
    • Gestire lo spazio di archiviazione kDrive
    • Cercare i dati su kDrive

     

    Condividere i tuoi dati

    • Gestire le caselle di deposito kDrive
    • Personalizzare condivisioni e depositi kDrive
    • Condividere dati da kDrive (interfaccia Web)
    • Condividere dati via mail da kDrive (interfaccia Web)

     

    Riempire il tuo kDrive

    • Importare dati esterni su kDrive
    • Importare dati su kDrive (iOS) o solo le foto dell'iPhone automaticamente
    • Importare foto su kDrive (Android)
    • Importare dati su kDrive senza l'app kDrive
    • Importare dati su kDrive tramite WebDAV
    • Connettersi a kDrive tramite WebDAV
    • Accedere ai file kDrive in locale e online
    • Scansionare documenti con kDrive (iOS / Android)

     

    In gruppo

    • Gestire i diritti di un utente kDrive
    • Gestire i permessi di accesso alle cartelle e sottocartelle
    • Gestire gli utenti kDrive
    • Gestire più kDrive (iOS / Android)
    • Gestire più kDrive (macOS / Windows)
    • Copiare alcuni dati tra i kDrive a cui hai accesso

     

    Andare oltre con kDrive

    • Modificare un'offerta kDrive esistente
    • Gestire le categorie kDrive per classificare i dati
    • Sincronizzare le note Joplin tramite WebDAV con kDrive
    • Sincronizzare Qnap con kDrive
    • Sincronizzare Synology con kDrive
    • Registrare una riunione kMeet su kDrive
    • Esportare gli allegati di un'e-mail da Mail
    • Esportare un'e-mail su kDrive
    • Aggiungere un allegato a un evento in Calendar

     

    Per gli utenti esperti

    • Spostare la posizione locale di kDrive
    • Rinominare un kDrive
    • Visualizzare le statistiche e il rapporto di attività kDrive

     

    In caso di problema

    • Risolvere un blocco kDrive (antivirus, firewall, ecc.)
    • Risolvere un conflitto di sincronizzazione kDrive
    • Risolvere un problema di sincronizzazione kDrive
    • Risolvere un problema kDrive su dispositivo Android (non uccidere la mia app)
    • Risolvere un errore Lite Sync plugin su macOS
    • Svuotare la cache del browser
    • Svuotare la cache dell'app mobile kDrive
    • Versione dell'applicazione kDrive (macOS / Windows / Linux)
    • Ripristinare un file kDrive alla sua versione precedente
    • Ripristinare un file kDrive eliminato
    • Forzare kDrive a sincronizzare file nascosti ed esclusi
    • Autorizzare l'accesso ai tuoi prodotti / Completare una richiesta di assistenza
    • Visualizzare le informazioni di debug di kDrive

     

    Scopri di più su kDrive

    • Sicurezza dei dati kDrive
    • Analisi dei dati kDrive

     

    Una domanda o un feedback?

    • Contattate il supporto Infomaniak
    • Clicca qui per condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak


    Aggiornato 01.07.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Autorizzare Infomaniak ad accedere ai vostri prodotti / Compilare una richiesta di assistenza

    Questa guida spiega come fornire dettagli utili durante una richiesta di assistenza e autorizzare l'Assistenza Infomaniak ad accedere ai tuoi prodotti online e, in particolare, al loro contenuto.

     

    Premessa

    • Per analizzare il comportamento del servizio e identificare l'origine del problema che riscontri, potrebbe capitare che il Supporto Infomaniak ti chieda di eseguire una manipolazione che consente di concedere un accesso temporaneo a una parte del tuo contenuto, strettamente limitato a questo contesto di analisi, al fine di risparmiare tempo nella diagnosi evitando inutili andirivieni; in conformità con la politica sulla riservatezza di Infomaniak, nessun dato sarà utilizzato per altri scopi.
    • Solo i collaboratori di Infomaniak che gestiranno la tua richiesta di supporto potranno accedervi dalle strutture controllate di Infomaniak.
    • Potrai revocare questo accesso in qualsiasi momento o attendere 7 giorni affinché l'accesso si chiuda automaticamente.
    • Diversi contenuti possono essere accessibili (leggi di seguito): autorizzare l'accesso a uno non autorizza l'accesso all'altro - si tratta di autorizzazioni specifiche.
    • È anche possibile condividere una singola email specifica molto facilmente.

     

    Autorizzare il Supporto ad accedere al tuo contenuto

    A tal fine, per autorizzare Infomaniak ad accedere a una parte ben precisa dei vostri servizi:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione degli accessi da parte del Supporto ai tuoi prodotti su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic sull'interruttore a scorrimento (toggle switch) per autorizzare l'accesso ai contenuti di…
      1. … indirizzi email associati all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
      2. … cartelle tra uno o più kDrive esistenti nelle organizzazioni di cui l'utente attuale fa parte
      3. … discussioni tra i prodotti kChat esistenti nelle Organizzazioni di cui l'utente attuale fa parte

     

    Eseguire screenshot...

    … su Windows

    Microsoft offre un software preinstallato dedicato alle catture schermo. Ma per realizzarle manualmente:

    1. Mostra ciò che desideri/inviare sullo schermo.
    2. Premi il tasto PRINTSCREEN della tua tastiera (o PRTSCR, IMPR. ECRAN, ecc.) una volta.
    3. In Microsoft Word (o simile), vai su "Modifica" -> "Incolla" per posizionare la tua immagine sulla pagina.
    4. "Salva" il tuo file.
    5. Ripeti l'operazione dal punto 1 al punto 5 per il numero di volte desiderato.

    … su macOS

    1. Premere contemporaneamente i tasti "CMD" + "shift" (la freccia vuota verso l'alto — maiuscola) + il tasto "3".
    2. Ad ogni pressione di questi tasti, un file immagine viene creato sulla scrivania del tuo computer.

    … su iOS (iPhone, iPad...)

    1. Premi contemporaneamente i pulsanti "Power" + "Home" (i due unici pulsanti fisici).
    2. Recupera quindi gli screenshot nell'app "Foto" del tuo dispositivo.

    … su Android (ad esempio Samsung, LG o Huawei)

    1. Premi contemporaneamente il tasto “Volume Giù” (sul lato) e il tasto di blocco.
    2. L'immagine catturata viene così salvata automaticamente in una cartella Screenshots della galleria.

     

    Finestra a comparsa

    Per copiare e incollare come testo un messaggio di errore presente in una finestra popup di Windows, basta premere la combinazione di tasti CTRL + C sulla tastiera per copiare il messaggio negli appunti. Potrai poi incollarlo (CTRL + V) nel corpo del messaggio che ci invii.

     

    Console JavaScript del browser…

    … su Windows

    Chrome, Firefox e Safari: digitate la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC + i
    Internet Explorer e Edge: digitate il tasto F12

    … su macOS

    Chrome: digita la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + J
    Safari: digita la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + C

    1. Successivamente, clicca sull'icona del cerchio barrato o simile per resettare il registro.
    2. Visualizza la pagina del tuo sito interessata dal problema.
    3. La scheda console mostra gli errori JavaScript e le risorse online non trovate.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Capire le cartelle kDrive (personali, comuni, condivisi)

    Questa guida dettaglia la struttura kDrive Infomaniak: interfaccia online, menu per gestire e ritrovare le condivisioni, utilità e significato delle cartelle predefinite, ecc.

     

    Premessa

    • Questa guida si applica all'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    • L'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux) non è direttamente interessata (e non visualizzerà alcuni elementi).
      • L'app mobile (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android) è simile in termini di organizzazione dei menu (con alcune peculiarità come i file offline, ad esempio).
    • Le cartelle Comuni e il menu Condivisioni sono visibili solo con alcune offerte multi-utente.
    • Non rinominare e/o spostare le cartelle create per impostazione predefinita né nella versione Web né tantomeno in locale, poiché ciò provoca problemi di sincronizzazione.
    • Per accedere rapidamente alle diverse funzionalità/operazioni, fate un clic destro sui vostri file.

     

    3 elementi principali

    L'interfaccia di kDrive propone un menu laterale sinistro che vi guida verso i dati di kDrive, in particolare questi tre elementi principali:

     

    1. “Cartelle comuni” ai collaboratori della tua Organizzazione

    Questa cartella mostra la struttura ad albero delle cartelle condivise automaticamente con alcuni o tutti gli utenti dello stesso kDrive; se contengono documenti, questi appariranno al centro dell'interfaccia:

    Se crei una nuova cartella qui, potrai scegliere di condividerla con l'intera Organizzazione (tutti gli utenti del kDrive) o solo con alcuni utenti/team di lavoro che dovranno poi richiedere l'accesso se necessario:

     

    2. “La mia cartella” (cartella personale e privata per impostazione predefinita)

    Questa cartella mostra la struttura delle cartelle personali dell'utente: ogni utente kDrive ha infatti il proprio spazio personale che non verrà condiviso automaticamente con gli altri utenti dello stesso kDrive:

    I documenti eventuali appariranno al centro dell'interfaccia.

     

    3. “Condivisioni”

    Il menu Partages porta a 4 sottomenu visualizzati nel menu laterale sinistro:

    1. Gli elementi condivisi con te da altri utenti kDrive, tra i kDrive a cui accedi con il tuo identificativo di connessione
    2. Gli elementi che condividi con altri utenti
    3. Gli elementi che hai condiviso creando un link di condivisione pubblico
    4. Le cassette di deposito


    Gli eventuali elementi appariranno al centro dell'interfaccia e potranno essere modificati o eliminati.

     

    Elementi secondari

     

    “I miei preferiti”

    Questo menu raggruppa i tuoi file e cartelle definiti come preferiti su kDrive, che puoi trovare sull'app Web…

    … e sull'app mobile:

     

    “Le mie ultime modifiche”

    Questo menu mostra le ultime operazioni effettuate dal tuo utente:

    Puoi così tornare rapidamente ai file modificati di recente, anche se la loro posizione è dispersa in diverse sottocartelle del tuo kDrive. Puoi anche selezionare questi file per spostarli o eliminarli in blocco.

     

    “Cestino”

    Questo menu ti porta ai tuoi dati eliminati che possono ancora essere ripristinati:

     

    “Categorie”

    È possibile accedere rapidamente ai tuoi file se sono categorizzati grazie al menu Catégories cliccando sulle diverse categorie che vi sono raggruppate:

     

    Definire la visualizzazione predefinita all'avvio

    Puoi scegliere con quale pagina iniziale avviare la navigazione all'interno del kDrive online, tra le 3 opzioni seguenti:

    1. la tua cartella personale
    2. la cartella dei documenti comuni
    3. i preferiti (che raggruppa i documenti aggiunti ai preferiti dal tuo utente)

    Per accedere a kDrive e modificare la pagina iniziale:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca sull'icona Impostazioni ‍‍ in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona il kDrive interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Fai clic su Generale nel menu laterale sinistro.
    5. Scegli la pagina che deve apparire per impostazione predefinita all'arrivo alla pagina iniziale:


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Trasferire un prodotto da un'Organizzazione a un'altra

    Questa guida spiega come trasferire un prodotto Infomaniak da un'Organizzazione a un'altra.

     

    Premessa

    • È possibile spostare quasi tutti i prodotti sottoscritti con Infomaniak su un'interfaccia Manager Infomaniak diversa da quella su cui si trova attualmente il prodotto; si tratta quindi di un trasferimento interno.
    • Se il tuo utente ha accesso a più Organizzazioni è ancora più facile inviare ad una di esse il prodotto di tua scelta.
    • Questa operazione non comporta nessuna interruzione.
    • Gli utenti che attualmente hanno accesso ai prodotti selezionati non verranno trasferiti (quindi potenzialmente non avranno più accesso ai prodotti).
    • Le fatture dei prodotti selezionati non verranno trasferite.
    • kSuite non può essere trasferita.

     

    Generare un link di trasferimento

    Prerequisiti

    • Essere Amministratore o Responsabile legale‍ all'interno dell'Organizzazione.

    Per trasferire un prodotto:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione dei trasferimenti dei prodotti su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic sul pulsante Trasferisci prodotti:
    3. Seleziona il o i prodotti da spostare.
    4. Prendi visione e accetta i termini e condizioni.
    5. Fai clic sul pulsante Trasferisci.

    Il trasferimento è iniziato. Ora, a scelta:

    1. Copiate il link di trasferimento.
    2. Invialo all'indirizzo email di tua scelta.
    3. Completate il trasferimento selezionando una delle Organizzazioni a cui il vostro utente è associato, e il prodotto selezionato verrà trasferito:

     

    Metodo alternativo

    Nel caso di trasferimento ponteggiale è possibile accedere direttamente al pannello di controllo del prodotto interessato e fare clic su Gestisci (esempio nell'immagine sottostante). Tuttavia, poiché questo menu non è sempre presente, è preferibile utilizzare il primo metodo sopra descritto, che consente inoltre il trasferimento in blocco:

    Consulta questa guida su Jelastic Cloud.

     

    Ricevere il prodotto

    Una volta avviato un trasferimento:

    1. Clicca qui per accedere all'Organizzazione che deve ricevere il/i prodotto/i (l'utente deve avere diritti amministrativi).
    2. Esegui il link ottenuto nel primo passaggio sopra.
    3. Se necessario, seleziona l'Organizzazione di destinazione utilizzando il menu a discesa.
    4. Leggere e accettare i Termini e condizioni.
    5. Clicca sul pulsante Ricevi i prodotti (se il pulsante non è cliccabile, assicurati di aver selezionato l'Organizzazione).
     

    Se necessario, è possibile creare una nuova Organizzazione per ricevere i prodotti.

     

    Trova sempre un trasferimento in corso dall'icona inferiore nel menu laterale sinistro del Manager Infomaniak:



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema con l'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet Android)

    Questa guida permette di risolvere un problema di sincronizzazione/importazione con l'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet Android) su dispositivi di alcuni produttori (in particolare cinesi) che implementano misure per ottimizzare l'autonomia delle batterie. Queste possono impedire a applicazioni come kDrive di funzionare in background.

     

    kDrive deve funzionare in background

    Quando importi file grandi o più file in kDrive, potrebbe essere necessario del tempo. Per garantire l'importazione dei dati, l'app mobile kDrive deve poter continuare questo compito quando chiudi l'applicazione o ne apri un'altra. Anche la funzione di backup automatico delle foto in kDrive potrebbe essere disturbata se l'app non può funzionare in background.

    A causa della politica di gestione dell'alimentazione di alcuni produttori, le applicazioni che non fanno parte della loro lista bianca possono essere fermate automaticamente, il che impedisce il corretto funzionamento di alcuni compiti.

     

    Assicurare il funzionamento di un'app mobile in background

    È possibile aggirare questo problema seguendo le istruzioni disponibili in inglese sul sito don't kill my app all'indirizzo dontkillmyapp.com:

    • Asus
    • Huawei
    • Lenovo
    • Meizu
    • Oneplus
    • Oppo
    • Samsung
    • Vivo
    • Xiaomi

    Non vedi il marchio del tuo telefono? Probabilmente il tuo telefono non presenta problemi.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare dati esterni su kDrive

    Questa guida spiega come importare (una sola volta) su kDrive i dati (file, cartelle, ecc.) provenienti da un cloud esterno, ad esempio Dropbox o Microsoft.

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un'offerta kDrive o kSuite.
    • Avere i permessi sufficienti all'interno di kDrive o kSuite.

     

    Guide specifici

    Clicca sul link corrispondente al tuo attuale provider di hosting:

    • Apple iCloud: guida completa per migrare i dati da iCloud a Infomaniak
    • Google Drive: guida completa per migrare i dati da Google Drive a Infomaniak
    • Google Photos: guida completa per migrare le foto da Google Photos a Infomaniak

     

    Guide per qualsiasi altro fornitore di cloud esterno

    Ad esempio:

    • Dropbox
    • OneDrive
    • OwnCloud
    • NextCloud
    • Qualsiasi dispositivo con un servizio WebDAV, incluso kDrive esterno (consultate questa altra guida)
    • Altro kDrive a cui il tuo account utente ha accesso (tranne accesso di tipo "esterno")

     

    Dati non importati

    • I dati che ti sono stati condivisi non vengono importati.
      • Solo i dati che ti appartengono realmente verranno importati.
    • I documenti Google di tipo Gdocs, Sheets, Slide, ecc. …
      • … non vengono importati durante un'importazione da Dropbox.
      • … vengono convertiti da Google quando questi file vengono scaricati da Google Drive su macOS/Windows.
      • … non vengono convertiti quando vengono copiati dalla cartella locale di Google Drive alla cartella locale di kDrive. È quindi necessario scaricare i file dalla versione Web di Google Drive.
    • I documenti Dropbox Paper.‍
    • I link di condivisione Dropbox, visibili qui.
    • I file Dropbox condivisi individualmente, visibili qui (d'altra parte, le condivisioni di cartelle e i documenti comuni verranno importati).‍

     

    Per procedere all'importazione dei dati:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Fai clic sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona il kDrive interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Importa dati esterni sotto Generale:
    5. Clicca su Inizia.
    6. Seleziona il servizio interessato (consulta l'ultimo capitolo in fondo a questa guida).
    7. Scegli la posizione in cui verranno memorizzati i file importati.
    8. Inserisci eventuali informazioni se richiesto e clicca il pulsante blu Avvia:
    9. Inserisci eventuali informazioni se richiesto e clicca sul pulsante blu Continua.
    10. Completate l'assistente.
    11. Attenda durante l'importazione dei dati.

     

    Gestire l'importazione in corso

    Per seguire le importazioni in corso, tornate in qualsiasi momento alla pagina menzionata al punto 5 sopra.

    Per fermare un'importazione in corso, clicca sul menu delle azioni a destra dell'importazione elencata nella pagina e scegli di annullare (in caso di interruzione volontaria, un rapporto via email viene inviato all'amministratore).

    Un secondo importazione consecutiva reimporterebbe l'intero insieme dei dati (in un'altra directory di kDrive), non è una sincronizzazione differenziale e non c'è gestione dei duplicati.

    Verificate immediatamente i dati importati subito dopo l'operazione.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di sincronizzazione kDrive

    Questa guida consente di risolvere alcuni casi in cui si nota che i dati kDrive non sono sincronizzati tra i propri dispositivi.

     

    Se riscontri un problema di visualizzazione o di errore di accesso a kDrive o a una delle cartelle, consulta questa altra guida. Se utilizzi l'opzione Lite Sync su macOS, consulta questa altra guida.

     

    Assenza di kDrive in background

    Per far sì che la sincronizzazione di un kDrive funzioni quando ci sono aggiornamenti dei tuoi dati su kDrive (nuovo file, documento modificato, ecc.), è ovviamente necessario che l'app desktop kDrive (applicazione di desktop su macOS / Windows / Linux) sia aperta (e che tu sia connesso con il giusto account utente ecc.).

    Accedere all'icona kDrive su Windows

    Per visualizzare se l'app kDrive è in esecuzione su un computer con sistema operativo Windows, è necessario individuare l'icona della cartella nella zona di notifica.

    1. Se necessario, apri il software kDrive installato sul tuo computer:
      1. Fai clic sul menu Start per aprirlo.
      2. Cerca kdrive.
      3. Il risultato della ricerca deve mostrare l'app kDrive (altrimenti reinstallare l'applicazione).
      4. Apri l'app kDrive cliccando su Apri o Esegui come amministratore:
    2. L'icona dell'app deve essere visibile nella barra di notifica del tuo computer in basso a destra su Windows.
    3. Se non c'è:
      1. Riconoscere la piccola freccia (o chevron) che indica icone nascoste:
      2. Fai clic su questa freccia per espandere la zona di notifica.
      3. Le icone nascoste appariranno, permettendoti di visualizzare l'applicazione desiderata:
      4. È possibile verificare anche le impostazioni di personalizzazione dell'area di notifica nelle impostazioni di sistema di Windows.
    4. Fai clic sull'icona per accedere alle impostazioni e alle informazioni della tua sincronizzazione kDrive:

     

    Assenza di cartelle sul computer

    Se tutto sembra andare bene…

    • … nessuna sincronizzazione interrotta
    • … nessun messaggio di errore
    • … avete i diritti di accesso quando li visualizzate nella loro versione online (kdrive.infomaniak.com)

    ma ti accorgi che…

    • … cartelle come le Cartelle Comuni o altri directory non sono visibili sul tuo computer…

    quindi verifica sull'app desktop kDrive installata sul tuo computer l'impostazione che consente di limitare la sincronizzazione delle cartelle voluminose (500 Mo per impostazione predefinita):

    1. Fate un clic sinistro sull'icona dell'app desktop nella zona di notifica del vostro computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Fai clic sul menu azione ⋮ a destra nella finestra che si apre.
    3. Fai clic su Preferenze dell'applicazione.
    4. Disattivate l'interruttore a scorrimento (toggle switch) per non avere limiti nella dimensione delle cartelle sincronizzate:

      sign

     

    Verifica quindi sull'app desktop kDrive installata sul tuo computer quali cartelle desideri sincronizzare:

    1. Fate un clic sinistro sull'icona dell'app desktop nella zona di notifica del vostro computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Fai clic sul menu azione ⋮ a destra nella finestra che appare.
    3. Fai clic su Impostazioni kDrive.
    4. Fai clic a sinistra del nome della tua sincronizzazione per espandere la struttura ad albero delle cartelle contenute.
    5. Attivate le caselle corrispondenti alle cartelle che non sono ancora sincronizzate come desiderato.
    6. Conferma con il pulsante blu:

      sign

    Il risultato sarà che la cartella locale che rappresenta kDrive (chiamata kDrive, o kDrive2, o altro) sul computer visualizzerà finalmente tutte le cartelle desiderate (dopo il tempo necessario per la sincronizzazione).

     

    Sincronizzazione in corso (0/10) poi in pausa

    Verifica che il servizio Windows Search non sia disattivato. Procedi tramite la finestra Esegui (Win + R):

    1. Inserisci services.msc.
    2. Fai clic su OK:
    3. Trova Ricerca Windows nell'elenco della finestra Servizi e attivalo se non lo è già:

     

    Sincronizzazione continua (file .eml)

    Un problema legato all'indicizzazione di Windows può verificarsi durante la sincronizzazione di kDrive di file con estensione .eml (un tipo di file che corrisponde a l'esportazione/registrazione di e-mail). È quindi necessario rimuovere il tipo eml dalle opzioni di indicizzazione per risolvere questo problema:

    1. Apri il menu Start e cerca le opzioni di indicizzazione.
    2. Fai clic su Opzioni di indicizzazione (Pannello di controllo)
    3. Fai clic sul pulsante Avanzate.
    4. Deseleziona la casella del tipo eml:
      ‍
    5. Conferma e chiudi le finestre.

     

    Sincronizzazione dei file Adobe

    Le applicazioni Adobe come Illustrator, Photoshop, Lightroom, ecc. riscontrano problemi durante il salvataggio dei file (messaggi di errore nel software Adobe, duplicazione dei file…) su kDrive. È quindi consigliabile evitare di includere i file Adobe nella sincronizzazione.

    Adobe annuncia esplicitamente di non supportare le sincronizzazioni nel cloud, i dischi esterni e le reti dischi.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un conflitto di sincronizzazione kDrive

    Questa guida dettaglia le possibili soluzioni quando l'icona dell'app desktop kDrive (applicazione di desktop su macOS / Windows / Linux) diventa arancione, il che significa che c'è stato un conflitto durante la sincronizzazione.

     

    Premessa

    • Consultate questa altra guida se riscontrate un problema mentre l'icona dell'app desktop kDrive è comunque verde.

     

    Casi di conflitto di sincronizzazione kDrive

    Quando appaiono i file in conflitto?

    • Quando modificate un file localmente mentre viene modificato anche su kDrive Web (le due versioni diventano diverse).
    • Quando create o spostate un file mentre un'operazione simile avviene contemporaneamente su kDrive Web.
    • Quando modificate un file il cui cartella padre è stata eliminata su kDrive Web.
    • Quando uno spostamento di file non può essere sincronizzato correttamente.

     

    In tutti questi casi

    • La versione kDrive Web viene conservata così com'è.
    • La vostra versione locale viene salvata con il nome "[nome del file]_conflict".
    • Il file in conflitto non viene sincronizzato con kDrive Web.

     

    Cosa fare con questi file in conflitto?

    • O conservare entrambe le versioni (ma solo il file originale verrà sincronizzato).
    • O eliminare il file conflict se è la versione meno recente.
    • O eliminare la versione originale (non conflict) se è obsoleta, quindi rinominare il conflict per sincronizzarlo.
    • O fondere manualmente le due versioni prima di eliminare il conflict.

     

    Durante una reinstallazione dell'applicazione kDrive

    Questi conflitti possono anche verificarsi se disinstallate e reinstallate l'applicazione senza eliminare la configurazione, mentre sono state apportate modifiche su kDrive Web. Per evitare ciò, è consigliato:

    • O non conservare la configurazione durante la disinstallazione.
    • O sincronizzare completamente prima di qualsiasi disinstallazione.
    • Consultare le buone pratiche più avanti in questa guida.

     

    Gestione dei conflitti di sincronizzazione

    Quando vengono effettuate modifiche simultanee su un medesimo file (in locale e su kDrive Web, o mentre l'applicazione è chiusa), kDrive gestisce automaticamente questi conflitti secondo regole precise.

     

    Per le versioni dell'app kDrive precedenti alla 3.6.11

    • In caso di creazione simultanea, modifica concorrente o spostamento conflittuale, la versione kDrive Web è sempre prioritaria. La versione locale è rinominata con "_conflict".
    • Per i conflitti che coinvolgono una cancellazione lato kDrive Web, il file locale viene generalmente conservato e resincronizzato.
    • Gli spostamenti conflittuali vengono annullati e ricalcolati in base allo stato di kDrive Web.

     

    A partire dalla versione 3.6.11

    Per i file "placeholder" (file desiccated via Lite Sync) :

    • They are automatically deleted locally.
    • If the file still exists on kDrive Web, it is correctly resynchronized.

    For other cases:

    • The kDrive Web version remains prioritized in most situations.
    • The local conflicting files are renamed with “_conflict”.
    • Important exception: when a locally modified file should be deleted according to the state of kDrive Web…
      • … it is moved to a folder named “kDrive Rescue Folder” (instead of being deleted); this protects your local modifications from accidental deletion.

    Special cases:

    • If a parent folder is deleted, the locally modified files are preserved.
    • Move cycles (mutually moved folders) are resolved in favor of the kDrive Web state.
    • Renaming conflicts prioritize the kDrive Web version.

    This automatic management allows to:

    • Preserve your data in case of conflict.
    • Maintain consistency with the version visible on kDrive Web.
    • Protect your important local modifications via the rescue folder.

     

    Come visualizzare i conflitti?

    Per visualizzare i file in conflitto:

    1. Effettua un clic sinistro sull'icona dell'app desktop kDrive nella zona di notifica del tuo computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Clicca sul pulsante di informazione in alto.
    3. Clicca sull'evento elencato per vedere i suoi dettagli:
    4. I conflitti e gli errori vengono visualizzati in 2 schede distinte che ti permettono di prendere visione dei dati non sincronizzati:

      sign
       
    5. La prima scheda ti permette di risolvere i conflitti:
    6. Dovrai quindi scegliere come risolvere il conflitto decidendo di inviare la versione locale
      1. sul server (= sincronizzare)
      2. o nel cestino del computer

     

    Evitare i conflitti di sincronizzazione / blacklist

    Le raccomandazioni:

    • Non lavorare sullo stesso file in più persone (a meno che non lavori online su un documento Word, Excel o PowerPoint).
    • Sincronizzare le tue modifiche offline prima di modificare gli stessi file online.
    • Evitare di creare cartelle che hanno lo stesso nome di cartelle che non sincronizzi su un dispositivo.

    Un conflitto di tipo lista nera (blacklist) può verificarsi anche se ci sono caratteri problematici tra i nomi dei file sincronizzati, come il tilde ~ la barra obliqua / o barra rovesciata \ o alcuni tipi di file come System Volume Information e alcune estensioni come .idlk,.parms.db,.directory, ._* ecc.

    Se necessario, per risolvere manualmente alcuni conflitti di sincronizzazione che non siano stati risolti automaticamente:

    1. Aprite i due file.
    2. Confrontate le differenze.
    3. Recuperate le informazioni dal file di conflitto (quello con il punto esclamativo) nel file di base.
    4. Eliminate il file di conflitto che non è sincronizzato (quello con il punto esclamativo e la dicitura copia in conflitto):

    Non vedete i file di conflitto su tutti i vostri dispositivi? È normale; il file di conflitto (quello con il punto esclamativo e la dicitura copia in conflitto nel nome) non è sincronizzato. L'idea è che voi, l'autore delle modifiche, siete la persona migliore per risolvere il conflitto.



    Aggiornato 22.07.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Accedere ai file kDrive in locale e online

    Questa guida spiega come accedere ai file kDrive in locale sul disco rigido tramite l'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux), nonché ai file dell'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com).

     

    Prerequisiti

    • Installare l'app desktop kDrive sul tuo dispositivo.

     

    Vedere i file kDrive

    Quando l'applicazione kDrive è installata e avviata:

    1. Fai un clic sinistro sull'icona dell'app nella zona di notifica del tuo computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Clicca sul menu azione ⋮ in alto a destra.
    3. Clicca su Apri kDrive Web per accedere ai file memorizzati sul server kDrive:
      sign
    4. Fai clic sull'elemento sopra per aprire la cartella del disco sul tuo computer che contiene i tuoi file kDrive, fisicamente presenti o virtualmente presenti (a seconda che Lite Sync sia attivata).
     
    Se i tuoi file non sono tutti presenti/sincronizzati, consulta questa altra guida.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire i diritti di un utente all'interno di un'Organizzazione

    Questa guida spiega come modificare il ruolo e le autorizzazioni di un utente affinché quest'ultimo abbia solo uno stato legale limitato o accesso a solo alcune funzionalità della tua Organizzazione presente nel Manager Infomaniak.

     

    Premessa

    • Da quando hai aperto il tuo account con Infomaniak, fai parte di almeno un'Organizzazione.
      • Se eri solo e non si trattava di un invito, un'Organizzazione è stata creata a tuo nome e diventi automaticamente il responsabile legale.
      • Altrimenti appartieni all'Organizzazione che ti ha invitato (a unirti alla sua kSuite, a gestire un prodotto, ecc.).
    • Puoi definire se un utente…
      • … fa parte della tua Organizzazione e deve avere il ruolo di:
        • Responsabile legale
        • Amministratore
        • Collaboratore
      • … è esterno alla tua Organizzazione (diritti limitati):
        • Gli utenti esterni non sono considerati nelle condivisioni dei calendari e dei rubriche a tutta l'Organizzazione.

     

    Modificare i diritti/permessi di un utente

    Prerequisiti

    • Essere Amministratore o Responsabile legale‍ all'interno dell'Organizzazione.
    • Attenzione, è possibile assegnare il ruolo di responsabile legale solo se si ha questo ruolo all'interno dell'Organizzazione.
    • Prendere visione delle diverse autorizzazioni (diritto di accesso ai prodotti, ad esempio) e preferenze di contatto amministrativo di un utente all'interno di un'Organizzazione.

    Per modificare il ruolo di un utente:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione degli utenti su il Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic sul menu d'azione ⋮ situato a destra dell'utente interessato.
    3. Fai clic su Modifica ruolo:
    4. Modifica il ruolo desiderato.
    5. Fai clic sul pulsante Salva.

     

    Una e-mail riassuntiva viene inviata all'utente il cui ruolo è stato modificato.

     

    Se assegni all'utente un ruolo di semplice collaboratore…

    … potrai modificare i servizi ai quali potrà accedere; consulta questa altra guida.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un blocco kDrive (antivirus, firewall, ecc.)

    Questa guida spiega come risolvere un problema di accesso o utilizzo di kDrive su Windows e macOS quando un software di terze parti può interferire con la tua sincronizzazione.

     

     
    Se notate piuttosto un problema di sincronizzazione e di cartelle mancanti, prendete visione di questa altra guida.

     

    Premessa

    • L'applicazione kDrive può talvolta riscontrare problemi di interazione con i firewall di Windows o macOS, nonché con soluzioni software di antivirus, VPN o di pulizia.
    • Questo può portare all'impossibilità di sincronizzare correttamente i file o di utilizzare kDrive.
    • In caso di problemi, è quindi necessario autorizzare kDrive all'interno di queste applicazioni e aggiungerle alla lista bianca (o whitelist) almeno due componenti essenziali:
      1. kDrive.exe‍
      2. kDrive_client.exe‍

     

    Autorizzare kDrive su…

     

    … macOS

    1. Aprire Preferenze di Sistema
    2. Fare clic su Sicurezza o Sicurezza e privacy
    3. Selezionare il firewall
    4. Fare clic sull'icona di blocco nel pannello delle preferenze, quindi inserire un nome e una password di amministratore
    5. Fare clic sul pulsante Opzioni del firewall
    6. Fare clic su Aggiungi applicazione (+)
    7. Selezionare le applicazioni (leggere il preambolo) per le quali autorizzare i privilegi di connessione in entrata
    8. Fare clic su Aggiungi
    9. Fare clic su OK

    … Windows 10

    1. Aprire il menu Start
    2. Fare clic su Impostazioni
    3. Nel campo di ricerca Cerca un parametro digitare Firewall
    4. Fare clic su Firewall di Windows
    5. A sinistra, cliccare su Consenti a un'applicazione o funzione tramite il firewall di Windows
    6. Ora le finestre Applicazione autorizzata appariranno
    7. Fare clic sul pulsante Modifica le impostazioni
    8. Selezionare le caselle accanto alle applicazioni che si desidera autorizzare tramite il firewall di Windows (leggere la premessa)
    9. Non dimenticare di selezionare anche le caselle sotto il tipo di rete che permetteranno questa comunicazione (privato o pubblico)
    10. Fare clic su OK per salvare le nuove impostazioni

    … Windows Defender

    1. Aprire Windows Defender dalla barra di notifica
    2. Selezionare Protezione da virus e minacce
    3. Aprire le impostazioni di protezione contro virus e minacce
    4. Scorrere verso il basso e selezionare Aggiungi o rimuovi esclusioni nella sezione Esclusioni
    5. Fare clic su Aggiungi un'esclusione
    6. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    7. Confermare la selezione

     

    … Avast

    1. Aprire l'interfaccia utente d'Avast dalla zona di notifica
    2. Aprire Impostazioni
    3. Selezionare Generale
    4. Aprire Esclusioni
    5. Fare clic su Percorsi file quindi su Sfoglia
    6. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    7. Confermare le modifiche e attivare la protezione in tempo reale

    … AVG

    1. Consultate questa altra guida selezionando i file (leggere il preambolo) al passo 5 per escludere kDrive

    … Avira

    1. Fare un clic destro sull'icona Avira nella barra di notifica e disattivare la protezione in tempo reale
    2. Espandere Avira dalla zona di notifica
    3. Fare clic su Componenti aggiuntivi
    4. Selezionare Configurazione nel menu contestuale
    5. Aprire la protezione del PC quindi Scansione
    6. Selezionare Eccezioni quindi Aggiungi
    7. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    8. Tornare a la protezione del PC e sviluppare la protezione in tempo reale
    9. Fare clic su Eccezioni quindi su Aggiungi
    10. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    11. Confermare le modifiche e attivare la protezione in tempo reale

    … Bitdefender 

    1. Consultate questa guida selezionando i file (leggere il preambolo) al passo 5 per escludere kDrive

    … CCleaner

    1. In CCleaner, fare clic sull'icona Opzioni
    2. Fare clic sul pulsante Escludi
    3. Fare clic su Aggiungi
    4. Aggiungere i file (leggere il preambolo)

    … CleanMyMac

    1. Fare clic su Vedi dettagli nello schermo riassuntivo dell'analisi del modulo
    2. Esaminare gli elementi visualizzati nello schermo dei risultati dettagliati
    3. Fare clic sugli elementi da nascondere tenendo premuto il tasto Ctrl
    4. Nel menu contestuale, selezionare Aggiungi alla lista delle esclusioni
    5. Aggiungere i file (leggere il preambolo)

    … ESET

    1. Aprire ESET dalla barra di notifica
    2. Premere F5 per aprire la configurazione avanzata
    3. Aprire Antivirus e antispyware
    4. Selezionare Esclusioni
    5. Fare clic su Aggiungi… nel pannello di destra
    6. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    7. Confermare le modifiche e riattivare la protezione in tempo reale

    … Kaspersky

    Per ridurre i problemi legati all'uso dei file kDrive quando Kaspersky è installato, è possibile escludere kdrive.infomaniak.com dall'analisi:

    In caso di problema persistente, deselezionare la casella (3) qui sotto:

    … Malwarebytes

    1. Aprire Malwarebytes
    2. Selezionare Impostazioni
    3. Selezionare Esclusioni malware
    4. Fare clic su Aggiungi un file per escludere un file
    5. Aggiungere i file (leggere il preambolo)
    6. Confermare la selezione ed eseguire il programma

    … McAfee

    1. Consultare questa guida selezionando i file (leggere il preambolo) per escludere kDrive.

    … Norton

    1. Consultare questa altra guida selezionando i file (leggere il preambolo) per escludere kDrive.

    … NordVPN

    Verifica all'interno di NordVPN e più precisamente di Anti-menaces Pro (Threat Protection) l'elenco dei file recenti sospettati di essere dannosi per autorizzare i file kDrive.

     

    ⚠️ Per ulteriori assistenza contattate un partner o lanciate gratuitamente una richiesta di offerta — scoprite anche il ruolo dell'host.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Capire i diversi "Suite" di Infomaniak (kSuite, my kSuite...)

    Questa guida è per voi se state cercando un'offerta completa di messaggistica e di archiviazione collaborativa dei dati. L'obiettivo è aiutarvi a comprendere meglio le diverse suite di prodotti Infomaniak quando esitate o non sapete quale scegliere…

     

    Se stai cercando di ospitare un sito web, consulta questa altra guida.

     

    Le diverse offerte in sintesi

    Ecco un riepilogo delle diverse formule (escluse le offerte di hosting web):

    Gratuite (o nome di dominio da pagare)A pagamento

    my kSuite

    • 1 indirizzo completamente gratuito
    • dominio Infomaniak (ad esempio @ik.me)
    • offerta Mail limitata con kDrive

    my kSuite+

    • 1 indirizzo
    • dominio Infomaniak (ad esempio @ik.me)
    • offerta Mail completa con kDrive

    Servizio Mail Starter

    • 1 indirizzo gratuito
    • personalizzata su un nome di dominio a pagamento
    • offerta Mail limitata

    Servizio Mail

    • 5 indirizzi minimi
    • personalizzate su un nome di dominio a pagamento
    • offerta Mail completa

    kSuite Standard 1 utente

    • 2 indirizzi gratuiti
    • personalizzate su un nome di dominio a pagamento
    • offerta Mail limitata con kDrive, kChat, ecc.

    kSuite Standard 2 utenti min. / kSuite Pro / kSuite Azienda

    • numero di indirizzi in base alla scelta del numero di utenti
    • personalizzate su un nome di dominio a pagamento
    • offerte Mail complete con kDrive, kChat, ecc.

     

    Suite gratuite o a pagamento

    Infomaniak propone diverse soluzioni di posta elettronica con o senza strumenti collaborativi aggiuntivi:

    1. Un Servizio Mail è il nome dato al servizio di posta elettronica creato da Infomaniak in Svizzera. È possibile ordinare un Servizio Mail indipendentemente da kSuite.
    2. kSuite è una collezione di servizi Infomaniak che include, tra l'altro, un Service Mail e si basa su un nome di dominio personale.
    3. my kSuite e my kSuite+ sono versioni limitate di kSuite, che non richiedono un nome di dominio e che possono comunque soddisfare le vostre esigenze in termini di posta elettronica.

     

    Costo delle offerte di posta elettronica semplici

    Questa messaggistica può essere…

    • … gratuita se vi vi accontentate di un indirizzo con un dominio generico (quello che viene dopo la chiocciola @), immaginato da Infomaniak (etik.com, ik.me, ikmail.com) prendendo my kSuite (my kSuite+ sblocca alcuni limiti di my kSuite)
    • … a costo molto basso se vi accontentate di una o due caselle di posta gratuite su un dominio che pagate (esistono domini a meno di 5 CHF/€ all'anno, saranno le vostre uniche spese e vi permetteranno di personalizzare le vostre caselle di posta) ordinando:
      • oppure l'offerta Starter (1 sola casella di posta)
      • oppure l'offerta kSuite Standard 1 utente (2 caselle di posta per l'utente)

     

    Hai bisogno di molteplici indirizzi email?

    Se hai bisogno di più indirizzi email sullo stesso dominio, è consigliabile ordinare un Service Mail solo (5 indirizzi email minimo) o kSuite che esiste in 3 versioni diverse:

    • Standard (2 utenti o più)
    • Pro
    • Azienda

    Tutte le offerte Mail hanno in comune il fatto che devi avere un account utente con Infomaniak (un identificativo di accesso sotto forma di indirizzo email e una password) che ti porterà alla tua Organizzazione dove troverai la tua messaggistica.

     

    Strumenti aggiuntivi (kDrive…)

    Se scegli una Suite (kSuite o my kSuite / my kSuite+), questo account utente ti porterà alla tua Organizzazione, dove troverai la suite di strumenti, quindi la tua posta elettronica ma anche kDrive, kChat ecc.

    Clicca sui link per ottenere i tabelle comparative che dettagliano tutte le funzionalità disponibili in base alla formula:

    1. kDrive può essere ottenuto creando un account my kSuite o my kSuite+.
    2. kDrive può essere ottenuto in modo indipendente in 3 versioni diverse:
      1. Solo (1 utente max.)
      2. Team (6 utenti fissi)
      3. Pro (3 utenti min.)
    3. kDrive può essere ottenuto se si sottoscrive (gratuitamente o con un abbonamento a pagamento) a kSuite che esiste in 3 versioni diverse:
      1. Standard
      2. Pro
      3. Entreprise

     

    Vuoi unirti a Infomaniak?

    Consulta questa guida.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire gli accessi ai prodotti di un utente dell'Organizzazione

    Questa guida spiega come modificare i diritti di accesso ai prodotti per un utente della tua Organizzazione sul Manager Infomaniak.

     

    Premessa

    • Da quando hai aperto il tuo account con Infomaniak, fai parte di almeno un'Organizzazione.
      • Se eri solo e non si trattava di un invito, un'Organizzazione è stata creata a tuo nome e diventi automaticamente il responsabile legale.
      • Altrimenti appartieni all'Organizzazione che ti ha invitato (a unirti alla sua kSuite, a gestire un prodotto, ecc.).
    • È possibile modificare il ruolo di un utente all'interno della tua Organizzazione.
    • Puoi quindi definire se un utente…
      • … fa parte della tua Organizzazione e se deve diventare:
        • Responsabile legale
        • Amministratore
        • Collaboratore (questa è la parte dettagliata di seguito…)
      • … è esterno alla tua Organizzazione (diritti limitati):
        • Gli utenti esterni non sono considerati nelle condivisioni dei calendari e dei rubriche a tutta l'Organizzazione.

     

    Chi può accedere a cosa…

    Prerequisiti

    • Essere Amministratore o Responsabile legale‍ all'interno dell'Organizzazione.
    • Avere aggiunto un utente‍ come collaboratore.

    La guida seguente consente di gestire gli accessi ai prodotti per i collaboratori e gli utenti esterni. In effetti, un responsabile legale o un Amministratore ha comunque accesso a tutti i prodotti esistenti all'interno dell'Organizzazione e visibili su Manager Infomaniak.

    Per modificare gli accessi ai prodotti di un utente dell'Organizzazione:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione degli utenti su il Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca sul menu azione ⋮ situato a destra dell'utente interessato.
    3. Fai clic su Modifica gli accessi ai prodotti:
    4. Sviluppa se necessario le schede/accordi per prodotto.
    5. Fai clic sulla categoria di prodotto a cui desideri concedere l'accesso.
    6. Seleziona il o i prodotti necessari.
    7. Se hai selezionato più prodotti, decidi se un futuro prodotto aggiuntivo dovrà essere automaticamente visibile all'utente (e con che tipo di permessi).
    8. Clicca sul pulsante Salva:
    9. Ripetete dal passo 5 se dovete concedere l'accesso a più prodotti. Potete anche concedere l'accesso completo con le autorizzazioni massime in 1 clic:

     

    Utilizzo del servizio / Gestione del servizio

    Attenzione, nella tabella dei tuoi prodotti, è importante distinguere gli accessi ai prodotti (ad esempio, tipo kDrive, all'interno della kSuite) e gli accessi alla gestione dei prodotti:
    È possibile autorizzare un utente a utilizzare kDrive (potrà creare un PDF, ad esempio) senza concedergli un diritto di gestione del servizio kDrive (non potrà cambiare l'offerta, invitare un nuovo utente, annullare, ecc.).

     

     

    Diritti tecnici / Diritti statistici

    Con alcuni servizi come kDrive, è possibile concedere a un collaboratore diritti TECNICI e/o STATISTICI (aggiunge gli accessi al cruscotto, link di condivisione, statistiche di archiviazione, utenti attivi, dispositivi connessi, attività su kDrive):

    Altri servizi come i nominidi dominio non hanno una parte STATISTICHE:

    Alcuni servizi specifici come la billetterie permettono di concedere diritti ancora più dettagliati:

     

    Accesso facilitato: i Team di lavoro

    Per facilitare l'aggiunta dei diritti di accesso a un prodotto che si trova nella tua Organizzazione, esistono le Squadre di lavoro. Queste ti permettono di creare gruppi che sono collegati ai prodotti Infomaniak con i diritti desiderati, molto pratico per dare a un nuovo collaboratore della tua Organizzazione l'accesso ai prodotti di cui avrà bisogno nella sua attività quotidiana.



    Aggiornato 24.06.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Sincronizzare kDrive tra diversi dispositivi

    Questa guida spiega come sincronizzare i file memorizzati in kDrive per accedervi facilmente su tutti i tuoi dispositivi macOS, Windows, Linux, iOS e Android.

     

    Premessa

    • Per sincronizzare automaticamente tutte le modifiche apportate ai tuoi file e cartelle sul tuo computer (Finder/Esplora file)…
      • su l'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com),
      • su l'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android),
      • questo per tutti i collaboratori che accedono ai dati,
      • e questo in entrambe le direzioni,
    • … è necessario installare l'app desktop kDrive (applicazione desktop per macOS / Windows / Linux).
    • Hai la possibilità di personalizzare le cartelle kDrive da sincronizzare sul tuo computer.
    • È possibile anche salvare automaticamente le foto del tuo cellulare:
      • Consulta questa guida per iOS e per Android.
      • Attenzione, non c'è sincronizzazione automatica tra il resto del contenuto del tuo dispositivo mobile e kDrive; questa funzionalità è identica alle app concorrenti che non la offrono, le restrizioni dei sistemi operativi mobili sono troppo importanti per permetterlo (esistono soluzioni alternative generalmente a pagamento tramite app di terze parti che utilizzano il protocollo WebDAV).

     

    Scaricare l'app desktop kDrive…

     

    … su macOS

    Richiede macOS 10.15 minimo, ARM OK.

    Apri la pagina di download kDrive per scaricare kDrive (altre versioni e app possono essere scaricate dai parametri unificati kSuite).

     

    … su Windows

    Richiede Windows 10 minimo (Windows 10 1709 per beneficiare di Lite Sync).

    Apri la pagina di download kDrive per scaricare kDrive (altre versioni e app possono essere scaricate dai parametri unificati kSuite).

     

    … su Linux

    Richiede Ubuntu 20.04 minimo, ARM OK. Purtroppo né Lite Sync né il menu contestuale kDrive al clic destro sono disponibili su Linux.

    L'applicazione kDrive è ufficialmente supportata da Infomaniak solo sui seguenti sistemi:

    • Ubuntu 22.04 LTS
    • Ambienti desktop: GNOME o KDE

    Consulta questa altra guida per l'installazione di kDrive su Linux.

     

    … su mobile

    La pagina di download offre le versioni mobili di kDrive, inclusa una versione iOS ottimizzata per iPad, adattata agli schermi di questi tablet, e la versione per Android.

     

    Installare l'app kDrive

    Per fare questo:

    1. Apri l'applicazione scaricata.
    2. Durante l'installazione, prestate attenzione ai permessi che possono essere richiesti dall'assistente (in particolare su macOS) e che devono essere concessi per il corretto funzionamento dell'applicazione:
    3. Alla fine dell'installazione, l'applicazione dovrebbe aprirsi (altrimenti avviare manualmente l'applicazione kDrive dal dispositivo).
    4. Un modulo ti chiede di accedere al tuo account Infomaniak (hai bisogno di aiuto?):
    5. Seleziona quindi la tua offerta kDrive dall'elenco (se il tuo account consente l'accesso a più kDrive):
    6. Attiva o disattiva l'opzione Lite Sync (funzionalità dell'app Windows e macOS che risparmia spazio memorizzando virtualmente i tuoi file kDrive sul tuo computer, scaricandoli solo quando necessario):
    7. Una cartella kDrive viene creata sul tuo disco rigido nella posizione indicata (posizione che può essere modificata cliccando sull'icona matita ✎) e conterrà i file eventualmente già esistenti sul tuo kDrive (alcune cartelle possono essere ignorate - leggere più avanti) e invierà al server kDrive tutti i file che vi poserai in futuro:

     

    Sincronizzare i file con kDrive

    Una volta installata l'applicazione e stabilita la connessione al tuo account, avrai l'applicazione kDrive sul tuo dispositivo:

    • Su un computer, l'icona dell'app compare nella zona di notifica del tuo computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux) e una cartella kDrive viene creata automaticamente nei tuoi documenti personali.


    Aggiornato 03.07.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare foto sull'app mobile kDrive (iOS)

    Questa guida spiega come trasferire automaticamente le foto dal tuo dispositivo mobile (iOS) su kDrive Infomaniak.

     

    Premessa

    • Una volta attivata questa funzionalità, le foto del dispositivo mobile verranno salvate in una cartella a tua scelta su kDrive.
    • Modalità primo piano: la sincronizzazione funziona in modo ottimale quando l'applicazione kDrive è attiva e in primo piano!
    • Modalità sfondo limitata: la sincronizzazione in background è soggetta alle seguenti limitazioni:
      • Dopo aver lasciato l'applicazione, kDrive continua a funzionare per circa 30 secondi per completare gli invii in corso.
      • L'applicazione può essere riattivata automaticamente da iOS ogni 15 minuti circa, per sessioni di massimo 30 secondi.
      • Durante la notte, se il tuo dispositivo è in carica, non utilizzato e connesso a Internet, l'applicazione può beneficiare di diverse ore per effettuare invii in background.

     

    Attivare l'invio su kDrive su iOS (iPhone, iPad)

    Prerequisiti

    • Disporre di un'offerta kDrive o kSuite.
    • Installare l'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet iOS).

    Per inviare le foto su kDrive:

    1. Apri l'app mobile kDrive (iOS).
    2. Premi sulla foto/iniziali in basso a destra.
    3. Premi su Impostazioni:
      sign
    4. Premi su Backup foto per attivarlo
      sign
    5. Attiva il Backup automatico.
    6. Autorizza kDrive ad accedere alla posizione delle foto di tua scelta:
      sign
    7. Scegliere il kDrive da utilizzare e la cartella del kDrive che deve ospitare il contenuto:
      sign
    8. Configura il resto (invio incluso video e screenshot, ordinamento mensile, richiesta di eliminazione del contenuto rimasto sul dispositivo, ecc.) quindi clicca su Salva:
      sign


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Installare kDrive su Linux

    Questa guida dettaglia l'installazione dell'app desktop kDrive Infomaniak su un computer con un sistema operativo Linux. Vi permetterà poi di sincronizzare i vostri file con kDrive.

     

    Premessa

    • Su questo sistema operativo alcune funzionalità di kDrive non sono disponibili, come l'opzione Lite Sync o il menu contestuale con il clic destro.
    • L'applicazione kDrive è ufficialmente supportata da Infomaniak solo sui seguenti sistemi:
      • Ubuntu 22.04 LTS
      • Ambienti desktop: GNOME o KDE
    • L'applicazione potrebbe funzionare su altre distribuzioni Linux o con altri ambienti desktop; tuttavia, Infomaniak non fornisce alcun supporto riguardante l'installazione o l'esecuzione dell'applicazione al di fuori delle configurazioni menzionate sopra.

     

    Installazione di kDrive su Linux

    Prerequisiti

    • Scaricare l'app desktop kDrive per Linux (file di tipo .AppImage)
    • Fuse2 (necessario per eseguire una appimage):
      • Dalla versione 23.04 (e successive) di Ubuntu, dopo aver fatto doppio clic sul file AppImage, non accadrà nulla.
      • Le ultime versioni di Ubuntu utilizzano una versione "troppo" recente di FUSE (l'interfaccia "Filesystem in User Space" su cui le AppImages si basano per funzionare) per la quale le AppImages non sono progettate.
      • Le AppImage hanno bisogno di FUSE v2 per funzionare: sudo apt install libfuse2
    • D-Bus
    • Gnome-keyring o kwallet (in linea di principio già presente sulla tua macchina tranne con alcune distribuzioni light)

    Poi:

    1. Metti il file in una cartella chiamata ad esempio "Applicazioni".
    2. Fai clic con il tasto destro sul file e seleziona Permessi.
    3. Seleziona la casella "Consenti l'esecuzione del file come programma".
    4. Opzionale per Ubuntu: aggiungere il file nelle "Preferenze delle applicazioni all'avvio" in modo che kDrive si avvii all'avvio.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire le cartelle da sincronizzare su kDrive

    Questa guida spiega come selezionare le cartelle che devono essere sincronizzate tra l'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux) e kDrive Infomaniak.

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un'offerta kDrive o kSuite.
    • Disporre dell'applicazione kDrive sul dispositivo da sincronizzare.
    • Verificare il parametro riguardante la limitazione della sincronizzazione delle cartelle voluminose.

     

    Scegliere le cartelle kDrive da sincronizzare

    Per accedere alle impostazioni dell'applicazione kDrive sul tuo computer:

    1. Fate un clic sinistro sull'icona dell'app desktop nella zona di notifica del vostro computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Fai clic sull'icona ⋮ tutto a destra nell'applicazione.
    3. Fai clic su Impostazioni di kDrive:
      sign
    4. Clicca sulla freccia ‍ a sinistra del nome del tuo kDrive per espandere l'elenco delle cartelle.
    5. Espandi eventualmente il contenuto delle cartelle elencate e seleziona / deseleziona le cartelle da sincronizzare con il tuo computer:
      sign
    6. Clicca sul pulsante blu Convalida.

     

    Attenzione

    • Quando si deseleziona una cartella dall'elenco, un messaggio accanto al pulsante (punto 6 sopra) ti avverte che questa cartella verrà spostata nel cestino del tuo computer.
    • Si tratta della cartella che si trovava nella tua struttura kDrive sul tuo computer.
    • Le cartelle kDrive nella versione online accessibile tramite browser web non saranno interessate, ma è necessario assicurarsi, prima dell'operazione, che la cartella in questione fosse ben sincronizzata e presente per intero su questa versione online (soprattutto se l'avete appena spostata nella tua directory sincronizzata).
    • In caso di dubbio, assicurarsi anche che il vostro computer non elimini istantaneamente gli elementi troppo voluminosi quando vengono spostati nel cestino, a causa della dimensione del cestino di Windows, ad esempio:

       

     

    Aggiungere una sincronizzazione avanzata

    Nella stessa posizione accessibile seguendo la procedura sopra, clicca su ‍‍ Aggiungi una sincronizzazione avanzata :

    questo ti permetterà di sincronizzare una o più nuove cartelle del tuo disco rigido con la posizione desiderata su kDrive.

     

    Interrompere e rimuovere una sincronizzazione

    Nella stessa posizione accessibile seguendo la procedura sopra, clicca sull'icona ⋮ tutto a destra:

    questo ti permetterà di:

    • Forzare la sincronizzazione
    • Sospendere la sincronizzazione
    • Eliminare la sincronizzazione (solo dal tuo dispositivo, senza effetti sul tuo kDrive)


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Condividere dati dall'app Web kDrive

    Questa guida spiega come condividere file e cartelle in kDrive con chiunque, senza installare l'app desktop kDrive (applicazione desktop per macOS / Windows / Linux), anche se il destinatario non possiede un account Infomaniak o non utilizza ancora kDrive.

     

    Premessa

    • L'app Web kDrive consente di condividere contenuti in diversi modi, ad esempio con un clic destro sugli elementi o come allegato di un'e-mail per proporre rapidamente la lettura o la modifica di un file.
    • Una cassetta di deposito può essere condivisa.
    • L'apparence delle finestre di condivisione può essere personalizzata.
    • Per accedere rapidamente alle diverse funzionalità/operazioni, fate un clic destro sui vostri file.

     

    Limiti in vigore

    Numero di condivisioni consentite

    • my kSuite = 25‍ | my kSuite+ = 200‍
    • kSuite Standard 1 utente max. = 200‍ | kSuite Standard 2 utenti min. = 1000‍ | kSuite Pro = 1000‍ | kSuite Azienda = 1000‍

     

    Condividere un file / cartella su kDrive

    Per permettere agli utenti di visualizzare, modificare, scaricare il tuo contenuto, devi indicare a chi condividere un file / cartella di kDrive:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Fate un clic destro sul file / cartella interessato.
    3. Fai clic su Condividi... in alto nel menu a discesa:

      sign

     

    Da lì, è possibile…

    • … oppure attivare un link di condivisione pubblico con diverse opzioni possibili:
      • autorizzazione alla modifica del documento se fa parte dei formati collaborativi
      • data di scadenza
      • password
      • autorizzazione al download
      • autorizzazione all'accesso in modo che l'utente che ha accesso al link di condivisione possa richiedere un accesso completo - consultare il capitolo dedicato qui sotto

    affinché chiunque possedendo il link visualizzato su questa modale possa accedere al file condiviso:

    Attenzione: una semplice disattivazione/riattivazione del link di condivisione pubblico cambia l'URL e rende obsoleto quello precedente!
     

    • … oppure inserire un utente kDrive, un contatto della tua rubrica, l'indirizzo email di un nuovo contatto (o una squadra di lavoro se la condivisione avviene all'interno delle “cartelle comuni”):

     

    Un assistente permette di definire i diritti di ogni persona che aggiungi: “consultazione” / “modifica” / “gestione” (consulta questa altra guida se cerchi informazioni riguardo alle autorizzazioni di accesso ai file, cartelle e sottocartelle di kDrive):

    • La persona il cui indirizzo email hai indicato riceverà un'e-mail con le informazioni necessarie per accedere al tuo contenuto condiviso.
    • Se non possiede un account Infomaniak, potrà crearne uno gratuitamente per accedere, modificare e sincronizzare gli elementi condivisi.
    • Nel frattempo, vedrete l'invito in attesa e potrete revocarlo in qualsiasi momento dallo stesso posto.
    • Il link privato appare ogni volta che vai nel menu laterale di condivisione, il che permette di copiare e rinviare facilmente il link agli utenti autorizzati.
     
    Con un'offerta Solo o kDrive gratuito, è possibile specificare solo questo tipo di utente esterno quando desideri condividere un file/cartella.

    Clicca sulla croce di chiusura in alto a destra della modale se hai finito.

     

    Creare un link di condivisione pubblico + modificabile

    Quando attivi un link di condivisione su un file di tipo Word, Excel o PowerPoint, è possibile autorizzare la modifica online di quest'ultimo:

    Tutte le persone che hanno accesso a questo link di condivisione potranno quindi modificare immediatamente il file senza possedere un account Infomaniak (basta testare l'URL ottenuta in una navigazione privata per verificare il risultato).

    È possibile ottenere anche un link di condivisione preciso dal documento.

     

    Richiedere l'accesso dalla pagina del file condiviso

    L'utente che condivide una cartella può attivare un pulsante nelle impostazioni avanzate:

    Questo pulsante sarà visualizzato sulla pagina di condivisione in modo che l'utente che accede al link di condivisione possa richiedere di diventare utente esterno (se possiede un account Infomaniak):

    La richiesta verrà quindi inviata via email all'utente che ha avviato la condivisione e potrà decidere se accettare o meno.

     

    Le cartelle condivise

    Consulta questa guida per comprendere bene le differenze tra le diverse sezioni del kDrive.

    Queste cartelle condivise sono disponibili con alcune offerte a pagamento e permettono di condividere i tuoi dati con tutti gli utenti del kDrive. Ogni nuova cartella creata al suo interno con un'opzione di condivisione massima sarà indicata come tale a destra nell'elenco delle cartelle.

    Ma una cartella può anche essere creata con una condivisione limitata (questo viene proposto durante la creazione di una nuova cartella o quando si torna alla condivisione della stessa cartella) e in questo caso solo le persone autorizzate potranno vedere direttamente il contenuto; gli utenti che vi hanno accesso sono visibili a destra nell'elenco delle cartelle:

     

    Gli altri utenti che hanno accesso ai dossieri comuni potranno accedere "forzando" a una sottocartella, cliccando su di essa e accettando il messaggio di avviso, oppure tramite il menu delle azioni a destra del file, scegliendo "Forza l'accesso"; questo notificherà via email gli altri utenti dell'accesso effettuato:

    sign

    Consulta questa guida se stai cercando informazioni sui condivisioni e cartelle comuni.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Sincronizzare Synology con kDrive

    Questa guida fornisce indicazioni per sincronizzare kDrive con un NAS Synology (o viceversa) tramite il protocollo WebDAV che si trova nell'applicazione Cloud Sync.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗‍ | my kSuite+ ✗‍
    kSuite Standard 1 utente max. ✗‍ | kSuite Standard 2 utenti min. ✗‍ | kSuite Pro ✔‍ | kSuite Aziendale ✔‍
    kDrive Solo ✔‍ | kDrive Team ✔‍ | kDrive Pro ✔‍

    ✔‍= Offerta compatibile  |  ✗‍= Non disponibile

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un NAS Synology accessibile da Internet.
    • Conoscere il tuo identificativo kDrive (ID kDrive).

     

    Sincronizzare kDrive e Synology tramite Cloud Sync

    Per fare questo:

    1. Accedi al DiskStation Manager (DSM) del Synology.
    2. Se necessario, scaricate e installate l'app Cloud Sync dal Centro pacchetti.
    3. Apri Cloud Sync.
    4. Fai clic sul + in basso a sinistra per aggiungere un Cloud.
    5. Scegliete WebDAV in fondo all'elenco dei Cloud disponibili:
    6. Per le impostazioni dell'account, utilizzare le seguenti informazioni:
      1. Indirizzo del server: https://IDkDrive.connect.kdrive.infomaniak.com (vedi i prerequisiti sopra)
      2. Nome utente: indirizzo email per accedere al account utente Infomaniak
      3. Password: password applicazione in caso di autenticazione a due fattori attivata o ‍quello del tuo account utente Infomaniak se non hai attivato la 2FA
    7. Scegli la cartella locale, di destinazione e il tipo di sincronizzazione desiderato:
      • Bidirezionale: le modifiche apportate saranno riflesse in entrambe le direzioni.
      • Scaricare solo le modifiche distanti: ideale per salvare un kDrive sul tuo NAS.
      • Scaricare solo le modifiche locali: ideale per salvare i dati del tuo NAS su un kDrive.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Sincronizzare le note Joplin tramite WebDAV con kDrive

    Questa guida spiega come memorizzare il database di Joplin sul tuo kDrive Infomaniak e connettere i tuoi vari dispositivi tramite il protocollo WebDAV. Conservi così i tuoi appunti in un luogo sicuro su un supporto di archiviazione situato in Svizzera.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗‍ | my kSuite+ ✗‍
    kSuite Standard 1 utente max. ✗‍ | kSuite Standard 2 utenti min. ✗‍ | kSuite Pro ✔‍ | kSuite Azienda ✔‍
    kDrive Solo ✔‍ | kDrive Team ✔‍ | kDrive Pro ✔‍

    ✔‍= Offerta compatibile  |  ✗‍= Non disponibile

     

    Premessa

    • Joplin è uno strumento gratuito e open source per prendere appunti che consente di organizzare tutte le tue note in cartelle e accedervi da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone, ecc.).
    • Joplin memorizzerà alcuni dei suoi file di configurazione, quindi per non inquinare le tue directory kDrive è consigliabile creare una cartella dedicata nella tua struttura personale su kDrive, con un nome di cartella semplice come "joplin" ad esempio, e poi specificarlo alla fine del link WebDAV al punto 7 qui sotto:

     

    Configurare Joplin per utilizzare kDrive tramite WebDAV

    Prerequisiti

    • Scaricare Joplin
    • Conoscere il tuo identificativo kDrive (ID kDrive).

    L'esempio seguente è sostanzialmente identico con tutte le versioni di Joplin:

    1. Apri l'applicazione Joplin.
    2. Premi il menu in alto a sinistra:
      sign
    3. Premi Configurazione:
      sign
    4. Premi Sincronizzazione.
    5. Premi il menu per selezionare un bersaglio.
    6. Scegli la modalità WebDAV:
      sign
    7. Per le impostazioni dell'account, utilizzare le seguenti informazioni:
      1. Indirizzo del server: https://IDkDrive.connect.kdrive.infomaniak.com/joplin (o /nome-della-cartella — leggere il preambolo sopra)
      2. Nome utente: indirizzo email per accedere al account utente Infomaniak
      3. Password: password applicazione in caso di autenticazione doppia attivata o ‍quello del tuo account utente Infomaniak se non hai attivato la 2FA
    8. Fai clic sul test di sincronizzazione e attendi la conferma di connessione qui sotto:
      sign
    9. Premi in alto a sinistra per tornare al menu precedente e premi su Sincronizza per creare i file su kDrive:
      sign
    10. Torna alle note per iniziare a lavorare.

     

    ⚠️ I vari servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partner e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 dei CGU Infomaniak.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.