Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Grazie per averci affidato la gestione del tuo server di archiviazione.
Questa guida ti permette di utilizzare rapidamente le funzioni di base del tuo nuovo prodotto. In caso di problemi, consultare direttamente la guida di Synology https://www.synology.com/fr-fr/knowledgebase
Hai ordinato un NAS Synology e desideri...
- accedere all'interfaccia di gestione del Synology
- configurare il firewall e potenziare la sicurezza del tuo Synology
- creare un VPN in Svizzera con un NAS Synology
- configurare il tuo Synology per salvare il tuo Mac con Time Machine
e reimpostare un Synology, ecc.: https://www.infomaniak.com/fr/support/faq/admin2/synology
Questa guida spiega come creare un record MX personalizzato (nel nostro esempio: mx.your-domain.here) da utilizzare poi nella configurazione NAS MX. Un record MX non può essere dichiarato direttamente sotto forma di indirizzo IP del tipo 178.123.456.789, ad esempio.
Record MX personalizzato
- apri il Gestore (manager.infomaniak.com)
- vai a Dominio
- clicca sul nome di dominio interessato
- fai clic su Gestione DNS, quindi su Zona DNS
- fai clic sul pulsante Aggiungi voce
- nella finestra che appare, scegli MX come tipo di record
- compila il record MX desiderato (come "mx.your-domain.here")
- punta il record all'indirizzo IP desiderato (target)
- fai clic sul pulsante Salva
Infomaniak si occupa solo della parte hardware dei server Synology.
Vale a dire che ci occupiamo di:
- Configurazione del server nel nostro datacenter
- Installazione di dischi rigidi
- Sostituzione del disco rigido
- Riavvio del server (se è necessario un riavvio dell'hardware)
- Ripristino del server
Per quanto riguarda l'assistenza Software, ovvero tutto ciò che riguarda l'utilizzo del DSM (Synology server operating system) e del suo software, Contatta l'Assistenza Synology direttamente tramite il tuo DSM (nel menu principale sotto "Help Center").
Questa guida fornisce indicazioni per potenziare la sicurezza di un Synology. Il nostro team di assistenza risponde solo a richieste che riguardano la parte hardware dei server di archiviazione Synology.
È necessario proteggere il suo Synology
I NAS Synology riscontrano molto successo e subiscono perciò molti tentativi di violazione. È, quindi, importante configurare il suo Synology e proteggerlo con una password complessa, in caso contrario potrebbe essere vulnerabile alle analisi automatiche che ricercano e rilevano tutti i Synology collegati nel mondo che presentano delle vulnerabilità facili da strumentalizzare.
Alcune buone prassi da applicare per potenziare la sicurezza del suo Synology:
- aggiornare sistematicamente il sistema operativo del Synology (il DSM)
- aprire l'applicazione Security Advisor ed eseguire una scansione per rilevare i problemi relativi alla sicurezza. Applicare tutte le raccomandazioni proposte
- modificare la porta predefinita che è impostata su 5000 (ad esempio 26753 o 38000)
- attivare e configurare il firewall
- disattivare i servizi e i moduli che non sono utilizzati e che non sono necessari per il suo utilizzo
- nella misura del possibile, non utilizzare MyDS
- applicare queste raccomandazioni: https://www.synology.com/fr-fr/knowledgebase/tutorials/615
Per maggiori informazioni: https://news.infomaniak.com/securiser-acces-synology/
Questa guida spiega come sincronizzare un Synology NAS nel cloud con Swiss Backup , la soluzione di backup svizzera di Infomaniak, utilizzando l'applicazione Cloud Sync e OpenStack Swift.
1. Aggiungere un dispositivo di tipo NAS
È necessario aggiungere un dispositivo prima di poter configurare il backup NAS.
2. Configurare Cloud Sync per eseguire il backup di un Synology NAS con Swiss Backup
- Accedere all'interfaccia di amministrazione di Synology NAS (DSM).
- Se necessario, installa l' applicazione Cloud Sync dal Centro pacchetti.
- Apri l' app Cloud Sync.
- Se necessario, fare clic sul + per aggiungere un nuovo provider Cloud.
- Provider cloud: scegli OpenStack Swift dall'elenco dei provider.
- Configurazione dell'account:
- scegli la versione 3 per il servizio di identità
- compilare gli altri campi con le informazioni ricevute via e-mail a seguito dell'inserimento del dispositivo (terminale del servizio di identità, username, password, tenant/progetto e dominio)
- per i campi Tenant/Progetto e Dominio , scegli il nome anziché l' ID tramite il campo di selezione
- Configurazione dell'account:
- scegli la località (la scelta proposta di default)
- scegli il nome del contenitore (questo è il nome del dominio nell'e-mail ricevuta)
- Configurazione dell'attività: scegli il nome della connessione (ad esempio OpenStack Swift), il percorso locale (i contenuti da salvare), il percorso remoto (la cartella in cui verranno salvati i tuoi file), la direzione della sincronizzazione ( trasferimento solo modifiche locali consigliate per un backup).
Il nostro impegno è rivolto al continuo miglioramento dei nostri prodotti e del servizio clienti. Ogni tua condivisione di un suggerimento su uno dei nostri servizi tramite la nostra assistenza, i social network o il Web, viene da noi valutata e discussa nell’ambito delle nostre riunioni. Le tue esigenze definiscono le nostre priorità e ci consentono di apportare miglioramenti continui ai servizi offerti.
Quale prodotto possiamo migliorare?
- Domini: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Hosting Web: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Servizio Mail e kMail: francese/ inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- kDrive: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Server Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Jelastic Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Applicazione Newsletter: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Certificati SSL: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Housing e Datacenter: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Streaming audio: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Streaming video: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- VOD/AOD: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- NAS Synology: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Swiss Backup: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Sistema di gestione degli inviti: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Swiss Transfer: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Public Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
Il nostro servizio di assistenza è a tua disposizione anche tramite e-mail, chat o telefono.
Questa guida spiega come eseguire il backup di un NAS Synology con Hyper Backup nel cloud con Swiss Backup, la soluzione di backup svizzera di Infomaniak.
Puoi anche eseguire il backup della tua Synology con Cloud Sync e OpenStack Swift.
Creazione della posizione di backup
È innanzitutto necessario creare una posizione di backup prima di poter configurare il backup del NAS.
Configurazione di Hyper Backup con Swiss Backup
- accedi all'interfaccia di amministrazione di Synology NAS (DSM).
- se necessario, installa l'applicazione Hyper Backup dal Centro pacchetti.
- apri l'app Hyper Backup.
- se necessario, fai clic su + per aggiungere un nuovo fornitore di servizi cloud.
- Fornitori cloud: scegli OpenStack Swift dall'elenco dei fornitori:
- Impostazioni della destinazione del backup:
- scegli versione 3.0 per Identity Service Version
- compilare gli altri campi con le informazioni ricevute via email a seguito della creazione della location di backup (terminale servizio identità, username, password, tenant/progetto e dominio)
- per i campi Tenant/Progetto e Dominio, scegli nome invece di id tramite la selezione del campo< /li>
- scegli la posizione predefinita (lascia la scelta predefinita)
- scegli il nome contenitore (questo è il nome dominio specificato nell'email ricevuta)
- scegli i volumi e le applicazioni di cui eseguire il backup:
- imposta la frequenza del backup e seleziona la casella per abilitare la crittografia:
Avviso: devi abilitare la crittografia lato client (ultima casella di controllo sulla pagina) e conserva la chiave di crittografia in un luogo sicuro in modo da poter utilizzare il backup se necessario. - La rotazione dei salvataggi evita che il tuo slot di salvataggio venga sovraccaricato limitando il numero massimo di salvataggi da conservare:
Ripristina/visualizza i backup
Per ripristinare/visualizzare i tuoi backup, puoi utilizzare qualsiasi client Swift compatibile con Keystone V3, ad esempio Cyber duck.
Se i tuoi backup sono in formato .hbk (formato proprietario Synology) usa il loro software Hyper Backup Explorer .
Questa guida spiega come riavviare e reimpostare il NAS, vale a dire reimpostare il Synology che hai noleggiato da Infomaniak.
Riavviare il Synology
Hai la possibilità di riavviare il tuo NAS direttamente dal Manager.
- Aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- Andare in Synology
- Cliccare sul server interessato
- In Azioni rapide, selezionare Riavvia il server
Reimpostare il Synology
È possibile richiedere il riavvio del tuo NAS dal Manager:
- aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- andare in Synology
- cliccare sul server interessato
- in Azioni rapide, selezionare Reimposta il server
Esistono due modalità di reimpostazione
Puoi scegliere una delle seguenti due modalità di reimpostazione:
- SOFT RESET: reimpostare la password amministratore e le regole di rete
La reimpostazione parziale può essere necessaria nel caso in cui tu non abbia più accesso all’account "admin". Consente di ridefinire una password per l’account "admin" - HARD RESET: reimpostare il sistema operativo
La reimpostazione completa è necessaria quando non è più possibile accedere all’account admin a causa di una configurazione sbagliata nel firewall del DMS ecc. La reimpostazione del DMS consente di tornare ai valori impostati di default. Questa operazione non riguarda i dati dei dischi.
Maggiori dettagli sulle procedure sono disponibili qui: https://www.synology.com/fr-fr/knowledgebase/DSM/tutorial/General_Setup/How_to_reset_my_Synology_NAS
Annullare la richiesta di reimpostazione
Una volta richiesta la reimpostazione, occorre attendere e un messaggio “in corso” appare sul tuo pannello di controllo. Qui è altresì possibile richiedere l’annullamento di questa reimpostazione in qualsiasi momento.
Maggiori informazioni
Questa guida spiega come ordinare un Synology ad alta disponibilità in Infomaniak.
Cos'è un NAS Synology ad alta disponibilità?
Un NAS Synology ad alta disponibilità combina due server Synology NAS in un unico cluster ad alta disponibilità. Un server assume il ruolo di server attivo mentre l'altro diventa un server passivo in standby. Il server attivo gestisce tutte le richieste e i servizi di dati, mentre tutto viene continuamente replicato sul server passivo.
Quando il server attivo non è disponibile, il server passivo subentra automaticamente per garantire la ripresa dei servizi di file delle applicazioni in pochi minuti.
Questa infrastruttura garantisce una perfetta ridondanza dei dati in caso di incidenti imprevisti.
Ordinare un Synology High Availability (SHA)
- Ordinare 2 NAS Synology identici sul nostro sito (tutti i modelli sono compatibili)
- Contattare il nostro supporto specificando:
- l'indirizzo e-mail associato al tuo account Infomaniak
- i due NAS che desideri associare
- Il nostro supporto ti invierà una conferma via e-mail quando tutto sarà pronto
Maggiori informazioni
- Perché allocare un NAS Synology in un datacenter?
- Noleggiare un NAS Synology in un datacenter in Svizzera
Questa guida spiega come associare un nome di dominio al Synology noleggiato presso Infomaniak.
Associare un dominio
- aprire la console di amministrazione (https://login.infomaniak.com)
- andare in Synology
- in Domini associati, cliccare su Associa un nome di dominio
- inserire un nome di dominio
- ripetere l'operazione se necessario per gli altri suoi domini