Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Le immagini dei vari sistemi operativi offerte da Infomaniak nella sezione Immagini e riportate nella sezione Source quando lanci una nuova istanza del tuo Public Cloud, vengono regolarmente aggiornate senza modificarne il nome.
Questo problema può essere evitato utilizzando l'id di immagine o un’immagine personale:
Questa guida spiega come utilizzare il nostro prodotto di hosting Public Cloud per creare una VPN.
È possibile utilizzare VPNaaS per creare una VPN?
Noi non forniamo il modulo OpenStack VPNaaS, purtroppo molto limitato in termini di funzionalità e sicurezza.
Alternativa per creare una VPN con Public Cloud
Per consentirti di creare una VM VPN manualmente, proponiamo di utilizzare la seguente alternativa: https://docs.infomaniak.cloud/documentation/02.network/050.vpn-ipsec/
Questa guida spiega come gestire gli utenti per il tuo progetto Public Cloud.
Utenti Public Cloud
Nel seguito vedremo che per accedere alle risorse di un progetto, è necessario creare utenti di tipo OpenStack.
- Il nome utente (user name) viene creato automaticamente e quindi comunicato.
- Essendo collegati a un solo progetto, gli utenti OpenStack non possono accedere a più progetti.
- Tutte le operazioni svolte sugli utenti (aggiunta, modifica, cancellazione, ecc.) sono asincrone e il loro compimento può pertanto richiedere alcuni minuti.
Creare un utente per il tuo Public Cloud
Come creare un utente OpenStack dopo avere richiesto il tuo Public Cloud:
- apri il Manager (manager.infomaniak.com)
- passa a Public Cloud
- se necessario, fai clic sul Cloud di interesse
- crea un nuovo Progetto
- l'utente definito alla creazione del tuo progetto sarà in formato PCU-XXXX e potrai assegnargli una descrizione per consentire un uso più agevole
Gestione delle password utente
La password dell'utente OpenStack può essere definita direttamente alla creazione o in un secondo momento tramite il link che verrà inviato via e-mail all'indirizzo di tua scelta.
Come modificarla in seguito:
- apri il Manager (manager.infomaniak.com)
- passa a Public Cloud
- se necessario, fai clic sul Cloud di interesse
- fai clic su Gestisci nella colonna Utente del progetto di interesse
- fai clic sul menu a destra dell'utente di interesse per accedere alla modifica della password
Aggiungere un nuovo utente al progetto
Come aggiungere altri utenti al tuo progetto:
- apri il Manager (manager.infomaniak.com)
- passa a Public Cloud
- se necessario, fai clic sul Cloud di interesse
- fai clic su Gestisci nella colonna Utenti del progetto di interesse
- in cima alla pagina, fai clic su Aggiungi un utente OpenStack
Cancellare un utente
Come cancellare un utente già esistente:
- apri il Manager (manager.infomaniak.com)
- passa a Public Cloud
- se necessario, fai clic sul Cloud di interesse
- fai clic su Gestisci nella colonna Utenti del progetto di interesse
- fai clic sul menu a destra dell'utente di interesse per cancellarlo
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva:Public Cloud
- Public Cloud:azioni su un progetto già esistente
- Documentazione completa del prodotto: https://docs.infomaniak.cloud
Non forniamo direttamente questo servizio VPN, tunnel o rete sicura costruita tra due punti (VPN = Virtual Private Network).
Tuttavia, puoi prendere in considerazione una soluzione alternativa utilizzando i nostri prodotti di hosting.
Questa guida spiega le differenze tra le nostre offerte di hosting e ti aiuterà a scegliere il la migliore soluzione di hosting per le tue esigenze.
Starter: hosting web gratuito
L'hosting Starter è offerto gratuitamente con ogni nome di dominio registrato con Infomaniak. Offre 10 MB di spazio su disco per creare un sito (pagine solo in linguaggio HTML - no PHP, no database) anche senza particolari conoscenze grazie allo strumento Pagina di benvenuto.
- Registra o trasferisci un nome di dominio con Infomaniak
- Impara di più sui vantaggi inclusi con un nome di dominio
Web Hosting e Servizio Web+Mail: l'offerta di punta per creare i tuoi siti
Questi hosting sono hosting condivisi (i siti Web saranno ospitati su server le cui risorse sono condivise con altri clienti). Per garantire l'affidabilità dei nostri servizi condivisi, i nostri server utilizzano in media solo il 40% della potenza della CPU e sono dotati di SSD professionali di ultima generazione.
Web hosting offre 250 GB minimo di SSD spazio su disco e consente di gestire più siti Web con più nomi di dominio. Questa offerta include tutte le tecnologie solitamente utilizzate per creare siti professionali: accesso PHP, MySQL, FTP e SSH, Certificati SSL, installazione semplice di WordPress e CMS comuni, ecc.
Server Cloud: Hosting Web Professionale
Con un Cloud Server,le risorse a te assegnate non vengono condivise con altri clientie puoi personalizzare la configurazione hardware e software del tuo server in base alle tue esigenze. Un Cloud Server consente anche l'utilizzo di componenti non disponibili su hosting condiviso (node.js, mongoDB, Sol, FFMPEG, ecc.).< br>
Un Server cloud gestito ti permette di amministrare facilmente il tuo server attraverso la stessa console di amministrazione dell'hosting Web e Web + Mail. Gestisci i siti lì allo stesso modo.
Un Server cloud non gestito consente puoi gestire il tuo server al 100% in modo indipendente con la versione di Windows o la distribuzione Linux di tua scelta (Debian, Ubuntu, openSUSE, ...). Per utilizzare un Cloud Server non gestito sono richieste forti competenze tecniche.
Public Cloud: soluzione IaaS aperta, collaudata e sicura
Per Infomaniak, è l'infrastruttura che alimenta kDrive, Swiss Backup e la nostra Webmail, i servizi utilizzati da oltre un milione di utenti. Ma Public Cloud è accessibile a tutti e aggiorna le risorse disponibili di cui hai bisogno per lo sviluppo dei tuoi progetti.
Con l'aiuto delle nostre offerte personalizzate e su misura, non avrai problemi a gestire il tuo budget di sviluppo. Nessuna commissione di commissione. Nessun importo minimo. Cancellabile in qualsiasi momento. Paghi solo per le risorse effettivamente utilizzate con il nostro Public Cloud alla fine di ogni mese.
Jelastic Cloud: hosting su misura con le tecnologie a tua scelta
Jelastic Cloud ti consente di creare ambientiProgrammi di sviluppo su misura con le tecnologie di tua scelta (PHP, Node.js, Java, Docker, Ruby, ecc.). È un'offerta cloud flessibile:
- ridimensionamento orizzontale e verticale delle risorse
- pagamento basato sul consumo effettivo delle risorse
- facile personalizzazione della tua infrastruttura (ridondanza, IP, SSL, bilanciamento del carico, ecc.)
Domanda: disponete di una politica di protezione dei lanciatori di allerta?
Risposta: sì, Infomaniak dispone di una politica di protezione dei lanciatori di allerta sulla quale puoi trovare informazioni al seguente indirizzo: https://news.infomaniak.com/it/sicurezza-e-protezione-dei-dati/
Maggiori informazioni
L’offerta Public Cloud Infomaniak è una soluzione IaaS atta a fornire le risorse necessarie allo sviluppo dei tuoi progetti. Grazie alle nostre offerte personalizzate e su misura potrai gestire al meglio il tuo budget di sviluppo.
Scopri il Public Cloud Infomaniak
Per iniziare
- Public Cloud: creare un nuovo progetto
- Public Cloud: opzioni disponibili per un progetto già esistente
Tariffazione e risorse
- Public Cloud: livelli su misura (prossimamente)
- Public Cloud: sbloccare un livello di limite (prossimamente)
- Public Cloud: come funziona la fatturazione
- Come si fa a stimare i costi delle risorse utilizzate?
Spazio condiviso e Feedback
Per condividere le tue indicazioni o impressioni su un prodotto infomaniak, sei pregato di consultare questa pagina: Feedback Infomaniak.
Per facilitare gli scambi di natura tecnica con la nostra comunità di utenti è stata creata la pagina Reddit.
Questa guida spiega come creare un nuovo progetto dal tuo spazio Infomaniak.
Requisiti:
- Aggiungere un cloud pubblico al tuo account cliente Infomaniak
Creare un nuovo progetto
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Fai clic sulla casella
Public Cloud
- Fai clic sul nome del Public Cloud sul quale verrà creato il nuovo progetto
- Fai clic sulla voce Crea un progetto o sul pulsante Crea un progetto in alto a destra
- Assegna un nome al progetto
- Viene creato automaticamente un nome utente (sotto forma di PCU-xxx), sarà possibile aggiungere una descrizione (per specificare ad esempio a chi è destinato il nome utente) e definire una password
- Fai clic su Creare per concludere la creazione del progetto
È possibile creare più progetti su uno stesso Public Cloud.
Livello di risorse
Al progetto viene assegnato automaticamente il livello di risorse più elevato al quale ha accesso la tua organizzazione. Dopo avere creato il progetto, lo puoi modificare in qualsiasi momento.
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva: Public Cloud
- Public Cloud: azioni su un progetto già esistente
- Scoprire il Public Cloud Infomaniak
Questa guida spiega nei dettagli il funzionamento della fatturazione del tuo Public Cloud Infomaniak.
Come funziona la fatturazione
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
Le fatture del servizio Public Cloud possono essere pagate soltanto tramite carta di credito.
Quando viene effettuato l'addebito sulla carta di credito?
Il periodo di fatturazione va dal primo all'ultimo giorno del mese. L'addebito della carta di credito viene generalmente effettuato il primo giorno del mese successivo (a seconda della tua banca, l'addebito può anche essere effettuato con qualche giorno di ritardo). La fattura viene automaticamente emessa al momento dell'addebito della carta di credito.
Le istanze disattivate vengono fatturate?
Le istanze disattivate non vengono addebitate, eccetto:
- l'archiviazione che continua a utilizzare spazio anche se non utilizzata;
- la GPU e l'indirizzo IPv4 delle istanze collocate su una rete pubblica.
Ho avviato un'istanza per meno di un'ora. Come mi verrà fatturata?
In questo caso, calcoliamo l'utilizzo medio di risorse all'ora che viene quindi moltiplicato per la tariffa oraria. Esempio: un'istanza a una tariffa oraria di CHF 10 che è stata in servizio per 15 minuti nell'ultima ora, sarà fatturata a: CHF 10 * 15 / 60 = CHF 2,50
Cosa sono le ICU Infomaniak?
La fatturazione di Openstack è basata su token, per cui abbiamo creato l'Infomaniak Cloud Unit o ICU. Questo token consente di convertire il costo di utilizzo delle risorse su Openstack in CHF o in EURO.
Tabella di conversione da ICU in CHF o EURO:
Valute | Valore | Infomaniak Cloud Unit (ICU) |
---|---|---|
CHF (franco svizzero) | 1 | 50 |
EUR (euro) | 1 | 55,5 |
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva: Public Cloud
- Public Cloud: azioni su un progetto già esistente
- Documentazione completa del prodotto: https://docs.infomaniak.cloud
Questa guida spiega le azioni disponibili che possono essere eseguite sul tuo Cloud Pubblico dal Manager.
Accedere alle opzioni aggiuntive
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Fai clic sulla casella
Public Cloud
- Fai clic sul nome del Public Cloud sul quale si trova il progetto di interesse
- Fai clic sull'icona
a destra del nome del progetto per accedere alle opzioni
Elenco delle azioni su un progetto
Accedere alle opzioni aggiuntive su un utente
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Fai clic sulla casella
Public Cloud
- Fai clic sul nome del Public Cloud sul quale si trova il progetto di interesse
- Sotto la voce Utente OpenStack del progetto di interesse fai clic su Gestire per accedere alle opzioni aggiuntive
Elenco delle azioni su un utente
Azioni disponibili | Descrizioni |
---|---|
Consente di aggiungere o modificare la descrizione dell'utente | |
Consente di modificare la password di accesso al progetto dell'utente | |
Consente di scaricare un file di configurazione per accedere al tuo progetto dalla CLI | |
Consente di rimuovere l'utente dal progetto |
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva: Public Cloud
- Public Cloud: come funziona la fatturazione
- Scoprire il Public Cloud Infomaniak