Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Questa guida spiega come utilizzare kPaste, lo strumento gratuito proposto da Infomaniak per condividere dati sensibili in modo sicuro, crittografato e temporaneo.
Premessa
- kPaste è un'applicazione web gratuita sviluppata da Infomaniak, che permette di condividere informazioni sensibili (password, codice, identificativi...) in modo ultra-sicuro e temporaneo.
- I dati sono crittografati direttamente nel tuo browser, prima ancora di lasciare il tuo computer, grazie alla crittografia AES-256-GCM.
- Infomaniak non può accedere al contenuto dei tuoi messaggi: rimangono in "zero-knowledge", con la chiave di decrittazione che fa parte del link e non è mai memorizzata.
- Il codice sorgente è aperto (open-source), il che rafforza la trasparenza dello strumento.
- I server sono esclusivamente in Svizzera, gestiti da Infomaniak.
Utilizzare kPaste per condividere dati sensibili
Per fare ciò:
- Accedi a kpaste.infomaniak.com.
- Scrivi il tuo messaggio nel campo previsto (ad esempio una password, un codice, un identificativo...).
- Scegli la durata di disponibilità del messaggio (5 minuti a 1 mese).
- Attiva l'opzione "elimina dopo la prima lettura" ("burn after read") se vuoi che il messaggio scompaia automaticamente dopo l'apertura.
- (Opzionale) Proteggi il messaggio con una password, da trasmettere separatamente (o da concordare in anticipo verbalmente, ad esempio).
- Clicca su "Genera il link di condivisione".
- Copia il link generato e invialo al destinatario tramite un canale sicuro (SMS, messaggistica crittografata, ecc.).
- Non appena la persona apre il link, il messaggio è accessibile — e, se l'opzione è attivata, viene eliminato immediatamente dopo la lettura.
Esempio
Vuoi inviare una password Wi-Fi a un amico senza rischiare che rimanga visibile troppo a lungo:
- Apre kpaste.infomaniak.com.
- Immettere:
MotDiPasseWiFi1234
nel campo. - Selezionare una durata breve, ad esempio 10 minuti.
- Spuntare "elimina dopo la prima lettura".
- (Facoltativo) Aggiungere una password:
AMIsecure
. - Fare clic su "Genera il link".
- Si ottiene un link del tipo
https://kpaste.infomaniak.com/?<token>#<chiave>
quindi qui: https://kpaste.infomaniak.com/6bE4DzplVoghTQgoLaVH6NXfCi12D3bm#8kRmx51rf7msVzmNg7uPu4peJPboVhxuRvJee7EekLg6 - Inviare questo link via SMS all'amico e comunicargli la password separatamente se ce n'è una.
- Non appena clicca, vede la password e il messaggio viene distrutto immediatamente dopo la lettura.
Risultato: la password è accessibile una sola volta, per soli 10 minuti, e Infomaniak non ha alcun modo di consultarla.
L'esempio del link kPaste sopra sarà quindi diventato ovviamente non valido all'ora in cui voi lo aprite.
kPaste è davvero gratuito?
Sì. Infomaniak finanzia le sue attività con i suoi servizi a pagamento. Se desiderate aiutare a promuovere un Web rispettoso della privacy degli utenti, parlate ai vostri contatti dei servizi gratuiti di Infomaniak.