Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
I certificati SSL a convalida estesa (EV) possono unicamente essere concessi alle organizzazioni, imprese, società registrate presso il registro o la camera di commercio. I certificati DV di Sectigo e Let's Encrypt non sono soggetti a questa limitazione.
Confrontare i certificati SSL disponibili
Certificato SSL EV: procedura di convalida
Il conseguimento di un certificato SSL EV può richiedere fino a 24 ore e richiede informazioni valide da parte del cliente. Dal 19 agosto 2020, è necessario ripetere questa procedura ogni 12 mesi, a prescindere dalla durata dell'abbonamento scelto per il certificato EV. Maggiori informazioni
1. Verifica dei recapiti dell'azienda
I dati che saranno aggiunti al certificato devono in un primo tempo essere verificati presso una fonte indipendente:
- Ragione sociale o il nome commerciale
- La forma giuridica
- L'indirizzo
- Il codice di avviamento postale
- La regione/il cantone/il dipartimento
- Il paese/il codice del paese
Attenzione:
- Il nome dell'azienda deve corrispondere esattamente al nome iscritto nel registro o alla Camera di Commercio. L'ordine può essere evaso solo se il nome indicato è registrato e correttamente annotato.
- È consentita solo la ragione sociale registrata o il marchio seguito tra parentesi dalla ragione sociale [esempio: Nome commerciale (ragione sociale)]. Per le entità prive di ragione sociale, possono essere utilizzati tutti i nomi commerciali.
- È vietato utilizzare l'indirizzo postale.
Alla luce di quanto sopra, talvolta è necessaria una nuova richiesta con dati corretti nella CSR e potrebbe essere necessaria la tua approvazione per apportare modifiche alle informazioni fornite al momento dell'ordine.
2.Verifica dei dati nella directory Whois
La directory Whois visualizza le informazioni del proprietario di un nome di dominio. Questi dati devono corrispondere alle informazioni fornite al momento dell'ordine del certificato SSL EV.
Per aggiornare le informazioni di dominio nel Whois:
- Se il tuo dominio è gestito presso Infomaniak, segui questa guida
- Se il tuo dominio non è gestito in Infomaniak, contatta il tuo host/registrar.
3. Modulo e contratto del certificato EV
Dopo aver ordinato un certificato EV, la persona di contatto dell'azienda designata al momento dell'ordine riceverà un messaggio dell'autorità di certificazione Sectigo con i seguenti documenti:
- il modulo di domanda del certificato
- il contratto del certificato
Questi documenti sono precompilati e la persona di contatto deve convalidarli online.
4. Verifica del numero di telefono aziendale
Il contatto aziendale indicato sull'ordine viene contattato telefonicamente da Sectigo con il numero di iscrizione al registro o alla Camera di Commercio. Il numero chiamante appartiene ai Paesi Bassi (+31 88 775 77 77).
Ogni richiesta di certificato è convalidata per telefono, compresi i rinnovi e il nuovo rilascio di certificati multi-dominio.
5. Verifica del dominio (solo per i siti esterni)
Questa fase verifica se hai il controllo sul dominio per il quale viene richiesto il certificato.
Ogni (sotto-)dominio deve essere approvato individualmente tramite uno dei metodi descritti in questa guida.
Maggiori informazioni
- Differenze tra un certificato SSL EV, DV e Let's Encrypt
- Errori frequenti in seguito all'attivazione di un certificato SSL
- Scoprire i certificati SSL proposti da Infomaniak
Hai la possibilità di usufruire delle vantaggiose tariffe Infomaniak per i tuoi certificati SSL, gestendo i tuoi siti con un altro host. Tuttavia, l'installazione del tuo certificato non sarà automatica:
- Dovrai esportare manualmente il file di configurazione CSR dal tuo host per inserirlo al momento dell'ordine del tuo certificato in Infomaniak.
- Dovrai convalidare i domini inclusi nel certificato con uno dei seguenti metodi:
- Inserimento di un codice di convalida ricevuto a uno degli indirizzi e-mail seguenti:
- admin@domaine-Ã -valider.tld
- administrator@domaine-Ã -valider.tld
- hostmaster@domaine-Ã -valider.tld
- postmaster@domaine-Ã -valider.tld
- webmaster@domaine-Ã -valider.tld
- Creazione di un record CNAME unico nei DNS dei domini.
- File txt di convalida da caricare tramite FTP sul tuo sito.
- Inserimento di un codice di convalida ricevuto a uno degli indirizzi e-mail seguenti:
Questa guida spiega le principali differenze tra un certificato EV e DV.
Certificati SSL EV: per le societÃ
Il certificato SSL EV di Sectigo può essere rilasciato solo a società iscritte nel registro delle imprese o alla camera di commercio. Fornisce il massimo livello di fiducia ai tuoi clienti e offre vantaggi unici, oltre a includere i vantaggi di un certificato DV:
Nome della tua società nella barra di navigazione(maggiori informazioni)- Icona del lucchetto nella barra di navigazione
- Sigillo di sito sicuro dinamico
- Convalida del tuo nome di dominio
- Autenticazione manuale dei recapiti e dell'identità della tua societÃ
- Garanzia che arriva fino a $ 1.750.000,00 per gli utenti finali
- Assistenza 7 giorni su 7
L'attivazione di un certificato SSL EV può richiedere fino a 24 ore e non richiederà alcuna azione da parte tua.
Certificati SSL DV: per le società e i privati
Il certificato DV di Sectigo è disponibile per privati e aziende. Non include i vantaggi di cui sopra, ma offre ulteriori vantaggi rispetto ai certificati SSL gratuiti Let's Encrypt's:
- Sigillo di sito sicuro dinamico
- Convalida del tuo nome di dominio
- Garanzia che va fino a $ 10.000,00 per gli utenti finali
- Supporto 7 giorni su 7
L'attivazione di un certificato SSL DV è immediata.
La garanzia fornita con un certificato SSL EV o DV protegge gli utenti da qualsiasi evento imprevisto legato a un possibile errore di validazione da parte di Sectigo, l'organismo di certificazione che rilascia certificati SSL e convalida i tuoi dati personali.
La garanzia è quindi esigibile se l'autorità di certificazione non convalida adeguatamente le informazioni contenute nel certificato digitale e questa mancanza fa sì che l'utente finale perda denaro in una transazione fraudolenta con carta di credito.
- Se il tuo sito possiede già un certificato SSL, non sarà necessaria alcuna azione da parte tua se installi un certificato EV o DV di Sectigo.
- Se il tuo sito non è ancora messo in sicurezza mediante un certificato SSL, potrebbe essere necessario effettuare qualche modifica. Maggiori informazioni
Grazie per aver scelto Infomaniak per proteggere i siti con un certificato SSL EV o DV.
Un certificato SSL protegge tutti gli scambi tra il tuo server e i tuoi visitatori, mostra un lucchetto e aggiunge https al sito. Se possiedi una società iscritta nel registro o alla camera di commercio, è possibile visualizzare il nome del tuo marchio o organizzazione nella barra degli indirizzi del browser con un certificato SSL EV.
Quale certificato SSL scegliere?
- Come faccio a sapere se un sito è protetto da un certificato SSL?
- Quali sono le condizioni per avere un certificato SSL EV?
- Quali sono le differenze tra un certificato EV e DV?
- Quali sono i limiti di un certificato SSL gratuito di Let's Encrypt?
- Devo modificare il suo sito prima o dopo l'attivazione di un certificato SSL?
- Posso ordinare un certificato SSL in Infomaniak se il mio sito è allocato altrove?
Cosa vorresti fare?
- Correggere gli errori dopo l'attivazione di un certificato SSL
- Installare un certificato SSL gratuito di Let's Encrypt su un sito
- Disinstallare un certificato Let's Encrypt
- Aggiornare un certificato Let's Encrypt (ad esempio dopo l'aggiunta/eliminazione di alias)
- Generare un certificato CSR per tutti i sottodomini di un dominio (wildcard)
Potresti anche essere interessato a...
Non ho trovato la risposta alla mia domanda
Restiamo a tua disposizione 7/7. Contattaci per e-mail, chat o telefono.
Il nostro impegno è rivolto al continuo miglioramento dei nostri prodotti e del servizio clienti. Ogni tua condivisione di un suggerimento su uno dei nostri servizi tramite la nostra assistenza, i social network o il Web, viene da noi valutata e discussa nell’ambito delle nostre riunioni. Le tue esigenze definiscono le nostre priorità e ci consentono di apportare miglioramenti continui ai servizi offerti.
Quale prodotto possiamo migliorare?
- Domini: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Hosting Web: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Servizio Mail e Infomaniak Mail: francese/ inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- kDrive: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Server Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Jelastic Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Applicazione Newsletter: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Certificati SSL: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Housing e Datacenter: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Streaming audio: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Streaming video: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- VOD/AOD: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- NAS Synology: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Swiss Backup: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Sistema di gestione degli inviti: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Swiss Transfer: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
- Public Cloud: francese / inglese / tedesco / italiano / spagnolo
Il nostro servizio di assistenza è a tua disposizione anche tramite e-mail, chat o telefono.
Questa guida spiega come aggiungere un sigillo di attendibilità dinamico a un sito sicuro con un certificato SSL di Sectigo.
Il sigillo di attendibilità è costituito da un'immagine e da un codice HTML. Quest'ultimo funziona solo se sul sito è installato un certificato Sectigo e in questo caso genera un logo interattivo che visualizza i dati del certificato.
1. Salvare una delle immagini sotto
Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine che desideri salvare quindi fare clic su Salva immagine come...
Piccola
Media
Grande
2. Scarica l'immagine sul tuo sito
Carica l'immagine sul tuo server Web (tramite FTP o il tuo CMS) e annota l'URL di accesso a questa immagine per il passaggio successivo (ad esempio: https://votre-site.com/wp-content/uploads/sectigo.png).
3. Incorporare questo codice nella pagina in cui deve essere visualizzato il sigillo
Inserire il seguente codice all'interno del tag <head></head> della tua pagina:
var tlJsHost = ((window.location.protocol == "https:") ? "https://secure.trust-provider.com/" : "http://www.trustlogo.com/");
document.write(unescape("%3Cscript src='" + tlJsHost + "trustlogo/javascript/trustlogo.js' type='text/javascript'%3E%3C/script%3E"));
//]]>
</script>
Inserire il seguente codice all'interno del tag <body></body> nel punto in cui deve comparire il sigillo:
TrustLogo("https://votre-site.com/wp-content/uploads/sectigo.png", "CL1", "none");
</script>
Importante:
- Non dimenticare di adattare il percorso dell'immagine in base all'URL annotata in precedenza alla fase 2.
- CL1 corrisponde a un certificato SSL DV. Sostituire CL1 con SC5 per un certificato SSL di tipo EV.
Questa guida spiega come fornire dei dettagli utili quando compili una richiesta di assistenza presso il Supporto Infomaniak.
Autorizzare l'Assistenza ad accedere ai tuoi contenuti
All'Assistenza di Infomaniak è possibile consentire l'accesso a determinati prodotti del tuo sito kSuite per non oltre 7 giorni. Vi potranno accedere soltanto i collaboratori di Infomaniak che tratteranno la tua richiesta e potrai revocare tale accesso in qualsiasi momento.
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com) o da Infomaniak Mail (mail.infomaniak.com)
- Fai clic sul pulsante con le tue iniziali posto in alto a destra, quindi seleziona Gestire il mio profilo
- Nel riquadro Accesso all'Assistenza fai clic su Gestire
- Fornisci l'accesso ai prodotti di kSuite o di kDrive facendo clic sul pulsante
(autorizzare l'uno non autorizza l'altro - sono autorizzazioni specifiche)
Fare uno screenshot
Windows
Microsoft propone un programma preinstallato dedicato agli screenshot. Ma per realizzarli manualmente:
- Visualizzare quello che desideri/devi trasmettere sullo schermo
- Premere una volta sul tasto PRINTSCREEN della tastiera (o PRTSCR, IMPR. ECRAN, ecc.)
- In Microsoft Word (o simile), fare "Modifica" -> "Incolla" per collocare l'immagine nella pagina
- "Salvare" il file
- Ricominciare l'operazione dal punto 1 al punto 5 tante volte quanto il numero di screenshot desiderati
Mac OS X
- Premere simultaneamente i tasti "cmd" + "maiuscolo/shift" (la freccia vuota verso l'alto) + il tasto "3"
- A ogni pressione di questi tasti, viene creato un file immagini sul desktop del computer
Apple iOS (iPhone, iPad, ecc.)
- Premere simultaneamente i tasti "Power" + "Home" (gli unici due tasti fisici)
- Troverai quindi gli screenshot nell'applicazione "Foto" del tuo dispositivo
Google Android (p.es Samsung, LG o Sony)
- Premere simultaneamente il tasto Volume Basso (sul bordo) e il tasto di blocco
- L’immagine catturata viene quindi salvata automaticamente nella cartella Screenshot della galleria
Popup Windows
Per fare copia-incolla sotto forma di testo di un messaggio di errore presente in popup Windows, basta una semplice pressione sul tasto "CTRL" + "C" sulla tastiera per ricopiare il messaggio negli appunti... In seguito potrai incollarlo ("CTRL" + "V") nel corpo del messaggio che ci invii.
Console Javascript del browser
Windows
Chrome, Firefox e Safari: immettere la combinazione di tasti ctrl + maiusc + I
Internet Explorer ed Edge: premere il tasto F12
Mac OS X
Chrome: immettere la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + J
Safari: immettere la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + C
Quindi cliccare sull'icona circondata da un cerchio per azzerare il registro.
Visualizzare la pagina del tuo sito interessata dal problema, la scheda console mostra gli errori JavaScript e le risorse online non trovate.
Questa guida descrive nel dettaglio le nuove regole di validità dei certificati SSL EV e DV che entreranno in vigore dal 1 settembre 2020.
Modifica della durata di validità dei certificati
A seguito dell'ultima riunione del CA/B Forum che riunisce i grandi attori del Web (Safari, Google Chrome, Mozilla Firefox, ecc.), è stata presa la decisione di fissare la durata di validità massima dei certificati SSL a 397 giorni. Questa modifica mira principalmente a limitare il rischio di pirateria dei certificati e ad aumentare il livello di sicurezza dei certificati. Maggiori informazioni
Quali sono gli impatti per i clienti di 'Infomaniak?
I certificati Let's Encrypt non sono interessati da questa modifica. Infomaniak si occupa di tutto.
Per i certificati emessi prima del 19 agosto 2020
I certificati SSL EV e DV di Sectigo emessi prima del 19 agosto 2020 rimangono validi, a prescindere dalla loro durata.
Per i certificati emessi dopo il 19 agosto 2020
- I certificati SSL DV di Sectigo la cui durata supera 1 anno vengono rinnovati automaticamente da Infomaniak. È necessario reinstallare il certificato sul tuo sito se quest'ultimo non è gestito da Infomaniak.
- I certificati EV di Sectigo dovranno essere convalidati ogni anno, a prescindere dalla durata dell'abbonamento scelto. Sarà necessario reinstallare il certificato sul tuo sito se quest'ultimo non è gestito da Infomaniak.
Maggiori informazioni
- Guida introduttiva: certificati SSL EV, DV (Let's Encrypt, Sectigo)
- Quali sono le differenze tra un certificato EV e DV
- Confrontare i certificati SSL di Infomaniak