Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Questa guida spiega come disattivare il tracking nella sua prossima Newsletter. I link che inserirà nel corpo della sua Newsletter non saranno più trasformati ma non riceverà una riposta statistica sull'utilizzo fatto della sua Newsletter da parte dei suoi destinatari.
Disattivare le statistiche di monitoraggio dei link
Durante la creazione della sua nuova Newsletter, alla fase 1, imposti il parametro su NO in Tracking - statistiche per il monitoraggio dei link
Disattivare le statistiche di monitoraggio del tasso di apertura
Durante la creazione della sua nuova Newsletter, alla fase 1, impostare il parametro su NO in Tracking - statistiche per il monitoraggio del tasso di apertura
Può inserire liberamente emoji nel titolo e nel contenuto delle sue newsletter.
Visualizzare gli emoticon in Windows e mac OS
Con un computer dotato di una versione recente di mac OS, basta premere sui tasti CTRL + CMD ⌘ + SPAZIO.
Con un computer dotato di Windows 10 :
- Fare clic in un campo vuoto della bara delle attivitÃ
- Nel menu, cliccare su Visualizza la tastiera touch
- Comparirà l'icona della tastiera nella barra delle attività in basso a destra del suo schermo
- Cliccare su questa icona per far comparire la tastiera virtuale
- Cliccare sul tasto con uno smile in basso a destra della tastiera
- A questo punto può utilizzare i diversi emoji di Windows 10
Può anche aggiungere un'estensione al suo browser Internet per semplificare questa procedura.
Esempio di utilizzo di emoji nel titolo di una newsletter
Esempio di utilizzo di smile nel contenuto di una newsletter
Per aggiungere una variabile (cognome, nome, ecc.) nel tuo testo, proveniente da un campo presente nella lista dei tuoi abbonati, in un tema wysiwyg, occorre semplicemente cliccare sul pulsante CAMPI PERSONALIZZATI per inserire il campo desiderato.
Con un modello per HTML, inserire il nome della variabile in lettere maiuscole tra asterischi e trattini di separazione: *|NOM-DE-LA-VARIABLE|*
Per i cognomi/nomi dei tuoi abbonati i tag sono:
*|FIRSTNAME|*Questa variabile può anche essere inserita in un link HREF ad esempio http://test.ch?name=*|LASTNAME|*
*|LASTNAME|*
Per posizionare nel punto desiderato un link di annullamento dell'iscrizione ("annullare l'iscrizione") inserire *|UNSUBSCRIBED|* ma senza alcuna azione da parte tua, questo link viene inserito automaticamente in fondo alla tua Newsletter.
Per aggiungere manualmente un link a una versione online della tua newsletter, inserire *|ARCHIVE|* ma senza alcuna azione da parte tua, questo link viene inserito automaticamente nella parte superiore della tua Newsletter.
Questa guida spiega come utilizzare lo strumento di Newsletter di Infomaniak con un nome di dominio esterno.
Associare un dominio esterno allo strumento di Newsletter di Infomaniak
- Creare un account Infomaniak (se non ne possiede ancora uno)
- Accedere al Manager (manager.infomaniak.com)
- Andare in Newsletter
- Cliccare sul pulsante Aggiungi un dominio (se necessario)
- Selezionare Altro dominio nel menu a comparsa (se necessario)
- Inserire il nome di dominio con cui desidera inviare le newsletter (il dominio deve essere suo)
- Aggiungere i record TXT e CNAME che riceverà per e-mail nel suo registrar
Maggiori informazioni
- Trasferire un nome di dominio in Infomaniak
- Ordinare un nome di dominio
- Scoprire la soluzione di mailing di Infomaniak
Questa guida spiega come creare una chiave API per lo strumento di Newsletter d'Infomaniak.
Ottenere una chiave API
- aprire lo strumento di newsletter (https://newsletter.infomaniak.com)
- cliccare sul dominio interessato
- nel menu a sinistra, cliccare su Chiave API
- cliccare sul pulsante Crea una chiave API
Consultare la documentazione dell'API Newsletter.
Questa guida presenta le condizioni disponibili per segmentare e filtrare le sue liste di contatto durante l'invio di una newsletter.
Segmentare le liste di contatto
- aprire lo strumento Newsletter: https://newsletter.infomaniak.com
- aprire una bozza o creare una nuova newsletter
- alla fase 4 (Contatti), aggiungere una o più liste di contatto
- selezionare la casella "Invia un segmento dei contatti selezionati"
- selezionare i filtri desiderati
- cliccare sul pulsante Aggiorna in fondo alla pagina per applicare i filtri
Filtri/Condizioni disponibili per la segmentazione
È possibile filtrare i contatti in base ad azioni effettuate o meno, alla loro data di iscrizione e a campi personalizzati. Può cumulare più condizioni e aggiungere delle condizioni "OR" per affinare i suoi filtri. È ad esempio possibile inviare una newsletter a tutti i suoi contatti che hanno aperto le ultime 5 newsletter O che hanno aperto una campagna specifica.
Condizioni disponibili per le azioni:
- filtrare i contatti che hanno aperto o meno 1/ le ultime 5/o una campagna specifica
- filtrare i contatti che hanno cliccato o meno su uno dei link d'1/le ultime 5/o una campagna specifica
- filtrare i contatti che hanno ricevuto o meno 1/le ultime 5/o una campagna specifica
Condizioni disponibili per la data di iscrizione:
- filtrare i contatti che si sono iscritti il GG/MM/AAAA
- filtrare i contatti che si sono iscritti dopo o prima del GG/MM/AAAA
- filtrare i contatti che si sono iscritti tra il GG/MM/AAAA e il GG/MM/AAAA
Condizioni disponibili per i campi personalizzati:
- filtrare i contatti il cui campo personalizzato XXX è o meno DDDD
- filtrare i contatti il cui campo personalizzato XXX contiene o meno EEEE
- filtrare i contatti il cui campo personalizzato XXX comincia con FFFF
- filtrare i contatti il cui campo personalizzato XXX finisce con GGGG
Questa guida spiega come funziona il sistema di crediti del nostronuovo servizio di mailing.
Gestione dei crediti per l'invio di newsletter
In generale, 1 credito = 1 newsletter inviata.
Ci sono due tipi di credito:- I creditigratuiti con ciascuno dei suoi prodotti Infomaniak (non conservati per i mesi successivinel caso di mancato utilizzo)
- I crediti acquistati (la durata èillimitata)
I crediti gratuiti vengono addebitati primadei crediti acquistati.
Maggiori informazioni
Per un utilizzo automatico dello strumento Newsletter, è necessario gestire il nome di dominio da cui invia le sue newsletter (nonché la sua zona DNS) nella nuova console di Infomaniak per utilizzare lo strumento Newsletter. Se ad esempio invia le sue newsletter dall'indirizzo prenom@test.com, il dominio test.com deve essere gestito su Infomaniak.
È possibile utilizzare lo strumento Newsletter con un dominio che non è gestito su Infomaniak, dovrà aggiungere nella sua zona DNS delle voci specifiche che le forniremo.
- Se trasferisce il dominio a cui invia delle newsletter presso un altro registrar, non potrà più utilizzare lo strumento Newsletter e il suo account sarà automaticamente disattivato dopo 45 giorni.
Questa guida spiega come esportare e salvare i contatti dal precedente strumento di newsletter in un file .csv
Esportare i contatti in un file .csv
Per importare questi contatti nel nuovo strumento di newsletter: https://faq.infomaniak.com/2165
Questa guida spiega perché l'invio di una newsletter può essere bloccato e come continuare l'invio di una newsletter bloccata.
Perché bloccare l'invio di una newsletter?
Leggere le seguenti misure:
- L'invio di una newsletter può essere bloccato se troppi indirizzi e-mail dei destinatari non sono validi
- L'invio di una newsletter può essere bloccato se la percentuale di SPAM è troppo elevata
- Dopo un blocco, è necessario contattare il nostro supporto per essere in grado di completare l'invio bloccato
Come evitare un blocco?
- utilizzare solo le liste di contatto che ha creato in prima persona
- creare le sue liste di contatto con dei moduli doppio opt-in (per maggiori informazioni)
- cancellare i contatti a cui non scrive da più di 6 mesi. Le liste di contatto poco utilizzate rischiano maggiormente di contenere indirizzi e-mail obsoleti
- in caso di bisogno, pulire automaticamente le sue liste di abbonati con servizi come neverbounce, bounceless ou quickemailverification
Completare l'invio di una newsletter bloccata
Dopo aver contattato il nostro supporto per sbloccare l'invio:
- aprire lo strumento di newsletter (https://newsletter.infomaniak.com)
- andare in Newsletter
- cliccare sulla newsletter di cui è stato bloccato l'invio
- andare alla prima fase Convalida e Invio
- cliccare su Invia newsletter. La newsletter sarà inviata solo ai contatti che non l'hanno ancora ricevuta