• IT
    • FR
    • DE
    • EN
    • ES
  • Rivenditori
  • Affiliazione
  • A proposito
  • Host ecologico
  • Job 9
  • News
  • Supporto
Infomaniak
infomaniak infomaniak
Infomaniak
  • Desidero...
    • Creare un sito Internet
      • Creare un sito con WordPress Progetta un sito professionale in pochi clic.
      • Creare un sito con un CMS Progetta un sito Joomla, Drupal, PrestaShop, ecc.
      • Creare un sito con un'agenzia Web Trova il tuo webmaster ideale vicino a te.
    • Creare un indirizzo e-mail
      • 1 e-mail gratuita con 1 dominio Crea un indirizzo e-mail personale in Svizzera con il dominio di tua scelta.
      • 5 indirizzi e-mail o altro Crea i tuoi indirizzi e-mail professionali in Svizzera con il nome di dominio di tua scelta.
    • Eseguire il backup dei dati
      • kDrive Sincronizza, condividi e lavora online sui tuoi documenti Word, Excel e PowerPoint.
      • Swiss Backup Effettua il backup dei tuoi PC, Mac, server e dispositivi mobili su un Cloud protetto.
      • NAS Synology Noleggia un Synology nei nostri datacenter protetti per gestire liberamente i tuoi dati.
    • Trasferire un nome di dominio
    • Pagare una fattura
    Azioni rapide
    • Confrontare gli hosting
    • Rinnovare
  • Domini
    • Ordina Acquista il tuo nome di dominio al miglior prezzo.
    • Domain Privacy Proteggi i dati privati dei tuoi domini nel Whois e blocca lo spam.
    • Trasferire Trasferisci il tuo dominio in Infomaniak.
    • Renewal Warranty Proteggi i tuoi domini contro la perdita e il furto.
    • Certificati SSL Proteggi i tuoi siti con un certificato EV, DV di Sectigo o di Let's Encrypt.
    • DNS Fast Anycast Nuovo Velocizza l'accesso al tuo sito in 1 clic in tutto il mondo.
    • DynDNS Nuovo Accedi ai tuoi dispositivi connessi da remoto tramite il tuo nome di dominio.
    Azioni rapide
    • Rinnovare
    • Tariffe
    • Whois
    • I nostri consigli
  • Hosting
    • Web e Mail
      • Hosting Web + Mail Crea i tuoi siti e indirizzi e-mail professionali con la nostra offerta di punta.
      • Hosting Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail professionali e sincronizza i tuoi contatti e calendari.
      • Hosting Web Crea i tuoi siti Internet (senza e-mail).
      • WorkSpace Scopra il Webmail svizzero per PMI che sincronizza le sue e-mail, agende e contatti.
    • Server dedicati e Cloud
      • Server Cloud gestito Crea i tuoi siti con risorse 100% dedicate.
      • Server Cloud non gestito Crea il tuo server Linux/Windows con risorse 100% dedicate.
      • Jelastic Cloud Crea la tua infrastruttura Cloud personalizzata (Java, Node.js, Ruby, Docker, ecc.).
      • Hosting ad Alta Disponibilità Utilizza le stesse tecnologie dei siti più visitati al mondo (SLA personalizzato).
    • Housing/Datacenter
    Azioni rapide
    • Confrontare gli hosting
    • Rinnovare
  • Suite Infomaniak
    • kDrive Infomaniak kDrive Collabora e condividi i tuoi file ovunque tu sia.
      Con Docs, Grids & Points
      docs grids points
    • swisstransfer SwissTransfer.com Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • mail Infomaniak Mail La messaggistica che rispetta la tua privacy.
      Con Calendario, Contatti e SMS
      calendar contacts sms
    • kMeet Infomaniak kMeet Crea riunioni online. 100% gratuita e protetta.
    • myksuite Infomaniak My kSuite Padroneggiate il branding dei vostri strumenti con il vostro dominio e il vostro logo.
    • kPaste Infomaniak kPaste Condividi le tue password e i messaggi in assoluta sicurezza.
    Azioni rapide
    • Rinnovare
  • Backup e archiviazione
    • Swiss Backup Esegui il backup dei tuoi server, postazioni di lavoro e file in un datacenter in Svizzera.
    • kDrive Infomaniak kDrive Nuovo Collabora e condividi i tuoi file ovunque tu sia.
    • NAS Synology Noleggia un NAS in Svizzera in un datacenter sicuro.
    • swisstransfer SwissTransfer.com Invia gratuito dei file di grande volume fino a 50 GB.
    Azioni rapide
    • Rinnovare
  • Marketing ed eventi
    • Newsletter Invia le tue newsletter e gestisci le tue e-mail marketing con uno strumento semplice e senza abbonamento.
    • Manager di invitati Gestisci efficacemente gli inviti dei tuoi eventi.
    • Biglietteria E-ticket Crea la tua biglietteria online per i tuoi eventi professionali (festival, seminari, ecc.).
    Azioni rapide
    • Rinnovare
  • Multimedia
    • Streaming audio (webradio) Crea la tua radio online e monetizza liberamente i tuoi podcast in diretta, ecc.
    • Streaming video (web TV) Crea la tua TV online e monetizza liberamente le tue trasmissioni in diretta.
    • VOD/AOD Ospita e integra facilmente i tuoi video, podcast, ecc. sul tuo sito.
    Azioni rapide
    • Rinnovare
  • Supporto
    • Knowledge base
    • Contattarci
    • Pagate una fattura
  • Iscrizione
Accedi
  • Accesso al Manager
  • IT
    • FR
    • DE
    • EN
    • ES
  • Iscrizione
  • Accedi
    • Workspace

      Webmail, contatti, agenda

    • Manager

      Gestione dei prodotti Infomaniak

Knowledge base

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Hosting web
    256 FAQ trovata/e
    Significato dei codici di errore http
    100: OK per continuare
    101:il server ha modificato i protocolli
    200:richiesta effettuata con successo
    201:documento creato (ragione:nuovo URI)
    202:richiesta ottenuta in modo asincrono (TBS)
    203:richiesta ottenuta in modo incompleto
    204:nessuna informazione dainviare nuovamente
    205:richiesta conclusa ma modulo vuoto
    206:richiesta GET incompleta
    300:il server non può determinare il codice diritorno
    301:documento spostato in modo permanente
    302:documentospostato in modo permanente
    303:reindirizzamento con un nuovo metodo diaccesso
    304:il campo ‘if-modified-since' non era stato modificato
    305:reindirizzamento verso un proxy specificato dall'intestazione
    307:HTTP/1.1
    400:errore di sintassi nell'indirizzo del documento
    401:nessuna autorizzazione di accesso al documento
    402:accesso al documentosoggetto al pagamento
    403:nessuna autorizzazione di accesso alserver
    404:la pagina richiesta non esiste
    405:metodo di richiestadel modulo non autorizzata
    406:richiesta non accettata dal server
    407:autorizzazione del proxy richiesta
    408:tempo di accesso allapagina richiesta scaduto
    409:l'utente deve inviare nuovamente larichiesta fornendo maggiori informazioni
    410:questa risorsa non è piùdisponibile
    411:il server ha respinto la richiesta perché non ha lalunghezza
    412:la pre-condizione indicata nella richiesta non èriuscita
    413:l'entità della richiesta era troppo grande
    414:l'entità della richiesta era troppo lunga
    415:tipo di media nongenerato
    500:errore interno del server
    501:richiesta fatta alserver non eliminata
    502:errore gateway di accesso
    503:servizionon disponibile
    504:tempo di accesso al gateway scaduto
    505:versione HTTP non generata

    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Errore: publicità sulle pagine, finestre esterne a comparsa (popup)
    In nessun caso Infomaniak fa comparire pubblicità! Questa pratica, correntepresso alcuni hosting, non è utilizzata da Infomaniak.

    Seritenete che della pubblicità compaia mentre navigate sul vostro sito, èpossibile che il vostro computer o browser siano contaminati da un virus.Dovete testare la navigazione con un altro computer, da un conoscente adesempio.

    Se il problema persiste, verificate di non utilizzare uncomponente esterno sul vostro sito (un contatore di visite ad es. che sicela dietro ad un sito di script gratuiti) perché molto spesso, i fornitoridi questi componenti mostrano della pubblicità per compensare la gratuitàdello strumento.

    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Impedire l'hotlinking
    Troverete alcune informazioni su direct linking e hotlinking qui (cliccarequi).

    Per impedire che un altro sito Internet visualizzi leimmagini che ospitate sui nostri server, potete aggiungere alcune righe a .htaccess alla root del vostro hosting:

    # Hotlinkcontrol
    SetEnvIfNoCase Referer "^http://(.+\.)?monsite\.com/" [NC]
    SetEnvIfNoCase Referer "^$" local_referal


    Order Deny,Allow
    DenyFrom All
    Allow from env=local_referal


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Ottenere l'indirizzo IP attribuito all'apparecchio attualmente in uso pernavigare su Internet
    Per ottenere l'indirizzo IP attribuito all'apparecchio attualmente in uso econnesso a Internet, andare su https://www.infomaniak.com/ip.

    Se si verificano problemi diaccesso, provare http://www.mon-ip.com.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Ora e fuso orario dei server

    I server sono aggiornati perché la sincronizzazione viene fatta automaticamente una volta al giorno. Per questo utilizziamo questo servizio (cliccare per aprire il link in una nuova finestra).


    Il fuso orario è in UTC, ma le funzioni PHP della data sono fatte per tenerne conto in funzione del fuso orario desiderato..


    Può utilizzare  date_default_timezone_set('UTC') nei suoi script PHP.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Errore:"500 Internal Server error"

    Gli errori 500 possono avere diverse origini legate in generale allo sviluppo del tuo sito. Se l'errore interviene dopo una modifica effettuata su una delle tue pagine, ripristina la versione precedente del file:  https:// faq.infomaniak.com/2217


    Apache2, situato sui nostri server, è rigido per quanto riguarda gli errori di sintassi, in particolare con i rewrite dei tuoi file . htaccess.

    Se la prima pagina o un'altra pagina mostra un errore 500, rinomina il file .htaccess o commenta tutte le righe con # e rimuovi il commento riga per riga fino a trovare il passaggio che rappresenta il problema.

    Ecco un esempio di rewrite che riesce in Apache 1.x ma più nel 2.x:

    <code>RewriteRule ^fr/appartement/([a-zA- Z0-9]+)Pieces.htm$./fr/appartement/$1Pieces.php [L]</code>
    Il P non è valido.


    Inoltre, al momento del passaggio ad Apache2, alcuni moduli non sono più supportati dai nostri server:
    mod_auth_anon, mod_auth_dbm, mod_authz_dbm, mod_cern_meta, mod_imap, mod_imagemap, mod_mime_magic



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Elencare il contenuto di una directory che non ha indice
    Se collocate i file in una directory sul server e inserite l'indirizzo URL di questa directory in un browser, i file contenuti nella cartella non sono elencati automaticamente. Riceverete un errore:
    Accessovietato!
    L'utente non ha il diritto di accedere alla directoryrichiesta. O non c'è un documento index o la directory è protetta.
    Sepensate che si tratti di un errore del server, contattate il gestore delsito.
    Error 403
    Può essere modificato in modo che il browser corregga l'elenco dei file presenti.


    Azioni da effettuare


    Creare un file .htaccess nella cartella in questione
    Immettere il seguente comando:
    Opzioni +Indici


    In immagini


    Creazione del file fichier .htaccess per il listing della cartella



    Per maggiori informazioni / Riferimenti


    Si noti che questa soluzione funzionerà soltanto se non ci sono indici nella directory in questione. Togliere i file index.php, index.html, index.htm, ecc. e anche il file welcome.php se è presente perché si tratta di un indice allo stesso titolo di index.html, php, ecc.

    http://www.tuteurs.ens.fr/internet/web/ htaccess.html#s4
    http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/ mod_autoindex.html
    http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/ core.html#options


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Supporto degli indirizzi IPv6

    L'IPv6 è disponibile (come predefinito) sui nostri Server Cloud.

    Ordinando un indirizzo IP dedicato, puoi anche richiederlo sui nostri hosting condivisi: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2139/aggiungere-un-ip-dedicato-a-un-sito-web



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Svuotare la cache del browser
    Se non vedete le modifiche effettuate sulla vostra pagina, è probabile che la cache del browser mantenga le informazioni errate e precedenti.


    Azioni da effettuare


    Safari
    Andare in Safari -> Preferiti, scheda "Avanzate" e selezionare la casella "Visualizza il menu sviluppo nella barra dei menu". Chiudere i preferiti e andare in questo menu "Sviluppo" e scegliere "Vuotare le cache". Chiudere la finestra.

    Chrome
    Andare nelle configurazioni (potete passare per la "cronologia" e troverete i "parametri" a sinistra). In basso, sono visualizzati i "parametri avanzati " e in "Riservatezza", cliccare sul pulsante "Cancellare i dati di navigazione" e scegliere di cancellare gli elementi di "qualsiasi momento " e deselezionare tutte le caselle della lista salvo quella accanto a "Svuotare la cache". Convalidare premendo su "Cancellare i dati di navigazione". Chiudere la finestra.

    Altri browser Internet
    Per svuotare e cancellare la loro cache, informarsi sul tipo di browser che utilizzano (Internet Explorer?Mozilla Firefox) e cliccare qui.

    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare la configurazione server di un sito (.user.ini; .htaccess)

    Questa guida spiega come modificare la configurazione server di un sito con un hosting Web e un Server Cloud gestito.

    La differenza tra i file .user.ini e .htaccess

    • Apache è il server HTTP. Si configura con un file .htaccess che si trova nella root del sito Internet.
    • PHP è un linguaggio di programmazione utilizzato per creare delle pagine Web dinamiche mediante un server HTTP. È possibile personalizzare le istruzioni PHP con un file .user.ini, le quali diventeranno effettive nella cartella e nelle sotto-cartelle della posizione del file .user.ini
    Importante:
    • la modifica del file .user.ini necessita di diversi minuti per essere effettiva
    • le istruzioni PHP devono obbligatoriamente essere posizionate nel file .user.ini per essere prese in considerazione


    Ora illustreremo le tre modalità per modificare la configurazione del server di un sito.

    1. Modificare la configurazione PHP attraverso il Manager

    La maggior parte dei parametri (max_input_vars, allow_url_fopen, memory_limit, ecc.) può essere configurata attraverso il Manager:

    1. aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
    2. andare in Hosting Web
    3. se necessario, cliccare sull'hosting/il nome di dominio interessato
    4. in Siti in basso cliccare sul nome del dominio del sito interessato
    5. cliccare sul pulsante Parametri avanzati
    6. nelle schede PHP e Apache, regolare la configurazione del sito secondo le necessità
    7. salvare

    sign

    2. Modificare la configurazione PHP attraverso il file .user.ini

    Per le istruzioni PHP che non sono presenti nel Manager, è necessario definire i valori desiderati all'interno del file .user.ini. Ad esempio:

    max_file_uploads = 20

    L'elenco delle istruzioni esistenti si trova sul sito ufficiale di PHP ma elementi con l'indicazione "PHP_INI_SYSTEM" nella colonna "Modificabile" nonché max_input_time, memory_limit e mysqli.default_socket non sono utilizzabili.


    3. Modificare la configurazione PHP in CLI

    Per personalizzare le istruzioni PHP attraverso un'interfaccia online di comando (CLI) o nelle attività CRON, è necessario definire i valori desiderati all'interno di un file .user.ini e richiamare quindi l'eseguibile PHP con l'opzione -c .user.ini

    L'esempio seguente permette di modificare la memoria disponibile per PHP:

    ~/web$ echo -e '<?php echo "memory_limit: " . ini_get("memory_limit") . "n"; ?>' >memory-limit.php
    ~/web$ php memory-limit.php
    memory_limit: 512M
    ~/web$ echo 'memory_limit = 1024M' >.user.ini
    ~/web$ php -c .user.ini memory-limit.php
    memory_limit: 1024M
    ~/web$


    L'esempio seguente allow_url_fopen per lo strumento WP CLI (permette in particolare di recuperare delle estensioni):

    php -d allow_url_fopen=On ~/bin/wp package install trepmal/wp-revisions-cli


    Risorse utili

    • Come creare un file .htaccess ou .user.ini
    • Cambiare la versione di PHP di un sito Internet
    • Attivare la compressione Gzip
    • Attivare PageSpeed Tools da Google
    • Supporto dei reindirizzamenti di tipo 301
    • Aumentare la memoria e il tempo di esecuzione degli script


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci

    Infomaniak

    Blog A proposito Supporto Knowledge base Mappa del sito CGV e Politica dei dati

    Host svizzero

    Hosting Wordpress Hosting Web Hosting Mail Server Cloud/VPS Certificati SSL

    Domini

    Registrare un dominio Trasferire un dominio Whois dominio Renewal Warranty Domain Privacy DNS Fast Anycast Dichiarare un abuso

    Strumenti professionali

    NAS Synology Strumento di Newsletter Streaming Video Live Streaming Audio Live Housing e colocation Manager di invitati

    Host ecologico

    Certificati e premi Impegni ecologici
    • swissmade
    • swiss hosting
    • ISO 50001 – Gestione dell'energia
    • ISO 14001 - Gestione ambientale
    • ISO 14001 - Gestione ambientale
    • Infomaniak
    • Supporto
    • Base di conoscenza
    • FAQ - Base di conoscenza
    • Hosting web
    Attualità
    A proposito
    Carta ecologica
    Unitevi a noi!
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.