burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza kMeet
    10 FAQ trovata/e
    Guida introduttiva: kMeet

    Grazie per aver scelto kMeet di Infomaniak come soluzione per videoconferenze!

    Queste guide vi aiuteranno a organizzare le vostre riunioni a distanza, a proteggerle con una password o una chiave di crittografia, a condividere il vostro schermo, registrare le vostre videoconferenze e molto altro!

     

    Per iniziare

    Scarica l'app kMeet sui tuoi dispositivi macOS, Windows, Linux, iOS (iPhone/iPad) e Android.

     

    Che cosa desideri fare?

    • Creare una riunione online
    • Unirsi a una riunione
    • Controllare i partecipanti (moderazione)
    • Creare una stanza di riunione secondaria kMeet
    • Proteggere l'accesso a una riunione con una password e/o una chiave di crittografia
    • Registrare e condividere una videoconferenza
    • Condividere il proprio schermo con i partecipanti
    • Avviare la chat durante una riunione online
    • Trasmettere il flusso kMeet in streaming video
    • Disegnare su kMeet

     

    Una domanda, problema o feedback?

    • Risolvere un problema audio, video, di autorizzazione all'accesso al dispositivo…
    • In caso di problema, consultare la base di conoscenze prima di contattare il supporto.
    • Clicca qui per condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak.


    Aggiornato 06.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Unirsi a una riunione kMeet

    Questa guida spiega come partecipare a una videoconferenza kMeet, la soluzione di videoconferenza gratuita offerta da Infomaniak.

     

    Premessa

    • Per ottenere e condividere rapidamente il link della riunione in corso, il creatore deve fare clic sull'icona utente con un segno più (+):

     

    Connettersi a una sala riunioni

    Per unirsi a un kMeet che un amministratore ha già avviato:

    1. Clicca qui per accedere a kMeet o apri una delle applicazioni.
    2. Clicca sul pulsante per Unirsi a una riunione.
    3. Inserisci il codice della riunione (ad esempio 001-0002-003) o il suo link (che puoi aprire direttamente) - leggere il preambolo sopra se non riesci a trovare come ottenere il link della discussione.
    4. Clicca sul pulsante OK:
    5. Autorizza, se necessario, l'accesso alla tua webcam e microfono dal tuo browser o da una delle applicazioni:
    6. Inserisci uno pseudonimo o il tuo nome e cognome.
    7. Regola le impostazioni secondo le tue preferenze (ad esempio, se desideri disattivare la fotocamera).
    8. Fai clic sul pulsante blu per unirti alla riunione:
    9. Immettere, se necessario, la password di accesso e/o la chiave di crittografia fornita dall'organizzatore della riunione.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Crea una riunione kMeet

    Questa guida spiega come avviare una riunione online con kMeet la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak.

     

    Creare una sala riunione virtuale

    Per fare questo:

    1. Avvia l'app kMeet (Web, desktop o mobile).
    2. Inizia una nuova riunione:
    3. Inserisci un nome per la tua sala riunioni.
    4. Autorizza l'accesso alla tua webcam e microfono dal tuo browser o dall'applicazione (clicca qui in caso di problemi).
    5. Inserisci uno pseudonimo o il tuo nome e cognome.
    6. Se necessario, attivate il controllo dei partecipanti, una password o una chiave di crittografia personalizzata.
    7. Clicca su Unisciti alla riunione.
    8. Condividere il link della sala per invitare i partecipanti a unirsi a voi:

    I partecipanti possono scrivere in una chat comune, annotare una condivisione dello schermo e persino controllare un dispositivo remoto.

    È anche possibile condividere il flusso video all'interno di una trasmissione streaming video (ad esempio, per non dipendere dalla connessione a kMeet).



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Registrare una riunione kMeet su kDrive

    Questa guida spiega come avviare la registrazione di una riunione online organizzata con kMeet la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak, per ottenere un video dell'intervento in formato .mp4 memorizzato su kDrive Infomaniak.

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un kDrive.
    • Essere il moderatore della videoconferenza da registrare.
    • Non creare una videoconferenza cifrata con una chiave personalizzata.

     

    Registrare una riunione kMeet su kDrive

    Per registrare la riunione in formato video .mp4 su kDrive:

    1. Avvia kMeet tramite kmeet.infomaniak.com o da una delle applicazioni per computer o dispositivi mobili.
    2. Una volta nella riunione, clicca su il menu delle azioni ○○○ nella barra degli strumenti kMeet.
    3. Fai clic sull'icona ◉ Inizia registrazione:
    4. Se necessario, accedi al tuo account Infomaniak e seleziona un kDrive su cui salvare la videoconferenza:
    5. Per arrestare la registrazione, clicca nuovamente sull'icona ⋮ in basso a destra, poi su Interrompi la registrazione:
    6. La registrazione è disponibile alla radice del kDrive scelto non appena il salone virtuale in cui si è svolta la riunione viene chiuso (quindi non appena tutti i partecipanti hanno lasciato la videoconferenza).

    La registrazione del video avviene lato server e non comporta alcun carico per il computer del partecipante che l'ha avviata.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Condividere il proprio schermo su kMeet

    Questa guida spiega come utilizzare la funzionalità di condivisione dello schermo di kMeet la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak.

     

    Prerequisiti

    • Disporre dell'app desktop kMeet (applicazione desktop per macOS / Windows) o dell'app Web kMeet (servizio online kmeet.infomaniak.com).
    • La condivisione dello schermo non è possibile con l'app mobile.

     

    Avviare la condivisione dello schermo

    Per fare questo:

    1. Avvia l'app kMeet.
    2. Crea o unisciti a una sala riunione.
    3. Autorizza l'accesso alla tua webcam e microfono.
    4. Fai clic sull'icona dello schermo con la freccia per Condividere il tuo schermo:
    5. Per interrompere la trasmissione, clicca nuovamente sull'icona.

    In caso di problemi, consultate questa guida.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Crea una sala riunioni secondaria kMeet

    Questa guida riguarda le "Breakout Rooms" o "sale annesse" che è possibile configurare durante una riunione online organizzata con kMeet la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak.

     

    Premessa

    • Queste stanze di sottogruppi permettono di dividere una riunione principale in più discussioni simultanee in spazi virtuali distinti.
    • Solo un moderatore può creare queste stanze e gestire i partecipanti tra la sala principale e i sottogruppi​.

     

    Creare una sala annessa

    Per aggiungere una o più sale annesse:

    1. Avvia kMeet come moderatore tramite kmeet.infomaniak.com o da una delle applicazioni per computer o dispositivi mobili.
    2. Una volta che i partecipanti sono nella riunione, clicca sull'icona multi-utente nella barra degli strumenti kMeet.
    3. Fai clic sul pulsante per aggiungere una sala annexa:
    4. I partecipanti possono quindi unirsi alla stanza creata o uscirne (mostrando il menu con lo stesso pulsante del punto 2 sopra):
    5. Il moderatore può anche costringere uno dei partecipanti a unirsi a una delle stanze secondarie cliccando sul menu delle azioni a destra nell'elenco:


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema video su kMeet

    Questa guida ti aiuta a risolvere eventuali problemi di accesso alla fotocamera con kMeet, la soluzione di videoconferenza etica proposta da Infomaniak.

    Con le normative di sicurezza attuali, un browser web o un'applicazione installata su un sistema operativo come Windows o macOS dovrà necessariamente chiedervi il permesso di accedere al microfono e alla caméra non appena inizia una videoconferenza.

     

    Autorizzare l'accesso alla fotocamera

    Per questo:

    1. Avvia kMeet tramite kmeet.infomaniak.com o da una delle applicazioni per computer o dispositivi mobili.
    2. Inizia una nuova riunione:
    3. Inserisci un nome per la tua sala riunioni.
    4. Continua, dovrebbe apparire una finestra pop-up che ti chiederà di autorizzare il browser ad accedere al tuo microfono e alla tua camera:
    5. Se la finestra popup non appare automaticamente, verifica le icone presenti nell'intestazione del tuo browser: 
       
      o qui: 


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema su kMeet

    Questa guida spiega come risolvere eventuali problemi durante una riunione kMeet, la videoconferenza sicura, illimitata e gratuita di Infomaniak. 

    Per un problema video, consultate questa altra guida; per l'audio, questa altra guida.

     

    Condivisione dello schermo impossibile

    Quando si utilizza la soluzione di videoconferenza kMeet, se il pulsante per condividere lo schermo non è disponibile e/o rimane grigio, verificate le impostazioni di sicurezza sul vostro computer/sistema operativo riguardanti…

    • … l'applicazione kMeet
    • … il browser (se usi kMeet direttamente online senza passare dall'applicazione):

    Ad esempio, su macOS, verifica e attiva le autorizzazioni necessarie:

    1. Vai su Impostazioni di sistema sotto Privacy e sicurezza, poi su Registrazione schermo:
    2. Aggiungi il tuo browser se necessario, oppure anche kMeet se possiedi l'app desktop sul tuo computer:
    3. Prendi anche nota delle icone presenti nella barra degli indirizzi del tuo browser e rileva eventuali problemi di autorizzazione cliccando sui simboli:

     

    Impossibile vedere o sentire l'interlocutore

    Se la conferenza è avviata, il tuo interlocutore ha acceso la webcam e il microfono, ma nonostante tutto non lo vedi/senti, chiedigli di verificare la presenza di un eventuale firewall sul suo computer o sulla sua rete aziendale.

    Un firewall può autorizzare soluzioni come Google Meet o Microsoft Teams senza tuttavia autorizzare i flussi kMeet.

    Nelle impostazioni del suo firewall, ecco cosa deve autorizzare:

    • L'intervallo di porte è lo stesso per i protocolli TCP e UDP: 30000 a 32767.
    • Per il turn server (consigliato), aggiungi la porta TCP 5349.
    • Autorizza i seguenti indirizzi IP:
      • 185.125.24.0/24 (TCP)
      • 185.125.24.0/24 (UDP)

    Puoi anche cambiare la connessione (ad esempio da Wi-Fi a 4G/5G) per verificare se è davvero un firewall la causa delle disconnessioni.



    Aggiornato 19.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Discutere durante una riunione kMeet

    Questa guida spiega come utilizzare la funzionalità di discussione grazie al chat integrato in kMeet la soluzione etica di videoconferenza gratuita di Infomaniak.

     

    Premessa

    • Il chat supporta l'uso degli Émojis.
    • È anche possibile di:
      1. richiedere la parola tramite l'icona della mano (Alza/Bassa la mano)
      2. di reagire con emoji visivo (e sonoro)
      3. creare un sondaggio tra i partecipanti (fare clic sulla scheda Sondaggi nella barra laterale della chat)

     

    Avviare la chat tra i partecipanti

    Per fare questo:

    1. Avvia l'app kMeet.
    2. Crea o unisciti a una sala riunione.
    3. Clicca sull'icona della bolla di messaggio nella barra degli strumenti per Aprire/Chiudere la chat e chattare da un pannello laterale a sinistra:
      ‍


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire i partecipanti kMeet

    Questa guida spiega come autorizzare o rifiutare manualmente i partecipanti a una riunione kMeet.

     

    Premessa

    • Per approvare i partecipanti, è necessario avere lo stato di moderatore.
    • Per essere moderatore, è necessario essere il primo a connettersi o essere designato in seguito.
    • Di solito, una persona crea un kMeet e sarà quindi il moderatore per tutta la durata della riunione.
    • Tuttavia, se un meeting viene creato nel calendario Infomaniak, un link kMeet sarà disponibile per tutti i partecipanti all'evento; è quindi consigliabile che l'organizzatore dell'evento si connetta un po' prima dei partecipanti per configurare la riunione (aggiungere una sala d'attesa o una password, ecc.).

     

    Approvare o rifiutare i partecipanti

    Per essere moderatore:

    1. Avvia kMeet tramite kmeet.infomaniak.com o da una delle applicazioni per computer o dispositivi mobili.
    2. Fai clic sul pulsante per avviare una nuova riunione.
    3. Clicca sulla freccia ‍ sotto per espandere le opzioni avanzate.
    4. Attiva il controllo dei partecipanti:
    5. Inizia la riunione.
    6. Condividi il link o il codice della riunione e, se necessario, la password o la chiave di crittografia con i tuoi partecipanti.
    7. Quando i tuoi partecipanti cercheranno di unirsi alla riunione, una notifica sonora ti invita ad autorizzarli o meno ad entrare nella sala.

    Puoi impostare un partecipante come nuovo moderatore durante la riunione.

     

    Opzioni di moderazione

    Sono disponibili altre opzioni di moderazione:

    1. Clicca sull'icona ○○○ nella barra degli strumenti.
    2. Clicca sull'icona ○○○ nel pannello laterale destro:
    3. Ad esempio, scegliete di fermare il video di tutti i partecipanti e accedete alle impostazioni da ○○○ in fondo:
    4. Le opzioni permettono di gestire il comportamento atteso durante le connessioni di nuovi partecipanti: 
      1. tutti i partecipanti iniziano con il microfono disattivato
      2. tutti i partecipanti iniziano con la videocamera disattivata
      3. tutti i partecipanti hanno l'interfaccia visualizzata identica a quella del moderatore (visualizzazione di un partecipante ingrandita nel layout, ecc.), modificabile in qualsiasi momento dagli utenti, ma il moderatore può aggiornare in qualsiasi momento per forzare il seguito
      4. gli emoji di reazione non producono alcun suono


    Aggiornato 06.05.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Cloud pubblico di Statuts Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Cloud pubblico di Statuts Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.