Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Scoprire i caratteri ammessi per un indirizzo email
Questa guida dettaglia i caratteri ammessi e validi quando devi creare un indirizzo email (fino a 64
caratteri) all'interno di un Servizio Mail Infomaniak.
Premessa
- Alcuni caratteri possono essere vietati o autorizzati, ma non sono gli stessi caratteri se si trovano prima o dopo l'arobase @, come in nom-utente.mail@nome-dominio.xyz, ad esempio.
- Per comprendere le possibilità offerte a livello del nome di dominio stesso (parte distinta "nome-dominio.xyz" che viene dopo l'arobase @) prendere visione di questa altra guida.
nom-utente.mail @ nome-dominio.xyz
Nella parte che rappresenta l'indirizzo email dell'utente (parte distinta "nom-utente.mail" che viene prima dell'arobase @) i fornitori come Infomaniak possono limitare l'uso di alcuni caratteri durante la creazione di indirizzi email, pur essendo ammessi dalla RFC (Request for Comments) #5321 e #5322, in particolare.
Ecco cosa può essere utilizzato o meno nella parte che precede l'arobase di un indirizzo email:
caratteri vietati | solo caratteri autorizzati |
---|---|
il punto (. ) quando viene utilizzato come primo o ultimo carattere o in modo consecutivo ("anna.alpha" è autorizzato, ma "anna..alpha" non lo è) | |
l'arobase (@ ) | le lettere (da A Ã Z ) |
lo spazio ( ) | i numeri (da 0 Ã 9 ) |
il punto esclamativo (! ) | il trattino (- ) |
il segno di hashtag (# ) | il trattino basso o underscore (_ ) |
il dollaro ($ ) (prendere visione di questa altra guida riguardante la presenza di questo carattere nelle tue password) | |
la percentuale (% ) | |
il caret (^ ) | |
l'ampersand (& ) | |
l'asterisco (* ) | |
la parentesi aperta (( ) | |
la parentesi chiusa ( ) ) | |
il segno uguale (= ) | |
la parentesi quadra aperta ([ ) | |
la parentesi quadra chiusa (] ) | |
il simbolo maggiore (< ) | |
il simbolo minore (> ) | |
la virgola (, ) | |
le virgolette (" ) | |
la barra (/ ) | |
il punto e virgola (; ) | |
il punto interrogativo (? ) | |
tutti i caratteri non-ASCII | |
tutti i caratteri non stampabili come quelli del set di caratteri ASCII inferiori a 32 (ad esempio i caratteri di controllo) |
Link a questa FAQ: