burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • Hosting Node.js Crea un sito web dinamico e interattivo con Node.js
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    Infomaniak Academy
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Servizio Mail
    20 FAQ trovata/e
    Trasferire tutti i vostri servizi esterni a Infomaniak

    Questa guida spiega come trasferire a Infomaniak i dati (Web, Mail, Domaine, e anche Cloud) attualmente ospitati altrove. Rimanete ovviamente proprietari dei vostri dati, senza perdita né interruzione!

     

     

    Non hai tempo di migrare i tuoi servizi? Lancia gratuitamente una richiesta di offerta per trovare un partner Infomaniak che si occuperà di tutto.

     

    Guide specifici

    Clicca sul link corrispondente al tuo attuale provider di hosting:

    • Swisscom: guida completa per migrare i dati Web, Mail e nom de domaine

     

    Guide per qualsiasi altro provider

    Per recuperare tutti gli altri dati, seguite le procedure di seguito:

    1. Importare i dati Web (tutti i siti PHP, HTML, ecc.)
      • Per WordPress specificamente, consultate questa altra guida…
         
    2. Copiare i dati Mail (indirizzi e contenuto delle caselle, ecc.) verso kSuite o un semplice Service Mail
       
    3. Trasferire il nom de domaine (gestione del dominio, zona DNS, ecc.)

     

    Per non interrompere il tuo sito e le tue e-mail e non perdere contenuti importando i tuoi dati esistenti, migra i tuoi servizi nell'ordine indicato.

     

    È possibile trasferire anche altri tipi di dati sui server Infomaniak:

    • Contenuto Dropbox, Google Drive, ecc.: consultate questa altra guida
    • Dati su NAS Synology o QNAP: consultate questa altra guida

     

    Perché scegliere Infomaniak?

    Raggruppando i vostri nomi di dominio, siti Web e indirizzi email con Infomaniak, semplificate la gestione delle vostre fatture e dei vostri servizi. Inoltre, la connessione dei vostri domini avverrà automaticamente con il vostro sito e il vostro indirizzo email. Non dovrete quindi configurare manualmente i DNS dei vostri domini presso un altro registrar.

     

    Scopri di più su Infomaniak

    • Infomaniak, il Cloud Etico
    • Percorso ecoresponsabile di Infomaniak


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Capire la differenza tra POP e IMAP

    Questa guida spiega le differenze tra i protocolli di connessione IMAP e POP3 da un software/client di posta elettronica (Outlook, Microsoft 365, Thunderbird, Apple Mail, eM Client, ecc.) e perché non bisogna mai usarli contemporaneamente con (in particolare) un indirizzo email gestito da Infomaniak.

     

    Vantaggi dell'IMAP / IMAP4

    Con IMAP, le e-mail rimangono sul server e sono quindi accessibili da qualsiasi dispositivo connesso a Internet tramite l'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) o l'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android).

    Pratico se la tua connessione è permanente, se desideri accedere a tutti i tuoi messaggi da diversi luoghi contemporaneamente (a casa, in viaggio, in vacanza, ecc.) e se più utenti condividono una casella di posta di servizio, da diverse postazioni di lavoro.

    Avrete sempre la stessa visuale dei messaggi sul server, ciascuno vedrà gli stessi messaggi: se un messaggio viene eliminato da un utente, gli altri utenti non lo vedranno più. Se viene spostato in una cartella sul server, tutti gli utenti vedranno quel messaggio nella cartella.

    Svantaggi

    In linea di principio, è necessario essere connessi a Internet per consultare i messaggi (ma alcuni software/client di posta elettronica di alcuni dispositivi mobili vi permetteranno di visualizzare la casella di posta anche senza connessione 4G/5G o Wi-Fi).

     

    Vantaggi del POP/POP3

    Le e-mail vengono rimossi dal server e inviati al computer. Sono quindi consultabili anche senza connessione Internet. Pratico se la tua connessione è costosa o non permanente o per conservare una versione locale se interrompi l'abbonamento al fornitore di posta elettronica.

    Svantaggi

    Una volta scaricati su un dispositivo configurato in POP/POP3, gli e-mail non appariranno più sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) o sull'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS/Android). Non è possibile essere in più a consultare la stessa casella poiché i messaggi vengono cancellati ad ogni consultazione, avrete l'impressione di perdere o di vedere scomparire alcuni messaggi. Inoltre, se "conservate una copia dei messaggi sul server" (opzione del software/client di posta elettronica), più il numero di e-mail conservate in doppio aumenterà, maggiore sarà il rischio di incontrare problemi (leggere oltre).

     

    Non mescolare mai POP e IMAP

     

    Il protocollo IMAP non è compatibile con il protocollo POP3, quindi non provare a connettersi a Mail (IMAP) quando un software/client di posta elettronica configurato in POP3 viene utilizzato per lo stesso indirizzo consultato.

    Può capitare che il tuo software/client di posta elettronica, in particolare Microsoft Outlook, inizi a recuperare tutti i messaggi, inclusi quelli che hai già ricevuti e letti in passato.

    La causa è spesso una configurazione del server di posta in arrivo POP3 con l'opzione "conservare una copia dei messaggi sul server".

    Questa configurazione può funzionare perfettamente per un po' di tempo, ma poi possono sorgere problemi, come il re-download dei messaggi.

    Per evitare questo, è consigliato utilizzare il protocollo IMAP: questa guida spiega come configurare un account in IMAP e questa guida mostra le soluzioni per passare un account esistente da POP a IMAP.

    Se desideri comunque utilizzare il protocollo POP3 evita di attivare l'opzione per mantenere una copia dei messaggi sul server.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Guida introduttiva: Servizio Posta

    Grazie per affidare l'hosting delle vostre e-mail a Infomaniak.

    Questa guida vi permette di utilizzare rapidamente le funzioni essenziali del vostro nuovo Servizio Mail. In caso di problemi, consultate la base di conoscenze prima di contattare il supporto Infomaniak.

     

    Se il vostro dominio non è gestito da Infomaniak o se il vostro Servizio Mail non è gestito nello stesso account utente del vostro dominio, prendete visione di questa altra guida per collegare il dominio al vostro Servizio Mail.

     

    Creare indirizzi e-mail

    • Prendere in mano l'interfaccia
    • Creare indirizzi e-mail
    • Creare indirizzi e-mail in massa
    • Creare indirizzi e-mail che servono solo per la reindirizzazione
    • Copiare il contenuto e-mail di Gmail, OVH, ecc. su Infomaniak

     

    Utilizzare i vostri indirizzi e-mail creati

    • Sincronizzare i vostri dispositivi
    • Verificare il registro delle e-mail in entrata e in uscita
    • Nascondere gli indirizzi dei destinatari di un'e-mail
    • Scoprire l'app mobile Infomaniak Mail
    • Utilizzare la posta elettronica anche se il dominio punta a Wix o simile
    • Utilizzare la posta elettronica con il vostro sito Web
    • Utilizzare Euria (IA Infomaniak) sulla tua posta elettronica

    Prendere visione di informazioni importanti

    • Limiti di invio
    • Limiti di dimensione
    • Limite di destinatari
    • I diversi identificatori
    • Risolvere un errore con un software/client di posta elettronica

     

    Personalizzare la tua posta elettronica

    • Aggiungere una firma
    • Aggiungere un alias
    • Aggiungere un messaggio di assenza automatico
    • Aggiungere un nome di dominio
    • Ordina automaticamente le email in arrivo

     

    Sicurezza della tua email

    • Guida alle soluzioni di filtraggio
    • Sicurezza di un invio con la crittografia del messaggio
    • Gestire gli avvisi di sicurezza
    • Modificare la password di un indirizzo email
    • Gestire SPF, DKIM, DMARC, ecc.
    • Segnalare un'email di phishing


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Scoprire l'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android)

    Questa guida spiega come consultare le tue e-mail con l'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android) progettata da Infomaniak.

     

    Scarica l'app mobile Infomaniak Mail

    Dal tuo dispositivo mobile iOS o Android, scarica l'app Infomaniak Mail qui:

     

    Altre versioni e app possono essere scaricate dai parametri unificati kSuite.

    Su computer, puoi configurare il tuo indirizzo e-mail con software di terze parti o utilizzare l'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).

    Che sia su ksuite.infomaniak.com/mail o l'app Infomaniak Mail, è indispensabile connettersi con l'identificativo del tuo account utente Infomaniak e la sua password. Non funzionerà indicando direttamente un indirizzo e-mail e la sua password. Comprendere la differenza

     

    Primi passi con l'app

    • Collegare in Infomaniak Mail un indirizzo e-mail aggiuntivo
    • Modificare la configurazione Infomaniak Mail
    • Configurare le notifiche Infomaniak Mail

    Alcune funzionalità dell'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) sono disponibili anche nella versione mobile:

    • Programmare l'invio di un'e-mail
    • Visualizzare e-mail seguite / preferite
      ecc.

     

    Limitazioni dell'app mobile Infomaniak Mail

    • Destinata esclusivamente alla posta elettronica ospitata da Infomaniak.
    • sign Versione iOS minima richiesta e supportata: v16.4
    • sign Nessuna notifica push con la versione disponibile su F-Droid.

     

    Hai una domanda o un feedback?

    • Contatta l'assistenza Infomaniak
    • Clicca qui per condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Scopri il Programma educativo di Infomaniak: vantaggi esclusivi per studenti

    Il Programma Studente di Infomaniak consente di ottenere gratuitamente 1 Hosting Web e 1 kSuite Standard per sviluppare le proprie competenze digitali durante gli studi universitari.

     

    Premessa

    • Un nome di dominio è necessario per il corretto funzionamento dei prodotti e questo rimane a pagamento.
    • Offerta valida solo nei seguenti paesi: Svizzera, Francia, Belgio, Germania, Italia, Austria, Spagna, Canada.
    • Offerta riservata ai nuovi ordini di hosting (non si applica agli ordini già in corso o agli ordini rinnovati).
    • 1 hosting Web (= archiviazione di 20 siti Web su 250 Go di spazio SSD) e 1 kSuite standard offerti a persona.
    • Lo studente deve essere maggiorenne (o avere un'autorizzazione dei genitori).
    • Lo studente deve poter giustificare la propria situazione con una carta di immatricolazione e una carta d'identità valide:
      • carta studentesca o attestato scolastico: deve essere aggiornato e mostrare la scuola, l'anno scolastico in corso nonché il tuo nome e cognome
      • carta d'identità (recto/verso): deve essere valida con una foto nitida e leggibile
      • il tuo indirizzo email studentesco ufficiale: è fornito dalla tua scuola, ad esempio prenom.nom@tua-scuola.com
    • La durata dell'offerta dipende dal periodo di validità della carta di immatricolazione e non potrà superare le 4 anni in totale.

     

    Ottieni l'hosting online gratuito

    Per usufruire di questa offerta, prendi visione della pagina dell'offerta preparando i documenti richiesti.

    Le richieste vengono elaborate in ordine di arrivo nei giorni successivi al tuo messaggio. Riceverai comunque una risposta via email.

     

    Scopri gli altri servizi gratuiti di Infomaniak!



    Aggiornato 14.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Autorizzare Infomaniak ad accedere ai tuoi prodotti / Completare una richiesta di assistenza

    Questa guida spiega come autorizzare l'Assistenza Infomaniak ad accedere ai tuoi prodotti online e in particolare al loro contenuto, e fornire dettagli utili in caso di richiesta di assistenza.

     

    Premessa

    • L'Assistenza Infomaniak potrebbe chiederti di concedere un accesso temporaneo a una parte del tuo contenuto.
    • Questo accesso è strettamente limitato al contesto di analisi e serve esclusivamente a identificare l'origine del problema riscontrato.
    • Permette di risparmiare tempo nella diagnosi evitando inutili andirivieni.
    • In conformità con la politica sulla privacy di Infomaniak, i tuoi dati non saranno mai utilizzati per altri scopi.

     

    Autorizzare l'Assistenza ad accedere a un tipo di contenuto

    Per autorizzare Infomaniak ad accedere a una parte ben precisa dei tuoi servizi (autorizzare l'accesso a un contenuto non apre mai l'accesso agli altri; ogni autorizzazione è specifica e indipendente):

    1. Clicca qui per accedere alla gestione degli accessi sul Manager Infomaniak.
    2. Clicca sul pulsante a scorrimento (toggle switch) per autorizzare l'accesso al contenuto dei…
      1. … indirizzi email collegati all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
      2. … cartelle tra i kDrive esistenti nelle Organizzazioni di cui l'utente attuale fa parte.
      3. … discussioni tra i prodotti kChat esistenti nelle Organizzazioni di cui l'utente attuale fa parte.

     

    Con kSuite, puoi farlo anche cliccando qui o procedere in questo modo per arrivarci:

    1. Clicca sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra della tua finestra kSuite.
    2. Clicca su Supporto nel menu laterale sinistro:

     

    Chi può accedervi?

    • Solo i collaboratori di Infomaniak che gestiscono direttamente la tua richiesta di assistenza.
    • L'accesso avviene esclusivamente dalle installazioni controllate di Infomaniak.

    Durata e controllo dell'accesso

    • Puoi revocare questo accesso in qualsiasi momento.
    • In mancanza di ciò, scade automaticamente dopo 7 giorni.

     

    È anche possibile condividere una singola email specifica molto facilmente.

     

    Effettuare screenshot…

    … su Windows

    Microsoft offre un software preinstallato dedicato agli screenshot. Ma per realizzarli manualmente:

    1. Visualizza ciò che desideri/inviare sullo schermo.
    2. Premi il tasto PRINTSCREEN della tua tastiera (o PRTSCR, IMPR. SCHERMO, ecc.) una volta.
    3. In Microsoft Word (o simile), fai "Modifica" -> "Incolla" per posizionare la tua immagine sulla pagina.
    4. Salva il tuo file.
    5. Ripeti l'operazione dal punto 1 al punto 5 quante volte necessario per il numero di screenshot desiderati.

    … su macOS

    1. Premi contemporaneamente i tasti "CMD" + "shift" (la freccia vuota verso l'alto — maiuscola) + il tasto "3".
    2. Ad ogni pressione di questi tasti, un file immagine viene creato sulla scrivania del tuo computer.

    … su iOS (iPhone, iPad...)

    1. Premi contemporaneamente i pulsanti "Power" + "Home" (i due soli pulsanti fisici).
    2. Recupera poi gli screenshot nell'applicazione "Foto" del tuo dispositivo.

    … su Android (ad esempio Samsung, LG o Huawei)

    1. Premi contemporaneamente il tasto "Volume Giù" (sul lato) e il tasto di blocco.
    2. L'immagine catturata viene così salvata automaticamente in una cartella Screenshots della galleria.

     

    Popup Windows

    Per copiare-incollare sotto forma di testo un messaggio di errore presente in popup Windows, una semplice pressione del tasto CTRL + C sulla tua tastiera è sufficiente per copiare il messaggio negli appunti. Potrai poi incollarlo (CTRL + V) nel corpo del messaggio che ci invii.

     

    Console Javascript del browser…

    … su Windows

    Chrome, Firefox e Safari: inserisci la combinazione di tasti CTRL + MAIUSC + i
    Internet Explorer e Edge: premi il tasto F12

    … su macOS

    Chrome: inserisci la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + J
    Safari: inserisci la combinazione di tasti ⌘ + ⌥ + C

    1. Successivamente, fai clic sull'icona del cerchio con una barra o simile per reimpostare il registro.
    2. Visualizza la pagina del tuo sito interessata dal problema.
    3. La scheda console mostra gli errori JavaScript e le risorse online non trovate.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Scoprire il supporto tecnico di Infomaniak e il suo ruolo

    Questa guida spiega cos'è un host web come Infomaniak e precisa il suo ruolo e i suoi limiti di intervento.

     

    Infomaniak, hosting provider dal 1996

    Secondo Wikipedia, un hosting Web è un'azienda che fornisce l'hosting su Internet di sistemi informatici a persone o entità che non desiderano farlo con i propri mezzi.

    Infomaniak è anche…

    • … decenni di esperienza nell'hosting e nelle soluzioni online
    • … più di un milione di utenti in Svizzera e in Europa (CHF 36,5 M di fatturato nel 2022)
    • … azienda certificata ISO 27001, ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 e impegnata nello sviluppo sostenibile
    • … 100% di know-how tecnologico "Swiss made" con dati ospitati in Svizzera
    • … una ricca base di conoscenze e un supporto clienti disponibile

     

    Responsabilità e limiti di intervento

    In qualità di hosting provider, Infomaniak installa, protegge e aggiorna i server, sviluppa le sue interfacce web (Manager) e assiste i clienti nell'uso dei servizi.

    D'altra parte, Infomaniak non interviene sui contenuti dei server o nello sviluppo di siti web.

    Limiti del supporto tecnico

    Il supporto tecnico non può aiutarti a…

    • … risolvere problemi legati allo sviluppo del sito o ai suoi aggiornamenti
    • … implementare le soluzioni (migrazioni, installazioni complete)
    • … installare manualmente WordPress
    • … prendere il controllo del tuo computer da remoto

    ma può assistervi per…

    • … risolvere problemi legati all'infrastruttura o al Manager
    • … chiarire alcuni processi

    Un'assistenza Premium e un servizio di migrazione sono disponibili per esigenze più complesse.

     

    Trova aiuto esterno

    Per assistenza relativa al contenuto del tuo sito o all'organizzazione delle tue caselle di posta, utilizza la piattaforma di offerte d'Infomaniak che elenca più di 1000 professionisti verificati, o consulta l'elenco.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Ripristinare un account di posta elettronica (recuperare e-mail eliminate)

    Questa guida spiega come recuperare e-mail recentemente scomparsi, in particolare in caso di cancellazione accidentale da parte dell'utente.

     

    Premessa

    • Infomaniak salva il contenuto di ogni indirizzo email 1 volta al giorno (di solito presto al mattino).
    • È quindi possibile ripristinare la casella di posta come era tornando al giorno del backup.
    • ELEMENTI RECUPERATI:
      • Le e-mail non esistenti quando si richiede il ripristino verranno riportate alla loro posizione originale.
      • Alcuni parametri relativi al tuo indirizzo email (parte "risponditore" e parte "reindirizzamento" in particolare) verranno ripristinati se questi sono cambiati nel frattempo.
    • ELEMENTI NON RECUPERATI:
      • Le e-mail spostate (in una sottocartella, incluso il cestino) e non cancellate potrebbero non riapparire nel posto previsto poiché esistono ancora da qualche parte nella struttura del conto di posta elettronica - è necessario cercarle.
      • Il ripristino del backup non include né l'agenda né il rubrica.
      • Le e-mail non ancora presenti o non più esistenti al momento dell'esecuzione del backup quotidiano (vedi anche il capitolo POP3 qui sotto); esempio:
        • Ripristino di un backup (effettuato alle 5 del mattino) richiesto alle 10 per recuperare un'e-mail arrivata alle 8 che l'utente ha cancellato per errore alle 8:05, svuotando il cestino alle 9.
        • Questa e-mail, essendo arrivata alle 8, non era ancora presente nel backup effettuato alle 5.
    • ELEMENTI NON MODIFICATI:
      • Le e-mail arrivate, ricevute, create e memorizzate nelle diverse cartelle (ad esempio, messaggi inviati) nell'intervallo (tra la data a cui si desidera tornare e la data in cui si esegue il ripristino) non vengono toccate, rimangono presenti.

     

    Durata di conservazione dei backup

    Una volta effettuato un backup dello stato completo della tua casella, Infomaniak lo mette a tua disposizione per un numero di giorni a seconda della tua offerta.

    ⚠ Durata di conservazione in giorni:

    kSuitegratuito*
     Standard30
     Business30
     Enterprise30
     my kSuite*
     my kSuite+30
    Servizio MailStarter 1 indirizzo max.*
     Premium 5 indirizzi min.30

    * Aggiornando un'offerta gratuita, sarà possibile recuperare il backup fino a 30 giorni.

    Prendere anche visione di questa altra guida riguardo ai limiti di conservazione dei vostri messaggi.

     

    Ristabilire dall'app Web Mail Infomaniak

    Prerequisiti

    • Assicurarsi che la cancellazione sia avvenuta meno di 30 giorni fa (o entro il periodo previsto con la vostra offerta - leggere sopra).
    • Disporre dell'autorizzazione per gestire i backup: se foste stati invitati sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) per gestire il vostro indirizzo, è possibile che il gestore del Servizio Mail vi abbia revocato questo diritto dal suo account admin.

    Per ripristinare le e-mail:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
    2. Cliccare sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra.
    3. Verificare o selezionare l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Cliccare su Generale.
    5. Cliccare su Ristabilire:
    6. Scegliere una data di Ristabilimento.
    7. Cliccare su Ristabilire le e-mail:
    8. Una volta completato il ripristino, viene inviata una email di informazione.

     

    Ristabilire dal Servizio Mail

    Prerequisiti

    • Essere Amministratore o Responsabile legale‍ all'interno dell'Organizzazione che gestisce il Servizio Mail.
    • Assicurarsi che la cancellazione sia avvenuta meno di 30 giorni fa (o entro il periodo previsto con la vostra offerta - leggere sopra).

    Per ripristinare le e-mail da un Servizio Mail:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Cliccare direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca su l'indirizzo e-mail interessato nella tabella che viene visualizzata.
    4. Clicca sul pulsante Azioni sull'indirizzo in alto a destra.
    5. Clicca su Ripristina le e-mail:
    6. Scegliere una data di Ristabilimento.
    7. Clicca su Ripristina le e-mail.
    8. Una volta completato il ripristino, viene inviata una e-mail di informazione.

     

    E-mail posizionate nel cestino

    A meno di una configurazione particolare, una e-mail eliminata dall'utente viene spostata in un cestino, e solo dopo un periodo di alcuni giorni o settimane il cestino viene svuotato automaticamente (può anche essere svuotato con un clic dell'utente). Pertanto, durante un'operazione di ripristino:

    • Le e-mail attualmente nel cestino rimarranno tali, indipendentemente dalla data di ripristino.
    • Le e-mail eliminate dal cestino saranno ripristinate nella loro posizione originale, dove si trovavano al momento dell'eliminazione (che si tratti delle cartelle di ricezione o del cestino).

     

    E-mail posizionate in cartelle non convenzionali

    Se memorizzi volontariamente i tuoi messaggi in cartelle con nomi insoliti (ad esempio, cartelle denominate Junk o Spam) prendi nota delle informazioni importanti di questa altra guida.

     

    Software/client di posta configurato in POP3

    Se sei abituato a controllare la tua posta elettronica con un software/client di posta come Outlook e quest'ultimo è configurato con il protocollo POP / POP3, non sarà possibile ripristinare tutto poiché il backup viene eseguito una volta al giorno, conserva solo i messaggi che si trovavano al momento del backup nella casella di posta Infomaniak; lo stesso vale per le tue altre cartelle (Messaggi inviati, ad esempio) presenti nell'applicazione POP3: queste non sono sincronizzate con Infomaniak e quindi non vengono salvate; è quindi necessario in futuro preferire il protocollo IMAP nel tuo software/client di posta.



    Aggiornato 13.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere i limiti delle e-mail in uscita in 24 ore

    Questa guida dettaglia le misure di sicurezza implementate nell'ambito delle offerte di posta elettronica Infomaniak per rilevare gli usi abusivi e anomali di un indirizzo email.

     

    Premessa

    • Su richiesta scritta, motivata e autenticata, è possibile modificare queste regole di sicurezza per un indirizzo email a pagamento specifico.
    • Per l'invio di email a un gran numero di destinatari, lo strumento Newsletter è il più adatto.
    • Queste misure vi proteggono da un uso malevolo del vostro computer o del vostro account.

     

    Limiti di invio in 24 ore

    1 messaggio inviato a 2, 42 o 99 persone in CC/CCN conta rispettivamente come 2, 42 e 99 messaggi.

    ⚠ Numero di email in uscita possibili in 24 ore:

    kSuitegratuito500
     Standard1440
     Business1440
     Enterprise1440
     my kSuite500
     my kSuite+1440
    Servizio MailStarter 1 indirizzo max.100
     Premium 5 indirizzi min.1440
    Hosting webinvio non autenticato (PHP Mail())50
     invio autenticato*

    * Il numero massimo dipende dall'offerta di posta elettronica

     

    Altri limiti di posta elettronica

    • Limiti del numero di destinatari per invio di email
    • Limiti di dimensione a livello di posta elettronica


    Aggiornato 17.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere i limiti del numero di destinatari per invio di e-mail

    Questa guida dettaglia le misure di sicurezza implementate nell'ambito delle offerte di posta elettronica di Infomaniak per rilevare l'uso improprio e anomalo di un indirizzo email. Queste misure vi proteggono da un uso malizioso del vostro computer o del vostro account.

     

    Numero di destinatari per email

    Indipendentemente dall'offerta di posta elettronica scelta, sia essa gratuita o a pagamento, il numero totale di destinatari per messaggio è limitato a 100.

    Questa limitazione si applica indipendentemente dal campo utilizzato per inserire gli indirizzi email dei destinatari (A, CC o Ccn).

     

    Per l'invio di email a un gran numero di destinatari, è vivamente consigliato utilizzare uno strumento di newsletter come quello proposto da Infomaniak.

     

    Altri limiti di posta elettronica

    • Limiti di email in uscita ogni 24 ore
    • Limiti di dimensione a livello di posta elettronica


    Aggiornato 10.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak

    Infomaniak migliora continuamente i suoi prodotti e il servizio clienti dando priorità ai suggerimenti condivisi tramite il supporto, i social media o il web. Questi suggerimenti vengono poi discussi durante le riunioni del servizio interessato.

     

    Fornire un feedback su...

     

    SERVIZIO INFOMANIAK

    [FR]

    [EN]

    [DE]

    [IT]

    [ES]

    DOMINIO [ ☍ ]
    HOSTING / Creazione di siti [ ☍ ]
    SERVER CLOUD [ ☍ ]
    PUBLIC CLOUD [ ☍ ]
    JELASTIC CLOUD [ ☍ ]
    SYNOLOGY [ ☍ ]
    HOUSING [ ☍ ]
    SWISS BACKUP [ ☍ ]
    kSuite / my kSuite [ ☍ ]
    POSTA ELETTRONICA [ ☍ ]
    app POSTA ELETTRONICA iOS [ ☍ ]
    app POSTA ELETTRONICA Android [ ☍ ]
    kDrive [ ☍ ]
    CALENDARIO [ ☍ ]
    CONTATTI [ ☍ ]
    NEWSLETTER [ ☍ ]
    SWISSTRANSFER [ ☍ ]
    RADIO IN STREAMING [ ☍ ]
    VIDEO IN STREAMING [ ☍ ]
    VOD / AOD [ ☍ ]
    GESTIONE OSPITI [ ☍ ]
    kChat [ ☍ ]
    kMeet [ ☍ ]

     

    Il supporto Infomaniak è a tua disposizione via e-mail, chat o telefono in caso di necessità.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere i limiti di dimensione a livello di messaggistica

    Questa guida dettaglia i limiti della tua posta elettronica in termini di dimensione (peso dei messaggi e dimensione dello spazio su disco) stabiliti nell'ambito delle offerte di posta elettronica Infomaniak e ti guida per consultare lo spazio utilizzato.

     

    Limite della dimensione della casella di posta

    ⚠ Spazio di archiviazione in Go:

    kSuitegratuito20
     Standard*
     Business*
     Enterprise*
     my kSuite20
     my kSuite+*
    Servizio MailStarter 1 indirizzo max.20
     Premium 5 indirizzi min.*

    * illimitato

     

    Limite della dimensione e del numero delle e-mail

    • La dimensione massima di un'e-mail in invio e ricezione è di 210763776 byte, ovvero 201 Mo esatti.
      • Questo include header e body (testo, html, allegati, ecc.) indipendentemente dal mezzo utilizzato per l'invio.
      • Si noti che un allegato può essere codificato in base64, quindi la sua dimensione nell'e-mail non è necessariamente identica alla sua dimensione su disco.
    • Con l'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) il limite di dimensione degli allegati è di 25 Mo.
      • Oltre questo limite e fino a 3 Go, viene generato e integrato nel tuo messaggio un link SwissTransfer: i dati sono archiviati in Svizzera nel Cloud di Infomaniak e i tuoi destinatari potranno utilizzare questo link per scaricare facilmente gli allegati durante un periodo prestabilito.
      • Oltre i 3 Go (e fino a 50 Go), è consigliabile utilizzare direttamente SwissTransfer per gli invii.
    • Il numero di messaggi nello spazio di archiviazione rispettivo non è limitato.
      • Tuttavia, non è consigliabile conservare più di 4000-5000 messaggi per cartella (rallentamento dell'indicizzazione dei messaggi).
      • È quindi consigliabile spostare i tuoi messaggi in sottocartelle, il che facilita anche la loro consultazione (puoi farlo manualmente o impostare regole di filtraggio automatiche).

     

    Limite del tempo di conservazione delle e-mail

    • Non c'è nessun limite di tempo di conservazione dei messaggi nella casella di posta o nelle sottocartelle, a eccezione di un'e-mail che venga eliminata, segnalata come spam, o spostata manualmente/automaticamente nella cartella "Cestino" o "Spam" (o una delle sue denominazioni equivalenti come "Elementi eliminati", "Messaggi eliminati", "Posta indesiderata", incluse le ortografie in altre lingue, "Junk" ad esempio - elenco non esaustivo)… In questo caso, l'e-mail viene automaticamente eliminata dopo 30 giorni senza possibilità di recupero.

    Di conseguenza, non utilizzare mai una cartella intitolata, ad esempio, Cestino o Infetto per archiviare messaggi importanti e conservarli.

    • I backup effettuati da Infomaniak hanno una durata di conservazione.

     

    Visualizza la dimensione totale dall'app Web Mail Infomaniak

    Per fare ciò:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
    2. Verifica o seleziona l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    3. Clicca sul menu di azione ⋮ a destra dell'oggetto interessato nella tabella che viene visualizzata.
    4. Clicca su Impostazioni dell'indirizzo email:
    5. Clicca su Aggiorna nel riquadro Archiviazione per visualizzare la dimensione della casella:

     

    Altri limiti di posta elettronica

    • Limiti del numero di destinatari per invio di email
    • Limiti di email in uscita ogni 24 ore

     

    Problemi nonostante tutto?

    Nel caso in cui l'indirizzo email del destinatario non sia ospitato da Infomaniak, potrebbe capitare di ricevere un messaggio di errore al momento dell'invio dell'email. Questo può assumere forme diverse, ad esempio Indirizzo del destinatario rifiutato: 5.2.2 Superato il limite 554 5.0.0 Servizio non disponibile.

    Ciò può indicare che la casella del destinatario è piena e non può più ricevere email o che l'email che stai tentando di inviare è troppo voluminosa.

    In questo caso, devi contattare il tuo corrispondente per chiedergli di svuotare/alleggerire la sua casella o chiedergli la dimensione massima dei messaggi che puoi inviare.



    Aggiornato 13.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere i diversi identificatori Infomaniak

    Questa guida dettaglia i due principali tipi di identificatori. Sono distinti, anche se l'indirizzo email può essere lo stesso.

     

    Account Infomaniak vs Indirizzo email

    Ecco una sintesi di questi 2 tipi di identificatori:

    Tipo di identificatoreUtilizzoDove utilizzarloPassword associata
    Account Infomaniak
    (identificativo di accesso)
    Accedere a tutti i tuoi servizi Infomaniak.
    • Manager
    • Mail (Web, mobile…)
    • kDrive
    • kChat
    • Calendar
    • …
    Password definita durante la creazione dell'account utente.
    ⚠️ Differente dalla password dei tuoi indirizzi email.
    Indirizzo email ospitato presso InfomaniakInviare e ricevere email.
    • Aggiunta di un indirizzo su Infomaniak Mail
    • Client di posta elettronica (Outlook, Apple Mail, Thunderbird…)
    • Connessione SMTP / IMAP / POP
    Password specifica per ogni indirizzo email.
    ⚠️ Differente da quella dell'account Infomaniak.

     

    Cosa fare in caso di problemi di connessione?

    Non è necessario contattare l'Assistenza Infomaniak (che non possiede nessuna delle tue password)…

    • Problema con l'account Infomaniak? Reimposta la password dell'account.
    • Problema con un indirizzo email? Testa la coppia indirizzo/password e, se necessario, reimposta la password dell'email.

     

    Spiegazioni

    1. Come per molti altri servizi online, ti sei registrato con Infomaniak utilizzando un indirizzo email personale.
    2. Questo indirizzo email personale ti serve come identificativo di accesso quando desideri accedere ai servizi Infomaniak.
    3. Questo identificativo di accesso ha la sua propria password (definita durante la creazione del tuo account utente Infomaniak – il tuo indirizzo email personale, vedi sopra).

    Non c'è alcun collegamento tra…

    • … questa coppia identificativo/password descritta nei punti 1/2/3 sopra…
    • … e gli indirizzi email che hai creato o ottenuti successivamente presso Infomaniak.

    Potrebbe esserci un collegamento se l'indirizzo è identico (ad esempio, ti sei registrato con l'indirizzo email toto@abc.xyz e gestisci anche lo stesso indirizzo email presso Infomaniak) ma anche in questo caso, la password sarà molto probabilmente diversa — una volta per l'identificativo di accesso toto@abc.xyz e una volta per l'indirizzo email toto@abc.xyz.

     

    Password unificate?

    Supponiamo che all'interno del Servizio Mail che possiedi nel tuo account Infomaniak, tu crei un indirizzo email chiamato julie@azienda-familiare.xyz (password 123-Abc).

    Se poi un account Infomaniak…

    • … viene creato con lo stesso indirizzo (julie@azienda-familiare.xyz – indipendentemente dalla password)…
    • … è l'unico account a consultare l'indirizzo email julie@azienda-familiare.xyz tramite ksuite.infomaniak.com/mail…
    • … possiede le autorizzazioni necessarie per modificare la password di questo indirizzo email…

    … allora l'unificazione della password sarà proposta quando tenterai di modificare la password di questo indirizzo email dall'account Infomaniak interessato.

     

    Altri identificativi?

    Acquistare altri prodotti Infomaniak comporta l'ottenimento di altri identificativi, come quelli necessari per le connessioni FTP, MySQL, SSH, WebDAV, ecc., ma questi identificativi sono completamente indipendenti dai due tipi descritti sopra.



    Aggiornato 07.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Scoprire i caratteri ammessi per un indirizzo email

    Questa guida dettaglia i caratteri ammessi e validi quando devi creare un indirizzo email (fino a 64 caratteri) all'interno di un Servizio Mail Infomaniak.

     

    Premessa

    • Alcuni caratteri possono essere vietati o autorizzati, ma non sono gli stessi caratteri se si trovano prima o dopo l'arobase @, come in nom-utente.mail@nome-dominio.xyz, ad esempio.
      • Per comprendere le possibilità offerte a livello del nome di dominio stesso (parte distinta "nome-dominio.xyz" che viene dopo l'arobase @) prendere visione di questa altra guida.

     

    nom-utente.mail @ nome-dominio.xyz

    Nella parte che rappresenta l'indirizzo email dell'utente (parte distinta "nom-utente.mail" che viene prima dell'arobase @) i fornitori come Infomaniak possono limitare l'uso di alcuni caratteri durante la creazione di indirizzi email, pur essendo ammessi dalla RFC (Request for Comments) #5321 e #5322, in particolare.

    Ecco cosa può essere utilizzato o meno nella parte che precede l'arobase di un indirizzo email:

    caratteri vietatisolo caratteri autorizzati
    il punto (.) quando viene utilizzato come primo o ultimo carattere o in modo consecutivo ("anna.alpha" è autorizzato, ma "anna..alpha" non lo è)
    l'arobase (@)le lettere (da A à Z)
    lo spazio ( )i numeri (da 0 à 9)
    il punto esclamativo (!)il trattino (-)
    il segno di hashtag (#)il trattino basso o underscore (_)
    il dollaro ($) (prendere visione di questa altra guida riguardante la presenza di questo carattere nelle tue password) 
    la percentuale (%) 
    il caret (^) 
    l'ampersand (&) 
    l'asterisco (*) 
    la parentesi aperta (( ) 
    la parentesi chiusa ( )) 
    il segno uguale (=) 
    la parentesi quadra aperta ([) 
    la parentesi quadra chiusa (]) 
    il simbolo maggiore (<) 
    il simbolo minore (>) 
    la virgola (,) 
    le virgolette (") 
    la barra (/) 
    il punto e virgola (;) 
    il punto interrogativo (?) 
    tutti i caratteri non-ASCII 
    tutti i caratteri non stampabili come quelli del set di caratteri ASCII inferiori a 32 (ad esempio i caratteri di controllo) 


    Aggiornato 09.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Creare un indirizzo email o eliminarlo

    Questa guida spiega come creare un indirizzo email dal Servizio Mail Infomaniak, la soluzione performante e sicura per ospitare i tuoi indirizzi email.

     

    Premessa

    • Per creare più indirizzi email in blocco, consulta questa altra guida.
    • Per creare indirizzi “virtuali” che servono come reindirizzamento, consulta questa altra guida.
    • Consulta questa altra guida se stai cercando ulteriori informazioni riguardo agli inviti per utilizzare un nuovo indirizzo (punto b sotto) o un indirizzo esistente.

     

    Creare un indirizzo email

    Prerequisiti

    • Possedere un Servizio Mail nel tuo Manager Infomaniak.
    • Disporre di un quota di indirizzi liberi a disposizione o regolarlo in anticipo se necessario.

    Successivamente, per aggiungere l'indirizzo email desiderato:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto nel Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca sul pulsante blu Crea un indirizzo email in alto a destra:
    4. Inserisci l'indirizzo email desiderato (solo ciò che viene prima della chiocciola ad esempio il tuo nome — il dominio è già specificato e gli eventuali alias sono visibili passando con il mouse sull'icona informazioni ⓘ):
    5. Clicca sul pulsante Continua.

     

    Poi…

    … a seconda dell'uso previsto, scegli l'utente interessato dalla creazione dell'indirizzo...

     

    a. ... tu stesso (semplice e veloce)

    In questo caso, l'assistente ti chiederà di scegliere una password sicura.

    Poi l'indirizzo email è…

    1. … creata…
    2. … aggiunta automaticamente all'app Web Mail Infomaniak dell'utente attualmente connesso…
    3. … e disponibile immediatamente per funzionare in qualsiasi software / client di posta elettronica.

    Nota che qualsiasi cambiamento di password successivo interromperà l'accesso all'indirizzo ovunque (+ invito a inserire la nuova password) tranne che sull'app Mail originale, cioè quella del conto utilizzato per la creazione dell'indirizzo sul Servizio Mail (punto 2 sopra).

     

    b. ... uno o più altri utenti

    In questo caso clicca sul campo di testo visualizzato e… 

    • … seleziona 1 o più utenti esistenti già nella stessa Organizzazione, incluso te stesso se lo desideri:
      • Se necessario, specifica i permessi degli utenti (ripresi automaticamente dalla configurazione globale) inclusa la possibilità o meno di modificare la password in seguito:
        sign
      • Potrai modificare i permessi dell'utente in qualsiasi momento dal tuo Servizio Mail.
      • Rimarrà da selezionare un modello di firma e poi cliccare su Continua.
      • È tutto, una password generata casualmente apparirà sul tuo schermo.

     

    • … o seleziona l'indirizzo email che stai creando (ma più avanti, dovrai consultarlo in un modo o nell'altro per accedere all'invito)
    • … o inserisci l'indirizzo email che l'utente possiede già (ad esempio, a titolo personale):
      • In questi 2 casi, devi scegliere, sotto Opzioni avanzate, il modo in cui l'utente dovrà connettersi al suo nuovo account utente:
        • oppure una connessione con un identificativo che sarà esattamente corrispondente all'indirizzo email creato
        • oppure una connessione con l'identificativo di sua scelta (ad esempio, un indirizzo email personale)
      • Se necessario, specifica i permessi degli utenti (ripresi automaticamente dalla configurazione globale) inclusa la possibilità o meno di modificare la password in seguito:
        sign
      • Potrai modificare i permessi dell'utente in qualsiasi momento dal tuo Servizio Mail.
      • Rimarrà da selezionare un modello di firma e poi cliccare su Continua.
      • È tutto, una password generata casualmente apparirà sul tuo schermo a meno che tu non abbia invitato un utente al suo indirizzo personale costringendolo a connettersi con l'indirizzo creato.

     

    c. … “NON LO SO”

    Le fasi saranno esattamente le stesse del punto a. sopra, tranne il punto 2 (nessun aggiunta automatica a Mail Infomaniak).

     

    Azioni aggiuntive (pulsante ‍)

    Clicca sulla freccia ‍ a destra del pulsante Crea un indirizzo email per accedere alle azioni aggiuntive:

    1. Crea un indirizzo email generico di tipo:
      1. no-reply (per l'invio di conferme, di validazioni, di fatture, ecc.)
      2. catchall (permette di ricevere tutti i messaggi per i quali non esiste un indirizzo email specifico nel tuo dominio)
    2. Crea più indirizzi email: permette di creare in una sola volta più indirizzi email utilizzando un file CSV.
    3. Crea indirizzi “virtuali” che servono da reindirizzamento.
    4. Importa il contenuto di altri indirizzi email.

     

    Elimina uno o più indirizzi email

    Per rimuovere un indirizzo email (il suo contenuto sarà distrutto):

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.

    Una volta davanti alla tabella degli indirizzi email:

    A. Eliminare un indirizzo alla volta

    1. Fai clic su il menu delle azioni ⋮ situato a destra dell'elemento interessato.
    2. Seleziona l'eliminazione dell'indirizzo email.

    B. Eliminare più indirizzi alla volta

    1. Seleziona gli indirizzi da eliminare spuntando le caselle a sinistra della riga.
    2. Fai clic su Elimina in basso dello schermo.


    Aggiornato 09.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di posta elettronica (software/client di posta elettronica)

    Questa guida ti aiuta a identificare e correggere gli errori riscontrati quando tenti di utilizzare il tuo software/client di posta elettronica come Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird, Apple Mail, ecc.

    Consultate questa guida se state cercando informazioni su errori di tipo "mailer daemon" o "delivery failure" dopo l'invio di un'e-mail.

     

    Utilizzare sempre…

    • il nome unico del server: mail.infomaniak.com (per i server di ricezione IMAP e di invio SMTP)
    • i numeri corretti dei porti in entrata/uscita
    • l'autenticazione nelle impostazioni quando viene proposta, e inserire, se necessario, il nome utente (il tuo indirizzo email completo) e la password nei campi relativi all'autenticazione obbligatoria
    • la password corretta dell'indirizzo email che è generalmente diversa dal nome utente utilizzato per la connessione a Infomaniak (clicca qui per verificare di utilizzare la password corretta e, se necessario, modificare la password del tuo indirizzo email) - attenzione al segno $
    • un indirizzo email esistente che deve essere stato realmente creato (o definito come alias)
    • un solo protocollo alla volta (non consultare mai una casella di posta con dispositivi configurati in POP3 per alcuni e in IMAP per altri poiché questi due protocolli funzionano male insieme)

     

    Provare assolutamente a...

    • confrontare i parametri consigliati per il software/client di posta elettronica utilizzato, in particolare se avete appena modificato la password dal lato Infomaniak
    • recuperare le tue e-mail utilizzando un'altra rete (Wi-Fi, condivisione di connessione da 4G/5G o qualsiasi altra connessione Internet)
    • disattivare temporaneamente le tue applicazioni di sicurezza (antivirus, firewall, VPN); se poi riesci a ricevere normalmente le tue e-mail, contatta l'editore dell'applicazione o delle applicazioni di sicurezza che utilizzi
    • digitare la password in chiaro in un elaboratore di testi; a seconda della configurazione della tastiera il tasto A può rimandare alla lettera Z e la tastiera Q può riferirsi alla lettera A...
    • riavviare e riprovare a inviare/ricevere: alcune applicazioni richiedono di confermare più volte la finestra contenente i parametri di configurazione o richiedono che siano riavviate per applicare i nuovi parametri
    • redigere un nuovo messaggio dopo la modifica delle tue impostazioni: un messaggio in corso di scrittura che potrebbe essere salvato nella cartella Bozze potrebbe non tenere conto di eventuali cambiamenti di configurazione

     

    I tipi di errori

    • 0x800... - prendi visione di questa altra guida
    • Errore di certificato (SSL o altro): consulta questa guida
    • 550 5.7.1 relaying denied o Proper authentication required - prendi visione di questa altra guida
    • 535 5.7.0 authentication failed - prendi visione di questa altra guida

    ma anche:

    • "573 Antispam: Connessione autenticata non possibile. Utilizzare la porta 587 al posto della porta 25."
      o "Un'operazione sul server è scaduta. Il server potrebbe essere giù, sovraccarico o potrebbe esserci troppo traffico di rete."
      o "Il tempo limite è scaduto" con un numero di errore che segue (421, o 573 ad esempio).
      La maggior parte dei FAI (fournisseurs d'accès à Internet) hanno bloccato la porta di invio SMTP n°25 già da molti anni. Pertanto non si deve mai specificare la porta 25 come porta SMTP. Per poter comunque inviare e-mail, utilizzare le porte consigliate.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere le porte e i protocolli di messaggistica

    Questa guida spiega quali sono i protocolli e porte che possono essere utilizzati con i servizi di posta elettronica Infomaniak (Servizio di Posta in particolare).

     

    Porte e parametri consigliati per la configurazione del client

    Quando ti viene richiesto durante una configurazione del software / client di posta elettronica (Outlook, Thunderbird, mobile, ecc.), preferisci i seguenti parametri:

     IMAPs - Posta in arrivo (Consigliato)SMTP - Posta in uscita (Opzione 1: Standard IETF)SMTPs - Posta in uscita (Opzione 2: Cifratura Implicita)
    Porte993587465
    Meccanismo di SicurezzaSSL / TLS (Implicito)STARTTLS (Esplicito)SSL / TLS (Implicito)
    Nome del Servermail.infomaniak.com
    AutenticazioneObbligatoria (nome utente = indirizzo email completo)

    Nota tecnica: La porta 587 con STARTTLS è la pratica standard IETF per la consegna di posta elettronica sicura. La porta 465 è un'alternativa sicura che utilizza una cifratura implicita.

    Se specificate altre indicazioni o disattivate la cifratura, possono verificarsi errori di posta elettronica.

     

    Altre porte supportate (non cifrate o retrocompatibilità)

    • porta 143 (Porta standard per la ricezione IMAP - non cifrata, utilizzare 993)
    • porta 110 (Porta standard per la ricezione POP3 - non cifrata, utilizzare 995)‍
    • porta 995 (Porta sicura per la ricezione POP3s - opzione sicura POP3)
    • porta 25 (Porta standard per il trasferimento da server a server - può supportare STARTTLS per la consegna, ma 587 è la norma per i client).
    • l'autenticazione STARTTLS è supportata sulle porte non cifrate (143, 110, 25) per attivare la cifratura TLS.
    • Autenticazione SMTP supportata (metodi LOGIN o PLAIN).

     

    Utilizzo dell'API e Sicurezza dei Trasferimenti

    L'API Infomaniak non propone alcuna connessione alla posta elettronica poiché IMAP e SMTP sono le "API". Utilizza una libreria (come Python: email.examples e imaplib) che utilizza IMAP e SMTP.

    Per visualizzare le e-mail da PHP:
    imap_open("{mail.infomaniak.com:993/imap/ssl}", $email, $password);

    Il meccanismo MTA-STS non è implementato né verificato, Infomaniak utilizza piuttosto DANE (DNS-based Authentication of Named Entities) per garantire una connessione cifrata tra server quando le seguenti condizioni sono soddisfatte:

    • Il cliente invia un'e-mail a un dominio che ha configurato DANE.
    • Il cliente riceve un'e-mail da parte di un server SMTP che utilizza DANE.
    • In tutti gli altri casi (in assenza di DANE), la connessione cifrata rimane opportunistica.


    Aggiornato 09.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di posta elettronica (a seguito di un rapporto di errore)

    Questa guida ti aiuta a identificare e correggere la maggior parte degli errori di posta elettronica riscontrati dopo l'invio di un'e-mail a un destinatario. Consulta questa altra guida se stai cercando informazioni sugli errori ottenuti durante la configurazione di un indirizzo email in un software/client di posta elettronica.

     

    Premessa

    • Di solito, un messaggio di errore a livello di posta elettronica segue…
      • … una configurazione errata del nome di dominio utilizzato con la tua posta elettronica,
      • … un problema presso il fornitore di posta elettronica del destinatario.
    • In ogni caso, un rapporto di errore di consegna (Mailer Daemon o Mail Delivery Subsystem) contenente la spiegazione viene inviato al mittente.

     

    Cercare ed identificare l'errore di posta elettronica

    Quando il tuo messaggio non raggiunge il destinatario, viene inviato un primo rapporto di errore (Temporary Delivery Failure Report) che specifica che il server tenterà di inviare nuovamente il messaggio più volte.

    Un rapporto di mancata consegna finale (Final Delivery Failure Report o Undeliverable Mail) inviato dal server del destinatario al mittente (tramite il passaggio dal server di posta Infomaniak, da cui la menzione di Infomaniak all'inizio della maggior parte dei messaggi di errore che potresti ricevere) per informarlo che l'e-mail non è stata consegnata nonostante i tentativi ripetuti.

    La notifica contiene sempre la ragione del fallimento. Esempio qui sotto:

    This is the mail system at host smtp-1-1234.mail.infomaniak.ch.
    I'm sorry to have to inform you that your message could not be delivered to one or more recipients. It's attached below.
    For further assistance, please send mail to postmaster.
    If you do so, please include this problem report. You can delete your own text from the attached returned message.
    The mail system anna.a@abc.xyz: host mxbw-abc-xyz.abc-ab12.abc.ch[123.456.789.00] said: 550 5.1.1
    anna.a@abc.xyz recipient rejected, account administratively disabled (in reply to RCPT TO command) 

    Quindi qui l'indirizzo del tuo corrispondente è evidentemente sospeso dal suo fornitore di posta elettronica (account administratively disabled).

    A volte è necessario cercare la ragione del messaggio di errore ricevuto tra gli allegati (spesso un file di testo non formattato). Esempio:

    Reporting-MTA: dns; mxbw.abc.ch‍ [123.456.789.00]
    Received-From-MTA: dns; smtp-1-1234.mail.infomaniak.ch [12.345.678.99]
    Arrival-Date: Tue, 01 Aug 2023 15:49:22 +0200
    Final-recipient: rfc822; anna.a@abc.xyz
    Diagnostic-Code: smtp; 552 RCPT TO:anna.a@abc.xyz‍ Mailbox disk quota exceeded
    Last-attempt-Date: Tue, 01 Aug 2023 15:49:22 +0200

    Qui la casella di posta del tuo corrispondente esterno a Infomaniak sembra piena (Mailbox disk quota exceeded).

     

    Casi più comuni

     

    Errore SPF

    La registrazione SPF (Sender Policy Framework) non è configurata correttamente:

    Subject: Delivery Status Notification (Failure)
    From: Mail Delivery System mailer-daemon@domain.xyz
    To: Anna.A anna.a@abc.xyz
    This is an automatically generated Delivery Status Notification.
    Delivery to the following recipient failed due to SPF failure:
    anna.a@abc.xyz
    Technical details of SPF failure:
    The sender's domain domain.xyz does not have a valid SPF record. Please contact your email administrator to correct the SPF configuration.

    Soluzione: verificate la configurazione del vostro dominio e, in particolare, l'registrazione di tipo SPF se il vostro sito web è ospitato su Wix o un altro fornitore.

     

    Utente sconosciuto

    L'indirizzo email specificato nel messaggio non è valido o non esiste:

    Subject: Delivery Status Notification (Failure)
    From: Mail Delivery System mailer-daemon@domain.xyz
    To: Anna.A anna.a@abc.xyz
    This is an automatically generated Delivery Status Notification.
    Delivery to the following recipient failed permanently:
    anna.a@abc.xyz
    Technical details of permanent failure:
    The email address does not exist. Please check the recipient's email address and try again.

    Soluzione: verificate attentamente l'indirizzo email del destinatario e correggetelo se necessario; assicuratevi di utilizzare un indirizzo email valido per il destinatario.

     

    Errore Temporaneo

    Le serveur de messagerie du destinataire rencontre des problèmes temporaires ou est indisponible.

    Soluzione: attendete un po' di tempo, poi riprovate a inviare il messaggio in un secondo momento. Se il problema persiste, contattate il supporto tecnico del destinatario per ottenere aiuto.

     

    Bloccato dal filtro SPAM (o Contenuto Rifiutato)

    Il server di posta del destinatario ha bloccato il messaggio a causa delle regole di filtraggio anti-spam:

    Subject: Delivery Status Notification (Failure)
    From: Mail Delivery System mailer-daemon@domain.xyz
    To: Anna.A anna.a@domain.xyz
    This is an automatically generated Delivery Status Notification.
    Delivery to the following recipient failed due to the message being rejected as spam:
    anna.a@domain.xyz
    Technical details of delivery failure:
    The content of the message triggered the spam filters of the recipient's email server. Please review the message content and try again.

    Soluzione: verifica se il tuo messaggio contiene elementi che potrebbero essere considerati spam (parole chiave, link sospetti, ecc.). Contatta il destinatario per verificare se il messaggio è stato filtrato nella cartella della posta indesiderata.

    Consulta questa guida sullo spam in uscita e questa guida sullo spam in entrata.

     

    Cattiva reputazione

    Il server di posta del destinatario ha bloccato il messaggio a causa delle regole di filtraggio anti-spam:

    gmail-smtp-in.l.google.com said: 550-5.7.1
    Our system has detected that this message is likely suspicious due to the very low reputation of the sending domain.
    To best protect our users from spam, the message has been blocked.
    Please visit https://support.google.com/mail/answer/188131 for more information.

    Soluzione: verifica la reputazione del dominio, determina se recentemente una delle tue email è stata utilizzata involontariamente per scopi maliziosi, ad esempio.

     

    Dominio non trovato (o errore DNS)

    Le nom de domaine du destinataire n'a pas pu être résolu ou n'existe pas.

    Soluzione: verificate l'ortografia del dominio del destinatario e correggetela se necessario; assicuratevi che il nome di dominio e i DNS siano validi e attivi.

     

    Posta piena

    La boîte de réception du destinataire est pleine, empêchant la réception de nouveaux messages.

    Soluzione: informate il destinatario della situazione e chiedetegli di liberare spazio eliminando e-mail o archiviando elementi.

    Questo non può accadere con gli indirizzi email gestiti da Infomaniak poiché questi non hanno limiti di dimensione di archiviazione.

     

    Parte della loro rete è nella nostra lista di blocco

    Se il messaggio di errore (ottenuto in linea di principio a seguito di un invio effettuato da un strumento online, collocato sul server dove si trova il tuo sito web, ad esempio una conferma d'ordine di Prestashop o di un altro negozio online che gestisci) contiene questo:

    host hotmail-com.olc.protection.outlook.com[104.47.30.97] said: 550 5.7.1
    Unfortunately, messages from [89.123.456.789] weren't sent. Please contact your Internet service provider since part of their network is on our block list.

    Soluzione: cambiare il metodo di invio delle e-mail. L'invio non è autenticato e parte dal server con un indirizzo IP specifico che sembra essere bloccato dal destinatario per una qualche ragione (Infomaniak non interviene per richiedere lo sblocco). È quindi necessario configurare l'strumento online per effettuare invii autenticati.

     

    Errori meno frequenti

     

    Rinviato - Ritardato

    Il messaggio di errore Deferred - Delayed - Warning: message still undelivered after 4 hours, Will keep trying until message is 3 days old significa che il server di posta elettronica Infomaniak ha tentato di connettersi al server di posta elettronica del tuo corrispondente per inviare il messaggio, ma per una ragione indeterminata non ci è riuscito. Questo messaggio di errore indica che il server Infomaniak continuerà a tentare di inviare il tuo messaggio per il periodo specificato nel messaggio di errore. Se, trascorsi questi tempi il messaggio non è stato ancora distribuito, riceverai un ultimo messaggio di errore che ti informerà che il tuo messaggio non è stato consegnato e che il tuo corrispondente non l'ha quindi ricevuto.

     

    Ritardo del Greylisting

    Questo errore Greylisting Delay si verifica quando il server di posta del destinatario utilizza, come Infomaniak, una tecnica chiamata "greylisting" che impone un ritardo temporaneo al primo tentativo di consegna di un messaggio proveniente da un mittente sconosciuto. Il Mailer Daemon potrebbe eventualmente inviare un rapporto di errore indicando che la consegna è stata ritardata a causa del greylisting. L'errore potrebbe anche menzionare banned sender. È necessario ritentare l'invio dopo pochi minuti/ore.

     

    Messaggio malware rifiutato

    Questo errore Malware message rejected si verifica quando il messaggio contiene un allegato, un link a un sito di archiviazione come Dropbox o contenuti dinamici, inclusi nella parte "inoltrata" del messaggio (ad esempio, in caso di "forward" di un messaggio). Prova a inviare nuovamente il messaggio dall'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) invece che da un'applicazione di posta elettronica, ed elimina qualsiasi contenuto che potrebbe causare questo errore.

     

    Dimensione del messaggio superata / File troppo grande

    Questi errori Message Size Exceeded / File Too Large si verificano quando la dimensione del messaggio (o degli allegati) supera il limite consentito dal server di posta del destinatario. Il Mailer Daemon invierà un rapporto di errore indicando che la consegna è fallita a causa del superamento della dimensione del messaggio.

     

    Limite di Tasso Superata

    Questo errore Rate Limit Exceeded si verifica quando il mittente supera il limite di frequenza o di volume consentito dal server di posta del destinatario. I server di posta possono imporre limiti per prevenire lo spam o il sovraccarico del sistema.

     

    Mittente negato: controlli di autenticazione falliti

    Consultate questa guida se riscontri un errore Sender denied: auth guards failed.

     

    Il messaggio contiene un carattere Unicode in un'intestazione non consentita

    Questo errore The message contains a unicode character in a disallowed header può apparire se hai inserito un carattere speciale come un cuore ♥ ad esempio nel corpo dell'email, l'oggetto o soprattutto nel nome completo; il rischio di essere rifiutato dai fornitori è molto elevato: è necessario rimanere il più semplice possibile nell'uso di segni, caratteri e font.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Sincronizzare le e-mail su tutti i tuoi dispositivi

    Questa guida spiega come accedere ai tuoi e-mail ospitati da Infomaniak dai tuoi dispositivi.

    Consulta questa altra guida se stai cercando informazioni sulla sincronizzazione dei tuoi contatti e calendari.

     

    Consulta rapidamente la tua posta elettronica

    • Usa direttamente la posta elettronica in un browser Web grazie all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail)…
    • Scarica l'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android)…

     

    Sincronizza gli e-mail su tutti i tuoi dispositivi

    • Clicca qui per aprire l'assistente Infomaniak per configurare la sincronizzazione dei tuoi dispositivi (macOS, Windows, Linux, Android, iOS) e software/clienti di posta elettronica comuni (Outlook, Microsoft 365, Thunderbird, Apple Mail, eM Client, ecc.).

     

    Guide specifiche

    Sistema operativoApplicazione da sincronizzare
    signOutlook Nuovo / Microsoft 365 MSO / 2019 ( Windows)
    signOutlook Microsoft 365 MSO ( macOS)
    signApple Mail (profilo di configurazione macOS)
    signApple Mail (profilo di configurazione iOS: iPhone, iPad, ecc.)
    signMail ( Android: Huawei, Samsung, Sony, ecc.)
    sign+signOutlook ( iOS + Android)
    sign+sign+signGmail ( iOS + Android + browser Web)
    sign+sign+signMozilla Thunderbird

     

    Impostazioni consigliate

    • Server IMAP in entrata = mail.infomaniak.com
    • Porta IMAP = 993 (con SSL)
    • Server SMTP in uscita = mail.infomaniak.com
    • Porta SMTP e protocollo di crittografia e comando/metodo per attivare questo protocollo:
      • Dai priorità alla porta 587 + STARTTLS: si tratta dello standard tecnico ufficiale e del metodo più compatibile con la maggior parte dei sistemi moderni per la sottoscrizione autenticata.
      • Tollerare la porta 465 + SSL/TLS solo come opzione di compatibilità o alternativa, precisando che si tratta di un cifratura implicita, ma che il 587 rimane la scelta consigliata.
    • Nome utente/username = l'indirizzo email completo & intero ( ? )
    • Password = quella assegnata all'indirizzo email che si desidera consultare ( ? )
    • Autenticazione obbligatoria per l'invio delle email:
      • Si attiva nelle impostazioni SMTP della tua applicazione.
      • Seleziona "usa gli stessi parametri del server in entrata" o, a seconda dei software/client di posta elettronica, inserisci un nome utente (= indirizzo email completo & intero) e la sua password.

    Consulta questa altra guida se stai cercando informazioni su altre porte e protocolli di posta elettronica compatibili.

     

    In caso di problemi

    • Protocollo POP3 non consigliato‍‍ (server POP = mail.infomaniak.com e porta POP = 995 con SSL).
    • Consulta questa altra guida se riscontri errori, per verificare i punti essenziali!

     

    ⚠️ I diversi servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partner e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 delle Condizioni Generali di Utilizzo di Infomaniak.

     

    Modificare una password email

    Puoi modificare una password di un indirizzo email:

    • dal Manager sotto Servizio Email
    • dall'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) direttamente.

     

    Applicare la nuova password email

    Dovrai quindi aggiornare le tue applicazioni & dispositivi su cui l'indirizzo email (di cui è stata modificata la password) era installato e connesso. Consulta queste guide specifiche:

    • Apple Mail (macOS / iOS)
    • Android Mail / Gmail (diverse versioni)
    • Microsoft Outlook (diverse versioni)
    • Windows Mail / Posta
    • Mozilla Thunderbird

     

    Non gestisci ancora le tue e-mail su Infomaniak?



    Aggiornato 09.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Creare un alias di indirizzo email

    Questa guida spiega come creare un alias, ovvero una variante del tuo indirizzo email abituale senza dover aggiungere un nuovo indirizzo al tuo Servizio Mail esistente.

     

    Premessa

    • Per modificare piuttosto ciò che viene dopo la chiocciola @, utilizzare dei domini alias.
    • Una funzionalità alternativa è presentata qui.

     

    Funzionamento di un alias

    È possibile creare versioni alternative dei tuoi indirizzi email, modificando ciò che viene prima della chiocciola @.

    Ad esempio:

    • john-peter.smith@domain.xyz è un indirizzo email lungo…

    Può essere abbreviato e utilizzato così:

    • jps@domain.xyz

    In questo esempio è necessario creare un alias "jps" sull'indirizzo "john-peter.smith".

    Successivamente, se una persona scrive a jps@domain.xyz, il suo messaggio arriverà nella casella dell'indirizzo principale (john-peter.smith@domain.xyz).

    Se una persona scrive a john-peter.smith@domain.xyz E jps@domain.xyz in copia (CC), il suo messaggio arriverà in doppia copia nella casella dell'indirizzo principale (john-peter.smith@domain.xyz).

     

    ⚠  Numero di alias possibile per indirizzo email :

    kSuitegratuito1
     Standard50
     Business50
     Enterprise50
     my kSuite0
     my kSuite+0
    Servizio MailStarter 1 indirizzo max.1
     Premium 5 indirizzi min.50

     

    Aggiungere un alias dall'app Web Mail Infomaniak

    Prerequisiti

    • Avere il permesso di gestire gli alias: se foste stati invitati sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) per gestire il vostro indirizzo, è possibile che il gestore del Servizio Mail vi abbia rimosso questo diritto dal suo account admin.

    Successivamente, per aggiungere un alias:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
    2. Clicca sull'icona Impostazioni ‍‍ in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Alias :
    5. Clicca su Aggiungi un alias per creare una variante del tuo indirizzo email.
    6. Inserisci l'alias desiderato (quello che viene prima della chiocciola @).
    7. Clicca su Aggiungi: 

     

    Aggiungere un alias dal Servizio Mail

    Per accedere al Servizio Mail:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca sull'indirizzo email interessato nella tabella che si visualizza.
    4. Clicca sulla scheda Alias o dal menu laterale sinistro su Alias.
    5. Clicca sul pulsante blu Aggiungi un alias.
    6. Inserisci l'alias desiderato (quello che viene prima della chiocciola @):
    7. Clicca su Applica per salvare le modifiche: 


    Aggiornato 13.10.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.