burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • Hosting Node.js Crea un sito web dinamico e interattivo con Node.js
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    Infomaniak Academy
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Pagina 4/1
    20 FAQ trovata/e
    Capire kDrive: esempi in immagini

    Questa guida riguarda kDrive Infomaniak (l'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com) o l'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux)) e fornisce suggerimenti illustrando alcuni casi importanti.

     

    Ottieni informazioni su una cartella e il suo contenuto

    Basta fare un clic destro su qualsiasi cartella per ottenere le informazioni sulla dimensione e sul contenuto:

     

    Ripristinare la cartella condivisa sul computer

    Se cancelli accidentalmente la cartella corrispondente ai dati che scambi in comune con tutti gli utenti di kDrive ("Cartelle dell'organizzazione"), non preoccuparti: tornerà automaticamente. Si tratta di una cartella speciale che non può essere spostata, nemmeno sul computer:

    Se non torna immediatamente, attendi che i compiti in background già in corso vengano completati:

     

    Aggiunta di un utente: a cosa avrà accesso?

    Immagina un kDrive Pro all'interno di una kSuite, con 1 solo utente su 3, dati nella cartella condivisa “Cartelle dell'organizzazione” e nella cartella personale “La mia cartella”.

    Se un nuovo utente senza account Infomaniak viene invitato su kSuite come collaboratore, a cosa potrà accedere per impostazione predefinita su Manager e su kDrive?

    1. Il nuovo utente viene invitato nell'Organizzazione come collaboratore, quindi per impostazione predefinita non avrà alcun diritto di gestione sui prodotti di Manager:

    2. L'ospite esegue in un browser il link ricevuto e crea il suo account Infomaniak:

      e alla fine della sua registrazione, accede a Manager che, come previsto, è completamente vuoto a livello di gestione dei prodotti…

    3. Tuttavia, è stato invitato a utilizzare l'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com), accessibile tramite l'icona in alto a destra, sotto Applicazioni:

      e accede alle Cartelle dell'organizzazione, già riempite dagli altri utenti!

     

    Editor di testo: cerca / sostituisci

    Esiste un tipo di documento su kDrive che permette di lavorare con testo semplice, senza formattazione particolare, e di sostituire tutte le occorrenze di un testo in pochi clic:

    1. Crea un documento di testo vuoto:


       
    2. Una volta creato il documento, modificatelo, inserite il vostro testo, evidenziate il termine da sostituire e, con un clic destro, scegliete di sostituire le occorrenze identiche:



    Aggiornato 25.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Personalizzare condivisioni e depositi kDrive

    Questa guida spiega come aggiungere immagini di sfondo e modificare il colore del testo dei link di condivisione e delle cartelle di deposito kDrive in modo che siano in linea con l'identità grafica della tua organizzazione.

     

    Premessa

    • Tutta la personalizzazione dal link di condivisione viene applicata alla cartella di deposito (e viceversa).
    • La personalizzazione della cassetta di deposito sarà visibile solo quando si condivide l'accesso tramite un link di condivisione.

     

    Personalizzare link di condivisione e box di deposito

    Per accedere alla personalizzazione kDrive:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Clicca su Condivisioni nel menu laterale sinistro:
      1. Clicca su Link di condivisione pubblici
      2. o clicca su Cassette di deposito
      3. Clicca su Personalizza.
    3. Modifica il colore del testo e aggiungi un'immagine o un colore di sfondo.
    4. Clicca su Salva


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare dati su kDrive tramite WebDAV

    Questa guida spiega come importare dati esterni (file, cartelle, ecc.) nel tuo kDrive utilizzando il protocollo WebDAV.

     

    Premessa

    • Consultate questa altra guida se state cercando informazioni su come copiare dati specifici da un kDrive a un altro quando l'utente ha accesso a entrambi i kDrive interessati.

     

    Importare dati esterni tramite WebDAV

    Per accedere allo strumento di importazione, dove i dati devono essere importati:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Fai clic sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona il kDrive interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Fai clic su Generale nel menu laterale sinistro.
    5. Fai clic su Importa dati esterni:
    6. Fai clic sul pulsante blu Avvia.
    7. Fai clic su WebDAV.
    8. Completare le informazioni richieste in base alla fonte (in particolare l'indirizzo WebDAV in vostro possesso - ottenuto dalla fonte).
    9. Seleziona il kDrive di destinazione e la posizione desiderata per accogliere i dati importati.
    10. Fai clic su Avvia:

     

    Esempio: copiare i dati da un kDrive esterno all'Organizzazione

    Per importare un kDrive che si troverebbe fuori dall'Organizzazione in cui si trova il tuo kDrive di destinazione, è necessario inserire le seguenti informazioni al punto 9 sopra (le tue credenziali verranno utilizzate esclusivamente per importare i tuoi dati; saranno immediatamente eliminate al termine del processo):

    • Nome utente: indirizzo email per accedere al account utente Infomaniak
    • Password: password applicazione in caso di autenticazione a due fattori attivata o ‍quello del tuo account utente Infomaniak se non hai attivato la 2FA
    • Punto di accesso: accesso diretto a kDrive (consultare questa guida per l'ID kDrive per l'URL di connessione)
      • È possibile scegliere una sottocartella come cartella di origine, combinando l'ID kDrive e la cartella desiderata, ad esempio https://IDkDrive.connect.kdrive.infomaniak.com/My/Subfolder o https://IDkDrive.connect.kdrive.infomaniak.com/MykDrive/My/Subfolder

     

    Consultate questa guida per l'uso del vostro kDrive tramite il protocollo WebDAV.



    Aggiornato 20.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Forzare kDrive ad escludere file e cartelle

    Questa guida spiega come escludere file e cartelle dalla sincronizzazione kDrive sul tuo computer e quali tipi di file sono già esclusi per impostazione predefinita.‍

     

    Gestire i file esclusi da kDrive

    Per fare questo:

    1. Fate un clic sinistro sull'icona dell'app desktop nella zona di notifica del vostro computer (in alto a destra su macOS, in basso a destra su Windows e un doppio clic sinistro nella barra delle applicazioni su Linux).
    2. Clicca sul menu azione ⋮ in alto a destra nell'applicazione.
    3. Clicca su Preferenze:
    4. Clicca su File da escludere (nella sezione Avanzate).
    5. Per aggiungere file da escludere, clicca sull'icona ‍‍ Aggiungi quindi inserisci il nome.
      • Per escludere una raccolta di file, specifica ad esempio *.bak (asterisco "jolly" prima dell'estensione del file interessata).
      • Se aggiungi il nome di una cartella, questa non verrà più sincronizzata, inclusi il suo contenuto, sottocartelle ecc.
    6. Per rimuovere file o cartelle che avevi aggiunto per escluderli dalla sincronizzazione, clicca sull'icona Cestino ‍ Elimina tutto a destra della riga interessata.
      • È possibile nascondere i messaggi di avviso di sincronizzazione per i file esclusi spuntando la casella a destra del file escluso.
    7. Clicca sul pulsante blu Salva:

    I file che sono esclusi per impostazione predefinita (elementi nella lista impossibili da rimuovere) variano in base al sistema operativo e lo sono perché rappresentano rischi di errore di sincronizzazione.

     

    Consulta questa altra guida se stai cercando informazioni riguardanti la casella "Sincronizza i file nascosti".



    Aggiornato 28.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Firmare un documento PDF sull'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive)

    Questa guida spiega come firmare un file in formato PDF sull'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive). Consultate questa altra guida se state cercando informazioni sulle altre possibilità durante la modifica di questo tipo di documento.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗ | my kSuite+ ✔
    kSuite Standard 1 utente max. ✔ | kSuite Standard 2 utenti min. ✔ | kSuite Pro ✔ | kSuite Aziendale ✔
    kDrive Solo ✔ | kDrive Team ✔ | kDrive Pro ✔

    ✔= Offerta compatibile | ✗= Non disponibile

     

    Premessa

    • L'app Web kDrive integra nativamente un editor che permette di firmare online un documento PDF.
    • I vostri file non vengono mai analizzati e sono esclusivamente memorizzati in Svizzera.

     

    Creare e apporre la firma su un PDF

    Per accedere a kDrive e gestire le firme dei documenti PDF:

    1. Cliccate qui per accedere all'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
    2. Aprite il documento PDF interessato.
    3. Cliccate sul pulsante Modifica in alto nel documento per accedere all'editor di file:
    4. Cliccate sull'icona Firma della barra degli strumenti.
    5. Cliccate su Aggiungi una firma.
    6. Scegliete il metodo di creazione della firma:
      1. Disegnare a mano libera con il mouse.
      2. Inserisci del testo e seleziona il carattere di scrittura a mano (esempio sotto).
      3. Importa un'immagine (scansione della tua firma autografa, ad esempio) dal tuo dispositivo.
    7. Digita il testo desiderato per la firma e clicca sul pulsante Aa per scegliere lo stile di scrittura a mano.
    8. Clicca su Salva:
    9. Una volta creata la firma, basta ricliccare sull'icona Firma per visualizzare le firme create.
    10. Clicca sulla firma da inserire nel documento.
    11. La firma si inserisce in modo trasparente, basta spostarla e ridimensionarla come desiderato.
    12. Una volta terminato, salva le modifiche e scegli se creare una copia del documento modificato o sovrascrivere il file esistente:


    Aggiornato 29.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Sincronizzare un VPS con kDrive

    Questa guida fornisce indicazioni per sincronizzare kDrive con un VPS (o viceversa) tramite il protocollo WebDAV che si trova nell'applicazione rClone.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗‍ | my kSuite+ ✗‍
    kSuite Standard 1 utente max. ✗‍ | kSuite Standard 2 utenti min. ✗‍ | kSuite Pro ✔‍ | kSuite Azienda ✔‍
    kDrive Solo ✔‍ | kDrive Team ✔‍ | kDrive Pro ✔‍

    ✔‍= Offerta compatibile  |  ✗‍= Non disponibile

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un VPS.
    • Conoscere il tuo identificativo kDrive (ID kDrive).

     

    Sincronizzare kDrive e VPS tramite rClone

    L'operazione consente di recuperare in tempo reale i file e le cartelle di kDrive e di poter leggere, creare o modificare questi file dal tuo VPS, essendo sicuri che siano nuovamente sincronizzati sul server kDrive. Un punto di montaggio rClone può essere realizzato con una cartella del tuo VPS per poter manipolare questi file kDrive.

    Consulta la documentazione rClone se desideri informazioni sulle opzioni disponibili:

    1. Esempio di comando rClone:
      • rclone mount kdrive:/My_kDrive_Folder_Path /home/ubuntu/Target_Folder_Path --vfs-cache-mode full --vfs-cache-max-age 24h --vfs-cache-max-size 10G --cache-dir /home/ubuntu/rclone/cache --daemon --allow-other --dir-cache-time 1h --log-file /home/ubuntu/rclone/rclone.log --log-level INFO
      • L'attribut --daemon di questo comando consente di avviare la sincronizzazione in background perché senza di esso, questa sincronizzazione si conclude ad ogni disconnessione del VPS…
    2. Esempio di file di configurazione rClone:
      • [kdrive]
        type = webdav
        url = https://***.connect.kdrive.infomaniak.com/***
        vendor = other
        user = ***
        pass = ***
      • Indirizzo del server: https://IDkDrive.connect.kdrive.infomaniak.com (vedi i prerequisiti sopra)
      • Nome utente: indirizzo email per accedere al account utente Infomaniak
      • Password: password applicazione in caso di autenticazione doppia attivata o ‍quello del tuo account utente Infomaniak se non hai attivato la 2FA


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di accesso alla cartella Windows

    Questa guida consente di riprendere il controllo di una cartella presente nel sistema operativo Windows in alcuni casi problematici di kDrive. Questo scenario è frequente per le cartelle di sistema appartenenti al gruppo TrustedInstaller. 

     

    Se riscontri un problema di visualizzazione o di errore di accesso a kDrive o una delle cartelle, consulta questa altra guida.

     

    Acquisire la proprietà di una cartella

    Ecco come riprendere il possesso di una cartella:

    1. Fai un clic destro sulla cartella in questione.
    2. Seleziona Proprietà.
    3. Accedi alla scheda Sicurezza.
    4. Fai clic sul pulsante Avanzate in fondo alla finestra.
    5. Fai clic su Modifica accanto al campo Proprietario.
    6. Fai clic su Avanzate.
    7. Fai clic su Cerca.
    8. Seleziona il tuo account utente dall'elenco e clicca su OK.
    9. Clicca nuovamente su OK, il proprietario della cartella è stato modificato.
    10. Attiva le due caselle Sostituisci il proprietario dei contenitori secondari e degli oggetti per prendere possesso dei file e delle sottocartelle di questa cartella:
    11. Fai clic su OK per confermare.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere stati di file errati su Windows

    Questa guida consente di risolvere un problema di stati (OK, in corso di sincronizzazione, ecc.) che può verificarsi a livello dei file e delle cartelle della struttura kDrive nell'esploratore Windows, nel caso in cui queste indicazioni non corrispondano più alla realtà.

     

    Risolvere il problema di stati errati

    Il problema è visibile nel log kDrive nella seguente forma:

    20240616_2008_kDrive.log:2024-06-16 20:19:01:349 [I] (6732) socketlistener.cpp:46 - Sending SocketAPI message --> STATUS:OK:D:\kDrive\Photos\Personnal\2024\06_June\0616_Bern\HP7A6181.JPG to 0000025197E46A60

    L'applicazione invia lo stato corretto del file all'esploratore, qui ad esempio lo stato inviato è OK, l'icona di stato visualizzata dovrebbe essere il cerchio verde, ma lo stato visualizzato non corrisponde:

     

    Riavviare l'esploratore Windows

    Per fare questo:

    1. Accedere al gestore delle attività premendo ctrl shift + esc.
    2. Nel gestore delle attività, cercare l'esploratore Windows.
    3. Fare clic con il tasto destro del mouse e cliccare su Termina attività.
    4. Nell'angolo in alto a sinistra del gestore delle attività, cliccare su File.
    5. Cliccare su esegui un nuovo compito.
    6. Digitare: explorer.exe.
    7. Premere Invio.

     

    Verificare l'integrità del sistema e ripararlo

    Per fare questo:

    1. Aprire il prompt dei comandi con accesso amministratore.
    2. Digita ogni comando qui sotto e attendi che l'analisi sia completata:
    SFC /scannow
    DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth


    Aggiornato 20.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire la modalità scura (dark mode)

    Gli strumenti Infomaniak, come l'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) o le interfacce Calendar, Contacts, kSuite... possono apparire in modalità chiaro o modalità scuro ("dark mode"), inclusa la possibilità di basarsi sulle impostazioni del tuo sistema operativo attuale.

     

    Attivare una modalità manuale

    Per scegliere manualmente una visualizzazione scura o chiara, senza basarsi su una possibile visualizzazione diversa dal lato del sistema operativo:

    1. Clicca qui o sull'icona con le tue iniziali/avatar in alto a destra del Manager Infomaniak) per "Gestisci il mio account":


       
    2. Clicca poi su Aspetto nel menu laterale sinistro.
    3. Clicca su Chiaro per applicare la modalità chiara:
    4. Clicca su Scuro per attivare la "dark mode".

     

    Attivare la modalità automatica

    La modalità automatica si basa sui parametri del tuo sistema operativo (macOS / Windows...):

    1. Clicca qui o sull'icona con le tue iniziali/avatar in alto a destra del Manager Infomaniak) per "Gestisci il mio account":
    2. Clicca su Aspetto nel menu laterale sinistro.
    3. Clicca sulla modalità Automatica:

     

    Poi, se desideri modificare il tema chiaro o scuro del tuo computer, in modo che la modalità automatica del Manager tenga conto delle tue preferenze...

     

    ... su macOS

    1. Clicca su Preferenze di Sistema...
    2. Clicca su Aspetto e scegli la modalità scura a destra:

     

    … su Windows

    1. Apri il menu di avvio
    2. Clicca su Impostazioni:
      sign
    3. Clicca su Personalizza poi Colori:
      sign
    4. Clicca su Scuro:
      sign

     

    E sui dispositivi mobili?

    La modalità scura è attivata sui dispositivi mobili per le pagine di accesso e di creazione dell'account Infomaniak; si adatta automaticamente alle preferenze del sistema mobile, offrendo così un'esperienza visiva coerente tra le applicazioni mobili e l'accesso/creazione dell'account.



    Aggiornato 28.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare un'offerta kDrive esistente

    Questa guida spiega come cambiare offerta kDrive, la soluzione di archiviazione collaborativa su un cloud 100% Swiss Made.

     

    Premessa

    • kDrive è il nome dato al servizio di archiviazione/condivisione di file, offerto da Infomaniak in Svizzera.
    • kDrive è accessibile gratuitamente o tramite abbonamento a seconda che lo usiate solo o se desiderate che anche i collaboratori possano accedervi.
    • kDrive esiste come prodotto indipendente, o come prodotto tra gli altri all'interno della suite kSuite & my kSuite / my kSuite+.
      • Per aiutarvi a identificare l'offerta più adatta alle vostre esigenze, consultate questa altra guida.

     

    Se siete stati invitati a visualizzare/collaborare su un file di un kDrive, potrebbe essere che non possediate realmente il prodotto kDrive; disponete solo di un accesso al kDrive gestito da qualcun altro. Non potete quindi interagire con l'offerta in corso.

     

    Determina l'offerta kDrive attuale

    Dall'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com)

    Per sapere quale offerta avete attualmente:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Clicca su Cruscotto nel menu laterale sinistro sotto Gestione del kDrive:

    Se non è accessibile alcun cruscotto, si dispone di funzionalità limitate (ad esempio, l'offerta my kSuite) che possono essere sbloccate passando a un'offerta superiore:

    Dal Manager Infomaniak

    Puoi anche informarti sull'offerta corrente dal Manager, il cruscotto dei tuoi prodotti.

    Se non è presente alcun prodotto nel Manager, si dispone di un'offerta my kSuite / my kSuite+ e l'app kDrive è accessibile in alto a destra:

    Altrimenti, troverete il vostro **kDrive** tra i vostri **strumenti collaborativi**:

     

    Modificare il piano kDrive attuale

    Il tuo kDrive può evolversi con te. Quando le tue esigenze aumentano — che si tratti di accogliere nuovi collaboratori, integrare un membro della tua famiglia o memorizzare un volume crescente di dati — aumenta facilmente la sua capacità per sfruttare tutto il suo potenziale.

    Prerequisiti

    • Avere i permessi sufficienti all'interno dell'Organizzazione.

    Per modificare la tua offerta kDrive attuale:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Clicca su Cruscotto nel menu laterale sinistro sotto Gestione del kDrive.
    3. Fai clic su Gestisci.
    4. Clicca su Modifica offerta:

    Potrai così passare a un'offerta superiore dal Shop Infomaniak:

    Ad esempio, se con la vostra nuova offerta aumentate il numero di utenti che possono essere aggiunti al vostro kDrive, consultate questa guida per invitarli a unirsi a voi.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un errore Lite Sync su macOS

    Questa guida spiega come risolvere alcuni errori Lite Sync macOS che possono verificarsi con l'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS).

     

    Blocco di sincronizzazione 1/10

    Verifica se le autorizzazioni macOS sono attivate per kDrive e le estensioni Lite Sync:

    1. Apri le impostazioni macOS:
    2. Sotto Generale, clicca su Apertura e estensioni:
    3. Scendete fino all'indicazione Endpoint Security Extensions :: kDrive LiteSync Extension:
    4. Verifica che le autorizzazioni siano attivate e conferma in basso:

    Approfittatene per controllare gli altri elementi relativi a kDrive per assicurarti che tutto sia attivato correttamente.

     

    Errore di tipo "Unable to start Lite Sync plugin

    Per correggere un errore di tipo "Unable to start Lite Sync plugin" che si verifica generalmente quando l'estensione Lite Sync è scomparsa o non ha le autorizzazioni necessarie…

     

    … verificare la presenza dell'estensione

    Da un'applicazione di tipo Terminal (interfaccia a riga di comando, CLI /Command Line Interface) su un dispositivo macOS:

    % systemextensionsctl list

    Il risultato è simile a:

    1 extension(s)
    --- com.apple.system_extension.endpoint_security
    enabled active teamID bundleID (version) name [state]
    * * 864VDCS2QY com.infomaniak.drive.desktopclient.LiteSyncExt (3.5.0/1) kDrive LiteSync Extension [activated enabled]

    Se il risultato del comando non menziona "kDrive LiteSync Extension", l'estensione non è presente:

    • Elimina la sincronizzazione e aggiungila di nuovo.

    Se il risultato del comando non ha lo stato [attivato abilitato]:

    • Autorizza l'estensione nelle Impostazioni di Sistema / Privacy e Sicurezza.

     

    … verificare i permessi dell'estensione

    Nei Impostazioni di Sistema / Privacy e Sicurezza / Accesso completo al disco del dispositivo macOS:

    sign

     

    … verificare il funzionamento dell'estensione

    Da un Terminal:

    % ps -ef | grep LiteSyncExt

    Il risultato è simile a:

    0  7434     1   0  1:02   ??         0:25.42 /Library/SystemExtensions/6035BDE4-B7D6-477E-A6AB-C2281E3C7752/com.infomaniak.drive.desktopclient.LiteSyncExt.systemextension/Contents/MacOS/com.infomaniak.drive.desktopclient.LiteSyncExt

    Se l'estensione non sembra funzionare, prova le seguenti azioni:

    • Riavviare l'app.
    • Riavviare il Mac.
    • Rimuovere / aggiungere la sincronizzazione.
    • Disinstallare / reinstallare l'app.

     

    Se non funziona ancora

    • Richiedi i log kDrive (livello Debug):
    • Verificate nella Console se c'è un rapporto di blocco alla data dell'ultimo avvio dell'app e, in tal caso, inviateli a Infomaniak:

    Recupera i messaggi kDrive nella Console:

    • Chiudi l'app.
    • Nella Console, seleziona il Mac, filtra su [KD], clicca su Avvia:
    • Avvia l'app.
    • Fai clic nell'elenco dei messaggi, selezionali (Ctrl+A), copiali (Ctrl+C) e inviali a Infomaniak.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare dati su kDrive da un altro kDrive

    Questa guida spiega come copiare all'interno dell'app desktop kDrive (applicazione di desktop su macOS / Windows / Linux) i dati di un kDrive al quale il vostro utente Infomaniak ha accesso verso un altro kDrive al quale lo stesso utente Infomaniak ha accesso.

     

    Premessa

    • Per poter essere utente di più Organizzazioni, è necessario essere stato aggiunto a queste e aver ottenuto un diritto di accesso ai rispettivi kDrive.
      • Se, ad esempio, l'utente abc@domain.xyz possiede all'interno della sua Organizzazione "ABC" un kDrive "ABC" e viene invitato nell'Organizzazione "VWX" che gli ha concesso un diritto di accesso al kDrive "VWX", vedrà quindi 2 kDrive su kdrive.infomaniak.com e potrà inviare dati dall'uno all'altro in 1 clic.
    • Senza essere utente di più Organizzazioni, è comunque possibile copiare i dati ma solo importando l'intero kDrive, senza poter scegliere dati specifici.

     

    Configurazione kSuite

    Se vi trovate in un ambiente kSuite (l'app kDrive visualizzata all'interno di ksuite.infomaniak.com, è necessario assicurarsi di visualizzare tutte le Organizzazioni, altrimenti non sarà possibile passare da un kDrive all'altro e, di conseguenza, non sarà disponibile la funzione di copia verso altri kDrive:

     

    Copiare i dati tra più kDrive

    Per copiare una cartella o un file nell'altro kDrive al quale si ha accesso dallo stesso account utente:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Verifica o seleziona il kDrive interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    3. Seleziona, se necessario, l'altro kDrive dal quale desideri copiare i file:


       
    4. Fai clic con il tasto destro o clicca sul menu di azione ⋮ a destra della cartella o del file che desideri copiare nell'altro kDrive.
    5. Clicca su Organizza.
    6. Clicca su Copia su un altro kDrive.
    7. Scegli il kDrive interessato tra l'elenco visibile in questo stesso menu a discesa:
    8. Scegli la destinazione (tenendo presente che la cartella condivisa ("Cartelle dell'organizzazione") non può ricevere file o cartelle alla radice, ma puoi creare una sottocartella grazie all'icona appropriata se l'utente ha i diritti necessari).
    9. Clicca sul pulsante blu per avviare la copia:

    La copia non è istantanea né immediata - grazie per aspettare alcuni minuti!

    Se desideri importare tutte le informazioni contenute nell'altro kDrive in una sola volta, consulta questa guida e scegli kDrive al punto 6.



    Aggiornato 19.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare un file di tipo Office su kDrive

    Questa guida spiega come creare, salvare e modificare un file di tipo Office (testo, foglio di calcolo, presentazione...) sull'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com) e sull'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android).

     

    Lavorare...

     

    ... con l'editor nativo

    kDrive integra nativamente le applicazioni Docs, Grids e Points che permettono di creare, modificare e collaborare online su documenti di tipo Word .docx, Excel .xlsx e PowerPoint .pptx. Potrete quindi lavorare con:

    • documento di testo
    • foglio di calcolo
    • presentazione
    • blocco note
    • documento draw.io per diagrammi, schemi e wireframe

    Una funzione permette di aggiungere un segnalibro (scorciatoia verso una parte preferita del documento o l'equivalente di un'ancora di pagina web) che potrete condividere facilmente con i vostri contatti. Potrete anche notificare facilmente un utente della vostra Organizzazione direttamente sul documento.

    Consultate la guida a riguardo.

     

    ... con Microsoft Office Online

    Un'altra soluzione di modifica è a vostra disposizione (kDrive Pro o kSuite Pro / Azienda richiesti): l'editor Microsoft Office Online.

    Consultate la guida a riguardo.

     

    Definire l'editor predefinito

    Per definire in dettaglio quale editor (tra le 2 opzioni presentate sopra) utilizzare sempre come predefinito (kSuite Pro / Azienda richiesti) per aprire i vostri file collaborativi di tipo Office (testo, foglio di calcolo, presentazione...):

    1. Cliccate qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
    2. Cliccate sull'icona Impostazioni ‍‍ in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona il kDrive interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Generale nel menu laterale sinistro.
    5. Clicca su Editor predefinito:
    6. Scegli l'editor predefinito per i file:
      1. .docx / .doc
      2. .xlsx / .xls
      3. .pptx / .ppt


    Aggiornato 02.09.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare dati su kDrive (iOS)

    Questa guida spiega come trasferire file da un iPhone a un kDrive Infomaniak.

     

    Prerequisiti

    • Disporre di un'offerta kDrive o kSuite.
    • Installare l'app mobile kDrive (applicazione per smartphone o tablet iOS).

     

    Inviare manualmente i dati a kDrive…

    … su iOS (iPhone, iPad)

    1. Seleziona i dati che desideri condividere su kDrive.
    2. Fai clic sull'icona di condivisione dell'iPhone:
      sign
    3. Scegli kDrive tra le opzioni proposte:
      sign
    4. Seleziona kDrive e la posizione di salvataggio - se non va bene, clicca su di essa per modificare la cartella di archiviazione:
      sign
    5. Scegli un'altra cartella o crea una nuova cartella:
      sign
    6. Determina il tipo di cartella da creare (cartella condivisa con gli utenti di kDrive o cartella personale e privata):
      sign
    7. Nome la cartella, scegli l'eventuale accesso condiviso e premi il pulsante blu per creare la cartella:
      sign
    8. Fai clic sulla cartella appena creata per selezionarla come destinazione:
      sign
    9. Crea un eventuale sottocartella al suo interno o convalida la posizione scelta tramite il pulsante blu:
      sign
    10. Premere il pulsante blu per iniziare l'invio dei tuoi file su kDrive:
      sign
    11. È possibile seguire l'evoluzione del trasferimento verso kDrive:
      sign
    12. Il caricamento avviene in background:
      sign

    Una volta caricati i file, li troverai su tutti i dispositivi collegati a kDrive…

    • … istantaneamente sull'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    • … dopo il download dell'elenco di questi nuovi file sui dispositivi su cui è installata l'app desktop kDrive (applicazione desktop su macOS / Windows / Linux).


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare le foto Google su kDrive

    Questa guida dettaglia come importare le tue foto da Google Photos (https://photos.google.com/) su kDrive Infomaniak.

     

    1. Esportare le foto di Google

    Per recuperare sul disco rigido del tuo computer tutte le foto salvate su Google Photos, è necessario utilizzare il servizio Google Takeout. Questo ti permette, ad esempio, di scegliere quali album recuperare se desideri procedere per fasi:

    1. Accedi a Google Takeout.
    2. Deseleziona tutti i prodotti per conservare solo Google Photos:
    3. Se necessario, deseleziona gli album da non esportare:
    4. Passa alla fase successiva in fondo alla pagina:
    5. Configura l'esportazione in archivi ZIP:
    6. Clicca in basso sul pulsante “Crea esportazione” per avviare l'esportazione.
    7. Attendi (alcune ore o addirittura giorni) fino a quando non ricevi un'e-mail contenente i link di esportazione in ZIP.
    8. Scarica e decomprimi il contenuto sul tuo computer:
    9. Pulisci e unisci, se necessario, le diverse cartelle di foto.

     

    2. Correggere le date delle foto esportate…

    Durante l'esportazione, le date di creazione dei file vengono modificate e sostituite con la data di esportazione invece della data originale dello scatto. È quindi necessario procedere alla correzione delle date tramite uno script adeguato.

    Ecco uno script per utenti esperti che permette di ripristinare i dati corretti nei tuoi file a partire dalle informazioni EXIF (è consigliabile elaborare lotti di 7000-8000 foto max. per evitare un crash):

     

    … su macOS

    1. Scarica ExifTool https://exiftool.org/index.html (Pacchetto macOS).
    2. Installa l'applicazione autorizzandone l'apertura in anticipo se necessario:
    3. Apre Script Editor (situato nella tua cartella Applicazioni > Utilità):
    4. Fai clic su Nuovo documento.
    5. Copia e incolla il lungo script proposto di seguito nella finestra di Script Editor.
    6. Fai clic su Esegui per avviare lo script, si apre una finestra:
    7. Seleziona la cartella da analizzare.
    8. Lascia quindi girare lo script, modificherà le date o scriverà gli errori in un file errors.txt sulla scrivania.

    Lo script da copiare e incollare completamente:

    -- replace file date with EXIF creation date or date from name after the first dash -
    
    tell application "Finder"
        set FolderPath to choose folder with prompt "Select the folder containing the files to update"
        my processFolder(FolderPath)
    end tell
    
    on processFolder(aFolder)
        tell application "Finder"
            -- process files:
            set fileList to files of aFolder
            repeat with eachFile in fileList
                -- process a single file
                
                set theFile to eachFile
                set AppleScript's text item delimiters to {""}
                set fileName to name of eachFile --get the file name
                
                set eachFile to eachFile as string --file path
                set hasDate to true --initialize date found flag
                
                try
                    --get date if available
                    set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -DateTimeOriginal " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    if photoDate is "" then set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -CreationDate " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    if photoDate is "" then set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -CreateDate " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    
                    if photoDate is "" then
                        set hasDate to false --check if date was found
                    end if
                    
                on error
                    set hasDate to false -- error retrieving date
                    set photoDate to ""
                end try
                
                if length of photoDate > 20 then
                    --format extracted date
                    set x to (length of photoDate) - 33
                    set OriginalDate to text -x thru -1 of photoDate
                    set formattedDate to text 1 thru 5 of OriginalDate
                    set theYear to formattedDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 7 thru 8 of OriginalDate
                    set theMonth to text 7 thru 8 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 10 thru 11 of OriginalDate
                    set theDay to text 10 thru 11 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 13 thru 14 of OriginalDate
                    set theHour to text 13 thru 14 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 16 thru 17 of OriginalDate
                    set theMinute to text 16 thru 17 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & "." & text 19 thru 20 of OriginalDate
                    set theSecond to text 19 thru 20 of OriginalDate
                    set newName to theYear & "-" & theMonth & "-" & theDay & " " & theHour & "." & theMinute & "." & theSecond
                    
                    set testValue to formattedDate as string --check if found date is 000
                    if testValue is " 000000000000.00" then
                        set hasDate to false
                    else
                        -- set file date to original EXIF date and write to log
                        do shell script "touch -t " & formattedDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        set logFile to open for access ((path to desktop folder as text) & "Date Found.txt") as text with write permission
                        write "Original date found for file: " & OriginalDate & " " & eachFile & return to logFile starting at eof
                        close access logFile
                    end if
                end if
                
                if hasDate is false then
                    -- get date from file name after first dash
                    set nb to ""
                    set nameDate to ""
                    set fileName to fileName as string
                    set savedDelimiters to AppleScript's text item delimiters --save delimiters
                    set AppleScript's text item delimiters to {"-"} --split on "-"
                    set nb to offset of "-" in fileName
                    if nb is not 0 then
                        set AppleScript's text item delimiters to savedDelimiters --restore delimiters
                        set nameDate to characters (nb + 1) thru (nb + 8) of fileName as string
                        set nameDate to nameDate & "1200.00"
                        set cmd1 to "/usr/local/bin/exiftool -datetimeoriginal=" & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        set cmd2 to "/usr/local/bin/exiftool -createdate=" & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    end if
                    try
                        -- write date from name to EXIF
                        do shell script cmd1
                        do shell script cmd2
                        do shell script "touch -t " & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        do shell script "rm " & quoted form of POSIX path of (eachFile & "_original")
                    on error
                        -- if date from name is invalid, log the error
                        set logFile to open for access ((path to desktop folder as text) & "Date Error.txt") as text with write permission
                        write "No valid date found in file name: " & eachFile & return to logFile starting at eof
                        close access logFile
                    end try
                end if
            end repeat
            
            -- process folders:
            set folderList to folders of aFolder
            repeat with eachSubfolder in folderList
                -- process a subfolder
                my processFolder(eachSubfolder)
            end repeat
        end tell
    end processFolder
    
    tell application "Finder"
        display dialog "Done! All files processed." buttons {"Close"}
    end tell

     

    … su Windows

    1. Scarica ExifTool https://exiftool.org/index.html (eseguibile Windows)
    2. Posizionalo in una cartella accessibile (ad esempio C:\ExifTool).
    3. Rinomina exiftool(-k).exe in exiftool.exe.
    4. Nota il suo percorso (ad esempio C:\ExifTool\exiftool.exe).
    5. Copia e incolla il lungo script proposto di seguito in un file di testo tipo blocco note sul tuo computer.
    6. Modifica, se necessario, il percorso specificato nel file con quello annotato al punto 4.
    7. Salvatelo con l'estensione .ps1, ad esempio UpdateExifDates.ps1.
    8. Fai clic con il tasto destro del mouse sul file .ps1 per eseguirlo con PowerShell (un ambiente di interpretazione dei comandi e di scrittura di script, preinstallato nelle versioni moderne di Windows).
    9. Seleziona la cartella da analizzare.
    10. Lascia quindi che lo script venga eseguito, modificherà le date o scriverà gli errori in un file DateError.txt sulla scrivania.

    PowerShell può bloccare gli script. Per consentirne l'esecuzione (se necessario), apri PowerShell come amministratore e digita Set-ExecutionPolicy RemoteSigned.

    Lo script da copiare-incollare completamente:

    # === Configuration ===
    $exifToolPath = "C:\ExifTool\exiftool.exe"
    $desktop = [Environment]::GetFolderPath("Desktop")
    $logFound = Join-Path $desktop "DateFound.txt"
    $logError = Join-Path $desktop "DateError.txt"
    
    # === Folder Selection Dialog ===
    $folder = (New-Object -ComObject Shell.Application).BrowseForFolder(0, "Select the folder to process", 0).Self.Path
    
    function Process-Folder {
        param ([string]$path)
    
        Get-ChildItem -Path $path -Recurse -File | ForEach-Object {
            $file = $_
            $filePath = $file.FullName
            $fileName = $file.Name
            $hasDate = $true
    
            # Try reading EXIF date
            $photoDate = & $exifToolPath -DateTimeOriginal "$filePath"
            if (-not $photoDate) { $photoDate = & $exifToolPath -CreateDate "$filePath" }
            if (-not $photoDate) { $hasDate = $false }
    
            if ($hasDate -and $photoDate -match "\d{4}:\d{2}:\d{2} \d{2}:\d{2}:\d{2}") {
                $dateString = $matches[0] -replace "[:]", "", 1, 2 -replace "[:]", "", 1, 1 -replace " ", ""
                $formattedDate = $dateString.Substring(0, 12) + "." + $dateString.Substring(12, 2)
    
                try {
                    $newDate = [datetime]::ParseExact($photoDate.Trim(), "yyyy:MM:dd HH:mm:ss", $null)
                    [System.IO.File]::SetCreationTime($filePath, $newDate)
                    [System.IO.File]::SetLastWriteTime($filePath, $newDate)
                    Add-Content -Path $logFound -Value "EXIF date set for: $fileName → $photoDate"
                } catch {
                    $hasDate = $false
                }
            }
    
            if (-not $hasDate) {
                if ($fileName -match "-(\d{8})") {
                    $nameDate = $matches[1] + "1200.00"
                    try {
                        & $exifToolPath "-datetimeoriginal=$nameDate" "$filePath"
                        & $exifToolPath "-createdate=$nameDate" "$filePath"
    
                        $touchDate = $nameDate.Substring(0,12) + "." + $nameDate.Substring(12,2)
                        $newDate = [datetime]::ParseExact($touchDate, "yyyyMMddHHmm.ss", $null)
                        [System.IO.File]::SetCreationTime($filePath, $newDate)
                        [System.IO.File]::SetLastWriteTime($filePath, $newDate)
    
                        Add-Content -Path $logFound -Value "Date from filename set for: $fileName → $newDate"
                    } catch {
                        Add-Content -Path $logError -Value "Invalid date in filename: $fileName"
                    }
                } else {
                    Add-Content -Path $logError -Value "No valid date found for: $fileName"
                }
            }
        }
    }
    
    # Execute processing
    Process-Folder -path $folder
    [System.Windows.Forms.MessageBox]::Show("Done! All files processed.")

     

    3. Importare le foto su kDrive

    Non modificare le tue password fino a quando l'importazione non è completata.

    Una volta che le tue foto sono pronte, se il loro numero non è troppo elevato (qualche migliaio di elementi) e la tua connessione Internet è adatta, puoi semplicemente aprire l'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive) e scegliere di importare nella posizione desiderata la cartella contenente le tue foto:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
    2. Naviga per raggiungere la posizione che accoglierà le tue foto.
    3. Fai clic sul pulsante Nuovo in alto a sinistra.
    4. Fai clic su Importa una cartella.
    5. Seleziona la cartella contenente le tue foto sul tuo computer.
    6. Attendi fino al completamento dell'importazione dei tuoi dati (il registro delle attività scorre in basso a destra):

    Altrimenti, nel caso in cui sincronizzi i tuoi dati utilizzando l'app desktop, posiziona semplicemente le tue foto nella struttura della tua cartella kDrive sul computer. La sincronizzazione inizierà e le tue foto verranno inviate in sicurezza ai server Infomaniak.

     

    4. Accedere alle foto dai tuoi dispositivi

    Ora puoi accedere alle tue foto sui tuoi diversi dispositivi collegati a kDrive (fino a quando non si sincronizzano, se si tratta dell'app desktop kDrive).

    Nell'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com), puoi modificare la presentazione per visualizzare meglio le tue foto con una visualizzazione ingrandita delle miniature:



    Aggiornato 26.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire e manipolare i tuoi file su kDrive

    Questa guida dettaglia alcune delle operazioni che è possibile eseguire con i dati memorizzati su kDrive Infomaniak.

     

    Aggiungi ai preferiti / segui un file

    I preferiti sono sincronizzati tra l'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive)…



    … e l'app mobile (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android):

     

    Sull'app Web kDrive

    Per aggiungere ai preferiti un file o una cartella dell'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive) :

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
    2. Seleziona un file da impostare come preferito e clicca sull'icona ☆ :
    3. È possibile aggiungere ai preferiti anche più file tramite il menu superiore…
    4. … o cliccare sul menu di azione ⋮ situato a destra dell'elemento interessato:

     

    Decomprimere un archivio

    Questa funzionalità per file di tipo .zip è prevista ma non è ancora disponibile al momento.



    Aggiornato 28.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare un file PDF nell'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive)

    Questa guida spiega come modificare un file in formato PDF sull'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗​ | my kSuite+ ✔​
    kSuite Standard 1 utente max. ✔​ | kSuite Standard 2 utenti min. ✔​ | kSuite Pro ✔​ | kSuite Aziendale ✔​
    kDrive Solo ✔​ | kDrive Team ✔​ | kDrive Pro ✔​

    ✔​= Offerta compatibile ​| ​✗​= Non disponibile

     

    Premessa

    • L'app Web kDrive integra nativamente un editor che permette di modificare online un documento PDF.
    • I tuoi file non vengono mai analizzati e sono esclusivamente memorizzati in Svizzera.
    • Consulta questa altra guida se stai cercando informazioni sulla modifica di altri formati di file.

     

    Modificare un file PDF

    Per accedere a kDrive e modificare il documento PDF:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
    2. Apri il documento PDF interessato.
    3. Clicca sul pulsante Modifica in alto nel documento per accedere all'editor di file:
    4. L'editor PDF ti permette, tra le altre cose:
      1. di inserire un'immagine all'interno del tuo documento, ad esempio una foto:


        ​
      2. di evidenziare del testo o qualsiasi elemento:


        ​
      3. Aggiungere testo in una posizione, dimensione e colore a scelta:


         
      4. Creare una firma e poi firmare i documenti (consultare questa guida per maggiori dettagli).
    5. Una volta terminato, salvare le modifiche e scegliere se creare una copia del documento modificato o sovrascrivere il file esistente.

     

    Rinomina un file (PDF o altro)

    È possibile rinominare qualsiasi file facendo clic sul menu di azione ⋮ situato a destra dell'elemento interessato:

    È possibile aprire il file e rinominarlo direttamente dalla anteprima. Esempio con un file PDF:



    Aggiornato 29.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Comprendere i permessi di kDrive

    Questa guida dettaglia le diverse attribuzioni e autorizzazioni di accesso ai file/cartelle di kDrive Infomaniak, inclusa la ripristino dell'eredità dei diritti sul contenuto delle cartelle e sottocartelle.

     

    Premessa

    • Consultate questa altra guida se state cercando informazioni generali sulla condivisione dei dati su kDrive.
    • Consultate questa altra guida riguardante più precisamente la condivisione della cartella comune.
    • Consultate questa altra guida riguardo ai permessi più generali degli utenti all'interno dell'Organizzazione se ne fanno parte.

     

    Tipi di autorizzazioni di accesso

    Una condivisione (di documento, di directory...) può essere limitata. Scegliete se l'utente...

    • ... può consultare:
      • Consultazione solo lettura
      • Scaricamento
      • Aggiunta di commento
    • ... può modificare:
      • Modifica del file
      • Scaricamento
      • Aggiunta di commento
      • Aggiunta e creazione di file/cartella
      • Eliminazione di file/cartella
    • ... può gestire (solo se la condivisione avviene all'interno della cartella comune e non in una cartella dell'albero personale):
      • Modifica del file
      • Scaricamento
      • Aggiunta di commento
      • Aggiunta e creazione di file/cartella
      • Eliminazione del file
      • Condivisione con altri utenti
      • Gestione dei diritti degli utenti

     

    Le autorizzazioni concesse e le informazioni sui beneficiari delle condivisioni sono visibili su kDrive nella colonna “Chi ha accesso”:

    Un eventuale link pubblico attivato su un file è indicato da un'icona verde in questa colonna:

     

    Attribuzione dei diritti al contenuto delle cartelle e sottocartelle

    La cartella “Cartelle dell'organizzazione” (cartella comune) non implica necessariamente che tutti gli utenti di kDrive vi abbiano accesso.

    Infatti la condivisione può essere limitata e solo una parte dell'albero può essere condivisa con uno o più utenti. Esempio di ricorsività durante l'applicazione di una condivisione o la sua rimozione:

    1. Immaginate un accesso totale per tutti gli utenti a tutto il contenuto delle cartelle e sottocartelle.
    2. Se la condivisione a livello della cartella genitore (la cartella situata in cima all'albero delle directory) viene eliminata, gli utenti non avranno più accesso al contenuto delle cartelle e sottocartelle.

     

    Risolvere un problema di ereditarietà dei diritti

    Nel caso in cui una cartella genitore viene condivisa con più utenti e successivamente uno di questi utenti viene rimosso dalla condivisione a livello di una delle cartelle figlie (quindi una delle sottocartelle della cartella principale situata più in alto nell'albero delle directory), allora il giorno in cui verrà effettuata una nuova condivisione con un collaboratore a livello della cartella genitore, questa condivisione non gli verrà propagata né ereditata a livello delle cartelle figlie.

    1. Una condivisione viene effettuata con un utente aggiuntivo su una cartella genitore (SEPT24).
      • La condivisione è ricorsiva su tutte le informazioni contenute nelle cartelle figlie (assoc).
    2. La condivisione viene rimossa da una di queste cartelle figlie (assoc).
    3. Una condivisione aggiuntiva viene effettuata sulla cartella genitore (SEPT24).
      1. La cartella figlia non eredita questa condivisione (a causa della manipolazione manuale al punto 2 sopra).
    4. La soluzione consiste nel cliccare sul link presente nella finestra di condivisione, che vi informa proprio della condivisione che non è completa, il che ripristinerà i diritti di accesso corretti in base all'ereditarietà della cartella genitore:


    Aggiornato 19.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare dati su kDrive da iCloud

    Questa guida dettaglia come importare dati iCloud utilizzando rClone su kDrive Infomaniak.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗ | my kSuite+ ✗
    kSuite Standard 1 utente max. ✗ | kSuite Standard 2 utenti min. ✗ | kSuite Pro ✔ | kSuite Aziendale ✔
    kDrive Solo ✔ | kDrive Team ✔ | kDrive Pro ✔

    ✔= Offerta compatibile | ✗= Non disponibile

     

    Premessa

    • Poiché Apple non offre API come i suoi concorrenti, una soluzione per recuperare i documenti di un iCloud Drive è installare l'app kDrive macOS per sincronizzare la cartella icloud che deve trovarsi nella tua libreria. La guida seguente propone un'alternativa solida.
    • kDrive supporta il caricamento in streaming di rclone tramite WebDAV, fino a 50 Go (estendibile a 100 Go) per evitare abusi, con gestione automatica degli errori se viene superato il limite senza specificare preventivamente la dimensione tramite Content-Length.

     

    1. Configurare rclone per l'accesso ai drive

     

    Installazione di rclone sul tuo computer

    Esiste una versione di rclone con interfaccia grafica (GUI) ma è del tutto possibile farlo tramite riga di comando (CLI):

    1. Installa rclone da un'applicazione di tipo Terminal sul tuo dispositivo, digitando l'intero comando seguente:
      sudo -v ; curl https://rclone.org/install.sh | sudo bash
    2. Inserisci la password della tua sessione sul tuo computer per iniziare l'installazione:
      • Consulta la guida ufficiale di installazione se necessario.

     

    Configurazione del disco remoto (iCloud) su rclone

    1. Una volta installato rclone, inserisci il comando rclone config.
      • Consulta la guida ufficiale di configurazione se necessario.
    2. Scegli quindi di configurare una nuova importazione remota rispondendo n per New remote.
    3. Nominare il disco remoto, ad esempio appledrive:
    4. Scegliete quindi il tipo di disco da importare rispondendo iclouddrive che corrisponde a iCloud Drive tra le opzioni proposte.
    5. Indicate a rclone il apple_id inserendo il vostro Apple ID (di solito un indirizzo email).
    6. Scegliete di utilizzare la vostra password personale collegata all'account Apple ID (y).
    7. Inserite la vostra password due volte come richiesto:
    8. Rispondete “No” n alla domanda sulla “configurazione avanzata”.
    9. Una finestra sul vostro dispositivo dovrebbe aprirsi per avvisarvi di una connessione remota; autorizzatela:
    10. Una finestra sul vostro dispositivo dovrebbe aprirsi con un codice 2FA; copiatelo:
    11. Incollate il codice quando <code>rclone</code> lo richiede. <li>Rispondete “Sì” <code>y</code> all'ultima domanda se tutte le informazioni presentate sono corrette.</li> Configurazione del disco di destinazione (kDrive) su rclone

    È possibile agire direttamente sul file di configurazione di rclone incollando la vostra configurazione kDrive nella forma, ad esempio:

     

    Ma ecco come procedere passo dopo passo come per la configurazione precedente:

    • Sempre nel terminale, inserite n per una nuova configurazione del disco e inserite il nome kDrive per riconoscere il vostro disco di destinazione:
    [kDrive]
    type = webdav
    url = https://kDrive_ID_HERE.connect.kdrive.infomaniak.com/
    vendor = other
    user = user@email.com
    pass = PASSWORD_HERE_OR_APP_PASSWORD_IF_2FA

    <li>Scegliete quindi il tipo di disco da importare rispondendo <code>webdav</code> che corrisponde a una configurazione WebDAV tra le opzioni proposte.</li>

    Inserisci le seguenti informazioni:

    1. url = accesso diretto a kDrive (consulta questa guida sull'ID kDrive per l'URL di accesso)
    2. <li><code>vendor</code> = rclone (opzione n. 6)</li>
      • user = indirizzo email per accedere all'account utente Infomaniak
      • Rispondi "Sì" y alla domanda sulla password, quindi inserisci la password:
        • password dell'applicazione in caso di autenticazione a due fattori attivata o ‍quella del tuo account utente Infomaniak se non hai attivato la 2FA.
      • Lascia vuoto il bearer_token quindi rispondi "No" n alla domanda sulla "configurazione avanzata".
    3. Rispondi "Sì" y all'ultima domanda e i tuoi 2 dischi verranno visualizzati:
      ‍

    2. Copiare i dati da iCloud a kDrivePrerequisiti

     

    <li>Consulta le opzioni disponibili nella <a href="https://rclone.org/iclouddrive/" target="_blank">guida ufficiale</a> prima di iniziare un'importazione.</li>

    Esempio di comando per avviare la copia dei tuoi dati iCloud alla radice del tuo kDrive:

    Questo avvierà immediatamente la copia delle tue cartelle, sottocartelle e contenuti iCloud nella cartella personale del tuo kDrive Infomaniak!

    Precisazioni sulle date delle tue foto esportate

    sudo rclone copy appledrive: kDrive:

    Se esporti le tue foto da iCloud a kDrive Infomaniak, fai attenzione ai metadati delle date. Durante l'esportazione, le date di creazione dei file possono essere modificate e sostituite con la data di esportazione invece della data originale dello scatto.

     

    <p>Ecco uno script <strong>per utenti esperti</strong> che permette di ripristinare i dati corretti nei tuoi file a partire dalle informazioni EXIF (è consigliato elaborare lotti di massimo 7000 foto per evitare crash):</p>

    <li>Scarica <strong>ExifTool</strong> <a href="https://exiftool.org/index.html">https://exiftool.org/index.html</a> (Pacchetto macOS).</li>

    Installa l'applicazione autorizzandone l'apertura preventiva se necessario:

    1. Apre Script Editor (situato nella tua cartella Applicazioni > Utilità):
    2. <li>Clicca su <strong>Nuovo documento</strong>.</li>

    Copia-incolla il lungo script proposto qui sotto nella finestra di Script Editor.

    1. Clicca su Esegui per avviare lo script, si apre una finestra:
    2. Seleziona la cartella da analizzare.
    3. Lascia quindi girare lo script, modificherà le date o scriverà gli errori in un file errors.txt sulla scrivania.
    4. Lo script da copiare-incollare interamente:
    5. Laissez ensuite le script tourner, il modifiera les dates ou écrira les erreurs dans un fichier errors.txt sur le bureau.

    Le script à copier-coller entièrement:

    -- replace file date with EXIF creation date or date from name after the first dash -
    
    tell application "Finder"
        set FolderPath to choose folder with prompt "Select the folder containing the files to update"
        my processFolder(FolderPath)
    end tell
    
    on processFolder(aFolder)
        tell application "Finder"
            -- process files:
            set fileList to files of aFolder
            repeat with eachFile in fileList
                -- process a single file
                
                set theFile to eachFile
                set AppleScript's text item delimiters to {""}
                set fileName to name of eachFile --get the file name
                
                set eachFile to eachFile as string --file path
                set hasDate to true --initialize date found flag
                
                try
                    --get date if available
                    set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -DateTimeOriginal " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    if photoDate is "" then set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -CreationDate " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    if photoDate is "" then set photoDate to do shell script "/usr/local/bin/exiftool -CreateDate " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    
                    if photoDate is "" then
                        set hasDate to false --check if date was found
                    end if
                    
                on error
                    set hasDate to false -- error retrieving date
                    set photoDate to ""
                end try
                
                if length of photoDate > 20 then
                    --format extracted date
                    set x to (length of photoDate) - 33
                    set OriginalDate to text -x thru -1 of photoDate
                    set formattedDate to text 1 thru 5 of OriginalDate
                    set theYear to formattedDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 7 thru 8 of OriginalDate
                    set theMonth to text 7 thru 8 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 10 thru 11 of OriginalDate
                    set theDay to text 10 thru 11 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 13 thru 14 of OriginalDate
                    set theHour to text 13 thru 14 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & text 16 thru 17 of OriginalDate
                    set theMinute to text 16 thru 17 of OriginalDate
                    set formattedDate to formattedDate & "." & text 19 thru 20 of OriginalDate
                    set theSecond to text 19 thru 20 of OriginalDate
                    set newName to theYear & "-" & theMonth & "-" & theDay & " " & theHour & "." & theMinute & "." & theSecond
                    
                    set testValue to formattedDate as string --check if found date is 000
                    if testValue is " 000000000000.00" then
                        set hasDate to false
                    else
                        -- set file date to original EXIF date and write to log
                        do shell script "touch -t " & formattedDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        set logFile to open for access ((path to desktop folder as text) & "Date Found.txt") as text with write permission
                        write "Original date found for file: " & OriginalDate & " " & eachFile & return to logFile starting at eof
                        close access logFile
                    end if
                end if
                
                if hasDate is false then
                    -- get date from file name after first dash
                    set nb to ""
                    set nameDate to ""
                    set fileName to fileName as string
                    set savedDelimiters to AppleScript's text item delimiters --save delimiters
                    set AppleScript's text item delimiters to {"-"} --split on "-"
                    set nb to offset of "-" in fileName
                    if nb is not 0 then
                        set AppleScript's text item delimiters to savedDelimiters --restore delimiters
                        set nameDate to characters (nb + 1) thru (nb + 8) of fileName as string
                        set nameDate to nameDate & "1200.00"
                        set cmd1 to "/usr/local/bin/exiftool -datetimeoriginal=" & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        set cmd2 to "/usr/local/bin/exiftool -createdate=" & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                    end if
                    try
                        -- write date from name to EXIF
                        do shell script cmd1
                        do shell script cmd2
                        do shell script "touch -t " & nameDate & " " & quoted form of POSIX path of eachFile
                        do shell script "rm " & quoted form of POSIX path of (eachFile & "_original")
                    on error
                        -- if date from name is invalid, log the error
                        set logFile to open for access ((path to desktop folder as text) & "Date Error.txt") as text with write permission
                        write "No valid date found in file name: " & eachFile & return to logFile starting at eof
                        close access logFile
                    end try
                end if
            end repeat
            
            -- process folders:
            set folderList to folders of aFolder
            repeat with eachSubfolder in folderList
                -- process a subfolder
                my processFolder(eachSubfolder)
            end repeat
        end tell
    end processFolder
    
    tell application "Finder"
        display dialog "Done! All files processed." buttons {"Close"}
    end tell


    Aggiornato 26.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare file 3D su kDrive

    Questa guida spiega come visualizzare file 3D sull'app Web kDrive (servizio online kdrive.infomaniak.com) e interagire con essi.

     

    Premessa

    • L'oggetto del file in 3D può essere visualizzato a scelta su sfondo chiaro o scuro.
    • È possibile fare zoom in e out e la vista 3D può essere recentrata con un clic.
    • La camera può essere in modalità ortografica o perspectiva.
    • Estensioni riconosciute e teoricamente supportate dalla visualizzazione online:
      • 3dm
      • 3ds
      • 3mf
      • amf
      • bim
      • brep
      • dae
      • fbx
      • fcstd
      • glb
      • ifc
      • iges
      • obj
      • off
      • ply
      • step
      • stp
      • stl
      • wrl
    • Estensioni riconosciute solo :
      • blend
      • usd
      • usda
      • usdc
      • usdz
        gltf
    • I formati che dipendono da altri file non possono essere visualizzati in anteprima.
    • I file con miniature (o vignetta/thumbnail, come i obj, stl, ecc.) sono generalmente supportati dalla visualizzazione anticipata.

     

    Visualizzare i file 3D

    Per accedere a kDrive e interagire con le immagini 3D:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web kDrive Infomaniak (servizio online kdrive.infomaniak.com).
    2. Apri il file immagine interessato.
    3. Manipola l'oggetto direttamente con il cursore.
    4. Utilizza la barra degli strumenti disponibile sotto l'immagine:


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.