1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Comprendere la fatturazione Public Cloud
Questa guida dettaglia il funzionamento della fatturazione del tuo Public Cloud Infomaniak.
Funzionamento della fatturazione
Quali sono i metodi di pagamento accettati?
È possibile pagare le fatture del servizio Public Cloud solo con una carta di credito.
Quando viene addebitata la carta di credito?
Il periodo di fatturazione va dal primo giorno del mese all'ultimo giorno dello stesso. La carta di credito viene generalmente addebitata il primo giorno del mese successivo (secondo la tua banca, potrebbe esserci un ritardo di alcuni giorni nell'addebito). Una fattura viene emessa al momento dell'addebito della carta.
Le istanze spente vengono fatturate?
Le istanze spente non vengono fatturate, eccetto:
- lo spazio di archiviazione che continua a occupare spazio anche se inutilizzato
- il GPU e l'indirizzo IPv4 delle istanze posizionate su una rete pubblica
Ho avviato un'istanza per meno di un'ora, come verrò fatturato?
In questo tipo di caso, il calcolo include l'uso mediano delle risorse ogni ora moltiplicato poi per il prezzo orario.
Esempio: un'istanza con un prezzo orario di CHF 10 e che è stata in funzione per 15 minuti nell'ultima ora, verrà quindi fatturata CHF 10 * 15 / 60 = CHF 2,50
Cosa sono le ICU Infomaniak?
Openstack basa la sua fatturazione tramite token, di conseguenza è stata creata l'Infomaniak Cloud Unit o ICU. Questo token permette di convertire il costo di utilizzo delle risorse su Openstack in CHF o in EUR.
Tabella di conversione ICU verso CHF o EUR:
Monete | Valore | Infomaniak Cloud Unit (ICU) |
---|---|---|
CHF (Franco Svizzero) | 1 | 50 |
EUR (euro) | 1 | 55,5 |
Per ulteriori informazioni sulle ICU e sulle modalità di conversione, consultare queste guide Infomaniak.
Ulteriori informazioni
- Guida introduttiva: Public Cloud
- Public Cloud: Azioni su un progetto esistente
- Documentazione completa del prodotto: https://docs.infomaniak.cloud