1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Gestire il filtro anti-spam
Questa guida spiega come attivare il filtro anti-spam Infomaniak che permette di ridurre notevolmente il numero di messaggi non richiesti che possono arrivare al tuo indirizzo email Infomaniak se lo comunichi a terzi. I messaggi che desideri vedere rapidamente non saranno più sommersi tra decine di altri messaggi indesiderati, poiché questi ultimi verranno automaticamente spostati in una cartella appositamente dedicata a questo scopo.
Premessa
- Lo spam è una posta non richiesta, spesso di natura pubblicitaria o fraudolenta, con l'obiettivo di promuovere prodotti, servizi o realizzare truffe online; un problema persistente fin dagli inizi dell'e-mail che è evoluto con le tecnologie di comunicazione, portando alla creazione di strategie per combattere questa forma di inquinamento digitale.
- Il filtro è attivato automaticamente durante la creazione di un indirizzo email all'interno di un Servizio Mail Infomaniak o durante la sottoscrizione a un'offerta my kSuite / my kSuite+.
- Le e-mail messi nella cartella Spam (o nella cartella di destinazione dello spam - leggere più avanti) vengono automaticamente cancellati dopo 30 giorni.‍
Attivare l'opzione dall'app Web Mail Infomaniak
Prerequisiti
- Avere il permesso di gestire il filtro: se siete stati invitati sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) per gestire il vostro indirizzo, è possibile che il gestore del Servizio Mail vi abbia rimosso questo diritto dal suo account admin.
Per accedere alle impostazioni della tua posta elettronica Infomaniak:
- Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
- Clicca sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra.
- Verifica o seleziona l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
- Clicca su ‍ Filtri e regole:
- Attiva (o disattiva) l'opzione filtro spam, l'effetto è immediato (attendi il messaggio di conferma a schermo):
- Basta ricliccare sul pulsante a scorrimento (toggle switch) per disattivare il filtro; in questo caso tutti i futuri messaggi andranno nella casella di posta in arrivo, inclusi i messaggi con un'intestazione che indica un alto punteggio di spam.
Attivare l'opzione da un Servizio Mail
Per accedere alle impostazioni della tua posta elettronica Infomaniak:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Clicca sull'indirizzo email interessato nella tabella visualizzata.
- Clicca su Filtri e regole nel menu laterale sinistro.
- Attiva l'opzione filtro spam, l'effetto è immediato:
- Basta ricliccare sul pulsante di commutazione (toggle switch) per disattivare il filtro; in questo caso tutti i futuri messaggi andranno nella casella di posta in arrivo, inclusi i messaggi con un'intestazione che indica un alto punteggio di spam (potrebbero essere trattati in seguito dal tuo software/client di posta elettronica se questo supporta la lettura di questo tipo di intestazione).
Nota che è possibile attivarlo in massa su più indirizzi contemporaneamente.
Segnalare uno spam o dichiarare un falso positivo
Se i messaggi di spam sfuggono al filtro o, viceversa, se un'email valida è stata classificata come spam involontariamente, è possibile intervenire in pochi clic.
Prerequisiti
- Verificare che il filtre spam è attivo.
- Per maggiore sicurezza, attivare la menzione di mail esterno.
Per spostare automaticamente nella cartella Spam un'e-mail della tua posta in arrivo che sia sfuggita al filtro antispam:
- Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
- Seleziona il messaggio nella posta in arrivo, poi clicca sull'icona Spam della barra degli strumenti:
- Puoi anche aprirlo e segnalarlo come Spam in un secondo momento:
- Un'altra possibilitĂ : aprirlo e cliccare sul menu delle azioni â‹® a destra:
Non appena avete cliccato su Segnala come spam:
- l'e-mail viene spostato nella cartella Spam (o nella cartella definita manualmente)
- l'indirizzo del mittente viene aggiunto alla lista degli utenti bloccati
- il filtro viene affinato per una gestione migliore nel tempo
Segnalare un falso positivo
Invece, se agisci su un'e-mail erroneamente considerato come spam (falso positivo) cliccando sull'icona "Questo non è spam":
- L'e-mail viene spostato nella posta in arrivo…
- L'indirizzo del mittente viene aggiunto alla lista degli utenti autorizzati…
- Questo agisce anche sul filtro e sui suoi criteri.
Personalizzare il filtro antispam
Modificare la posizione degli spam
Puoi scegliere la posizione predefinita della cartella in cui i messaggi considerati spam verranno automaticamente spostati (simile ai dossier speciali IMAP).
Sempre sotto Filtri e regole dove hai attivato il filtro spam:
- Fai clic su Modifica:
- Fai clic sul nome della cartella per sceglierne un'altra (creane una nuova in anticipo se necessario):
- Fai clic sul pulsante Convalida.
Autorizzare o bloccare i mittenti
Puoi specificare in anticipo quali mittenti devono sempre andare nella cartella Spam (o viceversa): consulta questa altra guida a riguardo.