Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un problema di spam in arrivo
Questa guida spiega come…
- … attivare un filtraggio della posta in arrivo
- … classificare automaticamente i messaggi pubblicitari
- … segnalare alcuni messaggi fraudolenti
… al fine di ridurre i messaggi indesiderati o troppo numerosi su un indirizzo di posta elettronica gestito da Infomaniak.
Soluzioni per escludere, ordinare, filtrare le email in arrivo
Metodi di filtraggio automatico
- Prendete visione di questa guida per utilizzare la cartella <Spam> attivando il filtro spam (è possibile disattivarlo).
- Prendete visione di questa altra guida per utilizzare le cartelle <Promozioni> e <Reti sociali> (<SocialNetworks>) attivando il filtro pubblicitario & reti sociali.
Metodi manuali
- Prendete visione di questa guida per segnalare un messaggio in arrivo non rilevato come spam (pubblicitĂ / contatto non richiesto).
- Prendete visione di questa guida per segnalare un messaggio in arrivo non rilevato come phishing (truffa / falsa email ingannatrice).
- Prendete visione di questa guida per bloccare o autorizzare indirizzi email specifici o addirittura interi domini.
- Prendete visione di questa guida per definire i vostri filtri di ordinamento e classificazione ("linguaggio Sieve") della posta in arrivo…
- … il che vi permetterà , ad esempio, di filtrare i messaggi indirizzati a un alias temporaneo che potete creare per proteggervi durante nuove iscrizioni su Internet.
Se vi trovate di fronte a un'ondata di spam o messaggi insoliti, prendete visione di questa altra guida per effettuare alcune verifiche.
Se i vostri invii vengono spesso classificati erroneamente come spam, prendete visione di questa altra guida per effettuare alcune verifiche.
Link a questa FAQ: