1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Sincronizzare Contatti e Calendari Outlook (app Windows) in CardDAV/CalDAV
Questa guida spiega come sincronizzare i contatti e i calendari di Microsoft Outlook per Windows (versioni Office 365 / 2019, 2016, 2013, 2010, 2007) con i contatti e i calendari ospitati da Infomaniak, utilizzando un'estensione per Outlook disponibile su caldavsynchronizer.org.
Premessa
- Esiste un'alternativa a pagamento per Windows, Evo Collaborator, che offre un profilo preconfigurato per Infomaniak.
- I servizi Infomaniak sono compatibili con qualsiasi applicazione che supporta CalDAV/CardDAV. Per ulteriori assistenze, contattare il supporto del software utilizzato o un partner; scoprire anche il ruolo dell'hosting provider.
Configurare Outlook CalDav Synchronizer
Outlook CalDav Synchronizer consente di sincronizzare contatti e calendari tramite i protocolli CalDAV e CardDAV, inclusi calendari multipli (non condivisi):
- Scaricare CalDav Synchronizer per Outlook.
- Chiudere Outlook e avviare l'installazione del plugin scaricato sopra: 
- Una volta installato il plugin, aprire Outlook e fare clic sulla nuova scheda CalDav Synchronizer.
- Fare clic su Profili di sincronizzazione.
- Fare clic sull'icona + per creare un primo profilo (per il calendario o i contatti - sarà necessario creare un secondo profilo in seguito per sincronizzare entrambi).
- Selezionare un tipo di profilo generico (primo pulsante radio): 
- Inserire un nome di profilo (nome del calendario o rubrica di Infomaniak che si desidera sincronizzare, ad esempio).
- Spuntare la casella di sincronizzazione.
- Fare clic sul pulsante [ ▪ ▪ ▪ ].
- Fare clic sul pulsante Nuovo…: 
- Inserire un nome per la nuova cartella.
- Selezionare il tipo di elementi che conterrà la cartella (Calendario o Contatti).
- Fare clic sulla cartella principale “Outlook” per creare la cartella nella sua struttura.
- Confermare con il pulsante OK: 
- Confermare con OK: 
- Aprite l'assistente https://config.infomaniak.com/ per ottenere le informazioni riguardanti la sincronizzazione con Outlook.
- Cliccate sul pulsante per generare una password dell'applicazione (permette di aggirare la 2FA del vostro account utente per la sincronizzazione): 
- Copiate le informazioni (password, URL e nome utente) ottenute su config.infomaniak.com.
- Inserite l'indirizzo email, quello del vostro account utente.
- Cliccate sul pulsante per Testare le impostazioni: 
- Scegliete nella finestra che si apre il calendario Infomaniak da sincronizzare.
- Cliccate sul pulsante OK: 
- Potrebbero apparire automaticamente ulteriori informazioni in alcuni campi.
- Salvate un secondo profilo se necessario (riprendete dal punto 4 in questo caso).
- Terminate con OK in basso a destra. 
- Potrebbe essere necessario riavviare Outlook per aggiornare le informazioni aggiunte.
Risolvere eventi duplicati
Se notate eventi duplicati nel vostro calendario Outlook senza che questi lo siano su calendar.infomaniak.com, applicate queste impostazioni:
- Cliccate per Visualizzare le Impostazioni Avanzate.
- Cliccate su Configurazione Mappatura Eventi.
- Spuntate la casella Utilizza GlobalAppointmentID per l'attributo UID.
- Spuntate la casella Pulisci eventi duplicati.
- Salvate le modifiche cliccando sul pulsante OK: 
Questa eliminazione di eventi duplicati e quindi potenzialmente di inviti duplicati, può comportare una notifica di rifiuto dell'evento all'organizzatore, tuttavia ciò non ha alcun impatto sulla scelta iniziale del partecipante.
E su macOS?
Esiste un'alternativa per Outlook / Exchange su macOS, tramite lo script python ews-caldav-sync:
- A differenza di un importazione di file ICS fornito da Outlook Web che comprende solo le ultime settimane di eventi, lo script importerà tutti gli eventi del calendario, incluse le serie di eventi, senza i compiti.
- La sincronizzazione tramite questo script è unidirezionale, da Microsoft Exchange al server CalDAV. È consigliabile rilanciarlo a intervalli regolari.
⚠️ I diversi servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partner e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 delle Condizioni Generali di Utilizzo di Infomaniak.