Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Questa guida spiega come collegare l'applicazione di posta elettronica Outlook 2019 a un indirizzo email ospitato da Infomaniak.
Prerequisiti
- Crea l'indirizzo all'interno di my kSuite o su un Service Mail (Service Mail solo, o esistente all'interno di una kSuite).
- Testare la password dell'indirizzo email (senza confonderla con quella utilizzata per la connessione all'interfaccia Infomaniak).
- Verificare sul Service Mail che la diagnosi automatica è corretta.
Aggiungere l'indirizzo email all'applicazione
Per configurare l'applicazione di posta elettronica:
- Apri l'applicazione.
- Fai clic sul menu File:
- Fai clic su Impostazioni account.
- Fai clic su Aggiungi o rimuovi account:
- Clicca su Nuovo:
- Inserisci l'indirizzo email da collegare.
- Fai clic su Opzioni avanzate.
- Fai clic su Configurazione manuale.
- Clicca sul pulsante blu Connetti:
- Fai clic su IMAP:
- Inserisci la password dell'indirizzo email da collegare.
- Fai clic sul pulsante blu Connetti:
- Deselezionare, se necessario, la casella di configurazione aggiuntiva per dispositivi mobili.
- Fai clic sul pulsante blu Termina:
- Clicca su Ripara per correggere alcune informazioni aggiunte automaticamente ma errate:
- Fai clic su Opzioni avanzate.
- Fai clic su Riparazione manuale.
- Clicca sul pulsante blu Ripara:
- Verifica e completa le informazioni mancanti scorrendo verso il basso se necessario.
- Fai clic su Posta in uscita:
- Verifica e completa le informazioni mancanti.
- Clicca su Avanti:
- Clicca su Terminare:
- Clicca su Chiudi:
- Fatto, la tua email è ora correttamente configurata nell'applicazione:
Parametri consigliati
- Server IMAP in entrata = mail.infomaniak.com
- Porta IMAP = 993 (con SSL)
- Server SMTP in uscita = mail.infomaniak.com
- Porta SMTP = 465 (con SSL)
- Nome utente/username = l'indirizzo email completo & intero ( ? )
- Password = quello assegnato all'indirizzo email che si desidera consultare ( ? )
- Autenticazione obbligatoria per l'invio delle e-mail:
- Si attiva nelle impostazioni SMTP della tua applicazione.
- Seleziona "usa gli stessi parametri del server in entrata" oppure, a seconda dei software/client di posta elettronica, inserisci un nome utente (= indirizzo email completo e intero) e la sua password.
Consulta questa guida se stai cercando informazioni su altri porti e protocolli di posta elettronica compatibili.
In caso di problemi
Non è necessario contattare l'Assistenza Infomaniak se la tua email funziona correttamente al di fuori dell'applicazione. L'errore più comune riguarda l'uso di una password errata. Le guide alla risoluzione dei problemi ti aiutano a risolvere eventuali problemi:
- Consulta le soluzioni fornite in questa guida riguardo la posta elettronica in generale.
- Questa guida è specifica per Outlook.
… e se il vostro Outlook non funziona più da un cambio della password email, prendete visione di questa altra guida.
⚠️ I vari servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partenaire e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 dei CGU Infomaniak.
Questa guida riguarda gli indirizzi IP, quelli…
- … assegnate ai siti/hosting/server, IP dinamiche o statiche, condivise o dedicate,
- … assegnate dal vostro Fournisseur d'Accès Internet (FAI) durante l'istituzione di una connessione Internet verso il vostro prodotto Infomaniak.
Premessa
- Un indirizzo IP dedicato o statico per un sito web è un indirizzo IP permanente che gli è specificamente assegnato.
- A differenza di un indirizzo IP condiviso, utilizzato da più siti web, un indirizzo IP dedicato garantisce che solo questa piattaforma è associata a quell'indirizzo.
- Gli indirizzi IP dedicati per i siti web vengono spesso utilizzati in casi in cui la stabilità, la personalizzazione e la sicurezza sono importanti, come l'hosting di server, la configurazione dei firewall o l'attivazione dei certificati SSL (anche se è possibile procedere senza un indirizzo IP dedicato per installare un certificato SSL).
- Ecco i principali vantaggi:
- Configurare una entrata PTR o reverse DNS sugli IP dedicati, è utile soprattutto per l'installazione di un server mail poiché alcuni fornitori di servizi di posta elettronica verificano l'registrazione PTR prima di accettare le e-mail inviate da un server.
- Maggiore stabilità della connessione.
- Riduzione del rischio di cattiva reputazione legata a siti web che condividono lo stesso indirizzo IP.
- Facilità di configurazione di alcuni aspetti tecnici.
- Un IP dedicato può migliorare il posizionamento di un sito web (anche se ci sono opinioni contrastanti tra gli esperti di SEO).
- Attenzione: Infomaniak non consente di accedere ai siti web tramite HTTP(S) tramite IP (dedicate) su server gestiti; è necessario utilizzare un nome di dominio che punti all'IP (o utilizzare l'URL di anteprima).
Aggiungere un IP dedicato al sito web
Per aggiungere un IP dedicato al tuo sito web, consulta questa guida.
In caso di problemi se reindirizzi il traffico web verso una porta specifica, consulta questa guida.
Blocco dell'indirizzo IP (connessione Internet)
Se non riesci più a consultare…
- … tutti i tuoi indirizzi email che possiedi presso Infomaniak (che di solito funzionano bene) e questo con un software/client di posta elettronica da una sola e stessa rete Internet (cioè dalla stessa indirizzo IP fornito dal tuo FAI)…
… o se avete purtroppo eseguito questo tipo di operazione:
- tentativi ripetuti di connessioni non riuscite tramite FTP, SSH o su punti di accesso come il login WordPress…
- richieste che restituiscono troppi errori come errori 403 in massa…
… l'accesso ai server Infomaniak può essere bloccato a seguito del ban dell'indirizzo IP (banip / ipban) della tua connessione internet.
Per sbloccare la situazione, contattate il supporto Infomaniak via email e specificate il dominio interessato e soprattutto il vostro indirizzo IP pubblico interessato.
Sblocco definitivo (IP in whitelist)
Con un Serveur Cloud, è possibile richiedere, in aggiunta, di autorizzare definitivamente l'indirizzo IP interessato affinché il blocco non si ripeta mai più, qualunque sia la situazione. Per fare ciò, è necessario:
- Avere un IP dedicato associato al tuo Serveur Cloud.
- Essere consapevoli che Infomaniak non bloccherà più eventuali attacchi provenienti da questo IP; gli attacchi o i tentativi di accesso malintenzionati provenienti da questo indirizzo non saranno più bloccati automaticamente dai sistemi di sicurezza.
- Confermare via email e da un indirizzo di contatto associato al conto (proprietario o amministratore) che comprendi e accetti l'intera responsabilità in caso di attacco proveniente da questo IP.
Questa guida spiega come aggiungere un dominio sinonimo a un nome di dominio.
Premessa
- Un domaine synonyme è un nome di dominio che può essere utilizzato come nome secondario per un altro dominio.
- Quando un dominio sinonimo viene aggiunto, eredita automaticamente il contenuto della zona DNS del dominio principale (inclusi i record
MX
,A
, ecc.), nonché il suo hosting Web e Mail. - In alternativa, è possibile aggiungere un alias (domino) a un sito web o aggiungere un alias (domino) a un servizio mail.
Aggiungere un dominio sinonimo a un dominio
Prerequisiti
- Il nome di dominio del futuro sinonimo o la gestione della sua zona DNS…
- … deve essere riservato presso Infomaniak,
- … deve essere configurato con i DNS Infomaniak,
- … non deve essere ancora collegato a nessun prodotto.
- Il nome di dominio su cui verrà posizionato il sinonimo…
- … non deve essere associato al prodotto Newsletter Infomaniak.
Per accedere ai tuoi nomi di dominio:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Infomaniak Manager (hai bisogno di aiuto?).
- Fai clic direttamente sul nome assegnato al prodotto interessato.
- Fai clic su Domini sinonimi nel menu laterale sinistro.
- Scegli di aggiungere un sinonimo.
- Clicca su Avanti:
- Seleziona un dominio esistente nell'organizzazione attuale, o ordina un nuovo dominio in anticipo, e clicca sul pulsante per Confermare:
Consultate questa guida se state cercando informazioni per dissociare un nome di dominio sinonimo.
Questa guida spiega come visualizzare e trasmettere gli header di un'e-mail.
Premessa
- Un'e-mail è composta da un'intestazione (
header
) e dal contenuto vero e proprio del messaggio (body
, corpo del testo). - La maggior parte dei software/client di posta elettronica non mostra direttamente gli header, ma visualizzarli o trasmetterli permette poi al supporto di Infomaniak di identificare i problemi riscontrati.
- Gli header di un'email forniscono diverse informazioni come:
- il mittente
- il destinatario
- la data
- l'oggetto
- i server coinvolti durante la trasmissione tra il mittente e il destinatario
Visualizzare gli header...
… su Mail Infomaniak
Per visualizzare gli header di un'e-mail dall'interfaccia Mail Infomaniak:
- Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
- Apri il messaggio interessato e clicca sul menu delle azioni ⋮ a destra.
- Dal menu che appare, seleziona Visualizza gli intestazioni:
Per visualizzare gli intestazioni se si utilizza un'applicazione mail esterna, consultare questa guida.
Trasmettere gli header di un'e-mail
Per trasmettere gli header di un'e-mail, in risposta a una richiesta di supporto o al destinatario di vostra scelta, sia…
- … copiate-incollate gli intestazioni visualizzati secondo il metodo sopra indicato.
- … inoltra il messaggio mail.
Tuttavia, affinché gli header siano presenti, è indispensabile trasferire il messaggio non nel corpo del messaggio ma bensì come allegato . L'email allegata sarà in genere nel formato .eml
e questo file contiene tutti gli header necessari.
Un terzo metodo di trasmissione completa di e-mail è spiegato in questa altra guida.
Questa guida spiega come collegare l'applicazione di posta elettronica Outlook (Microsoft 365 MSO) a un indirizzo email ospitato da Infomaniak.
Prerequisiti
- Crea l'indirizzo all'interno di my kSuite o su un Service Mail (Service Mail solo, o esistente all'interno di una kSuite).
- Testare la password dell'indirizzo email (senza confonderla con quella utilizzata per accedere all'interfaccia Infomaniak).
- Verificare sul Service Mail che la diagnosi automatica è corretta.
Aggiungere l'indirizzo email all'applicazione
Per configurare l'applicazione di posta elettronica:
- Apri l'applicazione.
- Fai clic su File.
- Fai clic su Aggiungi un account.
- Inserisci l'indirizzo email da collegare.
- Clicca su Connessione.
- Scegliere IMAP:
- Verifica e completa le informazioni mancanti scorrendo verso il basso se necessario:
- Clicca su Avanti.
- Inserisci la password della tua email.
- Fatto, il tuo indirizzo email è ora configurato nell'applicazione.
Parametri consigliati
- Server IMAP in entrata = mail.infomaniak.com
- Porta IMAP = 993 (con SSL)
- Server SMTP in uscita = mail.infomaniak.com
- Porta SMTP = 465 (con SSL)
- Nome utente/username = l'indirizzo email completo & intero ( ? )
- Password = quello assegnato all'indirizzo email che desideri consultare ( ? )
- Autenticazione obbligatoria per l'invio delle e-mail:
- Si attiva nelle impostazioni SMTP della tua applicazione.
- Seleziona "utilizza gli stessi parametri del server in entrata" oppure, a seconda dei software/client di posta elettronica, inserisci un nome utente (= indirizzo email completo e intero) e la relativa password.
Consulta questa guida se stai cercando informazioni su altri porti e protocolli di posta compatibili.
In caso di problemi
⚠️ I vari servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.). Di conseguenza, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatta direttamente il suo editore o un Partner e consulta la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 dei CGU Infomaniak.
Non è necessario contattare l'Assistenza Infomaniak se la tua email funziona correttamente al di fuori dell'applicazione. L'errore più comune riguarda l'uso di una password errata. Le guide alla risoluzione dei problemi ti aiutano a risolvere eventuali problemi:
- Consulta le soluzioni fornite in questa guida riguardanti la posta elettronica in generale.
- Questa altra guida riguarda più particolarmente Outlook.
… e se il vostro Outlook smette di funzionare dopo un cambio della password della posta elettronica, consultate questa guida.
Questa guida dettaglia cosa è possibile cercare sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) o su altri servizi di kSuite. Per cercare su kDrive consulta questa altra guida.
Cercare un'e-mail
È possibile eseguire una ricerca globale (tra tutte le directory dell'app Web Mail Infomaniak) nel corpo del messaggio, nel suo oggetto, tra i mittenti/destinatari, gli allegati voluminosi, ecc. Se desideri trovare un messaggio in una directory specifica, selezionala prima.
La ricerca avanzata è accessibile dal menu a discesa a destra del campo di ricerca in alto nella tua Mail:
Per cercare la traccia di un'e-mail o conoscere la sua attività, puoi anche cercare nei log di un'indirizzo mail.
La ricerca mail con un software/client di posta elettronica
Per sapere come la tua specifica applicazione di posta elettronica esegue le ricerche, consulta la sua documentazione. Ad esempio, le app desktop (applicazioni di desktop) Thunderbird e Outlook possono sincronizzare i messaggi localmente ed eseguire ricerche in locale, mentre altre applicazioni possono preferire la ricerca sul server IMAP e in questo caso, il client di posta elettronica invia un comando di ricerca al server, che cerca poi in tutti i messaggi memorizzati sul server e restituisce i risultati al client di posta elettronica.
Cercare un contatto
Puoi cercare un rubrica, un gruppo, una persona tra i tuoi contatti grazie al campo di ricerca in alto nella tua rubrica Infomaniak:
Cercare un evento
Puoi cercare calendari, eventi, sale, inclusi tra le descrizioni di questi e le persone ad essi legate:
Questa guida spiega come esportare il contenuto di un indirizzo email ospitato da Infomaniak.
Premessa
- Infomaniak non offre esportazione (ad esempio
PST
) ma conserva le tue email senza limiti* per tutta la durata del tuo contratto con backup integrati. - L'esportazione manuale proposta funziona su Windows: potrete così salvare i vostri e-mail all'interno di un'archivio unico facilmente ripristinabile.
- Per ulteriori assistenza, contattate il supporto del software/client di posta elettronica utilizzato o un partner.
Esportazione manuale
Per esportare tutti i messaggi contenuti nel tuo indirizzo email ospitato da Infomaniak:
- Installa l'applicazione gratuita Thunderbird.
- Configura l'indirizzo email interessato in IMAP (per includere le sottocartelle).
- Assicurati che tutto il contenuto desiderato sia presente (sincronizza la casella da sempre - non solo gli ultimi 30 giorni, ad esempio).
Poi…
- … oppure installate l'applicazione gratuita BackupThunderbird che consente di creare un'archivio (cifrato se necessario) e il successivo ripristino…
- … oppure puoi semplicemente visualizzare i file nascosti di Windows, trovare e salvare questa cartella profilo
C:\Users{USER}\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles{PROFIL_USER}\
poiché contiene tutta la tua posta elettronica.
Scaricare le e-mail in locale
Un'altra soluzione (non raccomandata) potrebbe essere configurare un software/client di posta elettronica scegliendo la ricezione tramite il protocollo POP3, il che avrà l'effetto di scaricare i messaggi in locale. Solo la posta in arrivo è interessata.
* nell'ambito di un uso normale di un servizio condiviso, in conformità con l'art. 1 delle condizioni particolari del Servizio Mail
Questa guida spiega come sostituire il dominio principale associato a un Service Mail nel caso in cui si desideri, ad esempio, modificare l'ortografia di tutto ciò che viene dopo l'arroba @
del tuo indirizzo email (= il dominio).
Premessa
- Potete seguire anche questa procedura se l'obiettivo è avere completamente nuove email mantenendo la cronologia delle vostre email su Mail (poiché l'indirizzo email continuerà ad esistere, ad esempio info@premier-domaine.xyz diventerà info@nuovo-dominio.xyz senza modificare il suo contenuto).
- Infatti, non è possibile modificare semplicemente l'ortografia del nome di dominio interessato; è quindi necessario sostituire il nome di dominio attuale associato ai vostri indirizzi email con un altro nome di dominio.
- Per aggiungere semplicemente un dominio aggiuntivo, consultate questa altra guida.
- Per modificare invece la parte del tuo indirizzo email che precede l'arobase
@
, consulta questa guida. - Nota anche che è possibile rinominare il proprio prodotto (esempio) sul Manager Infomaniak, ma cambiare il nome di un Service Mail non ha alcun effetto sulle sue email; è necessario agire sul nome di dominio.
Modificare il nome di dominio del Service Mail
Prerequisiti
- Possedere il nuovo nome di dominio (se necessario createlo in anticipo).
- Consultare le indicazioni di questa altra guida applicando le indicazioni corrispondenti alla tua situazione (per assicurarsi che il nome di dominio funzioni quando sarà associato al tuo Service Mail).
Una volta che il nuovo nome di dominio è pronto per essere utilizzato al posto del vecchio, è necessario aggiungerlo al Service Mail e poi eseguire una inversione:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Fai clic su Gestione dei domini nel menu laterale sinistro
- Fai clic su Domini collegati al servizio nel menu laterale sinistro.
- Clicca il pulsante blu Aggiungi un dominio collegato:
È possibile di:
- Cercare un dominio esistente nell'organizzazione a cui sei connesso; questo collegherà e aggiornerà automaticamente la zona DNS del dominio aggiunto.
- Aggiungere un nome di dominio o sottodominio per indicare manualmente il nome di dominio o sottodominio da utilizzare (ideale se il nome di dominio si trova altrove).
- Acquistare un nuovo nome di dominio (leggere i prerequisiti sopra).
a: Il dominio esiste a livello dell'Organizzazione
- Fai clic sul nome di dominio proposto:
- Clicca sul pulsante blu Collega questo dominio:
- Fai clic sull'icona ⋮ a destra del nuovo nome di dominio aggiunto.
- Fai clic su Imposta come dominio principale (devi aver dissociato il nome di dominio sinonimo dal nome di dominio principale se c'era un'associazione in precedenza):
- Conferma l'inversione e attendi il tempo dell'operazione.
- Fai clic sull'icona ⋮ a destra dell'ex nome di dominio.
- Fai clic su Disassocia il dominio:
- Conferma lo scioglimento.
È tutto fatto, il servizio Mail risponde ora a un nuovo nome di dominio.
b: Il dominio esiste ma altrove
- Inserisci il nome di dominio che sostituirà quello attuale.
- Attiva l'aggiornamento delle voci DNS (se la situazione del nome di dominio lo permette, la zona DNS del nome di dominio verrà aggiornata automaticamente).
- Se il punto 2 sopra è attivo, attivate la sostituzione delle voci eventualmente esistenti.
- Attiva l'inversione del nome di dominio (per evitare passaggi aggiuntivi come al punto "a" sopra).
- Fai clic sul pulsante blu Collega questo dominio:
- Attenda il tempo dell'operazione.
- Fai clic sull'icona ⋮ a destra dell'ex nome di dominio.
- Fai clic su Disassocia il dominio:
Questa guida spiega come collegare l'app desktop Apple Mail (applicazione desktop su macOS) a un indirizzo email ospitato da Infomaniak.
Premessa
- Si consiglia di configurare il tuo computer macOS automaticamente tramite profili di configurazione .mobileconfig compatibili con Apple.
- ⚠️ I vari servizi offerti da Infomaniak sono tutti compatibili con i protocolli standard corrispondenti (in particolare IMAP/SMTP per la posta elettronica, WebDAV per le condivisioni, S3/Swift per lo storage, ecc.).
- Pertanto, se riscontri un problema con un software di terze parti, contatti direttamente il suo editore o un Partner e consulti la politica di supporto nonché l'articolo 11.9 dei CGU Infomaniak.
Aggiungere manualmente l'indirizzo email all'applicazione
Prerequisiti
- Crea l'indirizzo all'interno di my kSuite o su un Servizio Mail (Servizio Mail solo, o esistente all'interno di una kSuite).
- Testare la password dell'indirizzo email (senza confonderla con quella utilizzata per accedere all'interfaccia Infomaniak).
- Verificare sul Servizio Mail che la diagnosi automatica è corretta.
- Avere aggiunto l'indirizzo email in questione su Mail Infomaniak per utilizzare l'assistente di sincronizzazione e per far funzionare il profilo Apple sui tuoi dispositivi.
Per configurare l'applicazione di posta elettronica:
- Apri l'applicazione.
- Clicca su Altro account.
- Clicca su Continua:
- Inserisci il nome del account.
- Inserisci l'indirizzo email da collegare.
- Inserisci la password dell'indirizzo email.
- Clicca sul pulsante blu Accedi:
- Verifica e completa le informazioni mancanti.
- Clicca su Accedi:
- Fatto, la tua email è ora configurata nell'applicazione:
Parametri consigliati
- Server IMAP in entrata = mail.infomaniak.com
- Porta IMAP = 993 (con SSL)
- Server SMTP in uscita = mail.infomaniak.com
- Porta SMTP = 465 (con SSL)
- Nome utente/username = l'indirizzo email completo & intero ( ? )
- Password = quello assegnato all'indirizzo email che si desidera consultare ( ? )
- Autenticazione obbligatoria per l'invio delle e-mail:
- Si attiva nelle impostazioni SMTP della tua applicazione.
- Seleziona "utilizzare gli stessi parametri del server in entrata" oppure, a seconda dei software/client di posta elettronica, inserisci un nome utente (= indirizzo email completo e intero) e la sua password.
Consultate questa guida se state cercando informazioni su altri porti e protocolli di posta elettronica compatibili.
In caso di problema
Non è necessario contattare l'Assistenza Infomaniak se la tua email funziona bene al di fuori dell'applicazione. L'errore più comune riguarda l'uso di una password errata. Le guide alla risoluzione dei problemi ti aiutano a risolvere eventuali problemi:
- Prendete visione delle soluzioni fornite in questa altra guida riguardo alla posta elettronica in generale.
- Eliminate eventual Apple configuration profiles linked to your Infomaniak email before restarting the configuration.
Se il tuo Apple Mail non funziona più da quando hai cambiato la password della mail, consulta questa guida.
Questa guida spiega come creare un modello per l'outil de signature per tutta la tua posta elettronica sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
Premessa
- Un modello permette di creare la base neutra di uno strumento che potrà essere utilizzato in seguito da più utenti dello stesso servizio Mail Infomaniak, o addirittura personalizzato in base alla persona che lo utilizzerà.
- Nel caso di un modello di firma, il creatore del modello crea lo stile della firma, sceglie anche gli elementi che devono essere presenti, e spetta all'utente finale, dal suo Mail, completare alcuni dettagli della sua firma.
- Puoi anche nascondere un modello in modo che non venga più utilizzato.
Creare un modello di firma
Per creare un modello:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Fai clic su Configurazione globale nel menu laterale sinistro.
- Fai clic sulla scheda Firma.
- Fai clic su Aggiungi un modello di firma:
- Seleziona il tipo di modello.
- Clicca sul pulsante blu Continua:
- A seconda del modello, definisci i campi, le informazioni sociali, il contenuto immagazzinato, ecc. e se il contenuto sarà automaticamente completato in base all'utente o se l'informazione deve essere fissata immediatamente.
- Clicca sul pulsante blu Continua:
- Dai un nome al modello.
- Decidi se questo modello deve essere applicato agli utenti degli indirizzi esistenti sul Servizio Mail.
- Clicca sul pulsante blu Termina o salva come bozza in base alla scelta al punto 11:
Campi e variabili disponibili (vedi punto 8 sopra)
Oltre a redigere un modello di firma unico, hai la possibilità di inserire nei punti necessari informazioni che saranno adattate a partire dalle informazioni automaticamente riprese dall'utente ma anche completate manualmente da quest'ultimo:
- Nome
- Nome
- Numero di telefono
- Ruolo etc.
Così, gli utenti che avranno accesso a questo modello di firma potranno semplicemente inserire una o l'altra di queste informazioni nelle caselle situate sotto la finestra di composizione della loro firma, senza preoccuparsi del design grafico della firma stessa.
Applicare le firme agli utenti da questo modello
Clicca sul menu azione ⋮ situato a destra del modello di firma:
Puoi modificare la firma, duplicarla per creare una firma diversa per alcune persone a partire da questo modello e cancellarla.
Un'altra opzione consente di creare le firme per i vari utenti che utilizzano gli indirizzi email del dominio:
- Verranno notificati via e-mail che una nuova firma è disponibile.
- Per gli indirizzi email condivisi (ad esempio contact@domaine.com), se desideri una firma generica che utilizza questo modello, senza che sia associata a un utente specifico, devi configurarla tu stesso dall'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) o dal Service Mail.
Gli utenti del Servizio Mail potranno allora…
- … utilizzare la nuova firma creata a partire da questo modello
- … aggiungere le loro informazioni personali
Attivare un modello su un indirizzo email esistente
È necessario avere un modello esistente per attivarlo su una o più indirizzi email:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Clicca sulle caselle per selezionare una o più indirizzi email nella tabella che viene visualizzata.
- Clicca sul menu delle azioni ⋮ quindi su Applica un modello di firma.
- Seleziona il modello di tua scelta.
- Clicca sul pulsante Attiva: