burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • Hosting Node.js Crea un sito web dinamico e interattivo con Node.js
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    Infomaniak Academy
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Pagina 6/1
    20 FAQ trovata/e
    Comprendere il Greylisting

    Questa guida riguarda il Greylisting, una misura di protezione che è implementata sui server di posta elettronica Infomaniak.

     

    Funzionamento del Greylisting

    Il greylisting è una tecnica utilizzata dai server di posta elettronica Infomaniak (tra gli altri) per combattere lo spam. Si basa sul principio di ritardare temporaneamente la consegna di un messaggio elettronico per verificare la legittimità del mittente. Questo metodo sfrutta il fatto che i server di spam inviano spesso e-mail senza conformarsi alle norme di ritrasmissione dei messaggi.

    1. Ricezione Iniziale

    Quando un server di posta elettronica riceve un'e-mail, registra tre elementi:

    • l'indirizzo IP del mittente
    • l'indirizzo e-mail del mittente
    • l'indirizzo e-mail del destinatario

    2. Rifiuto Temporaneo

    Il server rifiuta temporaneamente la consegna dell'e-mail e invia un messaggio di errore temporaneo (codice 4xx). Ciò significa che il messaggio non viene rifiutato definitivamente, ma che il server mittente deve ritentare l'invio più tardi.

    3. Ritento

    I server di posta legittimi sono programmati per ritentare la consegna dei messaggi dopo un certo ritardo. I server di spam, d'altra parte, spesso non si prendono la briga di ritentare.

    4. Accettazione

    Al momento del nuovo tentativo, se l'e-mail proviene dallo stesso trio (IP del mittente, indirizzo del mittente, indirizzo del destinatario) precedentemente annotato, il messaggio viene accettato e consegnato al destinatario.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare la configurazione dell'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android)

    Questa guida riguarda la configurazione dell'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android).

     

    Accedere alle impostazioni dell'applicazione

    Per aprire le impostazioni dell'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS / Android) sul tuo dispositivo:

    1. Premi in alto a sinistra della tua posta in arrivo:
      sign
    2. Clicca sull'icona Impostazioni ‍ in alto nel pannello che si è aperto:
      sign
    3. Puoi gestire le impostazioni dallo schermo che appare:
      sign

    a. Scelta della firma

    Se hai più indirizzi email collegati al tuo account, premi sull'indirizzo email per il quale desideri cambiare la firma.
    Quindi scegli un'altra firma tra quelle configurate.

    b. Blocco dell'applicazione

    Questa opzione ti consente di proteggere l'applicazione con uno dei metodi di blocco del tuo dispositivo, il che ti permette di rimanere connesso alla posta elettronica Infomaniak con il tuo account utente ma impedisce l'accesso a Infomaniak Mail da parte di terzi quando l'applicazione non è più tra le applicazioni aperte.

    Se il tuo dispositivo possiede un lettore di impronte digitali, puoi utilizzare questo metodo per attivare il blocco:

    Alla riapertura dell'applicazione, viene richiesta un'autenticazione:

    c. Notifiche sul dispositivo

    Puoi configurare le notifiche per ciascun indirizzo email collegato nell'applicazione:

    Prendi anche visione di questa altra guida riguardo alle notifiche su mobile.

    d. Sincronizzazione dei contatti e calendari

    Per il momento, questa sincronizzazione è gestita esternamente. Consultate l'assistente https://config.infomaniak.com/.

    e. Densità della lista di conversione

    La modalità di visualizzazione può essere compatta, normale o larga.

    f. Tema

    Il tema permette di scegliere un display tipo dark mode (scuro) o, al contrario, un display luminoso bianco su nero. Questo display può essere definito anche in base al tema del dispositivo (consentendo così di riprendere un eventuale regolazione di sistema che farebbe variare il display in base all'ora).

    g. Colore di accentuazione

    Il colore di accentuazione è blu o rosa.

    h. Azioni di scorrimento

    Le gesti di scorrimento permettono di definire quale operazione deve eseguire Infomaniak Mail se scorrete il dito su un messaggio dall'elenco da destra a sinistra o da sinistra a destra:

    Le azioni possibili sono:

    • eliminare il messaggio (viene spostato nel cestino)
    • archiviare il messaggio (viene spostato in una cartella di archivio)
    • marcarlo come letto o non letto
    • spostare il messaggio (in questo caso, l'elenco delle cartelle viene visualizzato dopo una scorsa)
    • preferiti (per attivare un monitoraggio sul messaggio)
    • segnalare come spam
    • menu delle azioni rapide (accessibile anche dalla lettura del messaggio e che propone di scrivere una risposta, effettuare un trasferimento, una cancellazione, una stampa, ecc.)

    è anche possibile scegliere "nessuna" per evitare operazioni che non sarebbero desiderate se il tuo dispositivo non è adatto alla scansione:

    i. Modalità di visualizzazione dei messaggi

    Scegliete tra una visualizzazione dei messaggi in modalità conversazione o individuale.

    j. Mostrare il contenuto esterno

    Scegliete tra la visualizzazione automatica o su richiesta del contenuto esterno (immagini...).

    Lingua dell'applicazione

    La lingua è basata sulla lingua del tuo dispositivo su cui è installata l'app mobile Infomaniak Mail e non sulla lingua impostata sul tuo account utente.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire i record DMARC

    Questa guida spiega come implementare una politica DMARC per la tua posta elettronica ospitata da Infomaniak, elemento diventato indispensabile per prevenire eventuali malfunzionamenti di inoltro.

     

    Premessa

    • DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è uno strumento essenziale per rafforzare la sicurezza delle e-mail e proteggere il tuo dominio dalla frode verificando l'autenticità delle e-mail in uscita (attraverso meccanismi di autenticazione come SPF e DKIM) e permettendo di definire politiche di gestione delle e-mail non autenticate.
    • DMARC serve per specificare agli altri fornitori di posta elettronica cosa devono fare quando rifiutano un'e-mail a causa di SPF o DKIM errati o mancanti.
    • Per questo, i proprietari dei domini possono definire politiche DMARC, come "rifiutare", "quarantena" o "nessuna", per specificare come devono essere trattati questi e-mail "sospetti". Esempio:
      1. Un e-mail viene inviato da anna@domain.xyz a victor@yahoogle.abc.
      2. Il Servizio Mail di domain.xyz contiene una configurazione DMARC di tipo reject al 100%.
      3. Il Servizio Mail di yahoogle.abc è ben sicuro e procede all'analisi SPF/DKIM/DMARC dell'e-mail in arrivo da domain.xyz.
      4. Se questa analisi porta a un fallimento del SPF o DKIM, allora il Servizio Mail di yahoogle.abc rifiuterà (quindi eliminerà) il messaggio.
      5. Invierà un rapporto via e-mail se un indirizzo di report è specificato nel DMARC di domain.xyz.
        • Questi rapporti DMARC generati vi aiutano a mantenere e migliorare la sicurezza del vostro dominio; potrete così identificare eventuali errori di autenticazione e tentativi di phishing che utilizzano il vostro dominio.

     

    Politica DMARC e percentuale di accettazione

    Per gli ordini che è possibile dare ai server destinatari quando viene rilevato un messaggio sospetto, esistono 3 politiche (p = policy) che possono essere raffinate con una percentuale (pct):

    nessuno

    Con "p=none", nessuna e-mail viene rifiutata o messa in quarantena in base alla verifica DMARC. Tuttavia, la percentuale di ricezione può essere utilizzata per raccogliere dati sugli e-mail non autenticati, indicando quanti di questi e-mail devono essere sottoposti alla politica DMARC. Ad esempio "p=none; pct=10" significa che il 10% degli e-mail non autenticati saranno sottoposti alla politica DMARC, mentre il restante 90% sarà accettato.

    quarantena

    Con "p=quarantena", gli e-mail non autenticati possono essere messi in quarantena, ma la percentuale di ricezione determina la proporzione effettivamente sottoposta a questa politica. Ad esempio "p=quarantena; pct=50" significa che il 50% degli e-mail non autenticati sarà messo in quarantena, mentre il restante 50% sarà accettato.

    rifiuta

    Con "p=reject", gli e-mail non autenticati vengono rifiutati. La percentuale di ricezione determina la proporzione degli e-mail non autenticati che verranno effettivamente rifiutati. Ad esempio "p=reject; pct=20" significa che il 20% degli e-mail non autenticati verrà rifiutato, mentre il restante 80% verrà accettato.

     

    Creare un record DMARC

    Ci sono 2 modi per gestire il DMARC.

    Se possiedi un Servizio Mail presso Infomaniak, il modo più semplice è accedere all'utensile di Sicurezza globale per gestire la tua politica di sicurezza DMARC e i rapporti:

    Ma l'registrazione DMARC essendo un tipo di registrazione DNS, generalmente di tipo TXT, è possibile gestirla anche dalla zona DNS del nome di dominio:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome assegnato al prodotto interessato.
    3. Clicca su Zona DNS nel menu laterale sinistro.
    4. Fai clic sul pulsante per aggiungere un record:
    5. Clicca sul pulsante radio DMARC per aggiungere un record.
    6. Clicca sul pulsante Avanti:
    7. Lascia (o aggiungi se necessario) il valore _dmarc nel campo Fonte.
    8. Il campo Destinazione deve contenere i parametri che si desidera utilizzare, separati da ;:

      Nome del TagMaEsempio
      vVersione del protocollov=DMARC1
      pctPercentuale di messaggi sottoposti al filtraggiopct=20
      rufURI di rapporto per i rapporti forensiruf=mailto:authfail@domain.xyz
      ruaURI di rapporto per i rapporti aggregatirua=mailto:aggrep@domain.xyz
      pPolitica per il dominio organizzativop=quarantine
      spPolitica per i sottodomini del dominio organizzativosp=reject
      adkimModalità di allineamento per DKIMadkim=s
      aspfModo di allineamento per SPFaspf=r

      Questo può dare, ad esempio, v=DMARC1;p=reject;pct=100;rua=mailto:postmaster@dmarcdomain.com (fonte)

    9. Lasciare il valore predefinito per il TTL.
    10. Fai clic sul pulsante Salva:

     

    Ogni aggiunta o modifica DNS può richiedere fino a 48 ore per propagarsi.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Eliminare tutti gli e-mail

    Questa guida propone diverse soluzioni per eliminare rapidamente un gran numero di e-mail contenute in un indirizzo e-mail ospitato da Infomaniak. Si noti che la dimensione della tua casella di posta non è limitata.

     

    Eliminare e-mail in massa…

     

    … dall'app Web Mail Infomaniak

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
    2. Visualizza il numero massimo di elementi caricati contemporaneamente:

    3. Per svuotare la posta in arrivo, seleziona tutti gli elementi visibili sullo schermo e clicca sull'icona Cestino per inviarli nel cestino:

      • Ripeti questo processo su tutte le pagine.
    4. Oltre alla posta in arrivo, le cartelle possono essere svuotate in pochi clic:


       
      • Attenzione, gli e-mail vengono eliminati senza passare nel cestino, come se eliminassi la cartella stessa — solo un ripristino può permettere un eventuale recupero.

     

    È possibile anche eliminare l'indirizzo email presente in un Servizio Mail, quindi ricrearlo. Sarà così completamente vuoto.

     

    … da un software/client di posta elettronica IMAP

    Una soluzione solida consiste nel configurare l'indirizzo email in un software/client di posta elettronica IMAP, che permetterà di selezionare tutti i messaggi (senza la nozione di paginazione...) di conseguenza la cancellazione è facile e rapida:

    1. Installa Thunderbird (o qualsiasi altra applicazione di posta sul tuo dispositivo).
    2. Aggiungi il tuo indirizzo email inserendo la password.
    3. Attenda che la posta in arrivo si carichi.
    4. Seleziona tutti i messaggi.
    5. Fai clic su Elimina.
    6. È tutto finito, puoi rimuovere l'applicazione se lo desideri.

     

    Caso particolare: i messaggi barrati

    Per eliminare definitivamente eventuali e-mail cancellate / barrate che appaiono nel tuo software/client di posta elettronica o su Mail Infomaniak:

    • Microsoft Outlook
      • andare nel menu Modifica -> Elimina messaggi eliminati (in inglese, dovresti avere un menu Svuota)
    • Posta Apple
      • andare nel menu BAL -> Cancella gli elementi eliminati

    Scompariranno quindi anche dall'interfaccia Mail Infomaniak.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere errori Soft Bounce / Hard Bounce

    Questa guida spiega come gestire gli errori di tipo Soft Bounce e Hard Bounce che possono verificarsi durante l'invio di email, in particolare quando si utilizza la Newsletter Infomaniak.

     

    Rimbalzo Duro

    Un hard bounce è un'email che non può essere consegnato per motivi permanenti.

    • e-mail inviato a un indirizzo inesistente
    • dominio dell'e-mail del destinatario che non è un dominio reale
    • server del destinatario che non accetta le e-mail
    • etc.

    Esempio dello strumento Newsletter Infomaniak dopo un invio con il 20% di Hard Bounce:

     

    Rimbalzo morbido

    Un soft bounce è un messaggio di errore che indica che l'e-mail non è stata consegnata al destinatario e corrisponde a un problema di inoltro presumibilmente temporaneo: l'indirizzo e-mail è valido, il mittente può ritentare l'invio.

    Ci sono diverse ragioni che possono spiegare un soft bounce e quindi che il server del destinatario rifiuti temporaneamente l'e-mail:

    • la casella di posta del destinatario è piena: a causa di una capacità di archiviazione insufficiente, il destinatario non riceve più i messaggi
    • un problema si verifica a livello del server di posta del destinatario: il server è momentaneamente non disponibile o in panne, o l'utente ha involontariamente configurato dei filtri che impediscono la ricezione di alcuni messaggi
    • quando il contenuto dell'e-mail, in particolare i suoi allegati, è troppo voluminoso, il problema di inoltro si verifica al momento dell'invio

    A meno che il destinatario non abbia definitivamente abbandonato la sua casella di posta senza cancellare il suo account, il soft bounce è un problema temporaneo.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Scollegare un nome di dominio collegato al Servizio Mail

    Questa guida spiega come rimuovere le denominazioni aggiuntive di un Service Mail esistente (tutto ciò che viene dopo la chiocciola @ del tuo indirizzo email), staccando i suoi nomi di dominio collegati.

     

    Premessa

    • Una volta rimosso, il nome di dominio è nuovamente disponibile per ordinare un nuovo Service Mail o per essere associato a un altro Service Mail esistente.
    • Si noti anche che è possibile rinominare il tuo prodotto nel Manager Infomaniak, ma cambiare il nome di un Service Mail non ha assolutamente nessuna influenza sui suoi indirizzi. Bisogna agire sul nome di dominio.

     

    Rimuovere il dominio collegato

    Prerequisiti

    • Avere disassociato il nome di dominio sinonimo dal nome di dominio principale se c'era un'associazione in precedenza.
    • Avere definito il dominio da sciogliere come dominio secondario (invece che come dominio principale) — questa inversione può essere effettuata seguendo questa altra guida al capitolo intitolato "a" a partire dal punto 3.

    Per rimuovere un nome di dominio dal tuo Service Mail:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Fai clic su Gestione dei domini nel menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Domini collegati al servizio nel menu laterale sinistro:
    5. Clicca sull'icona ⋮ a destra del dominio da sciogliere.
    6. Clicca su Disassocia il dominio (leggi i prerequisiti sopra se l'elemento non è proposto).
    7. Conferma la disassociazione.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Esportare gli iscritti/contatti da una lista di discussione

    Questa guida mostra come esportare e salvare i contatti dello strumento "Liste de discussion" in un file CSV (formato .csv).

    Lo strumento Liste de discussion è attualmente disponibile solo per gli utenti che l'hanno attivato in passato. Scopri una soluzione di email marketing (Newsletter) più semplice e potente. Potrai facilmente importare i tuoi contatti esistenti.

     

    Esportare i contatti in un file

    Lo strumento Lista di discussione è accessibile all'interno del tuo Servizio Mail:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo Service Mail su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome di dominio assegnato al prodotto interessato.
    3. Clicca su Liste di discussione nel menu laterale sinistro.
    4. Fai clic sul nome della tua lista.
    5. Fai clic sulla scheda Abonnati.
    6. Clicca su Scarica l'elenco in formato CSV:

    Il file CSV sarà scaricato sul disco rigido del tuo computer.

    Per importare questi contatti nell'strumento Newsletter:

    1. Modificare l'estensione del file da .txt a .csv.
    2. Consulta questa guida.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Collegare un Servizio Mail Infomaniak a un servizio esterno

    Questa guida spiega come collegare un sito web esterno (ospitato da un servizio di creazione di siti chiavi in mano, ad esempio) alla tua posta elettronica Infomaniak.

    Questo sarà utile nel caso in cui, ad esempio, il vostro webmaster abbia modificato le informazioni tecniche (DNS) del vostro dominio per indirizzare quest'ultimo verso il vostro sito Web esterno e ciò abbia interrotto la vostra posta elettronica.

     

    Prerequisiti

    • Il tuo dominio contiene i DNS corrispondenti al fornitore del tuo servizio Web esterno (poiché è la zona DNS presso questo fornitore che modificherai).
    • Annotare il MX Infomaniak mta-gw.infomaniak.ch o a volte mta-gw.infomaniak.ch. (presenza di un punto finale).
    • Annotare il SPF Infomaniak v=spf1 include:spf.infomaniak.ch -all.
    • Prendere nota del DKIM Infomaniak.
    • Comprendere che qualsiasi aggiunta/modifica DNS può richiedere fino a 48 ore per propagarsi.

     

    Guide specifici

    Clicca sul link corrispondente al fornitore del sito web:

    • Wix
    • Wordpress.com
    • Shopify
    • Jimdo (guida A | guida B)
     

     

    Guida per qualsiasi altro fornitore Web

    In generale, è necessario trovare il punto nel pannello di controllo del tuo fornitore Web in cui è possibile aggiungere le informazioni tecniche (le 3 indicazioni riportate nei prerequisiti sopra) che consentono di far funzionare la posta elettronica Infomaniak mentre il tuo dominio indirizza tutto il traffico verso questo fornitore Web:

    sign
     

    1. Il MX di Infomaniak.
    2. Il SPF è un metodo di verifica che permette di assicurarsi che un'e-mail sia effettivamente inviata dal mittente che dichiara di essere, il che aiuta a combattere lo spam e le e-mail fraudolente; spesso si aggiunge sotto forma di aggiunta di un record TXT.
    3. La presenza di un DKIM è diventata indispensabile per il funzionamento ottimale della tua posta elettronica Infomaniak.

     

    In caso di necessità, contattate il servizio tecnico del fornitore in questione affinché vi aiuti a implementare le informazioni specificate nei prerequisiti sopra ⚠️ Rendetevi la vita più facile! In caso di necessità, partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lanciate un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandovi dai dettagli tecnici.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Importare e-mail in formato MBOX

    Questa guida spiega come importare su un indirizzo email Infomaniak gli email contenuti in un archivio nel formato MBOX.

     

    Prerequisiti

    • Possedere un indirizzo email valido e funzionante presso Infomaniak.
    • Possedere un archivio della tua precedente casella di posta nel formato .mbox.

     

    Importare email nel formato MBOX…

     

    … con Thunderbird

    Installa Thunderbird e configura l'indirizzo Infomaniak in IMAP. Successivamente, per aggiungere il supporto all'importazione di file MBOX:

    1. Apri Thunderbird.
    2. Clicca sul menu Strumenti.
    3. Clicca su Aggiunte e temi.
    4. Cerca l'estensione ImportExportTools:
    5. Clicca sul pulsante per installare l'estensione ImportExportTools NG.
    6. Conferma l'aggiunta dell'estensione su Thunderbird:
    7. Crea una nuova cartella facendo un clic destro nella parte locale della tua struttura dell'account:
    8. Fai un clic destro su questa nuova cartella e scegli di importare un file mbox dal nuovo menu dell'estensione ImportExportTools NG:
    9. Seleziona il file .mbox sul tuo disco rigido e importalo.
    10. L'importazione delle tue email avviene nella cartella locale.
    11. Questa cartella locale può essere spostata nella struttura principale per essere sincronizzata con il server Infomaniak tramite IMAP:
    12. L'invio delle email al server avviene e ritrovi il tuo contenuto se consulti la posta elettronica da un altro sistema, come l'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail) ad esempio (o anche Apple Mail o Microsoft Outlook - leggi sotto):

     

    … con Outlook

    Non esiste a priori alcuna soluzione gratuita per convertire un file .mbox in un .pst di Outlook, ad esempio. Tuttavia, seguendo la soluzione sopra, completamente gratuita, otterrai le tue email dall'archivio .mbox sul tuo indirizzo Infomaniak.

    Puoi decidere di non utilizzare più Thunderbird ma di continuare con Microsoft Outlook in IMAP poiché tutti i tuoi messaggi saranno stati salvati sui server Infomaniak.



    Aggiornato 29.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Inviare messaggi da un altro indirizzo email

    Questa guida spiega come configurare un indirizzo di invio e risposta diverso dall'indirizzo email utilizzato sulla piattaforma Infomaniak.

     

    COMPATIBILITÀ

    my kSuite ✗‍ | my kSuite+ ✗‍
    kSuite Standard 1 utente max. ✔‍‍ | kSuite Standard 2 utenti min. ✔‍ | kSuite Pro ✔‍ | kSuite Azienda ✔‍
    Servizio Mail Starter ✔‍ | Servizio Mail 5 indirizzi min. ✔‍

    ✔‍= Offerta compatibile  |  ✗‍= Non disponibile

     

    Premessa

    • Questo è utile per lavorare con uno dei tuoi alias mail o domini sinonimi.
    • Funzionerà con l'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) ma anche con la maggior parte dei software/client di posta elettronica.
      • Attenzione però: non c'è alcun collegamento tra i parametri inseriti nella sezione Firma di Mail Infomaniak e i software/client di posta elettronica.
      • Ogni software/client di posta elettronica ha le proprie impostazioni e potete ad esempio definire un indirizzo di risposta diverso all'interno di ciascuno degli strumenti rispettivi (leggere tutto in fondo a questa guida).

     

    Configurare l'indirizzo di invio sull'app Web Mail Infomaniak

    Prerequisiti

    • L'indirizzo email secondario che potrà essere utilizzato deve essere stato aggiunto come:
      • … oppure alias mail (esempio: aa@ invece di anna.alpha@) ma alias speciali esclusi,
      • … oppure domini sinonimi (esempio: @short-dom.xyz al posto di @my-super-long-domain.xyz).

    Per accedere alle opzioni per gli indirizzi di invio:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
    2. Fai clic sull'icona Impostazioni ‍ in alto a destra dell'interfaccia.
    3. Verifica o seleziona l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Fai clic su ‍Firma.
    5. Fai clic sul menu delle azioni ⋮ a destra della firma corrente.
    6. Fai clic sull'icona matita ✎ per modificare la firma corrente.
    7. OPPURE creare una nuova firma:
    8. Clicca su Mostra le impostazioni avanzate :‍
      ‍
    9. L'indirizzo…
      1. … di invio consente di definire l'indirizzo che sarà menzionato come mittente nella casella di posta dei tuoi destinatari.
      2. … di risposta consente di ricevere le future risposte ai tuoi invii (return-path) su un indirizzo diverso (tra le scelte specificate nei prerequisiti sopra)…
        • …e se scrivi un messaggio in risposta a una risposta ricevuta su questo alias, la firma che consente l'invio con questa identità alternativa sarà applicata al posto della firma definita per impostazione predefinita.
    10. Conferma con il pulsante blu Salva (se rimane grigio, assicurati che tutti i campi siano compilati, soprattutto quello del nome completo):
    11. Scrivi un nuovo messaggio selezionando la firma corrispondente:

    Nell'esempio sopra, l'indirizzo di spedizione è stato modificato, ma non l'indirizzo di risposta. Questo dà il risultato atteso nel destinatario (basta guardare gli intestazioni del messaggio ricevuto per averne la prova).

    Aggiungi ora lo stesso indirizzo secondario in un software/client di posta elettronica, l'effetto sarà lo stesso.

     

    Configurare l'indirizzo di invio su un client di posta elettronica

    È possibile configurare un software/client di posta elettronica con qualsiasi indirizzo email esistente, anche se questo esiste come alias nel tuo Servizio Mail. L'invio avverrà nello stesso modo che con un indirizzo definito come mail "principale".

    Esempio nel software Betterbird (un fork di Thunderbird):

    1. Aggiungi un account in Betterbird con le impostazioni mail corrette relative all'alias:
    2. Scrivi un nuovo messaggio.
    3. Una volta ricevuto, il messaggio è descritto correttamente come inviato da un indirizzo che saprete essere un alias:


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire l'avviso di posta elettronica esterna

    Questa guida spiega cosa significa la dicitura "mail esterno", "External" presente sull'app Web Mail (servizio online mail.infomaniak.com) e sull'app mobile Infomaniak Mail (applicazione per smartphone o tablet iOS/Android) durante la lettura di alcuni messaggi:

     

    Segnalazione di posta esterna

    La dicitura di posta esterna appare nei seguenti casi:

    • Il nome di dominio (o alias) del mittente non corrisponde a quello dell'indirizzo email configurato in Mail.
    • Il mittente non fa parte dei contatti (inclusi i contatti suggeriti).
    • L'email proviene da un indirizzo ospitato al di fuori dell'Organizzazione.

    La dicitura apparirà come sconosciuto" al posto di “ esterno” con alcune offerte gratuite come my kSuite.

     

    Attivare o disattivare la menzione

    Puoi attivare o disattivare la menzione, l'effetto è immediato per le email in arrivo e nel caso di una risposta a un'email esterna. Per fare questo:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca su Configurazione globale nel menu laterale sinistro
    4. Fai clic sulla scheda Sicurezza.
    5. Attiva o disattiva l'interruttore a scorrimento:


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Configurare New Outlook (Windows) in IMAP (posta elettronica)

    Questa guida spiega come collegare l'app desktop New Outlook (applicazione desktop su Windows, sostitutiva di Microsoft Courrier e Windows Mail) a un indirizzo email ospitato da Infomaniak.

     

    In caso di problemi con questa versione di Outlook, consultate il capitolo INFORMAZIONI IMPORTANTI in fondo a questa guida.

     

    Aggiungere l'indirizzo email all'applicazione

    Prerequisiti

    • Crea l'indirizzo all'interno di my kSuite o su un Service Mail (Service Mail solo, o esistente all'interno di una kSuite).
    • Testare la password dell'indirizzo email (senza confonderla con quella utilizzata per accedere all'interfaccia Infomaniak).
    • Verificare sul Service Mail che la diagnosi automatica è corretta.

    Per configurare l'applicazione di posta elettronica:

    1. Apri l'applicazione.
    2. Se necessario, clicca sull'ingranaggio in alto a destra (altrimenti passa al passaggio 4):
      sign
    3. Fai clic su Aggiungi account:
      sign
    4. Inserisci l'indirizzo email da collegare.
    5. Clicca su Continua:
      sign
    6. Inserisci la password dell'indirizzo email.
    7. Clicca sul pulsante Vedi altro.
    8. Verifica e completa le informazioni mancanti scorrendo verso il basso se necessario:
      sign
    9. Verifica e completa le informazioni mancanti.
    10. Clicca su Continua:
      sign
    11. Prendi visione e passa le diverse finestre di informazioni di Microsoft:
      sign
    12. Fatto, il tuo indirizzo email è ora configurato nell'applicazione:
      sign
     

    Parametri consigliati

    • Server IMAP in entrata = mail.infomaniak.com
    • Porta IMAP = 993 (con SSL)
    • Server SMTP in uscita = mail.infomaniak.com
    • Porta SMTP = 465 (con SSL)
    • Nome utente/username = l'indirizzo email completo & intero ( ? )
    • Password = quello assegnato all'indirizzo email che si desidera consultare ( ? )
    • Autenticazione obbligatoria per l'invio delle e-mail:
      • Si attiva nelle impostazioni SMTP della tua applicazione.
      • Seleziona "utilizza gli stessi parametri del server in entrata" oppure, a seconda dei software/client di posta elettronica, inserisci un nome utente (= indirizzo email completo e intero) e la relativa password.

    Consultate questa guida se state cercando informazioni su altri porti e protocolli di posta elettronica compatibili.

     

    Informazioni importanti

    Sebbene gli e-mail stessi rimangano memorizzati sul server Infomaniak, l'esperienza in New Outlook è molto integrata nel cloud Microsoft:

    • Alcune informazioni del tuo account possono essere utilizzate da Microsoft per una gestione centralizzata e una migliore esperienza di sincronizzazione.
    • Secondo alcuni utenti, potrebbe essere addirittura obbligatorio avere un account Microsoft Cloud per utilizzare l'IMAP classico.

    Se desideri avere un controllo totale e locale sulle tue e-mail, considera l'uso di software/client di posta elettronica di terze parti (come Thunderbird, ad esempio) che permettono un archiviazione più diretta.

    Password

    Se non sei sicuro della tua password email, le guide di risoluzione dei problemi ti aiutano a risolvere eventuali problemi:

    • Prendi visione delle soluzioni fornite in questa altra guida riguardo alla posta elettronica in generale.
    • Questa guida riguarda più specificamente Outlook.

    … e se il vostro Outlook smette di funzionare dopo un cambio della password della posta elettronica, consultate questa guida.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Bloccare / autorizzare i mittenti di posta elettronica

    Questa guida spiega come bloccare / blacklistare indirizzi email o interi domini\u200d in modo che non siate più disturbati da specifiche email indesiderate nella vostra casella di posta Infomaniak.

    Imparerete che è anche possibile autorizzare / whitelistare indirizzi per aggirare il filtro anti-spam\u200d della vostra casella di posta Infomaniak.

     

    Premessa

    • Oltre al filtro anti-spam Infomaniak che elimina la maggior parte delle email indesiderate nel corso della sua evoluzione, Infomaniak propone due liste distinte che potrete compilare a vostro piacimento:
      1. gli speditori bloccati:
        • le email e i domini bloccati vengono quindi trattati direttamente come spam
      2. gli speditori autorizzati (autorizzati ad aggirare il filtro anti-spam):
        • gli speditori e i domini autorizzati non saranno più filtrati dal filtro anti-spam
        • la lista degli speditori autorizzati è attiva solo sul destinatario originale di ogni messaggio; se il messaggio è indirizzato a un indirizzo abc@domain.xyz e questo viene poi reindirizzato a def@domain.xyz, il filtro anti-spam e la lista degli speditori autorizzati devono essere configurati per l'indirizzo abc.
    • Queste liste sono specifiche dell'indirizzo email su cui viene eseguita l'operazione.
    • Un amministratore del Servizio Mail può anche applicare queste liste all'intero Servizio Mail, tramite la Configurazione globale di un Servizio Mail (consultate questa altra guida).

     

    A. Formati di indirizzo/dominio che è possibile utilizzare

    Come indicato nei punti 5 e 6 qui sotto, è possibile inserire indirizzi email e/o nomi di dominio che saranno quindi bloccati o autorizzati nella vostra casella di posta.

    Per affinare la precisione delle vostre richieste di filtraggio, il sistema supporta le ricerche parziali grazie all'uso dei caratteri jolly * e ? . Questo carattere sostituirà automaticamente qualsiasi sequenza di caratteri nella sua posizione, permettendo così corrispondenze flessibili su stringhe incomplete.

    Ecco alcuni esempi di formulazione delle voci, per le quali è necessario sostituire il dominio di esempio (the-spam-domain.xyz) con quello che vi disturba:

    Bloccare tutti gli indirizzi email di un nome di dominio

    *@the-spam-domain.xyz o toto*@the-spam-domain.com …

    Bloccare un dominio e tutti i suoi sottodomini

    toto@*the-spam-domain.xyz o toto@* …

     

    B. Gestire i blocchi\u200d o le autorizzazioni\u200d dall'app Web Mail Infomaniak

    Prerequisiti

    • Ottenere il permesso di gestire la sicurezza: se foste stati invitati sull'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com) per gestire il vostro indirizzo, è possibile che il gestore del Servizio Mail vi abbia rimosso questo diritto dal suo account admin.

    Per bloccare o autorizzare i mittenti dall'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com):

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
    2. Clicca sull'icona Impostazioni in alto a destra.
    3. Verifica o seleziona l'indirizzo email interessato nel menu a discesa del menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Sicurezza:
    5. Per aggiungere un mittente bloccato (blacklistato), clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo nel riquadro Indirizzo bloccato:
    6. Per aggiungere un mittente autorizzato (whitelistato), clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo nel riquadro Indirizzo approvato:
    7. Compila i campi come desiderato e/o secondo il formato indicato al punto A sopra.

     

    È possibile anche bloccare un mittente direttamente dall'email ricevuta:

    1. Clicca qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online mail.infomaniak.com).
    2. Apri il messaggio del mittente indesiderato.
    3. Clicca sull'icona ⋮ in alto a destra del messaggio aperto.
    4. Scegli Blocca il mittente per aggiungerlo direttamente alla lista degli indirizzi bloccati:


      sign

    Se necessario, rimuovi l'indirizzo tornando nella scheda Sicurezza.

     

    C. Gestire i blocchi o autorizzazioni dal Servizio Mail

    Per bloccare\u200d o autorizzare\u200d i mittenti da un Servizio Mail:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Infomaniak Manager (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca sull'indirizzo email interessato.
    4. Clicca sulla scheda Sicurezza o dal menu laterale sinistro su Sicurezza: 
    5. Per aggiungere un mittente bloccato, clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo nella sezione Indirizzo bloccato.\u200d
    6. Per aggiungere un mittente autorizzato, clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo nella sezione Indirizzo approvato.
    7. Compila i campi come desiderato e/o secondo il formato indicato al punto A sopra.

     

    Alternativa

    Per agire sulla tua posta in arrivo, puoi anche utilizzare i filtri di posta elettronica.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un errore TLS con alcuni software/client di posta elettronica

    A seguito dell'aggiornamento delle infrastrutture mail di Infomaniak negli ultimi mesi, la compatibilità con vecchi standard di sicurezza era temporaneamente mantenuta.

     

    Essendo giunta al termine questa transizione, è ora indispensabile aggiornare il proprio client di posta elettronica per continuare a utilizzare i servizi Infomaniak in tutta sicurezza.

     

    I software obsoleti, come Outlook 2007, non sono più compatibili. Infomaniak supporta soluzioni moderne come Office 365, Outlook 2016 e versioni successive, nonché il vecchio client Posta di Windows e, ovviamente, Thunderbird.

    L'uso di software non mantenuti espone a gravi rischi per la sicurezza. È quindi consigliabile aggiornare i vostri strumenti senza indugio per garantire la protezione e la continuità dei vostri servizi.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire i rapporti DMARC

    Questa guida riguarda la politica DMARC e i possibili rapporti di sicurezza inviati via email che è possibile attivare o disattivare su richiesta.

     

    Rapporti DMARC facoltativi

    I rapporti DMARC sono facoltativi e forniscono le seguenti informazioni:

    1. I mittenti terzi o i server che inviano e-mail a nome del tuo dominio.
    2. La percentuale di messaggi provenienti dal tuo dominio che superano il processo di verifica DMARC.
    3. I server o i servizi che inviano e-mail che non superano i controlli DMARC.
    4. Le azioni DMARC effettuate dal server di ricezione per i messaggi non autenticati provenienti dal tuo dominio (nessuna, quarantena o rifiuto).

    Quando i rapporti indicano che la maggior parte delle e-mail supera con successo i controlli DMARC, è consigliabile rafforzare i parametri DMARC imponendo misure più severe. Questo rafforzerà la protezione del tuo dominio contro il phishing.

    Il rapporto scritto viene inviato via email all'indirizzo che specificate nella configurazione e proviene da dmarc@infomaniak.com o da altri fornitori come Microsoft, Google, Yahoo, ecc. Viene consegnato come archivio zip contenente il rapporto in formato XML:

    È anche possibile ricevere copie degli email problematici.

     

    Analizzare un rapporto DMARC

    Infomaniak non è in grado di analizzare i tuoi eventuali rapporti e registri DMARC, né di esprimere un giudizio sulla validità o conformità di questi, poiché ciò è interamente di tua responsabilità.

    È consigliabile utilizzare un servizio esterno per analizzare i rapporti DMARC, ad esempio https://dmarcadvisor.com/dmarc-analyzer/.

     

    Disattivare un rapporto DMARC…

     

    … da un Servizio Mail

    Per disattivare l'invio di un rapporto DMARC se hai ancora un Service Mail (altrimenti leggi più avanti):

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Fai clic su Sicurezza globale nel menu laterale sinistro.
    4. Fai clic su Modifica (nella sezione DMARC).
    5. Rimuovi gli indirizzi registrati e Applica le modifiche:

      sign

     

    … dalla zona DNS di un dominio

    Se il servizio Mail non è più attivo ma continuate a ricevere rapporti via email, è necessario agire direttamente sul nome di dominio e eliminare la registrazione dmarc dalla sua zona DNS:

    sign



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Utilizzare il sistema HIN

    Questa guida riguarda le procedure da seguire quando siete professionisti sanitari, clienti Infomaniak e desiderate conformarvi al sistema HIN.

     

    Premessa

    • L'acronimo HIN sta per "Health Insurance Network".
    • Un'indirizzo email di tipo HIN è un indirizzo utilizzato per inviare messaggi riservati e sensibili, come cartelle cliniche o risultati di esami, tra professionisti sanitari che sono stati autorizzati a utilizzarli.
    • Questi indirizzi sono protetti da misure di sicurezza aggiuntive per garantire che le informazioni sensibili non cadano in mani sbagliate.

     

    Ottenere un indirizzo email cifrato HIN

    Per rendere il vostro indirizzo email Infomaniak compatibile con HIN:

    1. Cliccate qui per accedere alla pagina dei servizi offerti da HIN e sottoscrivere la loro offerta.
    2. Contattate il supporto Infomaniak per iscritto non appena un contratto è concluso, menzionando chiaramente l'indirizzo o gli indirizzi interessati (attenzione in particolare al nome di dominio e alla sua estensione .com, .ch ecc.).
    3. Attendete che HIN avverta Infomaniak e che la soluzione sia implementata (possono essere necessarie alcune ore o giorni).



    Aggiornato 26.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Mostra l'indirizzo IP del dispositivo attualmente utilizzato

    Questa guida permette di trovare l'indirizzo IP pubblico del tuo dispositivo, il che può essere utile in alcune richieste di supporto, tra le altre cose.

     

    Visualizzare l'indirizzo IP pubblico sul dispositivo connesso

    Clicca qui per ottenere l'indirizzo IP pubblico del tuo dispositivo in formato IPv4 e IPv6.

     

    Metodi alternativi

    Visita ipinfo.io o ifconfig.me.

    … su macOS

    1. Da un'applicazione di tipo Terminal (interfaccia a riga di comando, CLI /Command Line Interface) sul tuo dispositivo, esegui il comando curl ifconfig.me e premi invio.
    2. L'indirizzo visualizzato è l'indirizzo IP pubblico del computer.

     

    Non dimenticare che questo indirizzo può cambiare periodicamente, soprattutto se il router si riavvia o se il fornitore di servizi Internet utilizza un'attribuzione dinamica degli indirizzi IP.

     

    Per automatizzare la ricerca dell'indirizzo IP pubblico, utilizzate comandi o script che interrogano servizi come api.ipify.org ...



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Invitare un utente a utilizzare un indirizzo email esistente

    Questa guida spiega come permettere a un utente (amico, collaboratore, cliente, membro della famiglia, ecc.) di utilizzare in modo semplice e sicuro un indirizzo email che hai creato all'interno di un Servizio Mail Infomaniak in qualità di amministratore dell'Organizzazione interessata.

     

    Premessa

    • Nella maggior parte dei casi, non sarà necessario trasmettergli alcuna password.
    • L'indirizzo email verrà aggiunto automaticamente all'interfaccia Mail Infomaniak dell'utente, dopo la sua accettazione dell'invito.
    • Consulta questa altra guida se stai cercando ulteriori informazioni sulla semplice creazione di un indirizzo email per te stesso.

     

    Invitare all'uso dell'e-mail...

     

    ...dal Servizio Mail

    Per permettere a un utente già attivo di accedere all'indirizzo email che desideri condividere:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca sull'indirizzo email interessato nella tabella che si apre.
    4. Clicca su Invita in alto nella tabella (tabella degli utenti che attualmente hanno l'indirizzo interessato su Mail):
    5. Scegli di generare un link di condivisione (o invita un utente già esistente nell'organizzazione).
    6. Definisci eventualmente delle restrizioni tra le autorizzazioni che è possibile attribuire all'utente.
    7. Clicca sul pulsante blu:
    8. Inserisci la password dell'indirizzo email.
    9. Copiate il link da condividere con l'utente Mail invitato.
    10. Modificate, se necessario, la lingua dell'invito.
    11. Attivate, se necessario, l'invio via email/SMS:

       

     

    ... dall'app Web Mail Infomaniak

    Per accedere allo stesso processo sopra descritto ma dall'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail):

    1. Cliccate qui per accedere all'app Web Mail Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
    2. Cliccate sul menu di azione ⋮ a destra dell'indirizzo email interessato.
    3. Cliccate sulle Impostazioni dell'indirizzo email:
    4. Cliccate su Invita:

     

    Accettare l'invito

    Per consultare l'indirizzo email a cui è stato invitato, l'utente esegue nel suo browser il link che ha ricevuto:

    1. Una prima finestra gli indica chi è la persona che lo ha invitato e quale indirizzo email potrà consultare dopo la creazione dell'account utente (o connessione al proprio account utente esistente).
    2. L'utente invitato si connette all'account.
    3. La sua app Mail Infomaniak mostra direttamente il nuovo indirizzo che può ora utilizzare.

     

    In caso di problemi

    Se il pulsante Invita (punto 6 sopra) non è visibile o rimane grigio, verificare che:

    • il tuo account utente dispone delle autorizzazioni sufficienti per amministrare il prodotto in questione
    • l'indirizzo email in questione non esiste ancora come identificativo di accesso a un'Organizzazione Infomaniak
    • la tabella sotto il pulsante non menziona un utente con un indirizzo email identico all'indirizzo email in questione

    Esempio: vuoi invitare qualcuno a consultare l'indirizzo anna.a@domain.xyz ma il pulsante è grigio perché un utente anna.a@domain.xyz è presente nella tabella.

    Soluzione: per poter invitare un nuovo utente a consultare l'indirizzo in questione, elimina completamente l'account utente con l'indirizzo email di accesso in questione.



    Aggiornato 29.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Bloccare/autorizzare i mittenti a livello globale su un Servizio Mail

    Questa guida spiega come bloccare (o autorizzare) gli spedizionieri di e-mail a livello globale su un'intero Servizio Mail. Consultate questa altra guida se state cercando informazioni su come funzionano le liste di spedizionieri proibiti‍ e autorizzati‍.

     

    Gestire la Sicurezza nella Configurazione Globale

    Un amministratore di Service Mail può aggiungere indirizzi email o interi domini alle liste di mittenti approvati o rifiutati, e queste liste saranno applicate a tutti gli indirizzi email di un Service Mail (senza modificare le impostazioni esistenti già su ciascun indirizzo email):

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca su Configurazione globale nel menu laterale sinistro.
    4. Fai clic sulla scheda Sicurezza.
    5. Clicca sul pulsante Aggiungi un indirizzo nella sezione Indirizzo bloccato per bloccare l'ingresso di un'e-mail proveniente da un mittente non autorizzato.
    6. Fate lo stesso per gli spedizionieri da approvare nell'altro riquadro:
      ‍
    7. Clicca su Convalida per attivare queste liste su tutte le caselle di posta del dominio.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Risolvere un problema di reputazione web

    Questa guida ti aiuta a proteggere la reputazione del tuo dominio, per mantenere la fiducia degli utenti di Internet e dei fornitori di servizi nei confronti del tuo sito Web o della tua azienda, al fine di facilitare più generalmente il corretto funzionamento della tua posta elettronica.

     

    La reputazione web

    Esistono diversi tipi di reputazione su Internet, tra cui la reputazione personale, la reputazione aziendale e la reputazione del dominio.

    La reputazione del dominio è schematicamente un punteggio che determina come i sistemi di posta elettronica decidono cosa far passare nelle caselle di posta degli utenti. Fondamentalmente, la reputazione del tuo dominio è una misura della salute e della legittimità del tuo dominio. Questa reputazione può essere influenzata dalla sicurezza della posta elettronica e del sito Web.

    Ad esempio, la reputazione di un dominio può diminuire se…

    • … il sito visibile all'indirizzo del dominio subisce un attacco hacker che porta all'invio di email fraudolente in massa,
    • … la posta elettronica del dominio viene sfruttata per l'invio di spam involontario.

    Se la reputazione del tuo dominio rimane negativa, le tue email possono essere contrassegnate come spam e non raggiungere il pubblico di destinazione. Questo può danneggiare la consegna delle email (consulta questa altra guida in inglese sull'argomento).

     

    Migliorare la reputazione del dominio

    Seguendo questi consigli, puoi migliorare la reputazione del tuo dominio e, ad esempio, stimolare tutti i tuoi sforzi di marketing via email:

    • Imposta e verifica gli record SPF, DKIM e DMARC che aiutano a proteggere il tuo dominio dagli attacchi di phishing.
    • Verifica la reputazione del tuo dominio con strumenti come Google Postmaster Tools, Sender Score, Microsoft SNDS, McAfee o Talos Intelligence e identifica i problemi potenziali.
    • Invia email solo agli utenti che hanno scelto di iscriversi!
    • Ottieni link di fiducia o backlink…

     

    Consulta questa altra guida riguardo ai RBL.



    Aggiornato 26.08.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Stato del Public Cloud Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo Infomaniak Academy

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    bcorp-logo
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.