Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Joomla: aggiornare le informazioni di collegamento di una banca dati MySQL
In seguito a un cambiamento di offerta del tuo sito (migrazione dalla precedente formula v1 60 GB alla nuova offerta di hosting v2 100 GB) è probabile che debba aggiornare la connessione tra la banca dati MySQL e il tuo sito Joomla (per evitare l'errore "Database connection error: could not connect to mysql" ad esempio).
Elementi da modificare
Ecco le informazioni da modificare nel file configuration.php affinché il tuo sito Joomla funzioni (in generale, è stato semplicemente aggiunto un prefisso davanti al nome esistente della banca dati e del nome utente):
- il nome della banca dati MySQL (bddname prima, abcd_bddname dopo ad es.)
- il server host della banca dati MySQL (mysql.votredomaine.ch prima, abcd.myd.infomaniak.com dopo ad es.)
- il nome utente che accede alla banca dati MySQL (userbdd prima, abcd_userbdd dopo ad es.)
- il percorso delle due directory seguenti: /tmp e /logs
Modificare il file configuration.php di Joomla
- aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- andare in Hosting Web
- cliccare sull'hosting/nome di dominio in questione
- in Siti, cliccare sul sito in questione
- cliccare sul pulsante Impostazioni avanzate
- nella scheda PHP cliccare su Informazioni PHP
- nella riga _SERVER['DOCUMENT_ROOT'] copiare il percorso a destra
- nel menu laterale a sinistra, cliccare su Banche dati
- trovare e conservare le tue informazioni MySQL correnti in base alla precedente lista (guida: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1981/mysql-creare-una-banca-datigestire-gli-utenti)
- nel menu laterale a sinistra cliccare su FTP/SSH
- creare un account FTP: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1982/ftp-crearemodificareeliminare-un-account
- accedere in FTP: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/1130/ftp-manager-accedere-al-server-ftpfile-manager-online
- modificare il file configuration-php che si trova nella cartella root del tuo Joomla
- trovare il paragrafo in questione e aggiornare le 4 informazioni (in base alla lista precedente)
- non dimenticare di sostituire il percorso precedente (incluso "www") con il nuovo percorso:
- salvare il file ed è fatta: a questo punto il tuo Joomla si collegherà al database corretto
a
Controllare le modifiche apportate
Nell'interfaccia di Joomla, è possibile controllare i percorsi delle cartelle /logs e /tmp:
- per la cartella /logs: andare in Sistema/Configurazione poi Sistema
- per la cartella /tmp: andare in Sistema/Configurazione poi Server
Link a questa FAQ: