1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Evitare una segnalazione di spam grazie al doppio opt-in
Questa guida dettaglia le regole da rispettare per inviare e-mail da Infomaniak a più destinatari senza che ciò sia considerato invio di spam.
Premessa
- Infomaniak è un hosting svizzero regolato da leggi svizzere, leggi federali (e condizioni generali d'uso) che stabiliscono che prima di essere aggiunti a una lista di invio di e-mail, i potenziali destinatari devono aver dato il loro consenso.
Ottenere il consenso del destinatario
Perché l'iscrizione di un utente a una newsletter sia considerata volontaria, quest'ultimo deve:
- Aver inserito il proprio indirizzo email in un modulo dedicato a un argomento specifico.
- Aver cliccato su un link di conferma inviato automaticamente dopo l'iscrizione (punto 1); questa iscrizione deve riguardare esclusivamente l'argomento specificato al momento dell'iscrizione.
- Essere registrato nel sistema di Newsletter con il proprio indirizzo IP e la data.
Questo è chiamato iscrizione a doppio opt-in.
Il termine "doppio opt-in" si riferisce a un processo di iscrizione in cui un utente compie due azioni distinte per confermare la propria intenzione di ricevere comunicazioni, generalmente newsletter o email di marketing.
Il possessore di un indirizzo email può in qualsiasi momento segnalare qualsiasi messaggio ricevuto come spam. Raccogliere le iscrizioni degli abbonati tramite doppio opt-in è quindi l'unico modo per proteggersi da eventuali reclami per spam.
Cosa fare in caso di reclamo per spam?
In qualità di fornitore di servizi di posta elettronica, Infomaniak deve dimostrare la propria collaborazione nella lotta contro lo spam e assicurarsi che tutti i propri clienti non vengano bloccati/blacklistati dai fornitori di servizi di posta elettronica dei potenziali reclamanti.
In caso di reclamo per spam, Infomaniak può quindi sospendere temporaneamente gli invii e chiedere al mittente del messaggio la prova di iscrizione della persona reclamante; in tal caso, il reclamo diventerà nullo.
Al contrario, il reclamo sarà giustificato se non viene fornita alcuna prova di iscrizione e Infomaniak potrebbe essere costretto a prendere provvedimenti: sospensione dell'indirizzo email, del nome di dominio o risoluzione del contratto in caso di recidiva.
Come essere in regola?
Se desideri effettuare campagne di email marketing, assicurati di avere le informazioni del punto 3 sopra (indirizzo IP e data di iscrizione di ogni abbonato). Questo processo garantisce che l'utente abbia espressamente confermato il desiderio di ricevere comunicazioni, rafforzando così la legittimità della lista degli abbonati e riducendo il rischio di spam o di iscrizione non autorizzata.
È quindi consigliabile costituire la tua lista inserendo un modulo di contatto sul tuo sito web che si assicurerà di raccogliere gli indirizzi email dei tuoi abbonati tramite doppio opt-in.
Un link di disiscrizione deve essere visibile e presente in fondo a ciascuna delle tue newsletter.