1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Invitare un utente a utilizzare kChat
Questa guida spiega come invitare su kChat un utente esterno alla tua Organizzazione che verrà comunque contabilizzato come un utente kSuite.
Premessa
- Prendi visione di questa altra guida per concedere l'accesso a uno o più canali kChat a un utente esterno che potrà così interagire con il tuo team senza essere conteggiato come un utente kSuite e senza avere diritti particolari nell'Organizzazione (di cui non farà parte).
- Puoi anche invitare un'equipe di lavoro completa da kChat.
- Prendi visione di questa altra guida se desideri gestire i canali a cui dovranno automaticamente appartenere i nuovi membri.
Invitare all'uso di kSuite
Prerequisiti
- Essere amministratore dell'Organizzazione su cui si trova kSuite con diritti completi concessi per kChat.
Una volta invitato, l'utente potrà confermare la sua adesione e accedere a kChat con le autorizzazioni limitate che gli avrai concesso:
- Clicca qui per accedere alla gestione di kChat sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca su Aggiungi un utente:
- Clicca su Crea un utente kSuite.
- Clicca su Avanti:
- Inserisci nome e cognome dell'utente e definisci il suo ruolo come utente semplice:
- Rappresentante legale
- Responsabilità legale dell'organizzazione
- Può gestire tutti i prodotti e gli utenti
- Può gestire la contabilità e gli ordini di nuovi prodotti
- Amministratore
- Può gestire tutti i prodotti e gli utenti
- Può gestire la contabilità e gli ordini di nuovi prodotti
- Utente
- Può gestire i prodotti che autorizzi
- Può gestire la contabilità se lo autorizzi
- Rappresentante legale
- Non creare un indirizzo email per l'utente e indicare il suo indirizzo email esistente a cui inviare l'invito:
- Puoi costringere questo futuro utente a dover accedere con questo indirizzo email o autorizzarlo a specificare un altro indirizzo email (utile soprattutto se ha già un account utente presso Infomaniak con un altro identificativo di accesso).
- Aggiungi l'utente alla tua kSuite con il pulsante a scorrimento (toggle switch).
- Clicca sul pulsante Invita:
L'invito è in attesa fino all'iscrizione definitiva dell'utente invitato (leggi di seguito). La dashboard degli utenti dell'Organizzazione indica bene questo stato:
Accettare l'invito
Per accedere all'Organizzazione che detiene kChat:
- L'utente invitato riceve l'invito alla sua casella di posta elettronica e clicca sul pulsante Accetta l'invito:
- Specifica le sue coordinate nonché l'indirizzo email / password che desidera utilizzare e completa l'iscrizione:
- Una volta completata l'iscrizione, l'utente appena iscritto può accedere al suo Manager e accedere a kChat a cui è stato invitato.
- Gli utenti esistenti vengono automaticamente avvisati dell'arrivo del nuovo partecipante e possono ora conversare con lui; non appena viene aggiunto, il nuovo utente riceve un messaggio da kChat.bot che gli dà il benvenuto:
Accesso a kSuite, e non accesso alla gestione di kSuite!
È importante differenziare l'uso dell'app kChat (all'interno di kSuite) e la gestione di kSuite stessa.
Nell'esempio di invito sopra, il nuovo utente è stato invitato a unirsi a kChat, viene conteggiato come un utente di kSuite quando un amministratore accede alla gestione degli utenti della sua kSuite:
Tuttavia, questo nuovo utente non potrà gestire direttamente la kSuite a cui è stato invitato poiché il suo ruolo (definito al primo punto 5 sopra) non lo autorizza a farlo.
Questo è il motivo per cui questo utente non vedrà alcun collegamento attivo nella sezione Strumenti Collaborativi → kSuite del suo Manager Infomaniak. Dovrà passare alle applicazioni Infomaniak tramite il menu in alto a destra:
Si noti che, se necessario, questo utente potrà ordinare la propria kSuite senza alcun collegamento con la kSuite a cui è stato invitato.