burger
infomaniak
infomaniak
cloud-computing-logo
Cloud Computing
web-domain-logo
Web & Domini
event-marketing-logo
Eventi & Marketing
  • I nostri prodotti
    • Strumenti collaborativi icon chevron
    • Web & Domini icon chevron
    • Cloud Computing icon chevron
    • Eventi & Marketing icon chevron
    • Streaming icon chevron

      ksuiteSuite collaborativa

      Scopri la suite collaborativa → Scoprire →
    • kSuite Indirizzi e-mail professionali, cloud e IA sovrana per prestazioni sostenibili
    • kSuite La suite per la comunicazione, l'archiviazione e la condivisione in piena sicurezza
    • kdrive
      kDrive Archivia, collabora e condividi i tuoi file
    • mail service
      Servizio Mail Crea i tuoi indirizzi e-mail con il tuo dominio
    • kChat
      kChat Comunica in tempo reale con i tuoi team
    • kmeet
      kMeet Organizza le tue riunioni online in tutta sicurezza
    • swisstransfer
      SwissTransfer Invia gratuitamente file fino a 50 GB.
    • kpaste
      kPaste Condividi e cripta le informazioni sensibili
    • ksuite
      Custom Brand Gestisci l'immagine del marchio dei tuoi prodotti
    • kChat
      Chk Riduttore di link e generatore di codici QR
      Trova l’hosting Web di cui hai bisogno
    • Domain name
      Nome di dominio Prenota il tuo nome di dominio al miglior prezzo
    • Site Creator
      Site Creator Crea il tuo sito in tutta facilità
    • web hosting
      Hosting Web Crea il tuo sito con oltre 100 CMS
    • web hosting
      Hosting WordPress Crea il tuo sito WordPress in tutta facilità
    • Cloud Server
      Server Cloud Gestisci i tuoi siti con risorse garantite
    • Hosting Node.js Crea un sito dinamico e interattivo con Node.js
    • SSL Certificat
      Certificati SSL Assicura i tuoi siti con un certificato EV o DV
    • Opzioni
    • Domain privacy
      Domain Privacy Proteggi i dati riservati dei tuoi domini
    • DNS Fast Anycast
      DNS FastAnycast Accelera il tempo di accesso dei tuoi siti
    • Dyn DNS
      DynDNS Accedi ai tuoi dispositivi da remoto
    • Dyn DNS
      Renewal Warranty Assicura i tuoi domini contro la perdita o il furto
      Trova la giusta soluzione di Cloud Computing

      Servizi cloud

    • public cloud
      Public Cloud (IaaS) Crea i tuoi progetti in un Cloud di alto livello e ultra-competitivo
    • Cloud Server
      VPS Cloud Crea un server Windows/Linux
    • Kubernetes Service Implementa le tue applicazioni containerizzate su larga scala.
    • VPS Lite
      VPS Lite Crea un server Windows/Linux a un prezzo vantaggioso
    • Servizio database Gestisci i tuoi database con una soluzione gestita
    • jelastic cloud
      Jelastic Cloud (PaaS) Crea i tuoi ambienti personalizzati
    • Altri servizi

    • llm api
      AI Tools Incrementa la tua produttività con la nostra IA sovrana
    • swiss backup
      Swiss Backup Esegui il backup in Cloud dei tuoi dispositivi
    • nas synology
      NAS Synology Noleggia un NAS nei nostri data center sicuri
    • High availibility
      Altissima Disponibilità Crea un'infrastruttura multi-data center con SLA su misura
    • Housing
      Housing Installa i tuoi server nei nostri datacenter
    • Auth Aggiungi un metodo di login rispettoso della privacy alle tue app
      Infomaniak Events, il portale eventi locale e indipendente
      Biglietteria online con un'ampia scelta di concerti, spettacoli ed eventi.
    • online shop
      Biglietteria online Crea la tua biglietteria e vendi i biglietti
    • kdrive
      Controllo di accesso Controlla gli accessi ai tuoi eventi in modo facile
    • kdrive
      Manager di invitati Automatizza gli inviti dei tuoi eventi
    • kdrive
      Newsletter Invia le tue newsletter a prezzi competitivi
    • Streaming radio
      Streaming radio Crea e trasmetti in diretta la tua radio online
    • streaming video
      Streaming video Crea e trasmetti in diretta i tuoi eventi e TV online
    • VOD and AOD
      Servizio VOD & AOD Ospita e trasmetti le tue registrazioni senza limiti
  • Risorse
    documentation icon Documentazione
    Guide e tutorial
    Documentazione API
    special offers icon Offerte speciali
    Iniziare gratuitamente
    Programma per studenti
    Diventare affiliato
    partner program icon Programma partner
    Trovare un partner
    Diventare partner
    support icon Servizio di assistenza e contatti
    Contattare l'assistenza
    Servizio di assistenza premium - 24/24 7/7
    Contatta il servizio commerciale
    Incarica un esperto
    Migra a Infomaniak
  • A proposito
    forest
    icon Impegno ecologico
    Anche noi inquiniamo. Ma stiamo agendo per ridurre l’impronta dei nostri servizi e della nostra infrastruttura
    Scopri i nostri impegni →
    icon Informazioni su Infomaniak
    La nostra visione, i nostri valori
    I nostri team
    Infomaniak assume personale
    Stampa e comunicazione
    Blog e news
    icon Sicurezza
    Riservatezza dei dati
    Programma Bug Bounty
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
  • search-icon
    close-icon
      icon

      Le tue esigenze superano le nostre soluzioni? Per scoprirlo, contattaci in modo da poterti consigliare personalmente.

      I nostri prodotti in evidenza:
  • search-icon
  • Iniziare gratuitamente
    Accedi
Prezzo Prezzo

Base di conoscenze

1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!

Base di conoscenza FAQ - Base di conoscenza Pagina 4/1
    10 FAQ trovata/e
    Sicurizzare il traffico Web con DNSSEC

    Questa guida spiega cos'è DNSSEC e come questa protezione rafforza la sicurezza dei Domini su Infomaniak e del traffico che generano.

     

    Premessa

    • Ogni indirizzo URL corrisponde a un indirizzo IP e quando un utente digita l'indirizzo URL del tuo sito nel suo browser web, fa una richiesta a un server DNS il cui compito è reindirizzarlo all'indirizzo IP che corrisponde al dominio inserito (tecnicamente, si parla di risoluzione DNS).
    • Quando DNSSEC non è attivato sul tuo dominio, una persona malintenzionata potrebbe rilevare una falla in un server DNS e modificare la corrispondenza tra il tuo dominio e l'indirizzo IP del tuo sito con un IP di sua scelta. In tal caso, l'utente che inserisce l'URL del tuo sito verrebbe reindirizzato a un altro sito web che non corrisponde al contenuto del tuo sito web.
    • DNSSEC consente di garantire l'autenticità della risposta fornita dal server DNS e assicura così agli utenti di consultare il sito web che desiderano realmente vedere. Se un hacker tentasse di modificare l'indirizzo IP del tuo dominio in un server DNS protetto da DNSSEC al momento della risoluzione, quest'ultimo rifiuterebbe le sue richieste, poiché non sarebbero autenticate.
    • DNSSEC è quindi una sicurezza complementare al certificato SSL di un sito. DNSSEC garantisce all'utente di accedere al sito che corrisponde all'URL inserito, e il certificato SSL interviene successivamente per cifrare gli scambi tra il browser web dell'utente e il server web del sito che visita.

     

    Attivare DNSSEC

    Per conoscere la disponibilità di DNSSEC per un dominio specifico, fare riferimento alle specifiche delle estensioni che ti riguardano da questa pagina (sotto Domande frequenti cliccando prima sull'estensione interessata).

    DNSSEC è disponibile e già attivato all'acquisto per la maggior parte delle estensioni di nomi di dominio.

    Se necessario, DNSSEC si attiva in pochi clic sui nomi di dominio interamente gestiti da Infomaniak:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Attiva DNSSEC se necessario dal Pannello di controllo del dominio:

    Se la zona DNS del tuo dominio è gestita presso un altro registrar, sarà necessario fornire le informazioni tecniche fornite da quest'ultimo. Se le informazioni fornite sono errate, il tuo nome di dominio non sarà più accessibile. Pertanto, è consigliabile trasferire la gestione completa del tuo dominio a Infomaniak prima di attivare DNSSEC se non sei familiare con queste operazioni.

     

    Verificare se DNSSEC è attivato

     

    La propagazione di DNSSEC presso il registro (registry) può richiedere diverse ore prima di diventare effettiva.

    Inserisci il nome di dominio da verificare su questo sito di analisi.

     

    Saperne di più

    • Configurare DNSSEC con il CDN Cloudflare


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Modificare i dati di contatto associati al nome di dominio

    Questa guida spiega come modificare le coordinate associate a un nome di dominio, cioè le coordinate “WHOIS” del proprietario / titolare / responsabile.

     

    Premessa

    • La caratteristica dei nomi di dominio è che hanno tutti un proprietario le cui coordinate sono proprie del dominio stesso, indipendenti dal conto utente che gestisce il prodotto presso l'hosting o il registro.
    • Queste coordinate associate al nome di dominio sono chiamate coordinate WHOIS e indicano dettagli come nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo email, ecc.
    • Non hanno nessun legame con le coordinate dell'account utente Infomaniak.
    • Possono essere consultate online grazie ai servizi WHOIS (whois.infomaniak.com o whois.nic.swiss ad esempio) e talvolta esistono ulteriori coordinate private in anticipo.
    • Queste informazioni al di fuori del WHOIS pubblico non sono mai visibili e/o comunicate da Infomaniak senza una precedente autenticazione!
    • Queste informazioni saranno sempre decisive in caso di controversia riguardante la titolarità di un nome di dominio, è quindi importante mantenere queste informazioni aggiornate anche se attivate Domain Privacy per mascherare queste informazioni.
    • Ogni modifica delle coordinate WHOIS deve essere validata dal contatto attuale. Quest'ultimo riceverà un'email con un link di validazione valido per due giorni per confermare i cambiamenti. La modifica non verrà effettuata se tutte le azioni non vengono completate interamente e prima della scadenza del termine!
    • A seconda dell'estensione del dominio interessato, queste operazioni possono comportare costi.

     

    Gestire le informazioni WHOIS

    Per accedere ai tuoi nomi di dominio:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Clicca su Informazioni WHOIS nel menu laterale sinistro:

    Successivamente, diverse opzioni si presentano sotto Proprietario del dominio:

    • Fai clic sul pulsante Modifica per modificare la lingua (di certi messaggi) nonché le coordinate postali e telefoniche senza indugio.
    • Clicca sul pulsante Cambia proprietario per modificare altri elementi, ma è necessario ottenere l'accordo di entrambe le parti prima dell'applicazione:
      • Scegli un'altra scheda di contatto già esistente (potrebbe essere il caso se possiedi altri nomi di dominio)…
      • … o clicca sul pulsante Aggiungi per creare una nuova scheda di contatto.

     

    Puoi farlo anche su più domini contemporaneamente: una scheda di contatto può essere collegata a più domini; la modifica di una scheda si rifletterà automaticamente su tutti i domini che hanno lo stesso contatto WHOIS.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Verificare automaticamente i collegamenti Servizio Mail e Dominio (diagnostica DNS)

    Questa guida presenta lo strumento di Diagnostica DNS che permette di verificare che le relazioni tra…

    • NOME DI DOMINIO presso Infomaniak

      e
       
    • SERVIZIO MAIL presso Infomaniak

    … siano corretti, in modo che il traffico Mail venga indirizzato nel posto giusto.

     

    Premessa

    • Per verificare, lo strumento controlla i record MX, SPF, ecc.
    • In questo modo potrete rilevare e correggere alcuni problemi Mail, in particolare se sono legati ai DNS (informazioni tecniche che, in sostanza, determinano dove deve essere indirizzato tale o talaltro traffico Mail) agendo a livello del vostro dominio.
    • La correzione automatica è possibile solo quando il nome di dominio è presente nella stessa Organizzazione del prodotto a cui deve essere associato.
      • Se non è così, allora la correzione dovrà essere fatta manualmente.

     

    Diagnosticare un problema DNS

    Per accedere alla diagnosi DNS del tuo nome di dominio:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome assegnato al prodotto interessato.
    3. Fai clic su Gestione dei domini nel menu laterale sinistro.
    4. Clicca su Diagnostica DNS nel menu laterale sinistro:
      • Se vengono rilevati problemi DNS, un segnalatore rosso sul pannello lo indica:
        1. Correggi ogni errore individualmente cliccando sul pulsante situato a destra dell'elemento interessato…
        2. … o tutti gli errori in una volta.

     

    Consulta questa guida per lo stesso processo di verifica automatica, ma per gli hosting Web.

    Se necessario, consultate la diagnosi di sicurezza relativa alla posta elettronica.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Aggiungere un logo alle e-mail con BIMI

    La norma BIMI (Brand Indicators for Message Identification, indicatori di marca per l'identificazione dei messaggi) offre alle aziende la possibilità di incorporare il loro logo negli e-mail inviati.

     

    Premessa

    • Le applicazioni Infomaniak (e altre aziende in tutto il mondo - leggere il capitolo in caso di problema sotto) sono compatibili con BIMI e mostreranno i loghi accanto ai messaggi email ricevuti.
    • I Servizi Mail Infomaniak permettono di configurare la posta elettronica con il tuo logo (leggere attentamente i prerequisiti); i vantaggi sono numerosi:
      • aumento della fiducia: i destinatari possono identificare visivamente le vostre e-mail, riducendo così i rischi di phishing.
      • rafforzamento del Marchio: un logo ben visibile nelle caselle di posta rafforza la notorietà del marchio.
      • migliore deliverabilità: gli e-mail conformi a DMARC hanno più probabilità di raggiungere la casella di posta principale.

     

    1. Creare un logo

    Crea un logo in formato SVG (Scalable Vector Graphics). Questo formato è richiesto perché garantisce una qualità ottimale indipendentemente dal dispositivo o dalla dimensione di visualizzazione.

    Per essere importato sull'interfaccia Infomaniak (leggere sotto) non deve superare i 10 Mo, ma può anche essere ospitato su un server sicuro accessibile pubblicamente e sarà sufficiente indicare il suo URL per la registrazione DNS BIMI.

    2. Ottenere il certificato VMC

    È richiesta una certificazione del logo verificato (VMC); essa attesta che siete i legittimi proprietari del logo. Potete ottenere questa certificazione presso le autorità di certificazione riconosciute come DigiCert e Entrust.

    Quando viene emesso il certificato VMC, ricevi un file PEM che contiene il certificato dell'entità. Questo file PEM integra il tuo logo in formato SVG insieme al VMC.

    3. Aggiungere il logo al Servizio Mail

    Prerequisiti

    • Tutti gli indicatori Sicurezza globale del tuo Servizio Mail devono essere verdi (SPF + DKIM + DMARC)!

    Per accedere al Service Mail e impostare il logo della tua azienda:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto su Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
    2. Fai clic direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
    3. Fai clic su Sicurezza globale nel menu laterale sinistro.
    4. Clicca sul pulsante Crea (nella sezione BIMI):
    5. Compila le informazioni richieste a partire dai documenti ricevuti (vedi capitolo 2 sopra) e non dimenticare di salvare.

     

    In caso di problema

    • Se il pulsante Crea nel riquadro BIMI rimane grigio, verificare i messaggi informativi: il DMARC potrebbe esistere ma non essere al percentuale di rifiuto richiesto, quindi regolare i parametri secondo le indicazioni.
    • Quando ci sono più domini collegati al Service Mail, è necessario assicurarsi di possedere un certificato per ogni dominio collegato se si desidera BIMI su di essi.
    • Nota che Microsoft Outlook, Apple Mail, Thunderbird, l'app Mail di Samsung, tra gli altri, non hanno ancora adottato BIMI.

     

    Disattivare BIMI

    Per disattivare BIMI basta andare alla pagina di gestione del nome di dominio associato al Service Mail e rimuovere l'eventuale record TXT corrispondente.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Aggiungere una zona DNS (per dominio esterno)

    Questa guida spiega come ordinare una zona DNS presso Infomaniak.

     

    Premessa

    • Possedere la zona DNS presso Infomaniak è utile se il tuo dominio è registrato altrove (fornitore/registrar terzi) e desideri collegare facilmente questo dominio con i prodotti Infomaniak.
    • Infatti, non basta possedere un sito domain.xyz su Infomaniak e indicare i 2 indirizzi DNS di Infomaniak presso il registrar del nome di dominio (se quest'ultimo non è Infomaniak) perché il sito appaia quando si digita domain.xyz in un browser.
    • Devi aggiungere una zona DNS nello stesso luogo dell'hosting per far funzionare facilmente il sito.
    • Questo sarà particolarmente utile se il fornitore che gestisce il tuo dominio non offre la gestione della zona DNS.
       

     

    Acquistare una zona DNS

    Per farlo:

    1. Clicca qui per accedere allo Shop Infomaniak.
    2. Esegui una ricerca con il nome del domaine registrato altrove.
    3. Clicca sul menu azione ⋮ situato a destra del risultato ottenuto.
    4. Seleziona Ordina una zona DNS:
    5. Concludi l'acquisto.
    6. Una volta aggiunta al tuo Manager, la zona può essere modificata.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Collegare un nome di dominio aggiuntivo a un sito Web

    Questa guida spiega Aggiungere un nuovo nome di dominio a un sito web Infomaniak.

     

    Preambolo

    • Quando si aggiunge un nuovo nome di dominio a un sito Web, si parla di dominio collegato Ma anche di alias.
    • Un dominio alias in questo caso è un nome di dominio aggiuntivo, anche collegato a un sito esistente.
      • Affinché il sito web domain.xyz può essere raggiunto con un nome di dominio completamente diverso come private.abc p.es. bisogna aggiungere private.abc come alias del sito web.
      • Il secondo esempio è che il sito domain.xyz Può essere raggiunto anche con www. domain.xyzBisogna aggiungerlo come alias al dominio. domain.xyz In questo esempio, domain.xyz è il sito padre dell'alias www.domain.xyz In generale, l'alias www È stato aggiunto automaticamente e presente...

     

    Aggiungere un alias a un sito esistente

    Prerequisiti

    • Se il nome di dominio (destinato a diventare alias) o la sua zona DNS è gestita da Infomaniak, tutto è OK. Se non:
      • Registrazione A del nome di dominio Deve puntare su Infomaniak.
      • Per semplificare, puoiaffidare la gestione del dominio a Infomaniak.
    • Anche il futuro alias non deve essere già presente, nel qual caso sarà necessario Slegare il sito attuale Prima di tutto (idem si Sinonimo).

    Per aggiungere un dominio aggiuntivo che sarà collegato al tuo sito web:

    1. Clicca qui per accedere alla gestione del prodotto sul Manager Infomaniak (Hai bisogno di aiuto?).
    2. Clicca direttamente sul nomeattribuito al prodotto in esame:
    3. Fare clic sul chevron ‍ Per sviluppare la parte Settori di questo sito.
    4. Clicca sul pulsante Aggiungi dominio:
    5. Digitare il nome di dominio o i nomi di dominio da aggiungere, separandoli dal tasto Enter.
    6. Se l'alias o la sua zona DNS è gestita da Infomaniak, è possibile Aggiorna automaticamente le voci DNS In caso contrario, fai eventuali modifiche al tuo registrar o trasferire la gestione del nome di dominio a Infomaniak.
    7. Se si dispone di un certificato SSL come Let's Encrypt p.ex è possibile richiedere il Aggiorna Qui per includere i nuovi nomi.
    8. Clicca su Convalida per completare la procedura:

    Per definire l'alias come dominio principale, prendi nota di quest'altra guida.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Aggiungere un sito a un hosting tramite sottodominio e .htaccess

    Questa guida spiega come‍ creare sottodomini su un hosting Infomaniak esistente, utilizzando un file .htaccess.

     

    Premessa

    • L'hosting può trovarsi su un'offerta di Hébergements Web mutualisés o su un Serveur Cloud Infomaniak ma questa funzione non è possibile con un hosting Starter.
    • I sottodomini possono essere aggiunti molto facilmente sul tuo attuale hosting poiché hai a disposizione, nell'offerta di base, 20 siti per hosting (siti = sottodomini).
    • Se non desideri utilizzare questo volume di sito a tua disposizione, puoi seguire il metodo riportato di seguito. 
       

     

    Creare un sottodominio come scorciatoia

    I sottodomini creati in questo modo facilitano l'organizzazione di un hosting. Ad esempio, l'indirizzo vlog.domain.xyz sarà il collegamento rapido all'indirizzo domain.xyz/vlog. In altre parole, l'indirizzo vlog.domain.xyz reindirizzerà alla cartella vlog che dovrà trovarsi alla radice del sito web domain.xyz. In questo esempio, vlog è il sottodominio di domain.xyz.

     

    1. Aggiungere il sottodominio come alias del tuo sito web

    Per fare questo:

    1. Segui la procedura per aggiungere un alias ma leggi attentamente i punti 2 e 3 qui sotto per favore.
    2. Nel campo per aggiungere il dominio collegato, inserisci l'indirizzo completo del sottodominio (ad esempio vlog.domain.xyz).
    3. Se il tuo dominio o la sua zona DNS è gestita da Infomaniak, attiva le due opzioni seguenti: Aggiornamento delle voci DNS per questo dominio e Sostituire le voci già esistenti ; se non è così, crea un record A presso il tuo registrar con le seguenti informazioni:
      • campo: l'indirizzo URL completo del sottodominio (es. vlog.domain.xyz)
      • destinazione: l'indirizzo IPv4 (record A) del tuo sito (consulta questa altra guida per trovare il record A del tuo sito)

     

    2. Modificare il file htaccess del tuo sito web

    Importante: le istruzioni seguenti sono fornite solo a titolo indicativo. Potrebbe essere necessario adattare il codice affinché funzioni nella tua situazione.

    Utilizzando il tuo software/client FTP o il FTP Manager, aggiungi e adatta il seguente codice nel file .htaccess che si trova alla radice del tuo sito web:

    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^(.*)\.domain\.xyz [NC]
    RewriteCond %{DOCUMENT_ROOT}/%1/ -d
    RewriteCond %1::%{REQUEST_URI} !^(.*?)::/\1/?
    RewriteRule "^(.*)$" "%{DOCUMENT_ROOT}/%1/$1" [L]

    Spiegazioni per la terza riga: https://stackoverflow.com/a/15981056

    Sostituisci nella prima riga:

    • domain con il tuo nome di dominio
    • xyz con l'estensione del tuo dominio (ch, fr, ecc.)

    Ora, l'indirizzo vlog.domain.xyz dovrebbe visualizzare il contenuto della cartella vlog che si trova nella radice del tuo sito web. Se non è così, verifica che la cartella vlog esista nella radice del tuo sito web.



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire i record A e AAAA

    Questa guida spiega come aggiungere o modificare uno o più record di tipo A e AAAA nella zona DNS (di un dominio) gestita su il Manager Infomaniak.

     

    Premessa

    • Questo tipo di registrazione consente di puntare un nome di dominio a un indirizzo IP statico (di solito un server), tipo A per una IPv4 e AAAA per una IPv6.
    • Questo è il metodo generalmente utilizzato per reindirizzare il tuo dominio all'indirizzo IP del server web su cui è ospitato il tuo sito web. Inoltre, questo tipo di puntamento viene utilizzato automaticamente per collegare il tuo dominio al tuo sito web se entrambi si trovano nello stesso luogo e nella stessa Organizzazione Infomaniak.
    • Dovresti modificare questo tipo di registrazione solo nel caso in cui tu abbia una configurazione particolare da implementare (ad esempio, fare puntare un sottodominio su un'applicazione esterna).

     

    Modificare la zona DNS

    Consulta questa altra guida per gestire questo tipo di registrazione in una zona DNS.

    sign



    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Gestire un nome a dominio .swiss

    Questa guida dettaglia le particolarità dell'estensione del nome di dominio .swiss che è soggetta a condizioni particolari.

     

    Premessa

    • Precedentemente riservata alle aziende, l'iscrizione per ottenere un .swiss è ora aperta ai privati e alle imprese individuali non iscritte al registro di commercio.
    • Puoi presentare la tua richiesta di registrazione per aumentare le tue possibilità e proteggere il tuo cognome o il tuo marchio.
    • Inviando la tua richiesta ora, Infomaniak presenterà immediatamente la tua domanda all'Ufficio federale della comunicazione per l'esame.
    • Per quanto riguarda la registrazione delle aziende, non è immediata e il tempo di attesa di diverse settimane è indipendente da Infomaniak. Le vostre richieste saranno rifiutate se non rispettano determinate condizioni.
      • Per saperne di più: nic.swiss e dot.swiss

     

    Prenotare il dominio in .swiss

    Oltre a un'opportunità unica per riservare il tuo cognome o il tuo marchio:

    • A differenza del .ch che è accessibile a tutti, l'estensione .swiss è soggetta a validazione da parte dell'Ufficio federale della comunicazione (OFCOM).
    • Il .swiss certifica il tuo radicamento nel mercato svizzero e invia un segnale forte e credibile ai tuoi partner svizzeri e internazionali.
    • Ottieni gratuitamente 2 indirizzi email con il tuo dominio .swiss ordinando un utente kSuite standard che include tutte le applicazioni di produttività e 15 Go di archiviazione kDrive.
    • Infomaniak offre la tariffa migliore per il .swiss, incluso dopo la promozione del primo anno.

    Le condizioni complete per i privati e le persone fisiche sono specificate durante l'ordine, tuttavia:

    • È necessario essere una persona fisica residente in Svizzera o un cittadino svizzero.
    • I cittadini svizzeri che vivono all'estero possono presentare una richiesta per un .swiss per scopi privati, caritativi o associativi.
    • Il dominio .swiss desiderato deve contenere uno dei seguenti elementi relativi alla persona che presenta la domanda di registrazione:
      • uno dei nomi ufficiali o altri nomi registrati nel registro dello stato civile
      • uno dei nomi di battesimo
      • un cognome
      • un nome di partenariato registrato
      • un nome ricevuto in un ordine religioso
      • un nome d'arte con cui la persona è conosciuta
      • un nome legato a un segno distintivo (ad esempio un marchio registrato) su cui il richiedente ha diritti
     
    I numeri AVS e UPI (Universal Person Identification) non sono visibili nel WHOIS.


    Aggiornato 16.06.2025 Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Eseguire un comando TELNET / TRACEROUTE

    Questa guida presenta i comandi che possono essere eseguiti per testare una connessione o una rete e quindi specificare ulteriormente la possibile fonte di errore.

     

    Eseguire un Telnet…

    TELNET consente di testare la connessione a un server senza tenere conto di tutte le impostazioni aggiuntive di un'applicazione mail o FTP per determinare l'origine di un problema. Se la connessione non passa su un server SMTP, dovrete ad esempio verificare se il vostro firewall non blocca la porta 587 o 465.

    … su macOS

    1. Cerca Utilità di rete.
    2. Vai alla scheda Ping, Lookup o Traceroute a seconda di ciò che desideri testare.
    3. Puoi anche utilizzare un'applicazione di tipo Terminal (interfaccia a riga di comando, CLI /Command Line Interface) sul tuo dispositivo e, a seconda di ciò che desideri testare, inserisci:
      traceroute [server] 
      nc [server] [port] 
      Sostituisci [server] con il nome del server o il suo indirizzo IP, lo stesso vale per [port]…

    … su Windows

    Attivate Telnet in anticipo se necessario.

    1. Utilizza un'applicazione di tipo Terminal (interfaccia a riga di comando, CLI /Command Line Interface) sul tuo dispositivo, ad esempio digitando Esegui poi cmd.
    2. Nella finestra che si apre, a seconda di ciò che desideri testare, digita:
      tracert [server] 
      telnet [server] [port] 
      Esempio: telnet mail.infomaniak.com 587 (consente di testare la porta SMTP se il tuo software/client di posta elettronica non consente l'invio di e-mail)…

    … su Android

    1. Utilizza l'applicazione Simple Telnet Client che permette di testare molto semplicemente tramite 2 campi da compilare (ad esempio mail.infomaniak.com e la porta 143 o 993)…

     

    Eseguire un PING

    PING consente di sapere se una macchina è accessibile tramite Internet. È possibile controllare con questo strumento se ci si sta rivolgendo alla macchina corretta, ad esempio in caso di cambiamento DNS, osservando l'indirizzo IP ottenuto. È possibile eseguire un ping su un nome di dominio, un hostname o un indirizzo IP.

     
     
    PING è definitivamente bloccato sugli hosting condivisi.


    Link a questa FAQ:
    Questa FAQ è stata utile?
    Grazie per la vostra opinione. Apportare dei perfezionamenti a questa FAQ?
    Non fate domande tramite questo modulo, esso serve solo a migliorare le nostre FAQ.
    Se avete una domanda, si prega di utilizzare il nostro modulo di contatto.
    Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie per aver proposto un perfezionamento per questa FAQ.
    Visualizzare più risultati Non avete trovato la vostra risposta, contattateci
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA
    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Area stampa Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Cloud pubblico di Statuts Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    ©2025 Infomaniak - Documenti legali - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting
    logo infomaniak
    I prezzi non includono l'IVA

    Infomaniak

    Informazioni su Infomaniak Il team Infomaniak assume personale Stampa e media Blog di Infomaniak Tutti i certificati Prodotti e offerte Opinioni dei clienti

    Supporto

    Servizio di assistenza 7/7 FAQ e Guide Offerta Servizio di assistenza Premium Contatto commerciale API REST Segnalare un abuso WHOIS Cloud pubblico di Statuts Stato di servizi

    Partnership

    Diventare rivenditori Programma di affiliazione Elenco dei partner Richiesta preventivo

    Ecologia

    Host ecologico Certificati e Riconoscimenti

    Segui la nostra evoluzione

    L'indirizzo e-mail non è valido
    icann-logo
    swiss
    new-iso
    swiss-hosting

    facebook
    twitter
    linkedin
    instagram
    ©2025 Infomaniak
    Contratti - Note legali - Protezione dei dati - Informativa sulla privacy - Mappa del sito - Gestisci i tuoi cookie

    Dirigenti

    earth icon
    • IT
      • IT
      • DE
      • EN
      • ES
      • FR
    Il vostro browser è obsoleto, la sicurezza e la navigabilità non sono più garantite. Vi consigliamo di aggiornare il prima possibile cliccando qui.