1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Gestire i registri DKIM
Questa guida spiega come aggiungere o modificare un record di tipo DKIM in una zona DNS (di dominio) gestita su Manager Infomaniak.
Premessa
- Il tipo di record DKIM (Domain Keys Identified Mail) è un protocollo che consente di firmare le email al momento dell'invio e garantisce il funzionamento ottimale della tua posta elettronica Infomaniak.
- Questo permette di assicurarsi che il contenuto delle email non venga modificato durante il loro invio e che provenga effettivamente dal dominio del mittente. Questa norma impedisce così agli spammer di spacciarsi per entità legittime.
- Il DKIM fallirà se rileva che un messaggio è stato modificato e che sono stati apportati cambiamenti non autorizzati a livello diDadel messaggio.
- La norma DKIM è attivata per tutti i clienti Infomaniak che possiedono un Servizio Mail il cui dominio ha la zona DNS gestita da Infomaniak. Tutte le email inviate da Mail o dal software/client di posta elettronica di tua scelta sono quindi automaticamente firmate.
- Il DKIM non è disponibile per i sottodomini.
Verificare il record DKIM
Lo strumento di Sicurezza globale ti permette di verificare e correggere facilmente alcuni record problematici.
E quando il tuo dominio è gestito altrove, troverai il record DKIM da aggiungere nella zona DNS:
Modificare manualmente la zona DNS (non consigliato)
Prendi visione di questa altra guida per gestire questo tipo di record in una zona DNS.
Aggiungere più DKIM
Puoi avere più record DKIM sul tuo dominio senza limiti, a differenza di DMARC o SPF, purché il tuo host DNS lo consenta.
Se utilizzi più fornitori di posta elettronica di terze parti, ad esempio l’ERP Odoo, è necessario aggiungere un DKIM per Odoo oltre a quello di Infomaniak.
Utilizza selettori DKIM unici per evitare conflitti con i record esistenti.