1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Posta ricevuta per e-mail, posta o fax proveniente da una società sconosciuta che richiede il pagamento per un nome di dominio
Diversi organismi sono noti per eseguire il "forcing" di un nome di dominio (slamming), al fine di appropriarsene o semplicemente guadagnare alle sue spalle. Ecco alcuni esempi: Brandon Gray Internet Services, NameJuice.com oppure Global Netsource. Inoltre, le società asiatiche sono elencate qui.
Anche la società chiamata Domain Registrar of America (DROA) cerca di truffare i titolari di nomi di dominio inviando un fax o un'e-mail per il rinnovo di uno o più nomi di dominio 2 o 3 mesi prima della data di scadenza. L'offerta sembra ufficiale e professionale e ha prezzi molto competitivi.
L'inconveniente: se firma, accetterà il trasferimento dei suoi nomi di dominio verso questo registrar, con tutti i rischi di inattivazione dei suoi siti Web e posta elettronica. Ovviamente la invitano a pagare con carta di credito! Questa società  è stata denunciata negli Stati Uniti, Regno Unito e Canada, ma è ancora molto attiva in Europa.
Azioni da effettuare
- Occorre determinare chi le invia il messaggio... Si tratta di una società  che conosce e le scrive dalla Svizzera o dalla Francia, in francese, ecc. oppure si tratta di un messaggio proveniente dall'estero (Stati Uniti, Regno Unito, Giamaica, Asia, ecc.), in inglese, ecc.?
- Deve anche determinare lo stato del suo nome di dominio e dove si trova attualmente (a tal fine, inizi a fare un whois su www.infomaniak.com/whois ad esempio).
- È importante che non risponda a questi messaggi e li sposti nel cestino per evitare di pagare inutilmente somme astronomiche.
- Leggere la Guida AFNIC relativa allo slam e altre pratiche fraudolente
- Attivare Domain Privacy. Per maggiori informazioni: https://faq.infomaniak.com/2237