Beta
kChat
La soluzione di messaggistica istantanea e sicura concepita per le imprese
Interagisci in tempo reale con i tuoi team e organizza i tuoi progetti all'interno di una piattaforma di comunicazione unificata.

Perché scegliere Infomaniak ?
Progettato e gestito in Svizzera
Tutti i nostri prodotti sono progettati e gestiti a Ginevra, in Svizzera
Ecologico e sostenibile
Il nostro datacenter è uno dei più eco-responsabili d'Europa e le nostre attività vengono svolte nel rispetto degli standard ambientali in vigore.
Assistenza locale tramite e-mail e telefono
Il nostro servizio di assistenza ha sede a Ginevra e a Winterthur e risponde a tutte le tue domande tramite e-mail o telefono 7gg/7.
Rispetto della privacy
Assicuriamo il rispetto della privacy dei nostri clienti e non rivendiamo i dati per scopi pubblicitari.

Coordina i tuoi team e i tuoi partner esterni in modo efficace
Raggruppa tutti i tuoi flussi di comunicazione su una piattaforma protetta e perfettamente integrata in kSuite.
Canali pubblici
Tutti gli utenti della tua kSuite potranno unirsi a questi canali. Questi ultimi consentiranno ai tuoi team o ai reparti di monitorare l'avanzamento dei progetti e garantire che le persone preposte abbiano accesso alle stesse informazioni per una maggior trasparenza ed efficacia.
Canali privati
Per i progetti sensibili, i canali privati ti consentiranno di mantenere il pieno controllo. Soltanto gli utenti invitati potranno unirsi e cercare contenuti in queste discussioni private.
Provider esterni
kChat ti consente di interagire anche con utenti esterni, ad esempio con i tuoi clienti o partner.

Marc Oehler | CEO di Infomaniak
kChat è sviluppato e gestito in Svizzera per rispondere alle più elevate esigenze di sicurezza e riservatezza. Tutti i dati in transito vengono crittografati di default.
Concepito per le imprese
kChat con il tuo dominio e il tuo marchio
Con l'opzione Custom Brand, puoi personalizzare kChat con il tuo logo, i tuoi colori e l'URL del tuo nome di dominio. Crea un'esperienza end-to-end del tuo marchio.
Gestione unificata degli utenti
Gestisci la sicurezza e gli accessi dei tuoi team da una dashboard centralizzata e intuitiva.
Ricerca e cronologia dei messaggi
Trova rapidamente un utente, i messaggi o i file nei canali o nelle conversazioni private.
Condividi i file in modo facile
Invia file di dimensioni fino a 100 MB e ottieni un feedback immediato dai tuoi team nella chat. Niente più asimmetrie informative.

Comunica nel modo di sempre
Comunicazione tramite messaggeria istantanea. Ovunque vi troviate, è facile collaborare con le vostre squadre.
Archivia i tuoi dati in un cloud svizzero, sovrano e green

Cloud 100% svizzero
kSuite è sviluppato e gestito in Svizzera da Infomaniak. L'impresa appartiene ai suoi addetti e rispetta strettamente il RGPD e i suoi valori: privacy, locale e sostenibile.

Sicurezza e Privacy
Grazie alla nostra indipendenza economica, alla tecnologia e al quadro giuridico svizzero, kSuite non è soggetta alle legislazioni extra-territoriali come il Cloud Act americano.

Nessun compromesso sulla tutela dell’ambiente
200% di compensazione della CO2, 100% di energie rinnovabili, datacenter senza climatizzazione, server aggiornati fino a 15 anni dopo la loro messa in funzione, realizzazione di impianti fotovoltaici, anche noi inquiniamo ma agiamo per attenuare il nostro impatto.
Vicini ai clienti e sempre attenti alla loro soddisfazione
Domande o dubbi? Consulta le nostre risorse o affidati agli operatori del nostro servizio di assistenza in tutta tranquillità.
Per mail
Per chat
Per telefono

Domande? Dubbi?
Qui abbiamo riunito le domande che ci vengono poste di frequente.
kChat è più protetto delle e-mail?
Sì. kChat impedisce lo spam e il phishing che sono responsabili della gran parte dei problemi di sicurezza e delle fughe di dati dall’azienda. Utilizzando kChat per comunicare:- ricevi soltanto messaggi da parte dei tuoi collaboratori o da utenti esterni che hai autorizzato;
- puoi creare canali privati per limitare le informazioni sensibili a persone specifiche;
- puoi controllare sempre i diritti di accesso degli utenti che possono accedere a kChat.
Cos'è un canale?
Un canale è uno spazio di comunicazione dedicato a un progetto, a un argomento o a un team all’interno del quale i membri possono scambiare documenti, scriversi in tempo reale e organizzare videoconferenze.- Ogni organizzazione possiede automaticamente un canale Generale nel quale tutti gli utenti vengono automaticamente invitati.Puoi utilizzare questo canale per condividere informazioni riguardanti tutta la tua organizzazione, quali ad esempio le gite aziendali o buone notizie motivazionali.
- I canali pubblici accrescono la trasparenza. Tutti gli utenti possono vedere e unirsi a un canale pubblico per cui tutte le persone coinvolte in un progetto, in un argomento o facenti parte di un team potranno accedere alle stesse informazioni.
- I canali privati consentono di limitare i contenuti sensibili agli utenti di tua scelta. Solo un membro già esistente può invitarne un altro in un canale privato.
- I messaggi personali sono conversazioni dirette tra due o più persone che si svolgono al di fuori dei canali. Ciascun utente di un’organizzazione può creare liberamente messaggi personali il cui contenuto sarà visibile soltanto alle persone coinvolte.
In che modo kChat protegge gli scambi?
Infomaniak è una società di diritto svizzera certificata ISO 27001 e ISO 9001 che rispetta il RGPD. Il nostro obiettivo principale è garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati che ci vengono affidati. Sono state messe in atto numerose misure finalizzate ad assicurare la protezione delle tue comunicazioni con kChat:- Il Manager Infomaniak consente di verificare se gli utenti della tua organizzazione hanno attivato l’autenticazione a due fattori.
- I dati in attesa e in transito sono crittografati, così come i backup automatici effettuati da Infomaniak.
- I dati sono ubicati in Svizzera nei datacenter sviluppati e gestiti esclusivamente da Infomaniak.
Posso utilizzare kChat con utenti esterni alla mia organizzazione?
Sì, kChat consente di invitare un utente esterno alla tua organizzazione che verrà considerato come un utente ''Guest''. Se non ne è già in possesso, quest’ultimo verrà invitato a creare un account utente.È possibile richiedere kChat senza disporre di kSuite?
No, al momento kChat è disponibile soltanto con kSuite.È possibile importare in kChat la cronologia di Teams, Slack o di altre soluzioni di messaggistica istantanea?
No, per momento. È l’occasione per migliorare la tua politica di comunicazione interna e ottimizzare la collaborazione.