1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Scoprire la politica di protezione dei whistleblower
Infomaniak si impegna a garantire la sicurezza dei dati attraverso un approccio integrale e diversificato alla sicurezza. Per i whistleblower, l'azienda ha implementato un dispositivo interno per segnalare le irregolarità in modo sicuro e anonimo, senza timore di ritorsioni. Questo meccanismo di protezione è noto e accessibile a tutti i dipendenti, rafforzando così la trasparenza e la responsabilità all'interno dell'organizzazione.
Tempi di trattamento
Infomaniak dimostra il suo impegno con misure concrete ed efficaci per proteggere coloro che segnalano anomalie. L'azienda si impegna a trattare ogni segnalazione effettuata tramite il suo modulo di abuso entro tempi definiti per garantire una reattività ottimale e mantenere la fiducia dei suoi utenti.
Per garantire un trattamento efficace e trasparente, Infomaniak ha stabilito un processo strutturato con scadenze precise:
- Si impegna a confermare la ricezione di tutti i segnalamenti entro 24 ore dalla loro presentazione, permettendo così ai segnalatori di confermare che la loro richiesta è stata presa in carico dalle squadre tecniche competenti.
- In un secondo momento, l'azienda effettua una valutazione preliminare entro 5 giorni lavorativi per determinare l'ammissibilità della segnalazione e identificare le risorse necessarie per il suo trattamento. Questa fase consente di classificare il livello di priorità e di indirizzare la pratica alle squadre specializzate appropriate.
- Quando un'indagine si rivela necessaria, Infomaniak effettua un'analisi approfondita entro un massimo di 30 giorni lavorativi, a seconda della natura e della complessità del caso segnalato. Questo periodo consente alle squadre di sicurezza di eseguire i controlli tecnici necessari, raccogliere le prove necessarie ed valutare l'impatto potenziale della situazione segnalata.
- Infine, l'azienda si impegna a concludere l'analisi e attuare le azioni correttive appropriate entro un termine di 60 giorni lavorativi quando tecnicamente possibile.
Questa ultima fase include l'implementazione di misure preventive, la comunicazione dei risultati alle parti interessate e il monitoraggio delle raccomandazioni emesse per evitare la ricorrenza dei problemi identificati.
Prendi anche visione di l'articolo del blog a riguardo.