1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Configurare DynDNS con un NAS Synology
Questa guida spiega come accedere tramite un nome di dominio a un NAS Synology connesso a Internet con un indirizzo IP dinamico Infomaniak.
Prerequisiti
- Disporre di un NAS Synology connesso a Internet con un indirizzo IP dinamico.
- Un DNS dinamico deve essere stato creato sul dominio interessato.
Collegare un NAS Synology a un nome di dominio
1. Aggiungere Infomaniak come fornitore di servizio
- Apri l'interfaccia di gestione del NAS Synology (DSM).
- Vai su Pannello di configurazione.
- Fai clic su Accesso esterno (sotto la sezione Connettività).
- Clicca sul pulsante Personalizza (sotto la scheda DDNS):
- Fornitore di servizio:
Infomaniak
- URL di query :
https://infomaniak.com/nic/update?hostname=__HOSTNAME__&myip=__MYIP__
- Clicca su Salva.
2. Aggiungere il DNS dinamico al Synology
Ora che Infomaniak è stato aggiunto come fornitore di servizi:
- Apri l'interfaccia di gestione del NAS Synology (DSM).
- Vai su Pannello di configurazione.
- Fai clic su Accesso esterno (sotto la sezione Connettività).
- Clicca sul pulsante Aggiungi:
- Fornitore di servizio :
Infomaniak
(il profilo creato nel passaggio precedente) - Nome host :
l'URL
configurata nel Manager durante l'aggiunta del Dynamic DNS - Nome utente :
l'identificativo
definito nel Manager durante l'aggiunta del Dynamic DNS - Password :
la password
definita nel Manager durante l'aggiunta del Dynamic DNS
Da questo punto in poi, l'indirizzo IP dinamico del tuo NAS Synology sarà automaticamente sincronizzato con il tuo dominio.
3. Configurazione NAT per il DDNS Synology
Per rendere accessibile il tuo NAS dall'esterno, è necessario configurare il NAT. Per impostazione predefinita, i NAS Synology utilizzano le porte 5000 e 5001.
È possibile accedere al tuo NAS utilizzando la seguente sintassi: http://vostro-domaine:5000 o https://vostro-domaine:5001.
Consultate la documentazione ufficiale Synology per ulteriori informazioni.
4. Configurazione di un “Reverse Proxy”
Se non desideri specificare i porti :5000 o :5001 nelle tue URL, è possibile configurare un Reverse Proxy dal tuo NAS Synology e reindirizzare le URL al port 443 per il port 5001 e al port 80 per il port 5000 (documentazione ufficiale Synology per questa configurazione).
Rendi la tua vita più semplice! In caso di necessità, partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lancia un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandoti dai dettagli tecnici.