Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Annullare una correzione automatica della scansione delle vulnerabilitÃ
Questa guida vi spiega come procedere per applicare o annullare un patch, una quarantena o un blocco effettuato dallo strumento di rilevamento delle vulnerabilità , la protezione gratuita e complementare all'antivirus che protegge automaticamente gli Hosting Web contro i malware e le falle di sicurezza.
Premessa
- Se non si interviene, lo strumento corregge automaticamente le vulnerabilità rilevate entro 7 giorni.
- È fortemente sconsigliato annullare un patch o una quarantena a meno di essere sicuri di ciò che si sta facendo.
Applicare o annullare una correzione
Per fare ciò:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo prodotto sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome attribuito al prodotto interessato.
- Clicca su Sicurezza nel menu laterale sinistro.
- Clicca su Scan delle vulnerabilità nel menu laterale sinistro.
- Clicca su Vulnerabilità nel menu laterale sinistro.
- Se non viene visualizzato nulla, clicca prima sul pulsante per Visualizzare la cronologia.
- Clicca sul menu di azione ⋮ a destra della vulnerabilità interessata nella tabella che si visualizza.
- Clicca su Annulla la correzione:
- In alcuni casi, sono possibili altre azioni:
- Applica il patch: corregge immediatamente la vulnerabilità .
- Annulla il patch: annulla la correzione e ripristina il file originale vulnerabile (non raccomandato).
- Elimina il file: cancella definitivamente il malware dal tuo hosting (può influire sul funzionamento del tuo sito).
- Metti in quarantena: isola il file vulnerabile e ti permette di ripristinarlo in caso di necessità (può influire sul funzionamento del tuo sito).
- Annulla la quarantena: ripristina il file isolato nella sua posizione originale (non raccomandato).
- Aggiungere un'eccezione : consente di indicare allo strumento che il file vulnerabile è sano; quest'ultimo non verrà più analizzato.
- Rimuovere un'eccezione : elimina lo stato Autorizzato del file; quest'ultimo verrà nuovamente analizzato.
Dettagli degli stati diversi
- VULNERABILE : una vulnerabilità è stata rilevata in un file; la colonna percorso di accesso ti indica la posizione del file.
- RISOLTO : la vulnerabilità è stata corretta dallo strumento.
- AUTORIZZATO : il file vulnerabile è stato manualmente autorizzato; quest'ultimo non verrà più analizzato dallo strumento.
- RISOLTO : una correzione manuale esterna allo strumento è stata apportata al file (aggiornamento CMS, modifica del codice sorgente, eliminazione manuale del file, ecc.).
- CORREZIONE ANNULLATA : la correzione dello strumento è stata manualmente annullata; è possibile riapplicare la patch.
Link a questa FAQ: