1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un problema legato a SSL/https
Questa guida suggerisce soluzioni per risolvere i problemi comuni e gli errori frequenti che possono verificarsi quando si tenta di visualizzare il proprio sito web in https
dopo aver attivato un certificato SSL.
Il browser web visualizza automaticamente la versione http del sito quando si tenta di accedervi in https
Si consiglia di eseguire le seguenti azioni:
- Svuota la cache delle tue applicazioni o del tuo sito.
- Verifica che le pagine e gli script del sito non contengano reindirizzamenti alla versione
http
del sito. - Verifica che il file
.htaccess
del sito non contenga reindirizzamenti alla versionehttp
del sito. - Imposta l'indirizzo
https
del sito come predefinito:
Il sito web si visualizza male (immagini mancanti, fogli di stile non supportati, ecc.) o mostra un avviso nella barra degli indirizzi
Si consiglia di eseguire le seguenti azioni:
- Svuota la cache delle tue applicazioni o del tuo sito.
- Verifica che le pagine e gli script non puntino a risorse esterne in
http
; il sito whynopadlock.com può aiutarti a identificare gli elementi non sicuri del tuo sito. - Consultate anche questa guida a riguardo.
Questa pagina Web presenta un loop di reindirizzamento", "ERR_TOO_MANY_REDIRECTS
Se il tuo browser web visualizza questo errore, è consigliabile eseguire le seguenti azioni:
- Se il sito funziona con un'applicazione web come WordPress o Joomla, disattivate le estensioni una per una per identificare quella che causa il problema.
- Verifica che le pagine e gli script del sito non contengano reindirizzamenti alla versione http del sito.
- Prova a disattivare HSTS.
- Se Prestashop viene utilizzato, è necessario attivare il SSL su tutte le pagine:
- Aggiungi il tuo dominio SSL:
- Vai su Preferenze > SEO & URL.
- Nella sezione "URL del negozio", inserisci l'indirizzo del tuo sito nel campo "Domino SSL" (senza il
https://
, solowww.domain.xyz
).
- Attiva il SSL:
- Vai su Preferenze > Impostazioni generali.
- In alto sulla pagina, clicca su "Clicca qui per utilizzare il protocollo HTTPS prima di attivare la modalità SSL."
- Si aprirà una nuova pagina con il tuo sito in versione sicura HTTPS.
- Forza l'uso del SSL su tutto il sito:
- Torna su Preferenze > Impostazioni generali.
- Imposta l'opzione "Attiva il SSL" su SÌ.
- Imposta anche "Forza l'uso di SSL per tutte le pagine" su SÌ.
- Aggiungi il tuo dominio SSL:
Viene visualizzato un vecchio certificato SSL - svuotare la cache SSL
I browser web mettono in cache i certificati SSL per accelerare la navigazione. Normalmente, non è un problema. Tuttavia, quando sviluppi pagine per il tuo sito web o installi un nuovo certificato, lo stato SSL del browser potrebbe darti fastidio. Ad esempio, potresti non vedere l'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser dopo aver installato un nuovo certificato SSL.
La prima cosa da fare in questo caso è assicurarsi che il dominio punti correttamente all'indirizzo IP del server (registrazioni A e AAAA) e se viene ancora restituito il certificato SSL sbagliato, svuotare la cache SSL:
- Chrome: andare nelle Impostazioni e cliccare su Impostazioni. Clicca su Mostra impostazioni avanzate. Sotto Rete, clicca su Modifica impostazioni proxy. Si apre la finestra di dialogo Proprietà Internet. Clicca sulla scheda Contenuti. Clicca su Svuota stato SSL, quindi clicca su OK. Trova altre indicazioni in questa altra guida.
- Firefox: vai su Cronologia. Clicca su Cancella cronologia recente, quindi seleziona Connessioni attive e clicca su Cancella ora.
Perdita di formattazione CSS
Se il sito web viene visualizzato senza stile CSS, analizza il caricamento delle pagine con la Console del browser. Potrebbero esserci errori di contenuto misto (mixed content) relativi ai tuoi stili .css
, che dovranno essere risolti per essere nuovamente caricati correttamente.
Cloudflare
Se utilizzi Cloudflare, consulta questa guida per ulteriori dettagli.