1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Aggiungere una firma alle e-mail
Questa guida spiega come creare e quindi aggiungere automaticamente una firma alle e-mail inviate da kMail, la Webmail di Infomaniak.
Aggiungere una firma
Una o più firme possono essere aggiunte da kMail e dal Manager dove sono gestiti tutti gli indirizzi di un Servizio Mail.
Puoi aggiungere più firme e quindi scegliere quella da inviare con il messaggio.
La firma non sarà disponibile se utilizzi un metodo di invio diverso da kMail (ad es. un programma di posta).
Dal Servizio Mail
- Accedi al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- Passa a
Servizio Mail
- Fai clic sul Servizio Mail/nome di dominio di interesse
- Dalla dashboard del Servizio Mail, fai clic sull'indirizzo e-mail di interesse
- Scegli la scheda Risposta automatica e firme o nel menu a sinistra fai clic su Risposta automatica e firme
Da kMail
- Apri kMail (mail.infomaniak.com)
- Fai clic sull'icona
in alto a destra
- Scegli la scheda Indirizzi e-mail
- Sotto Operazioni sul mio indirizzo, fai clic sull'icona
Firme
Se non hai accesso...
- Assicurati di disporre di un accesso valido a kMail al quale è collegato l'indirizzo e-mail
- Disponi dell'autorizzazione alla gestione di questa impostazione? Se sei stato invitato su kMail per gestire il tuo indirizzo, è possibile che l'amministratore del Servizio Mail ti abbia revocato questo diritto al momento dell'invito (maggiori informazioni (fai clic qui)
Creare la firma
- Le opzioni disponibili sono due:
- fai clic su Aggiungi per creare una nuova firma
- fai clic sull'icona
a destra di una firma già esistente per modificarla
- Crea il contenuto della firma nel riquadro previsto
- Specifica un nome per la tua identità (apparirà a lato del tuo indirizzo e-mail nei messaggi ricevuti dai tuoi destinatari)
- Scegli il punto dove inserire la firma: prima del messaggio (= intestazione di pagina) o dopo il messaggio (= firma)
- Fai clic sul pulsante Registrare
Scegliere la firma
La firma viene inserita automaticamente quando inizi a scrivere un nuovo messaggio in kMail.
Se vi sono più firme, sarà necessario scegliere l'identità corretta tramite il menu a discesa "Da:" al momento della scrittura del messaggio.
Puoi tornare rapidamente alle impostazioni della firma tramite il pulsante della barra degli strumenti:
o dal menu a discesa "Da:" se disponi di più firme.
Impostare una firma come predefinita
Impostando una firma come predefinita, verrà visualizzata automaticamente nel corpo della e-mail al momento della scrittura del messaggio. La firma potrà essere comunque modificata.
- Passa alla modifica di una firma non ancora impostata come predefinita
- Fai clic sul pulsante Imposta come firma predefinita per attivarla
- Fai clic sul pulsante Modifica la firma per salvare
Messaggio d'assenza (risposta automatica)
La firma non viene aggiunta ai messaggi della risposta automatica. In tal caso sarà necessario aggiungerla nel messaggio d'assenza.
Più indirizzi collegati?
Una firma è collegata all'indirizzo e-mail che utilizzi all'interno del tuo Infomaniak Mail (al contrario dell'agenda o della rubrica collegate al tuo account Infomaniak Mail). Puoi quindi definire una firma per ogni indirizzo e-mail collegato al tuo account Infomaniak Mail. Qualora un indirizzo sia collegato a più account Infomaniak Mail, utilizzeranno tutti la stessa firma.
Configurazione della firma
Puoi utilizzare un'immagine, modificare il codice source HTML e definire il testo con l'aiuto di appositi strumenti. Per evitare una spaziatura tra le righe troppo distante, premi il tasto MAIUSC insieme a quello INVIO per ottenere lo stesso risultato di un
< b r >
in HTML invece di un nuovo paragrafo.
Scopri altro con i modelli
Leggi questa FAQ per definire i modelli personalizzati da potere applicare dopo avere creato un nuovo indirizzo e-mail nel tuo Servizio Mail, ad esempio, o in blocco a tutti gli indirizzi e-mail del tuo dominio.
Maggiori informazioni
- kMail / Webmail: guida introduttiva
- kMail: invio di e-mail da un altro indirizzo
- Filtrare le e-mail ricevute