1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Modificare i diritti di un utente dell'organizzazione
Questa guida spiega come modificare i diritti o le autorizzazioni di un utente in modo che abbia accesso solo a determinati prodotti o funzionalità nella tua organizzazione.
Come funzionano i diritti/autorizzazioni

Ti ricordiamo che da quando hai aperto il tuo conto in Infomaniak fai parte di un'organizzazione , la tua.
Diventi automaticamente il responsabile legale (tutti i diritti + responsabilità legale).
Ciò ti consente di aggiungere altri utenti alla tua organizzazione.
Dovrai poi definire se il nuovo utente:
- fa parte della tua organizzazione
- e se dovesse diventare legalmente responsabile (tutti i diritti + responsabilità legale) come te (per esempio per effettuare una futura sostituzione) + con/senza SMS/e-mail di promemoria di fatturazione se non è l'unico responsabile legale
- o amministratore (tutti i diritti + con/senza SMS/e-mail di promemoria fatturazione)
- o dipendente (diritti limitati + con/senza diritti di fatturazione + con/senza SMS/e-mail di promemoria di fatturazione)
- è esterno alla tua organizzazione (diritti limitati)
Modificare i diritti/autorizzazioni di un utente
- collegati al tuo spazio Infomaniak (manager.infomaniak.com)
- dal menu laterale di sinistra, fare clic su Gestione utenti quindi su Utenti
- cliccare sull'icona
all'estrema destra dell'utente interessato
- scegli Cambia ruolo
- modificare il ruolo (leggi i diversi diritti sopra)
- fare clic sul pulsante Salva
Un'e-mail di riepilogo viene inviata all'utente il cui ruolo è stato modificato.
Concedi l'accesso ai prodotti della tua organizzazione
Per facilitare l'aggiunta dei diritti di accesso a un prodotto presente nella tua organizzazione, abbiamo creato i Gruppi di lavoro. Ti permettono di creare gruppi collegati ai prodotti Infomaniak con i diritti desiderati, molto pratici per dare accesso a un nuovo dipendente della tua organizzazione ai prodotti di cui avrà bisogno nella sua attività quotidiana.