Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Verifica di accesso ad un media protetto da hash
Tutti gli hash cheutilizziamo sono temporanei (<2 ore) e unici per una coppia di indirizzo IP/file. Ma non abbiamo la tabella delle corrispondenze in interno che cipermette di sapere se un indirizzo IP può avere o no accesso a un video.
Non si tratta di un sistema di autenticazione che offriamo, ma di unsistema di verifica. Se l'utente ha un hash valido al momento quando vienefatta una richiesta di video, questo vuol dire che è stato autorizzatopreviamente dal vostro sito ad accedere al contenuto.
L'autenticazione deve essere fatta sul vostro sito o applicazioni, infunzione dei parametri che vi interessano. Dovete soltanto decidere se unutente può accedere a un video o no.
In caso affermativo, dovretegenerare un hash Infomaniak che sarà valido soltanto per il relativoindirizzo IP e un file per 2 ore. Altrimenti, pur conoscendo l'indirizzo delvideo e recuperando l'hash di qualcun altro, non sarà possibile accedervi.
Questa soluzione è semplice da attuare e relativamenteflessibile perché:
- potrete generare l'autenticazione da soli; èperfettamente integrabile a qualsiasi tipo di sito o applicazione.
- La validità di un cliente dipende solo dal suo indirizzo IP, cosa chepuò cambiare (ADSL con IP dinamico, reti mobile, ecc.).
- Se nongenerate più hash per un video, nessuno vi potrà accedere quando tali hashscadranno.
- Gli utenti autorizzati dovranno passare per il vostrosito per avere dei nuovi hash validi dato che questi scadono automaticamente.
Link a questa FAQ: