1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Segnalare un'e-mail di phishing dall'app Web Mail Infomaniak
Questa guida spiega come segnalare un tentativo di phishing (Phishing, Fishing, Filoutage...) di cui potresti essere vittima.
Premessa
- Il phishing è un tentativo di frode e truffa, mirato a ottenere informazioni sensibili in modo fraudolento.
- Di solito, la vittima riceve nella propria casella di posta un messaggio che sembra provenire da Infomaniak, dalla propria banca o da un'organizzazione di fiducia, che le indica che è successo un problema sul suo account o nella sua vita quotidiana:
- Lo scopo di questa usurpazione d'identità è generalmente che l'utente acceda volontariamente a una pagina e comunichi informazioni private che saranno poi sfruttate a diversi fini, principalmente finanziari.
Se trovi un'e-mail di questo tipo nella tua casella di posta, hai la possibilità di agire (leggi sotto) affinché questi messaggi diminuiscano e, a lungo termine, spariscano dai sistemi di posta.
Segnalare un'e-mail di phishing
Prerequisiti
- Verificare che il filtro spam sia attivo.
- Per maggiore sicurezza, attivare la menzione di posta esterna.
Successivamente:
- Clicca qui per accedere all'app Web Mail di Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/mail).
- Apri il messaggio di phishing
- Clicca sul menu di azione â‹® a destra.
- Dal menu che appare, seleziona
Segnala come phishing
:
- Conferma l'invio per l'elaborazione.
- Elimina l'e-mail

Non appena hai cliccato su Segnala come phishing, un'e-mail viene automaticamente inviata a Infomaniak con tutte le informazioni necessarie per l'elaborazione della segnalazione della truffa.
In caso di problema più grave (quando il messaggio ti viene inviato direttamente da una conoscenza o un contatto senza che si tratti di un invio su larga scala) è consigliabile intervenire presso un'organizzazione come, ad esempio, www.report.ncsc.admin.ch.