1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Backup e ripristino del tuo web hosting con Swiss Backup e Restic
Questa guida spiega come utilizzare Swiss Backup per eseguire il backup dei dati dei tuoi hosting Web, siano essi su Server Cloud o no.Ciò ti consente di conservare più a lungo i backup che eseguirai regolarmente, mentre il periodo di conservazione dei nostri backup automatici è al momento limitato.
Swiss Backup è una soluzione di backup automatico di file, postazioni di lavoro, dispositivi mobili e server.I tuoi dati vengono archiviati nei datacenter di Infomaniak ubicati in Svizzera, in almeno tre sedi fisiche diverse.Avrai quindi la sicurezza di non perdere i tuoi dati.
1.Requisiti
- Utilizzare un hosting Web (scopri i nostri hosting Web)
- Avere un account Swiss Backup (crea gratuitamente un account)
2.Configurare Swiss Backup
Creare uno spazio seguendo la FAQ: https://faq.infomaniak.com/2546
3.Installare Restic
1.Scarica il binario linux_amd64 dal repository github di restic https://github.com/restic/restic/releases
uid@h2web:~$ wget -O restic.bz2 https://github.com/restic/restic/releases/download/v0.13.1/restic_0.13.1_linux_amd64.bz2
⚠️ il link di download può variare con il rilascio della nuova versione
2.Estrai l'archivio e rendi il binario eseguibile
uid@h2web:~$ bunzip2 restic.bz2
uid@h2web:~$ bunzip2 restic.bz2 uid@h2web:~$ chmod +x restic
4.Configurare Restic
1.Creazione di una chiave di crittografia
- Per crittografare i dati è necessario creare un'apposita chiave
- Tieni presente che la chiave in questione non è modificabile e che in caso di perdita i dati non saranno più leggibili.
- Inserisci questa chiave in un file leggibile da Restic
- Esempio di creazione di una chiave
uid@h2web:~$ openssl rand -base64 16 > restickey
2.Configurazione di restic
- La configurazione restic è basata sugli accessi ottenuti al momento della creazione dello spazio Swiss Backup.
- Crea un file resticconfig con il seguente contenuto adattando i dati di accesso al tuo Swiss Backup
uid@h2web:~$ cat >resticconf <
export OS_REGION_NAME=RegionOne
export OS_PROJECT_NAME=sb_project_SBI-XXXX
export OS_PASSWORD=
export OS_USER_DOMAIN_NAME=default
export OS_USERNAME=SBI-XXXX
export OS_PROJECT_DOMAIN_NAME=default
export RESTIC_REPOSITORY=swift:sb_project_SBI-XXXX:/
export RESTIC_PASSWORD_FILE=
EOL
- OS_AUTH_URL Url di accesso al cluster swissbackup comunicato tramite e-mail al momento della creazione dell'accesso
- OS_PROJECT_NAME e OS_USERNAME sostituire SBI-XXXX con il proprio user name comunicato tramite e-mail al momento della creazione dell'accesso
- OS_PASSWORD Sostituire la password creata al momento dell'attivazione dello spazio swissbackup
- RESTIC_REPOSITORY
- Sostituire SBI-XXXX con il proprio user name comunicato al momento della creazione dell'accesso
- Sostituire il
tramite il nome assegnato al proprio contenitore dove viene archiviato il backup
- RESTIC_PASSWORD_FILE Sostituire tramite il percorso completo verso il file contenente la chiave di crittografia
3.Caricamento della configurazione di Restic
Carica la configurazione di Restic inserendo il seguente comando:
source resticconf
4.Inizializzazione di bucket
Inizializza il bucket con il seguente comando:
uid@h2:~$ ./restic -r $RESTIC_REPOSITORY init
5.Backup dei tuoi file
Per effettuare il backup dei tuoi file, basta inserire il seguente comando:
uid@h2:~$ ./restic backup
6.Elencare i backup
I tuoi backup possono essere elencati inserendo il seguente comando
uid@h2:~$ ./restic snapshots
7.Ripristinare i backup
I backup possono essere ripristinati inserendo il seguente comando
uid@h2:~$ ./restic restore <snapshot-id> --target <path>
8.Automatizzare
Nel Server Cloud è possibile aggiungere un processo cron per automatizzare l'avvio del backup: https://faq.infomaniak.com/350
Su un hosting condiviso questa opzione non è disponibile.