1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Comprendere il Greylisting
Questa guida riguarda il Greylisting, una misura di protezione che viene implementata sui server di posta elettronica Infomaniak.
Funzionamento del Greylisting
Il greylisting è una tecnica utilizzata dai server di posta elettronica Infomaniak (tra gli altri) per combattere lo spam. Si basa sul principio di ritardare temporaneamente la consegna di un messaggio elettronico per verificare la legittimità del mittente. Questo metodo sfrutta il fatto che i server di spam spesso inviano e-mail senza conformarsi alle norme di ritrasmissione dei messaggi.
1. Ricezione Iniziale
Quando un server di posta elettronica riceve un'e-mail, registra tre elementi:
- l'indirizzo IP del mittente
- l'indirizzo e-mail del mittente
- l'indirizzo e-mail del destinatario
2. Rifiuto Temporaneo
Il server rifiuta temporaneamente la consegna dell'e-mail e invia un messaggio di errore temporaneo (codice 4xx). Ciò significa che il messaggio non viene rifiutato definitivamente, ma che il server mittente deve riprovare a inviarlo più tardi.
3. Riprova
I server di posta elettronica legittimi sono programmati per riprovare a consegnare i messaggi dopo un certo ritardo. I server di spam, invece, spesso non si prendono la briga di riprovare.
4. Accettazione
Durante la riprova, se l'e-mail proviene dallo stesso trio (IP del mittente, indirizzo del mittente, indirizzo del destinatario) registrato in precedenza, il messaggio viene accettato e consegnato al destinatario.