Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Guida di avvio: kMeet
Grazie per aver scelto kMeet Infomaniak come soluzione di videoconferenza per privati e aziende:
- Chiamate audio e video illimitate
- Accesso senza registrazione
- Compatibilità Web, mobile e desktop
- Chat integrata e reazioni (emoticon, suoni)
- Condivisione dello schermo con strumenti di disegno, controllo remoto
- Sale di sotto-commissione (breakout rooms)
- Integrazione con l'agenda (creazione di link di videoconferenza)
- Integrazione con kDrive per lo storage delle registrazioni delle riunioni
- Integrazione con kChat per le videochiamate
- Rispetto della privacy (nessuna pubblicità , hosting in Svizzera)
- Sicurezza con cifratura AES-256
- Eco-responsabile (energia rinnovabile, compensazione COâ‚‚)
Cosa desideri fare?
- Creare una riunione online
- Unirsi a una riunione
- Scaricare l'app kMeet sui tuoi dispositivi macOS, Windows, Linux, iOS (iPhone/iPad) e Android.
- Controllare i partecipanti (moderazione)
- Creare una sala di riunione kMeet secondaria
- Proteggere l'accesso a una riunione con password e/o una chiave di cifratura
- Registrare e condividere una videoconferenza
- Condividere lo schermo con i partecipanti
- Controllare da remoto un dispositivo con kMeet
- Avviare la chat durante una riunione online
- Trasmettere il flusso kMeet tramite Streaming Video
- Disegnare su kMeet
- Sostituire Skype con kMeet
Una domanda, problema o feedback?
- Risolvere un problema audio, video, di autorizzazione all'uso del dispositivo…
- In caso di problema, consultare la base di conoscenza prima di contattare il supporto.
- Clicca qui per condividere un'opinione o una suggerimento su un prodotto Infomaniak.
Link a questa FAQ: