1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Comprendere la sicurezza dei dati kDrive
Questa guida dettaglia i mezzi messi in atto da Infomaniak per proteggere tutti i tuoi dati kDrive, siano essi personali (dati medici, informazioni di identificazione o di connessione) o anche sensibili (informazioni finanziarie, segreti commerciali, informazioni di proprietà intellettuale, ricerca e sviluppo, ecc.).
Sicurezza e riservatezza dei dati
L'infrastruttura kDrive è composta da diversi servizi e server basati su tecnologie diverse. Il contenuto e la struttura dei dati di ogni cliente sono sistematicamente crittografati e salvati in modo permanente in almeno 3 posizioni in diversi data center gestiti da Infomaniak. I dati vengono memorizzati e trattati esclusivamente in data center situati in Svizzera. I data center di tipo TIER III+ garantiscono una grande disponibilità e una ridondanza di N+1 per i suoi componenti critici.
L'archiviazione viene effettuata tramite Swift, una tecnologia di archiviazione dati cloud distribuita e altamente disponibile.
kDrive integra diversi livelli di protezione per proteggere i file:
- Per proteggere i dati in transito, viene utilizzato il protocollo di crittografia SSL/TLS.
- Per proteggere i dati salvati, la crittografia AES 128 bit (AES-128-CBC) con una chiave individuale e unica per ogni spazio kDrive.
Infomaniak testa regolarmente le applicazioni e l'infrastruttura kDrive per identificare eventuali vulnerabilità di sicurezza che potrebbero presentare, per rafforzare così la sicurezza e garantire una protezione contro gli attacchi.
Ma anche…
- kDrive offre un registro di accesso ai dati e una cronologia delle azioni che può essere consultata direttamente dal Manager; è possibile accedere a un rapporto di attività per monitorare la cronologia delle azioni degli utenti di tutto il tuo kDrive; puoi anche tenere traccia dei tuoi dati e delle modifiche apportate a ogni documento, foglio di calcolo o presentazione.
- Solo le persone in possesso di un link ai file pubblici possono visualizzarli.
- La validazione in due passaggi offre un ulteriore livello di sicurezza durante l'accesso; se utilizzi la validazione in due passaggi, puoi scegliere, ad esempio, un'autenticazione tramite l'applicazione kAuth.
- Consulta questa guida se desideri informazioni sull'analisi dei dati.