1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Installare Magento senza privilegi triggers/routines
ATTENZIONE: Questo metodo modifica i file principali di Magento per disattivare la verifica dei privilegi avanzati (triggers
, routines
), il che è una pratica rischiosa in termini di sicurezza, stabilità e complica gli aggiornamenti futuri.
Oggi, Magento (ora Adobe Commerce o Magento Open Source) è una piattaforma moderna che richiede un ambiente server che rispetti i suoi rigorosi prerequisiti. La versione stabile attuale è spesso la 2.4.8 o una versione di correzione più recente. Queste versioni richiedono tecnologie aggiornate come PHP 8.2/8.3, MySQL 8.0/MariaDB 10.6 e un motore di ricerca dedicato come Elasticsearch o OpenSearch.
Per qualsiasi nuova installazione o migrazione, è fortemente consigliato utilizzare l'ultima versione stabile senza alcuna modifica manuale del codice sorgente. È necessario scegliere un tipo di hosting performante (Server Cloud o VPS/Dedicato) che garantisca l'accesso a tutti i privilegi di sistema necessari per un funzionamento sicuro e stabile.
Evitate assolutamente di utilizzare questo vecchio patch riportato di seguito. Si noti che questo patch è inutile in caso d'installazione su un Server Cloud.
Questa guida spiega come patchare l'installazione di Magento in modo che possa essere eseguita su un hosting condiviso Infomaniak, anche senza i privilegi di tipo triggers
& routines
.
Risolvere i problemi di installazione di Magento 2
Modificate il file DbValidator.php
:
--- setup/src/Magento/Setup/Validator/DbValidator.php.orig 2019-04-11 17:01:45.154767893 +0200
+++ setup/src/Magento/Setup/Validator/DbValidator.php 2019-04-13 21:37:02.560386985 +0200
@@ -150,12 +150,8 @@
'ALTER',
'CREATE TEMPORARY TABLES',
'LOCK TABLES',
- 'EXECUTE',
'CREATE VIEW',
- 'SHOW VIEW',
- 'CREATE ROUTINE',
- 'ALTER ROUTINE',
- 'TRIGGER'
+ 'SHOW VIEW'
];
// check global privileges
In caso di errore SOAP/PHPfpm
A seconda della versione di Magento utilizzata, la funzione soap
non funziona correttamente e può restituire il seguente messaggio di errore: «Uncaught SoapFault exception: [Client] looks like we got no XML document
».
Il problema non deriva da una cattiva configurazione del server, ma piuttosto da un cattivo design di Magento che non tiene conto del caso di esecuzione di PHP in ambiente FPM. Pertanto, le richieste SOAP generate da Magento contengono doppi header (non conformi alla specifica SOAP) e generano un errore.
Prendete visione di questa soluzione (non sviluppata da Infomaniak).