Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Il funzionamento di un nome di dominio (DNS, Zona DNS, A Record, MX Record)
Questa guida spiega il funzionamento di un nome di dominio.
3 basi da capire
- quando navighi sul nostro sito Web https://www.infomaniak.com, infomaniak.com è un nostro nome di dominio
- ogni nome di dominio possiede dei DNS (Domain Name System) che indicano dove si trova la zona DNS del nome di dominio
- la zona DNS permette poi di affidare la gestione di diversi servizi associati al nome di dominio a diversi fornitori. Per un nome di dominio unico, è possibile ad esempio affidare l'hosting Web a un fornitore X (tramite l'A Record) e il Servizio Mail a un fornitore Y (tramite l'MX Record)
Esempio: i DNS d'infomaniak.ch sono nsXX.infomaniak.ch e nsXX.infomaniak.ch ( XX per 11 o 12 ad es.), il che indica che la zona DNS del nome di dominio infomaniak.com è gestita in Infomaniak.
Sul piano amministrativo
- ogni nome di dominio è prenotato e gestito da un registrar (ufficio di registrazione). Infomaniak è ad esempio uno dei registrar meno cari in Svizzera: https://www.infomaniak.com/it/domini/prezzi
- i DNS di un nome di dominio si configurano presso il registrar che gestisce il nome di dominio
- la zona DNS può essere supportata dal registrar o da un altro fornitore
- l'hosting Web e il Servizio Mail possono essere supportati da qualsiasi host
Nel caso piú complesso, è dunque possibile avere 1 fornitore diverso per i seguenti servizi: prenotazione di un nome di dominio e gestione dei DNS, gestione della zona DNS, hosting Web, Servizio Mail.
Come registrar e host, Infomaniak può garantire la gestione di tutti questi servizi. È la soluzione piú semplice.
Per informazione:
- un record MX (MX record) permette di far puntare un nome di dominio (es.: votre-site.com) su un server di mail
- un record A (A record) permette di far puntare un nome di dominio (es.: votre-site.com) o un sotto-dominio (es.: exemple.votre-site.com) su un server Web che ha un indirizzo IP statico
Link a questa FAQ: