Knowledge base
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Base di conoscenza
Nome di dominio: modificare la zona DNS (CNAME, A record, MX record, DKIM, SRV, ecc.)
Nome di dominio: modificare la zona DNS (CNAME, A record, MX record, DKIM, SRV, ecc.)
Questa guida spiega come aggiungere, modificare o eliminare voci specifiche (record di tipo: A record, MX record, DKIM, CNAME, SRV, ecc.) all'interno di una zona DNS del nome di dominio. Può ugualmente aiutarti a:
- modificare la zona DNS presente presso Infomaniak di un nome di dominio gestito da un altro Registrar
- collegare un nome di dominio gestito da Infomaniak a un altro hosting Web/Mail gestito da un altro servizio di hosting
Accedere alla zona DNS
- aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- andare in Dominio
- cliccare sul nome di dominio da modificare
- cliccare su Zona DNS nel menu laterale di sinistra
- le voci attualmente presenti sono elencate nella tabella Modalità Semplice
La zona DNS presente qui è valida e utilizzata solo se i nomi del server sono quelli di Infomaniak. Le modifiche possono richiedere fino a 48 ore per essere effettive.
Per informazioni e modalità semplificata:
- un record MX (MX record) consente di indicare dove deve essere gestita la parte POSTA ELETTRONICA del tuo dominio
- un record A (A record) consente di far puntare un nome di dominio (es.: tuo-sito.com) o un sotto-dominio (es.: esempio.tuo-sito.com) verso un server Web che ha un indirizzo IP statico
- un record DKIM (Domain Keys Identified Mail) è un metodo di autenticazione che consente di sapere se una e-mail proviene dal dominio del suo mittente. Questa regola impedisce agli spammer di farsi passare per entità legittime
- un record SRV (Service Resource Records) consente di indicare quali sono i servizi disponibili per un dominio. I record SRV sono spesso utilizzati per i protocolli XMPP, LDAP o per l'utilizzo di Microsoft Office 365.
e noi supportiamo anche i record AAAA, CNAME, CAA, TXT, ecc.
Per modificare la zona DNS in modalità avanzata e/o ripristinare una versione precedente della zona: https://www.infomaniak.com/it/assistenza/faq/2051/modificare-manualmente-la-zona-dns-di-un-dominio-gestito-in-infomaniak
Link a questa FAQ: