Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Gestire gli account FTP / SSH
Questa guida spiega come gestire il contenuto di un hosting web accedendo al server, in particolare tramite il protocollo FTP o tramite linea di comando (CLI
) in modo sicuro grazie a SSH.
Premessa
- Per gestire facilmente e rapidamente i file del tuo hosting web senza dover installare un'applicazione o inserire le credenziali FTP, usa Web FTP dal tuo Manager Infomaniak (consente, ad esempio, il CHOWN e la compressione/decompressione dei file
zip
). - Quando si crea un sito web tramite un hosting Apache/PHP, un utente FTP/SSH/SFTP viene creato automaticamente; è possibile creare ulteriori account FTP:
- Un account FTP + SSH consente all'utente di accedere a tutto il contenuto di un hosting e di gestirlo tramite FTP/SFTP e SSH.
- Un account FTP consente di limitare l'accesso di un utente a una cartella e alle sue sottocartelle; se gestisci più siti sullo stesso hosting, questo consente di distribuire la gestione dei siti tra più webmaster, ad esempio.
- Invece, nel caso di un sito Node.js, nessun utente SSH/SFTP viene creato automaticamente; è necessario creare manualmente un utente con i diritti SSH/SFTP per accedere al tuo ambiente Node.js.
- Per quanto riguarda i protocolli supportati da Infomaniak (FTP, SFTP, ecc.) in base alla tua offerta di hosting (Starter, Node.js, ecc.), consulta questa altra guida.
Gestire gli account e gli accessi FTP
Per accedere ai siti web e gestire la parte FTP:
- Clicca qui per accedere alla gestione del tuo hosting sul Manager Infomaniak (hai bisogno di aiuto?).
- Clicca direttamente sul nome assegnato all'hosting interessato.
- Clicca su FTP / SSH nel menu laterale sinistro:
- Da questo punto, puoi…
- … cliccare sul pulsante Aggiungi per creare un nuovo account FTP/SSH,
- … cliccare sul nome dell'account interessato per modificare la sua password,
- … eliminare un account dal menu delle azioni ⋮ a destra dell'oggetto interessato.
- Da questo punto, puoi…
Configurare un software/client FTP
Grazie a un software/client FTP come Filezilla o CyberDuck, gestisci i file realmente tramite FTP senza limiti (possibilità di lavorare in background, di riprendere i trasferimenti dopo un'interruzione, di limitare le velocità di trasferimento, ecc.).
Consulta questa guida se desideri informazioni sulla configurazione di un software/client FTP.
Link a questa FAQ: