Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Condividere dati via mail dall'app Web kDrive
Questa guida spiega come condividere rapidamente tramite e-mail i contenuti presenti sull'app Web kDrive Infomaniak (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
Condividere tramite e-mail da kDrive
È possibile inviare tramite e-mail un file (o piuttosto un link a un file, poiché l'e-mail non conterrà alcun allegato) dal proprio kDrive:
- Clicca qui per accedere all'app Web kDrive (servizio online ksuite.infomaniak.com/kdrive).
- Fai clic con il tasto destro del mouse sul file/cartella interessato o clicca sul menu di azione ⋮ a destra dell'oggetto interessato.
- Nel menu a discesa che appare, scegli di condividere l'elemento tramite e-mail:
- Scegli da quale indirizzo (tra quelli attualmente collegati alla tua app Web Mail) inviare il file.
- Clicca su Continua:
- L'app Web Mail si apre nel browser e il corpo del messaggio contiene automaticamente i link ai contenuti condivisi:
- Si tratta esattamente dello stesso metodo se selezioni il file direttamente dall'icona kDrive nella finestra di composizione dell'app Web Mail:
- Tuttavia, facendo così (collegando un file kDrive direttamente da Mail), un'opzione aggiuntiva permette di allegare il file stesso (il file verrà inviato nello stato in cui si trova al momento in cui lo selezioni; non c'è più la nozione di collaborazione/condivisione come nel caso del metodo spiegato in questa guida e nella scelta del punto “
a
” sopra).
- Si tratta esattamente dello stesso metodo se selezioni il file direttamente dall'icona kDrive nella finestra di composizione dell'app Web Mail:
Invitare a collaborare sul file
Per i documenti con estensioni di file di tipo Office .docx
, .xls
, ecc., è consigliabile effettuare una condivisione standard del documento (vedi l'immagine qui sotto) che permette di autorizzare la modifica del documento se lo si desidera:
- Se autorizzi la modifica del documento da kDrive, l'utente potrà collaborare (con o senza iscrizione preliminare) cioè modificare nel proprio browser e poi salvare il documento che hai condiviso:
Link a questa FAQ: