1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Gestire la pubblicitĂ della Radio in Streaming
Questa guida dettaglia le possibilitĂ di monetizzazione degli ascolti di Streaming Radio e la gestione della pubblicitĂ per i vostri flussi.
Attivare la pubblicitĂ per lo Streaming Radio
Prerequisiti
- Contattare uno dei 2 partner pubblicitari accreditati:
- Una volta stabilito il contratto, assicurarsi, se necessario, che l'agenzia selezionata informi Infomaniak dell'attivazione effettiva.
- Questa fase permetterĂ di procedere alla migrazione dei flussi verso il cluster corrispondente.
Successivamente, potrete cosĂŹ garantire la gestione delle pubblicitĂ pre-roll e/o mid-roll direttamente dalla piattaforma dell'agenzia, in completa autonomia.
Tipi di inserzioni pubblicitarie
Il tipo di pubblicitĂ chiamato in-stream pre-roll consiste nel trasmettere un annuncio subito prima dell'inizio del flusso audio in diretta. In pratica, la pubblicitĂ si attiva automaticamente nel momento in cui l'ascoltatore clicca sul pulsante Play, prima di passare al programma in diretta.
Il pre-roll si distingue dal jingle: il primo è una pubblicità , mentre il secondo riguarda l'abbigliamento dell'antenna o l'identità sonora della stazione.
Infine, il mid-roll â cioè l'inserimento di pubblicitĂ tra due segmenti di programmi â corrisponde al modo di funzionamento standard proposto dai due partner menzionati sopra.
à importante notare che il post-roll (pubblicità trasmessa dopo il contenuto) non è applicabile nel caso di una trasmissione in diretta, poichÊ quest'ultima non ha una fine determinata.
Condizioni tecniche
Durante l'integrazione di pubblicità in-stream pre-roll in un flusso radio in diretta, è imperativo assicurarsi della perfetta corrispondenza dei parametri audio tra la pubblicità e il flusso principale:
- Il bitrate (tasso di trasferimento) e la frequenza di campionamento devono essere identici per evitare qualsiasi interruzione, latenza o desincronizzazione al momento della transizione tra la pubblicitĂ e la diretta.
- Questa esigenza garantisce una trasmissione fluida e stabile, condizione essenziale per mantenere la qualitĂ di ascolto e la continuitĂ del servizio in tempo reale.