1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere una richiesta di password a un flusso audio
Questa guida spiega come evitare che una Radio in Streaming richieda una password durante la connessione al flusso audio.
Flussi limitati
Se la protezione di un flusso è attivata e il token non è generato o è generato in modo errato, la richiesta di password (prompt) sarà visibile. Lo stesso vale per gli utenti al di fuori dei criteri di restrizione geografica che potrebbero essere stati attivati sul flusso.
Più raro: un guasto
Il server di ricezione è il server a cui il tuo encoder si connette per trasmettere il tuo flusso. I server di trasmissione si connettono al server di ricezione e trasmettono il tuo flusso agli ascoltatori. Se il server di ricezione si guasta, un altro server di backup subentra. Questa architettura permette di garantire la trasmissione di migliaia di flussi a decine di migliaia di ascoltatori, prevenendo al massimo i guasti.
In caso di guasto, i team di Infomaniak vengono automaticamente avvisati (non è necessario chiamare) e si sforzano di risolvere la situazione il prima possibile. Se necessario, Infomaniak invia a tutti i suoi clienti radio un'e-mail informativa sulle cause del guasto.
Il guasto di un singolo server di trasmissione provoca la disconnessione di migliaia di ascoltatori contemporaneamente, che tentano poi di riconnettersi. Questo provoca un sovraccarico e causa la visualizzazione di una richiesta di password agli ascoltatori. È quindi necessario ritentare la connessione circa trenta secondi dopo.
Di solito, la situazione torna alla normalità dopo pochi minuti.