Base di conoscenze
1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Installare WordPress MS (multisito) ex-WPMU
Questa guida spiega come impostare una rete di siti WordPress per gestire più siti da una singola installazione WordPress Infomaniak, con indirizzi URL del tipo site1.domain.xyz
, site2.domain.xyz
, o anche con domain1.com
, domain2.com
, ecc.
Renditi la vita più facile! In caso di necessità , partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lancia un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandoti dai dettagli tecnici.
Installazione di WordPress multisito
Per iniziare:
- Installa WordPress tramite Infomaniak sul tuo spazio di hosting con un nome di dominio principale:
- Questo primo sito WordPress deve essere raggiungibile e funzionare correttamente:
- Questo primo sito WordPress deve essere raggiungibile e funzionare correttamente:
- Accedi tramite FTP.
- Modifica il file
wp-config.php
di questo primo sito WordPress interessato. - Sopra la linea "
/* That's all, stop editing! Happy blogging. */
" (#94) copiate e incollate il codicedefine('WP_ALLOW_MULTISITE', true);
:
- Salva le tue modifiche.
- Accedi poi all'amministrazione del tuo sito WordPress.
- Disattiva temporaneamente tutti i plugin WordPress:
- Vai al menu STRUMENTI per creare una Rete:
- Scegliete il metodo di creazione dei vostri diversi WordPress (su sottodomini)…
- Fai clic sul pulsante di installazione:
- Aggiungi le indicazioni che appaiono sullo schermo in
wp-config.php
e.htaccess
sul server. - Dopo esserti riconnesso al tuo WordPress otterrai un nuovo menu "I miei siti" in cui potrai aggiungere e gestire i tuoi vari siti della stessa rete:
- Nel Manager, aggiungere un alias al tuo sito nella forma
*
.vostro-dominio-qui (l'asterisco consente di creare un alias wildcard) con aggiornamento DNS affinché il correttoCNAME
venga aggiunto automaticamente nella zona: - Installa o aggiorna i tuoi certificati SSL:
- Quando creerai un nuovo sito all'interno della rete, nominandolo ad esempio
home2
, sarà accessibile tramitehome2.domain.xyz
e così via:
Link a questa FAQ: