1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Risolvere un blocco FTP / sito web
Questa guida spiega perché un account FTP (e nella maggior parte dei casi anche l'Hosting Web) può essere improvvisamente bloccato.
Premessa
- Infomaniak utilizza su tutti i server condivisi una soluzione antivirus per combattere l'invio di virus tramite FTP e script.
- L'antivirus permette di rilevare:
- i possibili pirati di account FTP
- l'invio volontario o involontario di file (tempi WordPress, moduli fraudolenti, ecc.) contenenti righe di codice o inclusioni maligne
Rilevazione di file dannoso
L'antivirus scansiona tutti i file inviati inferiori a 1 Mo per impedire qualsiasi upload di virus / script di spam / ecc.
In caso di rilevamento di un elemento sospetto, la password del account FTP viene automaticamente modificata e i file incriminati sul server vengono bloccati (FTPban).
Il server FTP invia quindi al client FTP un messaggio del tipo
550 Virus Detected and Removed: botnet.infomaniak.5.UNOFFICIAL
o ancora
550 Virus Detected and Removed: winnow.botnet.ff.trojans.15900.UNOFFICIAL
Cosa fare se il conto è bloccato?
Se il tuo account FTP viene improvvisamente bloccato, ricevi un'e-mail; segui la procedura indicata per sbloccare la situazione. In particolare:
- Pulisci il tuo sito e analizza ciò che volevi inviare sul server.
- Verifica se le applicazioni Web e i CMS che utilizzi sono aggiornati:
- La causa della maggior parte dei pirataggi è un deficit di sicurezza nelle applicazioni Web obsolete o in password troppo deboli.
Risolvere il problema definitivamente
Per evitare che il tuo sito venga nuovamente piratato e bloccato, esegui le seguenti azioni:
Non ripubblicare in alcun modo gli stessi file contaminati sul tuo hosting, poiché il sito verrebbe nuovamente bloccato.
- Aggiorna le applicazioni Web (WordPress, Joomla, ecc.) e le estensioni utilizzate.
- Elimina le applicazioni Web non utilizzate.
- Cambia la password di tutti i tuoi account FTP.
- Cambia le password per accedere alle applicazioni Web (WordPress, Joomla, ecc.).
- Cambia la password degli utenti dei database MySQL.
- Elimina gli utenti dei database MySQL che non utilizzi.
- Utilizza una password diversa ogni volta, complessa e con almeno 8 caratteri.
- Esegui una scansione antivirus manualmente sul tuo hosting.
- Installa e utilizza un antivirus aggiornato (indipendentemente dal sistema operativo).
- Consultate questa guida se state cercando informazioni sulla sorveglianza e la risoluzione delle vulnerabilità nei script ospitati.
Se il tuo sito non funziona dopo una pulizia, potrebbe essere necessario sostituire alcuni file eliminati con file sani.
Rendi la tua vita più semplice! In caso di necessità , partner locali e raccomandati da Infomaniak possono occuparsi di queste procedure. Lancia un bando gratuito. Si occupano di tutto, liberandoti dai dettagli tecnici.