1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Server Cloud non gestito: aumentare il volume di archiviazione dei dati (Linux)
Questa guida spiega come aumentare il volume di archiviazione del proprio server Cloud non gestito dopo avere modificato l'offerta.
- 1 volume per il sistema operativo di propria scelta (/dev/vda)
- 1 volume per l'archiviazione dei propri dati (/dev/vdb), quello che verrà aumentato
Comandi SSH per aumentare il volume di archiviazione
Scegliendo XFS, ad esempio, sarà necessario installare gli strumenti appropriati (se non sono già disponibili):
sudo apt install xfsprogs
Aumentare quindi il volume con i seguenti comandi SSH:
sudo xfs_grow /dev/vdb
Scegliendo invece EXT4:
sudo resize2fs /dev/vdb
Espandere il volume dopo avere aumentato il volume di archiviazione
Dopo avere aumentato il volume di archiviazione del proprio server cloud sotto Linux, i casi possibili sono due. Nota che nessun dato viene cancellato quando si aumenta lo spazio tramite il cambio di offerta del tuo cloud non gestito.
Primo caso:
qualora tutto il volume sia utilizzato senza partizione, non sarà necessario effettuare un resizepart, visto che non vi sono partizioni.
sudo umount /devdb
sudo fsck.ext4 -f /dev/vdb
sudo resize2fs /dev/vdb
Secondo caso:
qualora un volume contenga una partizione (/dev/vdb1), iniziare arrestando i processi che utilizzano questo volume quindi smontare la partizione.
sudo umount /dev/vdb1
Aumentare quindi la dimensione della partizione con parted che dispone del comando resizepart, ce qui n'est pas le cas de fdisk.
sudo umount /dev/db1
sudo parted /dev/vdb
GNU Parted 3.2
Using /dev/vdb
Welcome to GNU Parted! Type ‘help’ to view a list of commands.
(parted) resizepart 1 100%
(parted) quit
sudo fsck.ext4 -f /dev/vdb1
sudo resize2fs /dev/vdb1