1000 FAQ, 500 tutorial e video esplicativi. Qui ci sono delle soluzioni!
Server Cloud non gestito: generare uno snapshot
Questa guida spiega come ripristinare unosnapshot e il relativo funzionamento per i Server Cloud non gestiti.
1. Ripristinare uno snapshot
- aprire il Manager (manager.infomaniak.com)
- andare in Server Cloud
- cliccare su Snapshot dal menu laterale di sinistra
- ripristinare lo snapshot desiderato con il menu delle azioni
2. Funzionamento dei backup
2.1 Ripristinare il disco del sistema operativo
Il ripristino del volume del sistema è un'operazione irreversibile. Il disco del sistema operativo sarà sostituito dallo snapshot e il server sarà nello stesso stato della data di backup.
I dati archiviati nel volume di dati (vdb) non sono interessati da questa operazione.
2.2 Ripristinare il disco dei dati (vdb)
Sono possibili due modalità di ripristino:
- Solo lettura
- Ripristino
Importante: se la dimensione dello snapshot è diversa dalla dimensione del volume, è disponibile solo la modalità di lettura.
2.2.1 Modalità "Solo lettura"
Questa opzione consente di montare l'immagine dello snapshot di dati, che permette di accedere solo alla lettura dei dati del backup.
Per informazione, ecco i comandi utili per utilizzare il proprio backup:
- Per accedere al volume di dati principale: mount /dev/vdb /mnt/
- Per montare il volume dei dati in una cartella specifica "backup": mount -o nouuid - o ro, norecovery/ /dev/vdc /backup
Per sapere quale lettera utilizzare (/dev/vd?), è possibile utilizzare il comando lsblk:
2.2.2 Modalità "Ripristino"
Il ripristino del volume dei dati è un'operazione irreversibile.Il disco dei dati (vdb) sarà sostituito dallo snapshot. Al termine del ripristino, sarà necessario rimontare il volume dei dati affinché il proprio sistema operativo riaggiorni il contenuto.
La procedura e i comandi seguenti sono forniti esclusivamente a titolo indicativo:
- Iniziare accertandosi che il proprio volume di dati non sia montato:
* umount /mnt (/mnt o la posizione che è stata scelta per accedere ai propri dati) - Rimontare il volume dei dati:
* mount /dev/(vdb) /mnt
Per conoscere il nome del volume dei dati collegato al proprio server, è possibile utilizzare il comando lsblk (vedere qui sopra).